IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mettetegli 1 mettetelo 1 mettetevi 3 metteva 170 mettevano 32 mettevasi 1 mettevate 1 | Frequenza [« »] 171 folla 171 piacere 170 lasciava 170 metteva 170 mise 169 chiara 169 essa | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze metteva |
Documenti umani Capitolo
1 2 | entrato nel santuario, egli si metteva in ginocchio, congiungendo 2 2 | trattenendo il pianto che gli metteva un nodo alla gola, se ciò 3 2 | stessa specie di indifferenza metteva una malignità maggiore, 4 2 | segreta compiacenza che ella metteva nel pronunziare quella parola.~ ~ 5 2 | nell'istante preciso ch'egli metteva tutta l'anima nel parlarle 6 3 | era deciso a spuntarla, vi metteva la sua coscienza di uomo 7 7 | cui lo stranissimo caso ci metteva. Bisognava prendere una 8 9 | leggiero sui cuscini scottanti, metteva ad ogni istante il capo 9 12 | indagine psicologica che metteva nello studio dei suoi processi, Ermanno Raeli Capitolo
10 I | aveva delle due lingue, lo metteva spesso in un grave imbarazzo; 11 IV | della simpatia che egli metteva in tutte le cose, era in 12 IV | quasi personale che egli metteva nel parlare di lui, nel 13 VI | moda, la giovane straniera metteva ancora un contrasto; la 14 VII | soggezione crescente che metteva una freddezza nei suoi rapporti 15 VII | contro ogni pericolo, egli metteva ora una specie di piacere 16 VIII | chiassuoli, lungo le strade, e metteva tutto intorno una festività 17 IX | qualche cosa era successo che metteva fra loro come una intesa, 18 IX | che il primissimo verde metteva i suoi tenui ricami sul L'illusione Parte
19 1 | composta, ed a lei che gli metteva sossopra ogni cosa, ricominciando 20 1 | mamma, intanto che Stefana metteva a letto le bambine. Ella 21 1 | sentirsi poco bene, ma non si metteva a letto. Inutilmente, mentre 22 1 | finestrino del treno che si metteva in movimento, stendeva un 23 1 | parlava quasi di niente; si metteva accanto le bambine, carezzando 24 1 | monaca sorella del nonno, si metteva la prima veste che capitava 25 1 | scomposti. Niccolino le si metteva accanto e allora parlavano 26 1 | al passaggio secreto che metteva fuori del Castello, sotto 27 1 | alla zia, quando questa metteva in ordine le sue cose; e 28 1 | ricongiunti. E il domani si metteva a ripetere quei motivi, 29 1 | lontananza. Certi giorni si metteva a cantare i motivi principali 30 1 | discorso dal balcone, si metteva a beffeggiarla:~ ~ ~- Lo 31 1 | fratello per gelosia, si metteva a forare il muro della prigione 32 1 | fermandosi spesso. Poi si metteva a sedere, sotto l'ombrello, 33 1 | il riflesso della luna metteva un vago chiarore; ella non 34 1 | appartenuti, sui quali ella metteva dei baci disperati.~ ~Che 35 1 | farsi troppo pregare, si metteva al piano e con una disinvoltura 36 1 | lasciato il servizio e che lei metteva in caricatura, rifacendo 37 1 | prodotta da una lettura metteva in moto il suo cervello, 38 1 | Qual giuoco del destino le metteva dinanzi quell'uomo, mentr' 39 2 | sotto il freddo frizzante si metteva in evidenza, mostrava lo 40 2 | di quelle galanterie, le metteva in canzonatura con le amiche; 41 2 | altissimi dal fogliame diradato metteva come una cortina, come un 42 2 | sua propria causa, le si metteva arditamente vicino. Ella 43 2 | difendersi dalle tentazioni ella metteva fra loro e sè stessa il 44 2 | ridicoli ed umilianti. Non metteva alla porta quella smorfiosa, 45 2 | del frutto proibito che metteva in lei stessa un'irrequietezza, 46 2 | colpa era stata sua! E si metteva a pensare a lui, assiduamente. 47 2 | delle voglie insaziabili, o metteva tutto sossopra. Ella tentava 48 2 | Mazzarini; ed egli le si metteva vicino, le parlava a lungo: 49 2 | una gaiezza insolita le metteva dei muti sorrisi sulle labbra; 50 2 | certamente, l'aspettazione le metteva la febbre.~ ~La prima visita 51 2 | fatale passare di lì? Si metteva una mano sugli occhi, s' 52 2 | legge?...~ ~Allora ella metteva innanzi altre difficoltà:~ ~- 53 2 | riacquistata? O per la prova a cui metteva l'amore di Paolo?~ ~Egli 54 2 | suo sguardo lucente, egli metteva paura.~ ~Guglielmo stava 55 2 | propagava nella persona, le metteva un moto febbrile nel sangue. 56 2 | tentava di parlare, ella gli metteva una mano sulla bocca, mormorando: " 57 2 | facevano più aspri; ella si metteva ad enumerare tutti i motivi 58 3 | con moto rapido e uguale metteva una cadenza nelle sue parole:~ ~- 59 3 | teatro, a passeggio, gli si metteva a fianco, gli diceva:~ ~- 60 3 | scherzava a parole, li metteva a posto se passavano il 61 3 | le recava i giornali, la metteva al corrente di quel che 62 3 | rappresentava la tortura a cui la metteva e si metteva lui stesso: 63 3 | tortura a cui la metteva e si metteva lui stesso: voleva saper 64 3 | ore; però la sua assenza metteva un vuoto in tutta la vita 65 3 | sul quale il nuovo verde metteva i suoi delicati ricami, 66 3 | sue conoscenze. Egli la metteva a corrente del dietroscena 67 3 | argomenti addotti dapprima, come metteva un più grande calore nel 68 3 | non era più lì, quando si metteva a pensare all'avvenire, 69 3 | senza dir nulla, gli si metteva quasi in ginocchio dinanzi, 70 3 | ed in quello sguardo ella metteva dei rimproveri umili, una 71 3 | morali di Dumas figlio, si metteva ad esclamare, tutta sola, 72 3 | imaginazione fuorviava, le metteva invece dinanzi tutte le 73 3 | materiale. A parecchi per volta, metteva in opera tutti gli espedienti 74 3 | che le facevano la corte, metteva a posto il principe di Lucrino 75 3 | dissipare le paure di lui, ella metteva in canzonatura i proprii 76 3 | discorsi indifferenti, egli metteva all'improvviso delle parole 77 3 | commedia! Aveva sempre finto! Metteva una gioia morbosa nel confessarlo, 78 3 | accanto a lui, guardando dove metteva i piedi, alzando l'orlo 79 3 | che la sua vicinanza le metteva nello spirito e nei sensi, 80 3 | la sua finestra, ella si metteva ad aspettar dietro i vetri, 81 3 | regina!.." Che orgoglio metteva nel farla più bella, che L'Imperio Capitolo
82 II | pure riconoscere che solo metteva conto di vivere? E il mezzo 83 III | sé dell'occasione che lo metteva in presenza della celebre 84 IV | leggi migliori, e non si metteva perciò fra coloro che, mangiando 85 IV | sostenere la moderazione gli metteva una foga alla quale i suoi 86 IV | specialmente, Filippo Russo, ci metteva molta passione: per alleggerire 87 IV | dinanzi ai giovani e li metteva a parte delle sue idee, 88 IV | principalmente, lo infervorava, gli metteva addosso una vera febbre.~ ~ 89 V | a Montecitorio; ma egli metteva molto amor proprio nel lavorar 90 V | rinnovare. E nella predicazione metteva un ardor di neofita, una 91 V | egli guardava le buste e le metteva da parte; ne aprì e ne scorse 92 V | deliberazioni, le vagliava e ne metteva a partito una prima presentata 93 V | sincerità del duumviro, ella gli metteva una mano sulla spalla, confidenzialmente, 94 V | la disinvoltura che ella metteva nel giudicare gli amici 95 VIII | che l'avvenimento, se lo metteva in prima linea, se lo additava 96 VIII | si sapeva invece che egli metteva in moto tutte le sue influenze 97 VIII | si impadroniva di lui e metteva come un lievito di scontento 98 IX | di quei gelidi anelli gli metteva un brivido di ribrezzo per La morte dell’amore Esempio
99 2 | impedire la mia rovina mi metteva la febbre. Sarebbe stato 100 2 | calcolo raffinato che egli metteva in opera? La trascurava 101 2 | qualcosa d’imprevisto, che metteva in ogni mio pensiero come 102 5 | fischio del treno che si metteva in moto mi parve l’urlo Processi verbali Capitolo
103 2 | imbarazzo in cui il cognato le metteva con la sua malattia, cominciarono 104 4 | giovane del caffè Benvenuti si metteva ogni giorno alla finestra, 105 6 | don Ignazio?~ ~Lupetto si metteva una mano aperta vicino alla 106 6 | Lupetto si chetava, e si metteva a divorare quella roba, 107 8 | egli accendeva il fuoco, metteva a cuocere la minestra; e 108 12 | scrollava un poco il capo e metteva un eh! di compassione.~ ~- Spasimo Capitolo
109 0 | abituale, ma il caso lo metteva ora di fronte a un'anima 110 0 | allo studio con la foga che metteva nelle cose maligne, aveva 111 0 | era meno noto perchè egli metteva una specie di geloso pudore 112 0 | fuorusciti sbarcava in Crimea e metteva in fiamme le province meridionali 113 0 | Non comprendevo. Ella metteva l'arma accanto alla morta, I viceré Parte, Cap.
114 1, 1| alle scene patetiche, si metteva il principino sulle ginocchia.~ ~ 115 1, 1| dinanzi all'uscio serrato che metteva nelle stanze della morta. 116 1, 3| Blasco, il quale gli si metteva alle costole per indurlo 117 1, 3| titolo, non solamente si metteva sotto i piedi la «legge» 118 1, 4| finalmente le redini della casa, metteva ora ogni cosa sossopra. 119 1, 4| convulsione se qualcuno le si metteva troppo dappresso, ella vinceva 120 1, 4| intendere la vita: mentre ella metteva innanzi tutto l'affetto 121 1, 6| alla grande finestra che metteva nella terrazza del primo 122 1, 6| dopo il Benedicite, si metteva a biascicare. Il giro della 123 1, 6| e i giorni di magro si metteva sul portone per aspettar 124 1, 6| tra i fratelli la politica metteva dissidi e nimistà; i più 125 1, 7| degli altri paesi; egli si metteva vicino a donna Isabella, 126 1, 7| passo in casa di lei gli metteva addosso una gran voglia 127 1, 8| serrava la bottega e si metteva alla finestra per vederlo 128 1, 8| scagliatosi sul cugino, se lo metteva sotto, malmenandolo, finché 129 1, 8| nulla senza del duca, lo metteva in tutte le commissioni, 130 1, 8| avevano bisogno di nulla, metteva la Flora a disposizione 131 1, 8| sesto mese; Lucrezia che metteva il capo ogni minuto allo 132 2, 1| monaco, come la sorella, non metteva piede al palazzo dal giorno 133 2, 2| nell'abito di società che metteva per la seconda volta in 134 2, 3| inventate di pianta, li metteva a più dure prove buttando 135 2, 3| egli sfrenavasi sempre più, metteva con le spalle al muro non 136 2, 3| s'afferrava al Priore, si metteva nelle sue mani, non lo lasciava 137 2, 4| sua moglie quella che lo metteva con le spalle al muro, il 138 2, 4| sua lo arrovellava, gli metteva un'altra smania nel sangue. 139 2, 4| casa del principe? Egli metteva i piedi al muro, deciso 140 2, 4| donna Ferdinanda, che gli si metteva alle costole per guadagnarlo 141 2, 4| pubblico gli era noto e lo metteva in guardia contro l'errore 142 2, 5| molto impressionabile, si metteva a piangere anche lei. Col 143 2, 5| principe, il quale glieli metteva in piano. Pertanto ella 144 2, 5| bella dell'altra, e gliele metteva nel letto, e le trattava 145 2, 5| cintola per la casa, la metteva sossopra, al punto che in 146 2, 6| colera non infieriva e non metteva tanto spavento quanto in 147 2, 6| che in casa propria non metteva un dito all'acqua fresca, 148 2, 6| anni la cugina, adesso si metteva con lei, sotto gli occhi 149 2, 6| che da un certo tempo non metteva piede al palazzo, vi piovve 150 2, 6| luridi, la cui sola vista le metteva i brividi, tra per la sete 151 2, 7| per necessità, ella si metteva lo scialle in testa e se 152 2, 7| in altro modo Giulente, metteva in ridicolo il suo patriottismo, 153 2, 7| fedeli, fossero anche inetti, metteva avanti la gente da cui poteva 154 2, 7| rifiutandone il prezzo, metteva a rischio la sua bella riputazione 155 2, 8| sventataggine di Consalvo lo metteva in un bell'impiccio: poiché, 156 2, 8| marciapiede opposto. Egli non metteva neppur piede al palazzo, 157 2, 9| Assassino!...»~ ~Lucrezia gli si metteva accanto, lo prendeva per 158 3, 1| doveva aver l'acqua alla gola metteva le mani avanti, per evitare 159 3, 2| dell'Eccellenza. Neppure lo metteva a giorno dei propri affari, 160 3, 3| sorella pel fervore che ella metteva nelle devozioni; voltava 161 3, 3| scorto anche da lontano, e si metteva a improvvisare al pianoforte, 162 3, 3| signore o le signorine, le metteva a parte del bilancio comunale, 163 3, 4| di pochi quattrini, pure metteva a disposizione del figliastro 164 3, 4| spirito oppresso, ella si metteva al pianoforte, i suoni lo 165 3, 5| in lei. Il confessore le metteva un altro scrupolo nell'anima: 166 3, 6| le faceva gran festa e la metteva perfino a parte del governo 167 3, 6| una o anche mezza; egli metteva in tasca ogni cosa. I parenti, 168 3, 8| si dicesse che ella sola metteva ostacoli all'accordo generale, 169 3, 8| genere, l'imbroglio in cui lo metteva, l'eredità di tasse, di 170 3, 9| chiamo Consalvo Uzeda...» Metteva adesso una specie di zelo