Il colore del tempo
    Capitolo
1 8 | romanziere, piccato, si mise in capo di riscattare la Documenti umani Capitolo
2 2 | Leggile!...~ ~Come ella gli mise sotto gli occhi la busta, 3 2 | avvicinarono. Andrea Ludovisi si mise in mezzo agli amici, e terminando 4 4 | teschio per le occhiaie e si mise a sedere.~ ~Allora, il silenzio 5 4 | occhi a guisa di visiera, si mise ad esaminare l'opera propria. 6 4 | molto originale.~ ~Il Natali mise a sedere l'amico, dispose 7 4 | A corto di risorse, egli mise in opera un espediente disperato 8 7 | malattia della cantante, si mise non so che scommessa, e 9 10 | conoscere quella donna? Perchè mise tanto zelo ad interessarmi Ermanno Raeli Capitolo
10 II | tempo; e tanto indugiò, e mise tanta coscienza nell'arricchire 11 XV | Alberto Amedeo, la contessa mise il capo allo sportello: L'illusione Parte
12 1 | insieme con Lauretta, ella si mise a correre per le stanze, 13 1 | Ella scosse il capo, si mise un dito sul mento e guardò 14 1 | Crispino e la comare, ella si mise a ballare per le stanze, 15 1 | lo buttò per terra, si mise a strappare la veste, pallida 16 1 | Non chiamò gente, non si mise nulla in capo: così com' 17 1 | mandarle sole; ella si mise a scongiurarlo a mani giunte 18 1 | Altre sessanta.~ ~Si mise a far dei conti a memoria, 19 1 | Da quella volta egli si mise a seguirla da per tutto; 20 1 | Laura!... Laura!... - si mise a urlare. - Sei nella gazzetta!... 21 1 | spogliarsi dinanzi a lui, mise la bambola nel letto nuziale, 22 1 | scappò nell'altra camera, si mise a pregare, promettendo alla 23 1 | bacio.~ ~Il cuore le si mise a tempestare, non vide più 24 1 | gli occhi al cielo e si mise a pregare.~ ~Che rimorso 25 1 | prendere la sua rivincita, si mise a dar retta a Michele Platamone, 26 1 | che si ballerà...~ ~Ella mise la casa sottosopra, mandò 27 1 | desiderio, l'ufficiale le si mise a fianco. Andarono con Miss, 28 1 | vivace non le pareva de mise. Guglielmo, dopo aver fatto 29 2 | infilò i guanti, poi si mise il cappello. Suonarono le 30 2 | incontro, la baciò, e si mise ad ascoltare ciò che ella 31 2 | bambino in braccio; come si mise a baciarlo lungamente, egli 32 2 | evitarla a posta?...~ ~Si mise a ridere mostrando i denti.~ ~- 33 2 | diceva intorno a lei; si mise a parlare senza pensare 34 2 | ella chinò i proprii. Si mise a tirare lentamente un guanto 35 2 | bisognava mentirgli!~ ~Quando si mise al tavolo, non sapeva che 36 2 | sognava.~ ~La sua fantasia si mise a lavorare ancora più intensamente 37 2 | dalla scatola un cappello, e mise tutto sul letto. Fu sul 38 3 | le afferrò una mano e si mise a baciargliela.~ ~- Trovisani, 39 3 | trascinandosi sulle ginocchia, si mise a supplicare:~ ~- Paolo!... 40 3 | interminabile; per far qualcosa, si mise a scrivergli. Il domani, 41 3 | abbracciò con più calore, si mise a riferirgli i passaggi 42 3 | Rimandò la donna, si mise a misurare da un capo all' 43 3 | così miserabile, che si mise a piangere.~ ~Più che al 44 3 | ombra d'una carezza che le mise però un lungo brivido per L'Imperio Capitolo
45 I | Tutta la tribuna si mise a ridere, vedendo il Presidente 46 I | confusione, alzandosi, Ranaldi mise un piede in fallo e dovette 47 I | siciliano...» Allora Dragutte si mise a cantare, forte: «Un prence 48 II | rivolta ai Sovrani. Il caso lo mise vicino a due radicali, che 49 IV | sciampagna sturacciate la mise di nuovo in allegria: alzato 50 V | costituzionale?...»~ ~Donna Paola si mise a ridere. Remigia stessa, 51 V | Allora la Camera si mise di buon umore; ma quando, 52 V | onorevole; ma Consalvo si mise con Grimaldi, fece una gran 53 VI | battaglia politica, egli si mise a lavorare a una relazione 54 VI | nostro partito.»~ ~Egli si mise a ridere.~ ~«Il Paese? Con 55 VII | presentazione cavò di tasca e mise sulla tavola il foglio dove 56 IX | rimostranze dei genitori, si mise al lavoro; ma allora un 57 IX | atto, raccolse i fiori e li mise a suggere nuova vita in 58 IX | Per la concitazione, si mise ad andare su e giù per la La messa di nozze Capitolo
59 2 | ingannare il tempo egli si mise a percorrere la fronte della La morte dell’amore Esempio
60 4 | avvelenai la vita di chi mi mise al mondofeci, delle creature 61 6 | Il quale, udendola, si mise a ridere di quel suo riso Processi verbali Capitolo
62 2 | La donna, finalmente, mise fuori quel che aveva in 63 2 | Così va bene!...~ ~Si mise il bastone a fianco, tossì 64 3 | vedendola comparire, si mise a chiamarla:~ ~- Ohè, che 65 3 | l'ha bruciata?~ ~Gliela mise sotto il naso, spiegazzandogliela 66 3 | la zuppa in tavola; e si mise a spingerla pei fianchi.~ ~ 67 3 | bene!... Ih! ih!... - e si mise a piangere.~ ~- Santa pazienza!... - 68 3 | Me-ne-vado.~ ~Il professore si mise a passeggiare per la stanza: 69 3 | via digiuna?...~ ~Lei si mise a scrollare il capo.~ ~- 70 3 | le mani sulla faccia, si mise lo scialle in testa, e cominciò 71 4 | Minga adess! - e si mise a ridere.~ ~L'altro vecchio 72 4 | Sorrise al piccolino e gli mise sotto il naso il manico 73 4 | retta.~ ~Allora egli si mise a scavare la terra con la 74 4 | Allora, il vecchietto si mise a sentenziare, con un'aria 75 4 | Satriano. E non parliamo di chi mise fuori una bandiera al 48 76 5 | piano!~ ~Il delegato si mise a ridere. Poi chiese:~ ~- 77 5 | la salita, la carrozze si mise al passo.~ ~Trovato aveva 78 5 | Eh!... certamente...~ ~Si mise a sedere vicino al banco, 79 5 | gradire anche questo...~ ~Egli mise un'altra lira sulle cinque 80 5 | denari sulla tavola, se li mise in tasca.~ ~- Gran libro! - 81 5 | spigolo della tavola, si mise a fumare in silenzio.~ ~- 82 5 | Per istrada, Trovato si mise a chiacchierare; raccontava 83 5 | cocchio. La carrozza si mise in moto.~ ~- Compare, un 84 5 | carrozza non si fermò, e si mise per la via maestra.~ ~La 85 5 | altra parte...~ ~Trovato si mise a ridere.~ ~- Si vede che 86 6 | tempo dalla montagna. Poi si mise di nuovo in cammino, verso 87 6 | fece più vicino, e le si mise fianco contro fianco, come 88 6 | bene... a te sola!...~ ~Si mise un dito in bocca, come cercando 89 6 | Prima la Saponara si mise a ridere, mentre egli le 90 8 | Si diresse al pozzo e si mise ad attinger acqua.~ ~Allora 91 8 | uscivano nella corte, egli si mise a far segni con le mani 92 9 | sentendo i cavalli, si mise a recalcitrare, e Pietro 93 11 | il nuovo venuto. Egli si mise a sedere sopra uno spigolo 94 11 | E il commendatore si mise a ridere.~ ~Ora, don Rosario 95 12 | il marchese Malvizzi! Mi mise in croce per averla, prima 96 13 | Allora donna Venera si mise a piangere, silenziosamente.~ ~- 97 13 | voltò, vedendo Carmela, e si mise a sorriderle, lei riprese Spasimo Capitolo
98 0 | udito. Come la baronessa gli mise una mano sulla spalla, fremè 99 0 | via apposta, stamani; che mise in atto un antico e fermo 100 0 | fioretto dal trofeo d'armi e si mise in guardia! Stava così bene 101 0 | dimostrare che realmente mise in atto il proposito. Le 102 0 | quale si accinse quando si mise al suo fianco, non poteva I viceré Parte, Cap.
103 1, 1| del fratello. Il monaco si mise a passeggiare da un capo 104 1, 1| soffocato tra la calca, si mise a strillare; un mendicante, 105 1, 2| mano alla contessa e le si mise a sedere a fianco, sospirando:~ ~« 106 1, 2| all'Intendente e gli si mise a sedere a fianco. Allora 107 1, 2| unghie. Entrato che fu, si mise a girare per la casa ficcando 108 1, 2| lasciata la finestra si mise dietro al giudice, in modo 109 1, 2| prudenza...»~ ~Monsignore si mise a scrollare il capo, a dimostrazione 110 1, 2| principino Consalvo, se lo mise a sedere sulle ginocchia 111 1, 3| intento, la principessa non mise presto il ragazzo al noviziato: 112 1, 3| friggere la nipote e non mise più piede in casa di lei, 113 1, 3| valori! Scappò lassù, si mise a rovistolare tutta la villa: 114 1, 3| strambità della madre; e le mise in testa che anche lei doveva 115 1, 3| che bel ragazzo!» Ella si mise a osservarlo dalla finestra, 116 1, 3| cascare il monastero, e non mise piede per più di un anno 117 1, 3| Blasco, la zitellona non mise più piede in casa Francalanza; 118 1, 4| del capo, la zitellona si mise a tesser l'elogio di suo 119 1, 4| L'entrata di quest'ultima mise sottosopra la società: il 120 1, 5| centinaio d'onze: il principe mise la propria cassa a sua disposizione; 121 1, 5| sospinto, tutto il Belvedere si mise in moto, finché trovarono 122 1, 5| tirava umide righe, ella si mise a piangere silenziosamente. 123 1, 6| santo come lui, che?...» e mise affabilmente una mano sulla 124 1, 7| capito i suoi ordini: egli si mise intorno ad un problema molto 125 1, 7| dimostrare il proprio zelo, si mise ad istigare Lucrezia, perché 126 1, 8| Il fratello portinaio mise il capo dietro il muro della 127 1, 8| progressi della rivoluzione; si mise a capo delle dimostrazioni 128 1, 9| ne furono andati, egli si mise il cappello in capo e salì 129 1, 9| ultimo momento il principe mise allo zio duca una nuova 130 1, 9| parlare col fratello, si mise a letto, rifiutando di vedere 131 2, 1| indettato da Lucrezia, gli si mise a parlare di cose storiche 132 2, 1| città l'arrivo del deputato mise una rivoluzione, e subito 133 2, 2| Giulente lesse quella nota, si mise a ridere di cuore, tanto 134 2, 4| piedi: pochi giorni dopo mise pelle nuova. Con l'abito 135 2, 4| Egli la pagò salata, e si mise a leggere tutto. Allora 136 2, 4| sanguinolento. Ferdinando si mise a mangiare come Cristo all' 137 2, 5| soli che le restavano. Ella mise per ogni dove i segni del 138 2, 5| marchese Federico quello che li mise sulla buona strada.~ ~Con 139 2, 5| quando la cugina Graziella si mise anche lei della partita, 140 2, 5| sentendosi pungere, si mise a cantare contro il fratello 141 2, 5| aperse la vetrata e si mise ad attaccar l'appigionasi. 142 2, 5| tratto il signor Marco si mise quasi a correre, e dopo 143 2, 6| appena arrivata alla villa si mise a letto. Un po' per questo, 144 2, 6| saremo insieme...»~ ~Si mise in carrozza accanto a suo 145 2, 7| delirante più del solito, si mise in ginocchio, declamando, 146 2, 8| della vetrata rotta e si mise a vegliarlo insieme con 147 2, 8| però, guarito, egli non mise il naso fuori dell'uscio. 148 2, 8| avete?...»~ ~Consalvo si mise le mani in tasca e senza 149 2, 8| lasciata il giorno innanzi e si mise a sedere. Il duca, passato 150 2, 9| suo tempo al Municipio, mise insieme una redazione d' 151 2, 9| viso scarno e pauroso, si mise a gridare:~ ~«Assassini! 152 2, 9| avvertimento, e la folla si mise in moto gridando:~ ~«Morte 153 3, 2| una volta la principessa mise carte in tavola:~ ~«Scusa, 154 3, 2| morte di nostra madre, che mise un'altra al posto di lei... 155 3, 2| quest'idea, Consalvo si mise a considerare il modo di 156 3, 3| dottore, e il principe si mise a girare per la casa.~ ~ 157 3, 3| Donna Ferdinanda s'alzò e si mise a leggere il foglio prendendolo 158 3, 4| sfida» del Molara, l'Oragua mise fuori, dopo cinque legislature, 159 3, 5| degli assessori: in capo ci mise Benedetto Giulente. Questi 160 3, 5| caduti nelle unghie di lui, mise Ximena a tal prova, che 161 3, 5| i suoi piedi, Ximena lo mise a riposare nel proprio letto... 162 3, 5| alla Beata: acconsentì. Mise un patto solo: disse alla 163 3, 6| vostra!...» Un giorno, si mise a sedere in portineria, 164 3, 7| combatterli, per discacciarli, si mise in orazione. Pregando, pensò 165 3, 7| mani gli scottassero, si mise a scuoterle. Tremava. Tremavano 166 3, 8| posizione. Subitamente si mise a passeggiare guardando 167 3, 9| Marcenò, radicali. Consalvo si mise in relazione col primo di 168 3, 9| l'accordo, ma ciascuno si mise all'opera per proprio conto.~ ~ 169 3, 9| l'ultimo!»~ ~Consalvo si mise a ridere.~ ~«Quella pazza 170 3, 9| Volete darmi lezioni?...» E mise le bande al posto opportuno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License