IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] restituito 3 restituiva 6 restituzione 5 resto 165 restò 90 restringe 1 restringendone 1 | Frequenza [« »] 166 memoria 166 vide 165 avrebbero 165 resto 164 giacomo 164 infatti 163 t' | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze resto |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | origine. Poco importa, del resto, che le nubi moventisi laggiù, 2 6 | cinture di castità e tutto il resto. Noi possiamo, considerando 3 6 | famiglia, cooperazione che del resto è sempre esistita, altrettanto 4 6 | idee, - reazione che del resto si spiega, - questa cooperazione, 5 8 | sentire la loro potenza al resto d'Europa.~ ~Nel caso di 6 8 | tredici per cento, e tutto il resto dall'Inghilterra e dalle 7 12 | dimenticano interamente il resto. Dall'altra parte stanno Documenti umani Capitolo
8 Pre | che vanno studiati. Del resto, se voi presumete che i 9 Pre | nostre ricostruzioni. Del resto ancora, se è vero che ciascun 10 1 | ancora fargli perdere quel resto di ragione, bisognava ubriacarlo 11 3 | che non era, ma che del resto avrebbe potuto essere! Non 12 3 | stesso, in amore come nel resto. Quando vedevo molte donne 13 3 | nelle spese comuni; tutto il resto era a sua disposizione, 14 5 | una bella stagione. Del resto, fai come ti piace. Puoi 15 6 | madre lo aveva preparato del resto fin dagli anni più giovani, 16 10 | Che importava tutto il resto? Io non chiesi più nulla; 17 10 | anima sua! «Che importa il resto?» ella mi domandava. «Il 18 10 | ella mi domandava. «Il resto non esiste!» rispondeva 19 10 | esperta, dava l'anima a me, il resto all'altro! Io le schiudevo 20 11 | spogliato di ogni sua fronda, io resto, rigido tronco torcente 21 12 | quello che fummo. So, del resto, che vi siete divertito; Ermanno Raeli Capitolo
22 II | pathos romantico; e del resto, oggi, esso sarebbe anche 23 VIII | sùbite ricadute.... Del resto,» aggiunse Massimiliana, 24 X | deserto. Un'intesa, del resto, pareva esser corsa fra L'illusione Parte
25 1 | un poco, poi disse: - Del resto, che cosa importa?... Noi 26 1 | opprimeva mortalmente. Del resto, Miss non aveva più nulla 27 1 | di dire altro. Tutti, del resto, la guardavano ammirandola; 28 1 | tutt'e tre, con Miss... Resto qua io... Andiamo, basta!~ ~ 29 1 | l'altra tutta prosa. Del resto, Anna era anche lei fidanzata, 30 2 | nulla a tale argomento. Del resto, quella era una mania di 31 2 | quella condotta. Egli del resto obbligava anche gli altri 32 2 | élite della capitale. Del resto, la sua bellezza, le sue 33 2 | scimmie a cavallo...~ ~- Del resto, l'Inghilterra è la patria 34 2 | diritto di occuparsi del resto!~ ~- Ma se non possiamo 35 3 | ma come s'ingannavano nel resto! Ella teneva fronte a tutti, 36 3 | No, non ci lagniamo. Del resto, torneranno i giorni più 37 3 | dovere di dir tutto, il resto, il tradimento meno scusabile, 38 3 | che egli sia lontano! Del resto...~ ~- Che cosa?~ ~- Se 39 3 | è un bisogno per me; del resto, esso non c'impedisce di 40 3 | da non calcolare mai. Del resto, egli non le dava motivo L'Imperio Capitolo
41 I | quasi ad ogni frase. «Del resto, il problema da risolvere 42 I | io sarò brevissimo. - Del resto, anche - se mi consentisse 43 II | indietro, rinunziare al resto del suo viaggio. Ma non 44 II | prolungasse poi troppo!... Del resto, egli sarebbe andato al 45 II | dozzine di colleghi. Del resto, anche tra quelli che si 46 II | voltafaccia e l'instabilità. Del resto la fermezza in una opinione 47 III | veri bisogni...»~ ~«Del resto» rispose Consalvo «chi ha 48 III | fosse possibile...»~ ~Il resto della società discuteva 49 IV | all'istituto nautico. Del resto, posto che la carriera del 50 IV | quella disciplina; e del resto, militare o mercantile, 51 IV | subordinazione quasi servile. Era del resto un onore molto conteso e 52 IV | Nessuno ne dubitava, del resto. Stabilito che si sarebbero 53 V | Sempre così... Ma è del resto naturale... Una parola tira 54 VI | difilato al precipizio, ed io resto al mio posto e ci resterò 55 VI | imminente; e che oggi, del resto, le rivoluzioni non sono 56 VII | che in politica, come del resto in amore, il divino Platone 57 VIII | volete andare a riposare, resto qua io.»~ ~«Riposare? Non 58 VIII | qui sopra un divano. Io resto.»~ ~«Resto con lei.»~ ~« 59 VIII | un divano. Io resto.»~ ~«Resto con lei.»~ ~«Fa come vuoi.»~ ~ 60 IX | rispondevano i battaglieri, e del resto trattandosi di ristabilire 61 IX | Lustro ed inganno tutto il resto; le trovate dell'ingegno, La messa di nozze Capitolo
62 3 | vieni anche tu?~ ~- No, io resto con Perez.~ ~I due amici La morte dell’amore Esempio
63 3 | ne do parola d’onore! Del resto, se l’ho seccata, debbo 64 4 | piuttosto che far patire. E del resto che valore hanno le prove 65 6 | che cosa mi accadde nel resto della serate. Fu un vero 66 6 | felice. Non se ella del resto che questo è il voto istintivo Processi verbali Capitolo
67 2 | aspetterò io...~ ~- No, resto io; tu ripòsati...~ ~- Io, 68 2 | Questo è il dubbio!... Del resto, prova...~ ~- Io? Io non 69 2 | No, andate!... io resto...~ ~Confuse, con la testa 70 3 | bevve mezzo, e porse il resto all'amica, che rifiutò col 71 3 | buona cameriera, in tutto il resto; ma non bisognava darle 72 4 | allo speziale e se ne va. Resto tre giorni chiuso; al terzo 73 11 | l'olio - non parliamo del resto! Ma la reazione che non Spasimo Capitolo
74 0 | principe Zakunine era del resto fuor della legge. L'amicizia 75 0 | commesso il delitto?... Del resto, voi invocaste la testimonianza 76 0 | della sincerità di lei. Del resto quell'amore d'una giovane 77 0 | non le stavano scritte del resto nella fisonomia, negli sguardi? I viceré Parte, Cap.
78 1, 1| si poteva far nulla. Del resto, neppure gli scuri erano 79 1, 1| continuava a enumerare il resto della parentela: il duca 80 1, 1| sapeva dove dar del capo:~ ~«Resto piuttosto ad aiutar Margherita,» 81 1, 1| credendolo iettatore.~ ~«Del resto, scusate,» gli facevano 82 1, 2| gesticolando:~ ~«Vogliono il resto? Ah, vogliono il resto? 83 1, 2| il resto? Ah, vogliono il resto? Se vogliono il resto, non 84 1, 2| il resto? Se vogliono il resto, non hanno da far altro 85 1, 2| da Satriano? Volevano il resto? Sarebbero stati immediatamente 86 1, 2| era paura di niente! Del resto, più che sulle baionette, 87 1, 2| dov'era raccolto tutto il resto della famiglia e alcuni 88 1, 3| non m'importerebbe... Del resto, non vuol dire che rinunzieremo 89 1, 3| fino alla sazietà: «Tu del resto non hai niente, devi restare 90 1, 3| spesa d'un maestro. Del resto la compagnia e la protezione 91 1, 3| incubo dei contagi. Era del resto una creatura mite, senza 92 1, 3| lo meno, e pretendeva il resto. La cosa andò a monte; donna 93 1, 3| bando dai compagni; e del resto egli stesso, riconoscendo 94 1, 4| certamente in tutti modi. Del resto, un procuratore come lui, 95 1, 4| accorto dell'ora tarda.~ ~«Del resto, qui desinate spaventevolmente 96 1, 4| miserabile paesuccio ignorato nel resto del mondo. Donn'Isabella, 97 1, 5| della casa, egli aveva del resto la facoltà di nominare i 98 1, 5| come un Dio; dimenticava il resto della società, le signore 99 1, 5| tradisse, che le importava del resto? Tra le signore che venivano 100 1, 5| lo udiva proporle:~ ~«Del resto, ora che il colera sta per 101 1, 6| raccoglieva lodi e premi; ma del resto non c'erano castighi, ché 102 1, 6| salsicce, i salami e il resto; e in quelli di magro il 103 1, 7| egualmente da per tutto. Del resto, l'avvicinava ancora alla 104 1, 7| non c'è rimedio!... Del resto io non credo che ci sia 105 1, 8| Quattro Cantoni, ma che del resto i ribelli tiravano sulle 106 1, 8| l'aveva contentato. Del resto, con tutta la rivoluzione 107 1, 8| Vedete come han fatto nel resto d'Italia!...» Questo consiglio, 108 1, 9| una gran consolazione; del resto, facciano quel che vogliono...»~ ~ 109 1, 9| persone conosciute; tutto il resto, certe facce!...»~ ~«Mio 110 1, 9| principe. Contenta lei, del resto, contenti tutti.~ ~«Adesso 111 1, 9| Purché tu stia bene... il resto è nulla: sia fatta la volontà 112 2, 1| falso, tanto meglio... Del resto non è questo l'importante... 113 2, 1| fatto a un certo modo... Del resto non importa: diremo che 114 2, 1| rimossa dal suo proposito; del resto il nipote era venuto da 115 2, 2| avrebbe potuto fare, del resto? Che aveva potuto fare dinanzi 116 2, 2| Tranne di loro due, del resto, non mancò nessun altro 117 2, 2| la gioia del trionfo. Del resto, se donna Ferdinanda e la 118 2, 2| trascinò in carrozza, mentre il resto della comitiva andava in 119 2, 2| maritale. I Giulente, del resto, giudicavano naturale che 120 2, 2| ragione, spiattellava il resto, ciò che prima aveva negato 121 2, 3| traditori liberali; e del resto le economie destinate ad 122 2, 3| pure combattendole. Del resto a San Nicola la spesa era 123 2, 3| lasciarli fare. Egli del resto chiudeva adesso un occhio, 124 2, 3| dello zelo religioso? Del resto, se quel che si temeva dovesse 125 2, 3| collegio e del paese». Del resto, se voleva trovarsi fra 126 2, 4| Come mai poteva egli del resto sperare di ottener l'intento? 127 2, 4| quattro il mazzo; ma del resto egli non aveva molto da 128 2, 4| trionfo della quale, del resto, non gli avrebbe menomamente 129 2, 5| in fondo, e sapendosi del resto malata, comprendendo che 130 2, 5| paura! Non vedevano del resto la principessa? Era la più 131 2, 5| in tutte le chiese, del resto, ella aveva un senso di 132 2, 5| verso i dipendenti.~ ~Del resto, alla lunga, gl'invidiosi 133 2, 6| che egli manifestava; del resto, stava in casa il meno possibile, 134 2, 6| Ferdinanda o a don Blasco:~ ~«Del resto, egli non ha bisogno della 135 2, 7| sarebbe stato inopportuno. Del resto il principe stesso spiegava 136 2, 7| dedotto il venti per cento, il resto era tanto di guadagnato. 137 2, 7| interamente segregato dal resto della famiglia, con persone 138 2, 7| caccia, scherma, giuoco ed il resto. Finito, dopo l'incendio 139 2, 7| la rastrelliera?... Del resto, Consalvo lavorava per conto 140 2, 7| di futuro deputato; e del resto se Benedetto manifestava 141 2, 8| perdono, vuol rifatto il resto! Oh, con chi credi di trattare, 142 2, 8| Garino aggiungeva il resto; ma poiché le chiacchiere 143 2, 9| duca, non toglievano al resto degli Uzeda la stima dei 144 3, 2| governante» dello zio.~ ~Del resto, queste precauzioni erano 145 3, 2| visita di pura forma, del resto, che non lo impegnava a 146 3, 3| donna Ferdinanda, benché del resto la vecchia adesso fosse 147 3, 3| a giovarsi di tutto. Del resto, il sentimento ereditario 148 3, 4| compiuti gli anni di legge. Del resto gli mancavano tante altre 149 3, 5| preparazione, accorgendosi del resto che nella scienza principale, 150 3, 5| sofferenze, sopportata del resto pazientemente, come tutte 151 3, 5| degno della casata. E, del resto, se anche la duchessa non 152 3, 5| conosci meglio di me... E, del resto, proprio in questo momento 153 3, 6| quale prendevano tutto il resto della sua attività. Deciso 154 3, 6| tra i conservatori. Del resto, quantunque consocio dei 155 3, 6| fratello, ella non aveva del resto sofferto quanto aveva temuto. 156 3, 6| maggior difficoltà. Del resto il cavaliere trovava da 157 3, 6| cosa.»~ ~«Come? Volete il resto?» esclamò il principe impallidendo. « 158 3, 7| confermava Giovannino.~ ~«Se resto a casa, perdo l'appoggio 159 3, 7| spirituali, i quali del resto le stavano attorno, tiravano 160 3, 7| Consalvo riprese:~ ~«Del resto, non te ne faccio colpa. 161 3, 7| legge? No?... Faccia del resto ciò che gli pare!»~ ~Lo 162 3, 8| non pensava ad altro. Del resto nessuno lo disturbava, le 163 3, 8| bisogno di riposarmi. Del resto, sarebbe tempo che pensassi 164 3, 9| Ha visto pure che nel resto d'Italia tutto è andato 165 3, 9| dobbiamo accettarlo. Del resto, se è vero che oggi non