Il colore del tempo
    Capitolo
1 2 | l'altrui, bisogna troppo spesso, e quasi sempre, scegliere; 2 2 | filosofo russo è troppo spesso confuso, contraddittorio 3 5 | poetica, ricorrendo troppo spesso alle metafore ed ai simboli.~ ~ 4 5 | condannevole. «La rinunzia non è spesso altro che un parassita. 5 5 | abisso»; e che «pensare è spesso ingannarsi», e che «un mondo 6 5 | lealmente un grande errore vale spesso meglio che servire meschinamente 7 6 | nega la terra e l'acqua e spesso lo si chiude in prigione.~ ~ 8 6 | considerata come una calamità; spesso le figlie sono buttate via, 9 6 | ma, se ripetiamo troppo spesso questa verità, ecco alcune 10 6 | farne semplici e troppo spesso umili massaie.~ ~Queste 11 6 | ineguaglianza che tanto spesso all'amore moderno il carattere 12 8 | dove esso più agisce sono spesso retrogradi e sempre consuetudinarî; 13 11 | manifestare». Ma se la timidezza è spesso una falsa vergogna, essa 14 11 | naturalmente, ci accade molto più spesso nella fanciullezza che non 15 12 | straordinarie, a costo troppo spesso del sistema nervoso, del Documenti umani Capitolo
16 Pre | noi stessi non ci sappiamo spesso dar conto di noi stessi, 17 Pre | azioni possono essere, e sono spesso, contrarie alle intenzioni: 18 2 | ora innanzi potuto vedere spesso, intimamente, la donna di 19 2 | Napoli, ed alla quale si era spesso sorpreso di pensare con 20 3 | per me un uomo di legge. Spesso, l'uomo della legge è chiamato 21 3 | aquila d'ingegno, tuttavia spesso, nelle nostre discussioni, 22 6 | quindi alle inconfessate e spesso inconfessabili suggestioni 23 8 | impenetrabile della mia coscienza, e spesso non so dove finisce la sincerità, 24 10 | sacrificio; accade però spesso, quando gli interessi impegnati 25 10 | astratta, ha ragione, è spesso falsa e noiosa....~ ~- Io 26 10 | parte. Dall'altra, vedendola spesso, restando solo con lei, 27 11 | nebbie, le nevi hanno più spesso distratta la mia ammirazione.~ ~ 28 12 | frenare questo movimento, ma spesso ancora a dirigerlo. Un malessere 29 12 | affollato di affari, da vedersi spesso costretto a rifiutarne ed 30 13 | noi dovremmo vederci più spesso? Non sarebbe un ideale ridurci Ermanno Raeli Capitolo
31 I | delle due lingue, lo metteva spesso in un grave imbarazzo; le 32 I | contemporaneamente, in modo che spesso il suo italiano aveva un 33 I | algebrico. E a quel modo che, spesso, in una circostanza sollecitante 34 I | risolversi per un partito, spesso ancora, dovendo tradurre 35 I | da una parola buttata , spesso a caso. Gli parlai di letteratura 36 II | acquisto di una soda cultura. Spesso, dopo lunghe giornate di 37 II | mio tempo nei Musei, più spesso nelle Biblioteche. Sono 38 II | bonhomme, delle comuni e spesso familiari espressioni. Una 39 II | tempo trascorso scende più spesso sopra di noi... Io ero nel 40 IV | evitato una presentazione spesso proposta. Doveva però ben 41 IV | epigrammi del conte, che facendo spesso sorridere la comitiva, contribuivano 42 VI | La confessione che noi spesso ci facciamo dell'incapacità 43 VII | nati nell'animo di lei, che spesso egli era il primo a parlarle 44 VIII | egli gliene aveva mandato spesso interi canestri. La signora 45 VIII | poco dischiuse, battendo spesso le palpebre. La sua figura 46 XII | pensa anche lei così?... Spesso i nostri giudizii s'incontrano...»~ ~ L'illusione Parte
47 1 | primi tempi, ella chiedeva spesso a Stefana notizie del babbo; 48 1 | prima veste che capitava e spesso lo scialle in capo.~ ~Pensando 49 1 | era una via che facevano spesso, in autunno e in primavera, 50 1 | babbo: la sera chiedeva spesso a Stefana:~ ~- Perchè non 51 1 | Firenze, egli vi andava spesso; ma non le conduceva neppure 52 1 | la nebbia che avvolgeva spesso ogni cosa, coi cavalli che 53 1 | Per causa sua, ella doveva spesso sacrificare qualche svago, 54 1 | bruciore, non smetteva. Spesso se la pigliava con Laura, 55 1 | e di battute di mano.~ ~Spesso usciva sola, perchè la sorellina 56 1 | piccoli passi, fermandosi spesso. Poi si metteva a sedere, 57 1 | Almarosa, che la guardava spesso: non era più giovane, ma 58 1 | rinunzia la riprendeva; andava spesso in chiesa, ricamava delle 59 1 | religiose, si confessava spesso, era assidua alle prediche 60 1 | angelo. Ella se lo teneva spesso vicino, gli regalava delle 61 1 | elegante ufficiale le tornava spesso dinanzi; ella avrebbe voluto 62 1 | Nei primi tempi, aveva spesso ricevuto lettere dalle sue 63 1 | moglie; sua madre veniva spesso a far visita alla zia, come 64 2 | giorno, suo marito l'affidava spesso ad Enrichetta, ma la sera 65 2 | rannuvolata. Adesso, affittava spesso due cavalli e uno stage, 66 2 | piccoli regali, la voleva spesso con nel quartiere che 67 2 | con dei sorrisi muti... Spesso, tardava a riprender sonno, 68 2 | trascurarla?~ ~Ella lo aveva visto spesso vicino a una signora di 69 2 | da per tutto, si trovava spesso sul suo passaggio, veniva 70 2 | i suoi sguardi tornavano spesso. Però, come ella conosceva 71 2 | Ricordava di aver pensato spesso, fanciulla: "Che cosa mi 72 3 | loro mondo, essi andavano spesso insieme, si davano dei convegni 73 3 | voluto farsi vedere meno spesso con lei; ella insorgeva 74 3 | anche di giorno, andavano spesso per la campagna romana, 75 3 | ingegno? non s'arrendeva spesso ai suoi giudizii? non sollecitava 76 3 | molto; pure vi tornava più spesso, cercando l'emozione del 77 3 | era molto vano. Le stava spesso vicino, rispettosamente, 78 3 | incitava a servirsi più spesso del suo dialetto. Ella gli 79 3 | Malgrado questo, egli tornava spesso a parlarne, si divertiva 80 3 | principio, andò attorno più spesso del solito; presto si stancò. 81 3 | lei, veniva a trovarla più spesso, non mancava mai, a teatro, 82 3 | sì; non il nostro...~ ~Spesso, dopo essersi ostinato in 83 3 | visita con su due parole; spesso neppur quelli. Ella si sentiva 84 3 | scuri, dimessi, se ne andava spesso, per vie fuori mano, alla 85 3 | voleva abbandonarsi?...~ ~Spesso, la notte, ella sognava 86 3 | indifferenti, rivolgendosi più spesso all'amica, dando a lei dei 87 3 | quella di lui. Lo vedeva spesso, in casa di sua madre, qualche 88 3 | Si vedevano ogni giorno, spesso più d'una volta in uno stesso L'Imperio Capitolo
89 I | era interrotto sempre più spesso da approvazioni sempre più 90 II | ancora stancate da lotte spesso infeconde; la fiducia espressa 91 II | guardando in giro, non fermava spesso, più a lungo, gli occhi 92 II | conoscevano, che stavano spesso insieme, Consalvo vedeva 93 III | un salottino remoto, dove spesso Consalvo veniva a seguire 94 III | uno scolaro, ripeteva più spesso il gesto approvatore del 95 IV | accusa di corruzione troppo spesso scagliata al governo dal 96 IV | per la musica, ottenendo spesso la libera entrata ai teatri 97 IV | scritture. E il professore più spesso faceva brillanti improvvisazioni 98 V | umori dei capiparte, ma più spesso andava a parlargli all'orecchio, 99 V | al giovane, gli portava spesso brevi note, commenti ai 100 VI | potevano giovargli; andava spesso a casa sua, a discorrere 101 VII | con più calma, riposarsi spesso ed a lungo?..." E questo La messa di nozze Capitolo
102 2 | di non guardarli troppo spesso; ma poi, quando li fissava La morte dell’amore Esempio
103 2 | cercai di lui, lo vidi più spesso di prima. Un giorno che 104 3 | per questo. La ragione ha spesso qualche ostacolo da vincere 105 4 | nascondere, non nasconde troppo spesso sotto questa dichiarazione 106 4 | compagne sono moderati e spesso mancano; ma, per ciò stesso, 107 5 | anche di due sposi ecciti spesso il sorriso beffardo? E perché 108 5 | rimedi quantunque giovino spesso, spesso anche restano inefficaci. 109 5 | quantunque giovino spesso, spesso anche restano inefficaci. Processi verbali Capitolo
110 1 | luogo; non l'unità rigida e spesso inverosimile della ribalta, 111 3 | al bracciuolo, fermandosi spesso a tirare un «auff!». Su Spasimo Capitolo
112 0 | questa scala ideale, e molto spesso non solo le passioni inferiori 113 0 | arte; quel nome tornava poi spesso, quasi sempre a proposito 114 0 | rischiararli, e che più spesso restano insoluti, per sempre.~ ~ I viceré Parte, Cap.
115 1, 3| giorno i suoi occhi andarono spesso al balcone del giovanotto. 116 1, 4| che non ci capiva nulla. Spesso, in quei dibattiti, alle 117 1, 5| nuovo spaventogironzava spesso per i posti di guardia. 118 1, 6| il più diavolo di tutti, spesso arrampicavasi su quel muro, 119 1, 6| baronali avevano un nomignolo spesso ingiurioso o avvilitivo, 120 1, 6| messa, giù nella chiesa, spesso a porte chiuse, per non 121 1, 6| dava corso ai richiami che spesso venivano a fargli, lasciava 122 1, 6| Quarantotto. Quindi, se spesso s'udivano le voci dei Padri 123 1, 6| altrettante messe quotidiane; ma spesso ne recitavano una sola all' 124 1, 7| curiosa, inquieta, commetteva spesso qualche monelleria, guastava 125 1, 7| nella barcaccia, saliva spesso nel loro palco quand'era 126 1, 7| meglio, la invitava più spesso a casa e Raimondo non tardava 127 1, 7| Radalì, dai Grazzeri, più spesso dalla cugina Graziella che 128 1, 7| Un tempo, s'incontravano spesso in casa mia, ed io li ricevevo 129 1, 8| vive di curiosi, sui quali spesso i cavalli si gettavano, 130 1, 9| vivesse...»~ ~Egli insisteva spesso su questo tono, ripeteva 131 2, 1| però, Benedetto si trovava spesso tra due fuochi, perché don 132 2, 2| conti d'un mese; ma più spesso al palazzo, dove aveva giurato 133 2, 2| restava invece tanto che spesso suo marito doveva passare 134 2, 3| aver saputo la loro vita! Spesso discorreva di queste cose 135 2, 3| di San Nicola, scrutava spesso la linea dell'orizzonte, 136 2, 5| riprese l'abitudine di venire spesso a confortarsi. Si prendeva 137 2, 5| avesse affari, andava pure spesso da Lucrezia, dalla «zia» 138 2, 5| bisogno di parlarle, l'andava spesso a trovare per suo conto; 139 2, 5| ordini che egli le impartiva spesso con una sola guardata. La 140 2, 5| Placido, ma la conducevano spesso al parlatorio della badìa. 141 2, 6| indisposta E questo accadeva spesso; senza soffrire precisamente 142 2, 6| Chiara e Federico parlavano spesso tra loro di questi famosi 143 2, 7| sana delle mie!»~ ~Diceva spesso cose più enormi, senza pudore, 144 2, 7| facevano ridere a crepapelle.~ ~Spesso scendeva con la sua comarca 145 2, 7| nessuno intendeva; la cosa spesso finiva con una partita di 146 2, 7| Giovanni Radalì veniva spesso con lui; ma quantunque ora 147 2, 7| frenava i compagni; più spesso, prendendo parte ai bagordi, 148 2, 7| come dal principe, veniva spesso anche da lui, pareva non 149 3, 2| la sconvenienza di dire spesso alla nipotina, a proposito 150 3, 2| ed a sproposito, ma più spesso quando si lagnava di Benedetto: « 151 3, 2| nessuno. Ma un altro parlava spesso di cose scabrose e la principessa 152 3, 2| sconoscendo le lingue, s'era spesso smarrito, aveva attaccato 153 3, 2| non guardava nessuno e spesso non pronunziava due parole 154 3, 3| chitarra ad armacollo, o più spesso castellane inginocchiate 155 3, 3| le smetteva addirittura. Spesso udiva lodare un romanzo, 156 3, 3| Adesso la conducevano spesso al teatro: d'estate alla 157 3, 5| abbracciava invece più spesso del solito la figliuola, 158 3, 6| poesie, ma sedeva ancora spesso al pianoforte per esercitarsi, 159 3, 6| pubblicazione, pure riusciva spesso a don Eugenio di collocarne 160 3, 7| commissione alla madre, spesso l'eseguiva ella stessa. 161 3, 7| avevano quasi tolto l'udito; spesso, egli credeva d'essere ancora 162 3, 7| camera, evitando tutti. Spesso, ad una lieve contraddizione, 163 3, 7| disse Consalvo, che veniva spesso a trovarlo, quando le sue 164 3, 7| commendatore della Corona d'Italia. Spesso, tuttavia, s'impegnavano 165 3, 7| intermediaria, otteneva spesso da Consalvo quanto gli chiedeva. 166 3, 7| avviasse un discorso. Più spesso, la sua porta era chiusa: 167 3, 8| a letto. Consalvo stava spesso accanto alla sorella, teneva 168 3, 9| Al morale, essi sono spesso cocciuti, stravaganti, bislacchi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License