Documenti umani
    Capitolo
1 2 | donna amata, e quando gli vide dividere il proprio dolore 2 2 | soleva aspettarlo, se la vide a un tratto dinanzi. In 3 2 | finestra. Come si voltò vide gli occhi di Andrea rovesciarsi 4 3 | la lettera. Come ella mi vide gli occhi, si alzò di scatto. 5 3 | chiusi l'uscio. Come mi vide fare quell'atto, come scorse 6 5 | Come l'Olderico si voltò, vide due dame avanzarsi per la 7 9 | le lettere, un ritratto. Vide che le sue labbra tremavano.~ ~- 8 9 | tempo di ricomporsi, se lo vide inginocchiato dinanzi nasconderle 9 11 | Dov'è la casa che mi vide nascere, il tetto che riparò 10 13 | dell'Addolorata. Non mi vide. Io bevevo la magia della Ermanno Raeli Capitolo
11 I | luce di spirito, egli si vide rivelato ai proprii occhi; 12 III | un giorno Ermanno Raeli vide compiersi una cosa abbominevole, 13 IX | una stretta al cuore ella vide quindi alzarsi l'amica, 14 XII | arrivo del dottore, egli lo vide allontanarsi. «Se non le 15 XIV | dinnanzi a . E come si vide sola con l'amica, afferrossi 16 XV | parola alla cameriera; e come vide l'uscio richiudersi sulle 17 XV | imperiosa. Giunta alla villa, vide il cancello spalancato, 18 XV | mano che teneva nella sua, vide la contessa ricacciarsi L'illusione Parte
19 1 | a mezza scala quando la vide scendergli incontro. Abbracciandola 20 1 | portiere da Milazzo; appena lo vide apparire dietro il cancello, 21 1 | prese un gran freddo e non vide più nulla.~ ~Quando riaprì 22 1 | sinfonia. Alzata la tela, si vide un castello con un ponte 23 1 | una mattina, svegliandosi, vide tutti intorno al suo letto: 24 1 | si mise a tempestare, non vide più chiaro, ma s'irrigidì 25 1 | verso casa, e nella corsa vide una finestra schiudersi, 26 1 | passando dai Quattro Canti, vide, in una mostra di fotografo, 27 1 | un piacere!~ ~Ella se lo vide improvvisamente dinanzi, 28 1 | giorno in casa della Carduri, vide la Leo che confabulava in 29 1 | e ad un tratto ella si vide in mezzo allo stato maggiore.~ ~ 30 1 | loro: la prima volta che la vide, l'abbracciò con effusione, 31 1 | retrocessioni reverenti. Ella si vide circondata, intanto che 32 1 | dirigeva incontro. Ella non vide più chiaro, non pensò più 33 1 | Ella non udì più nulla, vide solo la gran vampa delle 34 1 | lontano. Ad un tratto si vide dinanzi la Sartana, che 35 1 | súbito orrore che la invase, vide quasi il cadavere informe 36 2 | nella sua camera, se lo vide dinanzi.~ ~- Un'altra volta - 37 2 | gli occhi, e a un tratto vide che la guardava fissamente, 38 2 | Ella chinò un poco il capo, vide che l'uomo divorava con 39 2 | quella che aveva colta. Vide che egli la portava alla 40 2 | un gruppo estatico. Ella vide il suo bambino, paonazzo 41 2 | ricadere nel suo cantuccio. Vide che egli si stringeva la 42 2 | il tagliacarte cadutole, vide qualche cosa per terra, 43 2 | prendere posto. Una sera, si vide guardare da un giovane alto, 44 2 | ferma sul piazzale, lo vide che le si avvicinava, col 45 2 | Mazzarini, un giovedì, se lo vide improvvisamente dinanzi.~ ~- 46 2 | Nell'anticamera, se lo vide dinanzi. Aiutandola a mettersi 47 2 | all'orecchio. Allora ella vide, nelle poltrone, la Respigliani, 48 2 | procurava, ella quasi non vide Arconti che veniva a salutarla.~ ~ 49 2 | carrozze che vi andavano, vide passare suo marito con un 50 2 | Passando per via Stabile, vide la casa di Bice Emanuele; 51 2 | via.~ ~Come sua zia se la vide dinanzi, pallida e sconvolta, 52 3 | per alcuni giorni non si vide, Sant'Uberto le disse:~ ~- 53 3 | Come ti disse?... Dove ti vide?... di'!...~ ~Allora, con 54 3 | stessa rialzò il capo. Allora vide una cosa che non aveva vista 55 3 | partenza da Milazzo. Quando lo vide apparire, il suo cuore si 56 3 | nel farsi ignorare, ella vide qualcuna delle sue antiche 57 3 | all'altro. Il giorno che lo vide comparire nel salotto dell' 58 3 | improvvisamente, se lo vide dinanzi.~ ~ ~ ~ 59 3 | giorno, a Piazza Colonna, lo vide; ella sentì come se il terreno 60 3 | dimenticato?..."~ ~La sera, Enrico vide il biglietto che ella non 61 3 | mani si sciolsero, come lo vide allontanarsi, sparire dietro 62 3 | lasciò se non quando la vide assopirsi. Col giorno, appena 63 3 | che pesava su lei. Quando vide le mura merlate di Gesso - 64 3 | Ella non udì altro, non vide l'uomo andar via: si trovò L'Imperio Capitolo
65 I | additare qualcuno nell'aula, vide che questa già cominciava 66 I | distribuendo. Ranaldi lo vide avvicinarsi, poi allontanarsi 67 I | un altro?»~ ~Voltatosi, vide un giornalista che lo guardava, 68 I | ripresa della seduta: Ranaldi vide sorgere a sinistra uno degli 69 I | slanciarsi a nuoto. Poiché vide ridere anche i suoi vicini 70 IV | spettava per anzianità, egli lo vide crollare con segreto dolore; 71 V | continuando lo spoglio, ei vide un giornale che non soleva 72 V | stessa glielo porse. Allora, vide il giornale, vide il nome 73 V | Allora, vide il giornale, vide il nome d'Uzeda stampato 74 V | come filosofando. Consalvo vide che il suo vicino, il Piemontese 75 VIII | questo è per lei...»~ ~Egli vide luccicare la lama d'un pugnale, 76 VIII | pianerottolo, la portinaia vide schiudersi l'uscio del senatore. 77 VIII | conte di Cavour, egli si vide costretto a dir di sì ed 78 VIII | Attraverso la veletta egli vide il viso di lei imporporarsi, 79 VIII | interno umidore; e allora vide gli occhi di lei stravolgersi, 80 IX | una via di campagna, egli vide una lumaca avanzare lentamente, 81 IX | quanto quella dell'animale. Vide anche le formiche e le api 82 IX | voci sconosciute. Entrando, vide un bel vecchio, stranamente 83 IX | dal primo principio a chi vide il fondo delle cose; voglio 84 IX | battaglie. Alla finestra, vide spuntare il primo chiarore 85 IX | nelle camere attigue.~ ~Egli vide la madre avanzarsi verso 86 IX | dire la parola decisiva. Vide la madre sua vecchia, decrepita: 87 IX | sua vecchia, decrepita: si vide vecchio con lei. A quarant' La messa di nozze Capitolo
88 1 | intorno alle cose udite, si vide accostare da Baldassare, 89 1 | dirigerci.~ ~Guardandosi intorno vide un gruppo di scaricatori 90 1 | arrivo del piroscafo. Perez vide che il cancello era chiuso, 91 1 | variopinti ombrellini. Perez vide Lodovico fermarsi a un tratto, 92 1 | scale non più vietate. Egli vide il marito avanzarsi, ma 93 1 | riconoscerti.~ ~Obbedì, si fermò, vide a poco a poco diminuire 94 2 | dinanzi al tavolino di marmo vide il convoglio sfilare col 95 2 | chiarore delle torce, e Bertini vide fra gli altri una coppia 96 2 | Riavvicinandosi alla piattaforma, vide le luci muoversi e una colonna 97 2 | dell’altro uscio, lo aperse. Vide gli occhi di Rosanna cercare 98 2 | alzò gli occhi, quando si vide guardato negli occhi, gli 99 2 | nuova volontà di lei, la vide scambiare un bacio col consorte 100 3 | Morganella, si rivolse, vide il pontile sporgente dalla 101 3 | sonagliere. Rivoltatosi, vide un calessino avanzarsi a 102 4 | immagini si precisarono: egli vide in se stesso l’uomo lontano 103 4 | consunto da un interno ardore; vide in lei la creatura ancora 104 4 | gli restava da percorrere vide e sentì che due cose sole 105 4 | Perez, lo scosse. Voltatosi, vide che la chiesa non era più 106 5 | cancelletto di legno, si vide una testolina affacciarsi, 107 5 | aggirò per ogni angolo, vide ogni cosa, rimosse tutti La morte dell’amore Esempio
108 4 | ottenevo la rivincita! Egli vide confermato il suo giudizio 109 5 | sentirsi molto meglio quando vide la antica sua amante a braccio 110 5 | lettere sue?… Ed un giorno vide i ritratti ed i fiori, e Processi verbali Capitolo
111 2 | era alla finestra, e come vide avanzarsi la comitiva, scese 112 3 | e come il portinaio la vide arrivare, accesa in viso, 113 5 | camera del delegato, Trovato vide luce dalle commessure dell' 114 5 | il mago alzò gli occhi e vide lo stemma. Procedeva a piccoli 115 8 | lo stambugio di Mara; la vide mettere a letto i bambini, 116 10 | E le lividure che vide la comare Giovanna?~ ~- 117 12 | una pugnalata, e quando lo vide cadere, continuò ancora Spasimo Capitolo
118 0 | riprese il magistrato quando vide sedarsi l'ambascia del Vérod, - 119 0 | dilaniarono la disgraziata. Ella vide e sentì quanto la vita è 120 0 | per tre anni nessuno lo vide più: datosi allo studio 121 0 | occhi appannati; quando egli vide irrigidite le elastiche 122 0 | dei complici; quando si vide sbandito dalla patria; quando 123 0 | rapporti. In due anni vi vide due sole volte. Vi disse 124 0 | Una notte egli la vide venirgli incontro con le 125 0 | Nella cappella egli la vide dinanzi a , prona, a capo 126 0 | Allora la sua complice lo vide perduto non solamente per 127 0 | infinito.~ ~Egli viaggiò. Vide altre terre, altri uomini, 128 0 | gesto d'assenso.~ ~E come vide che dagli occhi di Zakunine 129 0 | grondavano lacrime, come vide il pianto di quell'uomo I viceré Parte, Cap.
130 1, 2| appena alzatosi, se lo vide vicino:~ ~«Se lo zio arriverà 131 1, 3| vittima troppo tardi, quando vide che le miserie lamentate 132 1, 3| principessa, sempre all'erta, non vide il pericolo che correva 133 1, 3| quando la principessa si vide dinanzi in lacrime il suo 134 1, 3| ragioni per cui il duca vide bene il matrimonio della 135 1, 5| partì per Palermo, ella si vide perduta...~ ~Fino all'ultimo 136 1, 5| e guardatosi intorno vide due donne che dallo sportello 137 1, 6| altare maggiore, si voltò e vide che lo zio Raimondo, lasciato 138 1, 6| Resurrezione, Consalvo non la vide; lo zio Raimondo dava sempre 139 1, 7| barone guardò sua figlia, vide lo sguardo smarrito che 140 1, 8| un tratto serrar la gola, vide a un tratto la piazza trasformata 141 1, 8| più nutrito di applausi, vide passare i novizi Benedettini, 142 1, 9| gli occhi, quando si voltò vide che il principe era scomparso 143 1, 9| Giulente, appena entrato, vide Lucrezia accanto alla principessa, 144 2, 1| Benedetto Giulente, appena la vide entrare, s'alzò rispettosamente: 145 2, 1| andare incontro all'amico; si vide comparire invece dinanzi 146 2, 2| era stato l'eroe, egli si vide posto più in alto nella 147 2, 3| in camera di sua moglie, vide Lucrezia seduta in un angolo, 148 2, 4| Egli venne fuori, e appena vide Raimondo aprì bene gli occhi 149 2, 4| fratello.~ ~Quando costui vide che non mangiava quasi nulla, 150 2, 5| per terra. A un tratto, vide, nell'armadio spalancato, 151 2, 8| ad aprire, Benedetto si vide dinanzi il principino bianco 152 2, 8| principe non disse nulla quando vide il figliuolo con la mano 153 3, 1| che andavano a Palermo lo vide mai, nessuno udì parlare 154 3, 1| al portone del palazzo, vide con stupore che era chiuso, 155 3, 1| disse al fratello, appena lo vide entrare ed a modo di saluto. 156 3, 2| razza, quando una sera si vide accostato per via dall'onorevole. « 157 3, 2| ingozzare per forza, egli si vide in un momento schiuder dinanzi, 158 3, 3| grandissimo piacere. Egli vide il padre un momento ogni 159 3, 3| La principessa, appena lo vide, cominciò a torcere il muso 160 3, 3| libri; quando il principe vide arrivare quei mobili, fece 161 3, 6| lei per la casa quando lo vide questuare... Un giorno, 162 3, 7| nascosto tra le mani. Lo vide morto. Michele non le dava 163 3, 7| sofferente. Quando Teresa lo vide arrivare, curvo, dimagrito, 164 3, 8| fu terribile, poiché ella vide nella spaventosa disgrazia 165 3, 9| Consalvo entrò. Appena lo vide, Lucrezia levossi.~ ~«Ti 166 3, 9| giro delle sale, Consalvo vide una faccia nuova, che rassomigliava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License