Ermanno Raeli
    Capitolo
1 VI | Di poco maggiore della nipote, aveva un aspetto più fanciullesco, 2 VI | sempre sole la moglie e la nipote, e Giulio di Verdara accompagnava 3 XII | di dolorosa pietà che la nipote le ispirava, non vi era, 4 XII | diffusasi sulla fisonomia della nipote, le attenzioni delicate L'illusione Parte
5 1 | nonno aveva fatto per questa nipote, il bene che le voleva, 6 2 | cominciando da quella del nipote; e la sua conversazione 7 2 | la chiamate una nazione, nipote mia? Ma è il mantello d' 8 2 | rivelargli la condotta di suo nipote affinchè lo costringesse 9 2 | alla prodigalità pazza del nipote, che restando a Palermo, 10 2 | narrando la storia d'un suo nipote che, dovendo fare il volontario, L'Imperio Capitolo
11 VI | elettorale, aveva raccomandato il nipote perché il potere restasse 12 VI | moribondo. Lo stesso arrivo del nipote, che lasciava i lavori parlamentari 13 VI | ostinatamente inchiodati sul nipote, non si decideva ad andarsene, 14 VI | del Re, condolendosi col nipote, con l'on. Consalvo di Francalanza, 15 VI | defunto lasciava erede il nipote, ma non di tutto: cinquecentomila 16 IX | una gran simpatia per la nipote dell'amico, quasi non ne Processi verbali Capitolo
17 5 | Ecco qua: io ho una nipote che sta al Borgo e da tre 18 5 | Borgo sta la famiglia di mia nipote, ma lei è coi padroni!~ ~ I viceré Parte, Cap.
19 1, 1| Eccellenza!...» protestò il nipote, scandalizzato.~ ~Don Blasco 20 1, 2| Quest'ultima, quando la nipote le baciò la mano, borbottò 21 1, 2| prima di lasciarla. Ma il nipote protestò:~ ~«Vostra Eccellenza 22 1, 2| Don Lorenzo Giulente e suo nipote cercano del signor duca…»~ ~« 23 1, 2| che è morto di fame; ma il nipote?...»~ ~«Il nipote?» incalzò 24 1, 2| ma il nipote?...»~ ~«Il nipoteincalzò la zitellona. « 25 1, 2| sciocchezza come quella del nipote, d'una ingenuità tanto balorda. « 26 1, 2| frattanto don Blasco alla nipote Chiara che era riuscito 27 1, 3| loro celesti compagni, il nipote parve mettere ogni cura 28 1, 3| veder dunque a quel posto il nipote «col guscio ancora in... 29 1, 3| credeva che quel «gesuita» del nipote potesse sognarsi di contrastargliela: 30 1, 3| da tutti impossibile: sul nipote aveva il solo vantaggio 31 1, 3| violentare» la figlia e contro la nipote «sciocca e pazza tanto» 32 1, 3| cognato e cognata, tra zio e nipote ed anche tra madre e figlia, 33 1, 3| del faccione lungo di mia nipoteChiara, infatti, non era 34 1, 3| cocomero?...»~ ~Così la nipote voltò le spalle allo zio; 35 1, 3| mandò a farsi friggere la nipote e non mise più piede in 36 1, 3| finiva più, dimostrando al nipote, intontito dalle grida, 37 1, 3| forse riuscito a scuotere il nipote se, come parlando male del 38 1, 3| essere andato via di casa, la nipote più piccola non aveva altro 39 1, 3| di don Blasco contro la nipote che s'arrischiava di fare 40 1, 3| ignorare l'amoretto della nipote; ma pur di complottare e 41 1, 3| gli ultimi vituperi sul nipote che s'era ficcato in testa 42 1, 3| mani: chetàti a fatica dal nipote Giacomo, non si parlarono 43 1, 3| quell'alleanza del proprio nipote con la figlia dell'antico 44 1, 3| moglie.~ ~Per le nozze del nipote, il duca tornò in patria. 45 1, 3| che amando e sposando il nipote del cospiratore Giulente, 46 1, 4| gridò, e slanciarsi sul nipote ed allungargli un ceffone 47 1, 4| strane quelle lagnanze del nipote, che non avrebbe dovuto 48 1, 4| loro tu stesso?» suggerì al nipote.~ ~«Perché?» rispose il 49 1, 4| fatta qualche ora prima alla nipote, il duca, costretto dalla 50 1, 4| una mano sulla spalla del nipote:~ ~«Càlmati, andiamoesclamò. « 51 1, 4| conciliante, senza far notare al nipote la contraddizione in cui 52 1, 4| fratello in confabulazione col nipote e non potendo udire i loro 53 1, 4| addosso al fratello e al nipote.~ ~«Che diavolo hai fatto?» 54 1, 5| nondimeno, per dimostrare al nipote d'aver preso a cuore i suoi 55 1, 5| gli chiese notizie di suo nipote don Lodovico, si voltò come 56 1, 5| come una furia:~ ~«Di che nipote m'andate nipotando?... Non 57 1, 5| suo bambino.~ ~Così zio e nipote tornarono a venire, soli, 58 1, 5| della nimistà tra zio e nipote per amore della buona fama 59 1, 6| trovare qualche volta il nipote al Noviziato, portandogli 60 1, 6| quel posto, accomunò il nipote e il superiore nell'odio 61 1, 7| Isabella e quando incontrava il nipote si fermava per dargli l' 62 1, 7| diventò una vipera con la nipote: le sgridate, per una ragione 63 1, 7| rubato il Municipio, suo nipote il governo, tutte le donne 64 1, 8| si schierava a favore del nipote aborrito.~ ~«Partire? Per 65 1, 8| venne al convento, dove il nipote Priore gli dette una camera 66 1, 8| confabulazione con l'Abate e col nipote Priore, disapprovava invece 67 1, 8| Don Lorenzo Giulente col nipote, saliti a San Nicola, invitarono 68 1, 8| decisione, ma indusse il nipote a tornarsene definitivamente 69 1, 9| erano i due Giulente, zio e nipote, cercavano del duca. Ella 70 1, 9| tranquillamente vicino alla nipote, stirandosi la palma della 71 1, 9| sedersi in giro; Giulente nipote, prendendo a parlare in 72 1, 9| vicino e più diretto nella nipote Lucrezia. Questa vipera 73 1, 9| altra ragionespiegava al nipote, «che non baderanno alla 74 1, 9| agli atti. E una Uzeda, una nipote della Beata Ximena, una 75 1, 9| aveva ancora parlato con la nipote della domanda di Giulente, 76 1, 9| duca impallidì peggio del nipote: egli doveva adesso parlare 77 2, 1| viso dell'arme al futuro nipote. Ma più i parenti si mostravano 78 2, 1| don Lorenzo Giulente col nipote, poi alcune autorità, le 79 2, 1| proposito di che?» rispose il nipote, quasi non comprendesse.~ ~« 80 2, 1| È falsoripeté il nipote con voce forte e un poco 81 2, 1| esclamava, secondando il nipote:~ ~«Questo è vero... tu 82 2, 1| proposito; del resto il nipote era venuto da lei assiduamente 83 2, 1| non aveva voluto dare al nipote la soddisfazione di cedere 84 2, 1| dove don Blasco udiva dal nipote le notizie dell'accaduto.~ ~« 85 2, 1| come quello per indurre il nipote alla ragione. Non s'udivano 86 2, 2| la mano da baciare alla nipote, e appena sedutasi disse 87 2, 2| servitore, punzecchiava la nipote perché si levava tardi, 88 2, 2| una malombra dinanzi alla nipote. E Lucrezia, che aveva gettato 89 2, 2| baciar la mano dal nuovo nipote, chiacchierò di tutto un 90 2, 2| naso anche nel ventre della nipote. «Una gravidanza di dieci 91 2, 3| capitanato dall'Abate e dal nipote Priore e da tutti quelli 92 2, 3| sentire due volte la voce del nipote prima d'aprire. Serrato 93 2, 4| sua causa dandole della «nipote».~ ~Anche Lucrezia, a dispetto 94 2, 5| parlavano delle gesta del nipote Raimondo, faceva con le 95 2, 6| era a Firenze, vicino alla nipote Teresina, e poiché il colera 96 2, 6| primi passati a casa del nipote, aveva fatto cose, cose 97 2, 6| volta le mani, gridando al nipote: «Addio, la carta sporca! 98 2, 6| fa nulla?.. Il Priore suo nipote?... Monsignor Vescovo?... 99 2, 6| Quell'altro collotorto di mio nipote che faceva salamelecchi 100 2, 6| lettere con Giulente zio e nipote, con qualcuno dei pezzi 101 2, 6| si faceva suggerire dal nipote avvocato il modo d'eludere 102 2, 7| l'odio contro il rivale nipote, non s'era più curato né 103 2, 7| possesso, e incitava il nipote a fare altrettanto, a scegliere 104 2, 7| finito di discorrere col nipote, parlava delle pubbliche 105 2, 7| Ufficialmente, il sindaco era suo nipote; in fatto, era egli stesso. 106 2, 7| disinteressato, di spingere il nipote a fare ciò che egli stesso 107 2, 7| Lascialo fare! Credi che mio nipote sia un pezzente, da non 108 2, 7| usuraia per cinquant'anni? Mio nipote che ha rubato tutti i suoi? 109 2, 8| della banca, così Giulente nipote era stato fatto sindaco!...~ ~ 110 2, 8| pubblica, il pasticcio del nipote dava molta noia a don Gaspare. 111 2, 8| rinunzia a difendere il nipote sarebbe stata attribuita 112 2, 9| le spalle tranne che al nipote Consalvo.~ ~Il debito di 113 2, 9| finalmente a visitare il nipote, discuteva anche lui con 114 2, 9| Eh? Come scrive mio nipote! Questo si chiama scrivere!»~ ~ 115 3, 1| non poteva durare... mio nipote ha un certo modo!...»~ ~ 116 3, 1| Duffredi di Casàura, il nipote di Ciccio Lojacomo: la prima 117 3, 1| ripetere il tentativo dalla nipote Chiara, don Eugenio non 118 3, 1| a studiare; e invece la nipote di Vostra Eccellenza se 119 3, 1| discorso da tenerle. Appena la nipote fece una pausa, egli espose 120 3, 2| attaccata alle gonne della nipote, l'accompagnava per ogni 121 3, 2| me!...» La visita della nipote Teresa gli fece piacere; 122 3, 2| arrivo del fratello e del nipote, era corso da loro per ricominciare 123 3, 2| Re», e appena saputo il nipote nella metropoli francese, 124 3, 2| condurre in Vaticano il nipote, ma poi non disse se la 125 3, 2| naturalmente, sarebbe passato al nipote? Per farsi conoscere, l' 126 3, 2| sfavillarono quando, richiesto dal nipote se sarebbe tornato in Sicilia, 127 3, 2| garante dei liberi sensi del nipote: all'ex Re aveva fatto, 128 3, 2| afferrato pel braccio il nipote, gridandogli: «Bada che 129 3, 2| notizia dell'ammissione del nipote al circolo. Schiumava anche 130 3, 2| mille pezzi dinanzi alla nipote.~ ~«Neanche un soldo! Così!»~ ~ 131 3, 2| liberali, fiottò contro il nipote e contro il marito. Don 132 3, 2| approvò la conversione del nipote; il quale, lasciando che 133 3, 3| rapporti finanziari tra zio e nipote avevano preso una piega 134 3, 3| le minacce, scriveva al nipote chiedendo altri quattrini, 135 3, 3| del monaco, e riconobbe il nipote proprietario di mille esemplari 136 3, 4| attività e all'ambizione del nipote; tutt'al più Consalvo avrebbe 137 3, 4| credeva che la conversione del nipote fosse in gran parte merito 138 3, 4| don Eugenio andò dalla nipote Chiara. Trovò il marchese 139 3, 4| di esporre i suoi guai al nipote; ma questi non finiva più 140 3, 4| marito!...» sussurrava alla nipote; e al giovane: «Quasi non 141 3, 5| ordinandone una nuova, zia e nipote, verdi dalla bile, fecero 142 3, 5| per lo sposalizio di «mia nipote la principessina con mio 143 3, 5| la principessina con mio nipote il duca». Era piena di debiti, 144 3, 6| ascrivere Consalvo. «Zio e nipote l'un contro l'altro armati? 145 3, 6| ben contento d'avere il nipote nel campo contrario, come 146 3, 6| democratico!...»~ ~«Mio nipoterispose Benedetto Giulente. « 147 3, 6| stanco d'esser beffato, il nipote gli dichiarò:~ ~«Mi pare 148 3, 6| raggranellatele, le portava al nipote, il quale solo dopo averle 149 3, 6| tornò, assiduamente; ma il nipote un po' gli diceva che aveva 150 3, 6| parevano volersi mangiare il nipote.~ ~«Andate da vostro fratello, 151 3, 6| un bel dichiarare: «Mio nipote mi aspetta, m'ha detto che 152 3, 6| mosso fino al passaggio del nipote. Sulle prime, il guardaportone 153 3, 6| e stracciato, andò dalla nipote Teresa. Il portinaio, non 154 3, 6| uno falso! Il principe mio nipote m'ha rubato la mia grand' 155 3, 8| aveva ben capito che il nipote nutriva anche lui l'ambizione 156 3, 8| è traditore, peggio del nipote? Pensava Benedetto; ma, 157 3, 8| di casa sua!... Adesso il nipote!... Il salto nel buio!... 158 3, 8| Chi?»~ ~«Chi? Tuo zio, tuo nipote, i tuoi parenti, quella 159 3, 8| in lei l'avversione pel nipote, per quegli Uzeda che pareva 160 3, 9| parlare così contro suo nipote...»~ ~«Mio nipote?... Che 161 3, 9| contro suo nipote...»~ ~«Mio nipote?... Che nipote?...» vociferava 162 3, 9| Mio nipote?... Che nipote?...» vociferava l'altra. « 163 3, 9| ho da fare,» disse alla nipote; e senza guardarlo, quasi 164 3, 9| raccomandato a tutti il nipote perché il potere restasse 165 3, 9| Ditele che il principe suo nipote vorrebbe vederla.»~ ~La 166 3, 9| ultimi vituperi commessi dal nipote, la parlata in pubblico 167 3, 9| soggiogata all'eloquenza del nipote, divertita e quasi cullata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License