IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravoche 1 grazia 101 graziato 2 grazie 169 graziella 69 graziosa 7 graziosamente 3 | Frequenza [« »] 170 mise 169 chiara 169 essa 169 grazie 168 credere 168 nessuna 168 roma | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze grazie |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | finchè, ai nostri giorni, grazie al progresso scientifico 2 5 | incontestabilmente utili grazie a certi altri uomini che Documenti umani Capitolo
3 2 | sospiro di sollievo.~ ~- Grazie! Mi volete ora aspettare 4 5 | questa stagione uggiosa! Grazie a lei, ho passato delle 5 5 | dolci, cavaliere?...~ ~- Grazie, signora duchessa....~ ~ 6 6 | Sì, è vero, è giusto!... Grazie, padre; grazie del bene 7 6 | giusto!... Grazie, padre; grazie del bene che mi avete fatto.... 8 12 | curiosità.~ ~- Sta bene.... grazie.... - disse alla persona 9 12 | stata seguita da effetto, grazie al sopravvenire del freddo Ermanno Raeli Capitolo
10 IV | trovarviti oggi all'una? Grazie e scusa.» Ad un invito motivato 11 IV | sostengono che io mi dipingo! E grazie, ancora...» Ermanno, un 12 XIV | era divenuta asfissiante. «Grazie!...» mormorava, con voce 13 XV | abbracciando l'amica: «Grazie... grazie!... Vorrei soltanto, 14 XV | abbracciando l'amica: «Grazie... grazie!... Vorrei soltanto, come 15 XV | tardi; ma l'altra ripeteva: «Grazie, non occorre... È finito; 16 XV | l'altra replicava: «No, grazie... il riposo finirà di guarirmi...» 17 XV | vuole che vada io...» - «No, grazie...»~ ~Ella traversò il Maria-Square, L'illusione Parte
18 1 | al collo mormorando:~ ~- Grazie, nonno.... Com'è bello!... 19 1 | nonno.... Com'è bello!... grazie!... grazie!...~ ~- Va bene, 20 1 | Com'è bello!... grazie!... grazie!...~ ~- Va bene, abbiamo 21 1 | Scusate, quella vainiglia... Grazie!... Vi auguro di tutto cuore 22 1 | messo in capo?... Tante grazie!... Mi faccio tagliar la 23 1 | nonno ha detto di sì...~ ~- Grazie... - mormorò egli; e subito 24 1 | le più fervide azioni di grazie al buon Dio, alla santa 25 2 | disse, freddamente:~ ~- Grazie, non vengo.~ ~- Perchè? 26 2 | sostenersi, ella rispose:~ ~- Grazie, ti lascio libero. Va' con 27 2 | gli rispose:~ ~- Meglio, grazie. Tu sei stato a teatro?...~ ~- 28 2 | ricchi eran profusi....~ ~Grazie alla Mazzarini, ella aveva 29 3 | Piena, cieca, assoluta.~ ~- Grazie!... grazie!... credi pure 30 3 | assoluta.~ ~- Grazie!... grazie!... credi pure che nessuna 31 3 | diritto t'incolperei?~ ~- Grazie! grazie!... Tu sei generoso; 32 3 | t'incolperei?~ ~- Grazie! grazie!... Tu sei generoso; t'amo 33 3 | si mette in dubbio.~ ~- Grazie! Ma io voglio che tu mi 34 3 | ne parleremo più...~ ~- Grazie! grazie! Come sei nobile, 35 3 | parleremo più...~ ~- Grazie! grazie! Come sei nobile, come sei 36 3 | credo alla mia fortuna. Grazie, grazie, grazie. Amore mio 37 3 | alla mia fortuna. Grazie, grazie, grazie. Amore mio grande; 38 3 | fortuna. Grazie, grazie, grazie. Amore mio grande; possa 39 3 | buono, glie lo diceva:~ ~- Grazie per quest'altra felicità 40 3 | non mi pare possibile!... Grazie! grazie! Ma quanto durerà?~ ~ 41 3 | pare possibile!... Grazie! grazie! Ma quanto durerà?~ ~In 42 3 | avete in me un amico...~ ~- Grazie... Vi ringrazio.~ ~Ed era 43 3 | altre nostre inferiorità! Grazie tante!... Une fiche de consolation!~ ~ 44 3 | all'aria libera e pura. Grazie! grazie! grazie! Come ti 45 3 | aria libera e pura. Grazie! grazie! grazie! Come ti son grata! 46 3 | e pura. Grazie! grazie! grazie! Come ti son grata! Come 47 3 | comandi da darmi...~ ~- Grazie!~ ~Egli s'alzò; stringendole 48 3 | gradito dei regali!~ ~- Grazie... Non so, in questo momento... 49 3 | dunque il tempo di pensarci. Grazie, comunque...~ ~Allora, come L'Imperio Capitolo
50 I | altri personaggi noti, grazie ai ritratti ed alle caricature, 51 II | contratte molte anche a destra grazie alle lettere di presentazione 52 IV | pensioni e gli onori conseguiti grazie alla solerzia ed alla lealtà 53 IV | regime, invitato a servirlo grazie all'ottima reputazione acquistatasi, 54 IV | meno delle antiche; anzi, grazie alle inframmettenze parlamentari, 55 IV | entrar meglio nelle sue grazie.~ ~Suo padre rispose con 56 IV | lettori da per tutto, i quali, grazie alle notizie, avrebbero 57 IV | da lontano.~ ~«Oh! Oh!... Grazie!... Quante buone cose!...» 58 IV | facesse la bocca dolce. "Grazie! Voi siete amabilissimo, 59 IV | indigestione... No, basta, adesso grazie davvero... Facciamo una 60 IV | Ma tanti! No, è troppo... Grazie!... Le orecchie v'hanno 61 IV | adesso sono arrivata; tante grazie, Ranaldi... E rammentatevi 62 IV | i miei consigli... Tante grazie; arrivederci!... Buona notte, 63 V | accuratamente:~ ~«Mille grazie, collega... Pare dunque 64 VI | anni di vita parlamentare, grazie alle doti naturali ed al 65 VI | senza ottenerne neanche un grazie.~ ~«Noi continueremo a sostenerlo, 66 VII | quelli operai che avendo, grazie alla intelligenza e alla 67 VII | borghesi, e grassi per giunta, grazie a qualità che il mondo ha 68 VII | le probabilità e vincono grazie a questo studio e a questo 69 VII | studio e a questo zelo; ma grazie anche al caso che dà loro 70 VII | potrà essere rapidissimo, grazie a quest'opera di distruzione? 71 VIII | Come si sente?...»~ ~«Grazie...» rispose egli, guardandola. « 72 VIII | acqua?»~ ~«Ora non più... grazie...»~ ~«La ferita vi duole?»~ ~« 73 VIII | Antonio: va bene?»~ ~«Sì, grazie... Era venuta molta gente?»~ ~« 74 VIII | Corradi, per rendere le dovute grazie alla contessina. Non l'aveva 75 VIII | inviti, rispondeva dicendo grazie e adducendo per esimersi, 76 IX | di sentimenti e di umori, grazie alle quali vediamo ogni 77 IX | impedisco!»~ ~Ella rise.~ ~«Grazie del permesso! Ma è che io La messa di nozze Capitolo
78 1 | due guance. - Non importa; grazie egualmente!... Che piacere!... 79 1 | vogliamo andare al caffè?~ ~- Grazie; io non prendo nulla.~ ~- 80 1 | offrendogli da fumare.~ ~- Grazie! Ti dirò che sono in un 81 1 | nipotini?~ ~- Stanno bene, grazie.~ ~- Che desiderio di tornare 82 1 | Al ponte della Boa.~ ~- Grazie!~ ~Ripresero la via, e il 83 2 | palpitato ancora una volta grazie alla creatura miracolosa; 84 2 | dell’amor tuo: me la dài. Grazie, Rosanna!~ ~Una gran tenerezza 85 2 | crisi, della rinnovazione. Grazie a Dio non è troppo tardi, 86 2 | tutta la vita è un inganno? Grazie. Lo so.~ ~Ella gli stese 87 2 | Siamo arrivati, signore.~ ~- Grazie. Va bene. Pensate alle mie 88 3 | cosa arrivando.~ ~- No, grazie; aspetterò il pranzo, oramai.~ ~ 89 3 | stanno tutti bene?~ ~- Bene, grazie.~ ~Come affrontare l’argomento 90 3 | bisogno di qualche cosa...~ ~- Grazie! Di nulla!... Non sarà nello 91 4 | volgersi ai sopravvenuti.~ ~- Grazie dei fiori! - disse, mostrando 92 4 | grandi vasi sul pianoforte. - Grazie a voi, Perez, d’avere accettato... - 93 4 | tazza di tè: volete?~ ~- Grazie, no... - si scusò egli, 94 4 | ricambiando la stretta:~ ~- Grazie, Perez.~ ~Mentre questi 95 4 | testimonio:~ ~- Bertini, grazie.~ ~La sua voce era grave, 96 4 | qualunque ora è buona.~ ~- Grazie, Padre... Allora, arrivederla 97 5 | tazza di cioccolata...~ ~- Grazie, dottore; ma abbiamo i minuti La morte dell’amore Esempio
98 3 | concesso qualcuno di gioia. Grazie a voi, io ne ho visti sorgere 99 4 | che ora, la prima volta, grazie a lui, grazie al mio tradimento, 100 4 | prima volta, grazie a lui, grazie al mio tradimento, acquistavo 101 5 | dei tram. Diceva così: “Grazie! Nessuna attenzione commuove, Processi verbali Capitolo
102 2 | galline. Ave Maria piena di grazie, il Signore è con voi, voi 103 2 | coperte. Ave Maria piena di grazie, il Signore è con voi, voi 104 2 | lei!... Ave Maria piena di grazie, il Signore è con voi, voi 105 2 | farà! Ave Maria piena di grazie, il Signore è con voi, voi 106 2 | Ave Maria piena di grazie... Dice che il negozio del 107 2 | piedi!... Ave Maria piena di grazie...~ ~Così, fra un ave e 108 2 | Ave Maria piena di grazie...~ ~Le Sommatino guardavano 109 2 | Ave Maria piena di grazie, il Signore è con voi, voi 110 2 | Ave Maria, piena di grazie... E perché non lo ha fatto 111 2 | Ave Maria piena di grazie, il Signore è con voi, voi 112 2 | Ave Maria, piena di grazie...~ ~All'altra ripresa, 113 3 | che rifiutò col gesto.~ ~- Grazie; ne ho già troppo.~ ~- Un 114 5 | andare. Buone cose!~ ~- Grazie, signor delegato!~ ~Scese 115 5 | favorirmi di accettare?...~ ~- Grazie, - rispose l'altro, prendendone 116 5 | figliuolo.~ ~- Allora, tante grazie. Io adesso vi saluto...~ ~- 117 5 | L'uomo si alzò.~ ~- Grazie; eccomi qua...~ ~- E voi, 118 5 | Alla vostra salute!~ ~- Grazie!... Non c'è male, questo 119 5 | altro bicchiere!...~ ~- Grazie!~ ~Trovato pagò lo scotto 120 10 | sempre trattata bene, ché, grazie a Dio, non siamo ricchi, 121 13 | Dicevo: Madonna delle Grazie, fatelo tornare!... Niente... Spasimo Capitolo
122 0 | magistrato, all'uomo.~ ~- Grazie, signore! Io vi ringrazio 123 0 | morire... Io non potevo... Grazie... Perdono...» Queste furono 124 0 | Roberto, voi siete buono. Grazie!... Addio!...~ ~Così dicendo I viceré Parte, Cap.
125 1, 2| quale ne rendo tutte le grazie del mio cuore, io oggi mi 126 1, 2| chiesa di Santa Maria delle Grazie in Paternò onze venti come 127 1, 2| indietro la sua seggiola:~ ~«Grazie a voi, signori ed amici; 128 1, 2| a voi, signori ed amici; grazie di cuore...» cominciò, ma 129 1, 3| goduto mai le sue buone grazie. Bastava già che fossero 130 1, 3| stesso, non godendo troppe grazie in famiglia; ma dimostrava 131 1, 3| fresca aveva mai posseduto le grazie del suo sesso. Destinata 132 1, 3| Palmi ad assicurargli nuove grazie. Egli aveva conosciuto il 133 1, 3| aiutato ad entrar meglio nelle grazie dei liberali.~ ~ ~ 134 1, 5| un rifugio al Belvedere. Grazie a lui le lasciarono entrare; 135 1, 7| votata alla Madonna delle Grazie, le aveva promesso di vestire 136 1, 9| desiderata...»~ ~«Ecco! Grazie, così...» rispose il duca. « 137 1, 9| possibile... Ma intanto grazie a tutti! Ringraziate per 138 1, 9| volesse spezzargliela.~ ~«Grazie!... Grazie!... Non dimenticherò 139 1, 9| spezzargliela.~ ~«Grazie!... Grazie!... Non dimenticherò mai 140 2, 1| la principessa.~ ~«Bene, grazie.»~ ~«Le bambine?»~ ~«Benissimo.»~ ~ 141 2, 1| cosa da sbrigare anch'io; grazie!»~ ~«Verrete almeno a pranzo 142 2, 1| almeno a pranzo con noi?»~ ~«Grazie; parto oggi stesso; ho fissato 143 2, 3| fu ridotta a tre giorni, grazie all'avvicinarsi del Natale.~ ~ 144 2, 5| paese ed ai concittadini: grazie a lui, la prima ferrovia 145 2, 5| corte di ammiratori.~ ~«Grazie! Grazie!...» diceva a Raimondo, 146 2, 5| di ammiratori.~ ~«Grazie! Grazie!...» diceva a Raimondo, 147 2, 5| hai voluto e ottenuto!... Grazie! Grazie!...»~ ~Egli restava 148 2, 5| voluto e ottenuto!... Grazie! Grazie!...»~ ~Egli restava di marmo 149 2, 5| paura; alla Madonna delle Grazie c'era una parete piena di 150 2, 6| cominciavano a entrare nelle sue grazie. Tornato dalla villeggiatura, 151 2, 6| Viagrande, s'era trovata grazie alle relazioni e ai quattrini 152 2, 6| contenti di potersi ficcare. Grazie al nome di Uzeda, l'entrata 153 2, 7| non v'inquietate; ora, grazie a Dio, posso dirvi con quanta 154 3, 2| entrar ella nelle sue buone grazie, per vendicarsi della principessa.~ ~« 155 3, 3| qualche parola: «È stanca?... Grazie!...» ma pareva a lei d'essere 156 3, 4| rinunziato alla causa?»~ ~«Grazie tanto della rinunzia! Dice 157 3, 5| abbiamo potuto procurarci grazie all'alta intercessione dell' 158 3, 6| diventate uno spettacolo a cui, grazie alla «tribuna» pubblica, 159 3, 6| modestia, quasi a significare: «Grazie della buona opinione che 160 3, 7| fino alla Madonna delle Grazie; le padrone e la balia scesero, 161 3, 7| la sua gratitudine per le grazie di cui la colmava. Sentivasi 162 3, 7| Signore, Madonna delle Grazie, fate che non succeda una 163 3, 7| le più fervide azioni di grazie. La lampada ardeva ora notte 164 3, 8| Va bene» disse Consalvo. «Grazie!... C'intenderemo.»~ ~Da 165 3, 8| che li ho sulle spalle... Grazie della vostra premura,» gli 166 3, 9| tutta quella gente con un «grazie dell'adesione!», dava del 167 3, 9| mustacchi tinti come stivali.~ ~«Grazie dell'adesione,» gli disse 168 3, 9| come i galanti vantano le grazie della donna desiderata... ( 169 3, 9| di rimettersi nelle buone grazie della vecchia, egli improvvisava