Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | è piena tutta quanta la storia dell'umanità? E per cento, 2 2 | già condannati. «Tutta la storia dell'umanità non è altro 3 4 | aimant...~ ~ ~Neppure questa storia dell'elettricità è molto 4 4 | scientifiche; espone anche la storia della filosofia:~ ~ ~ ~Qu' 5 5 | le ore convulsive della storia alle tempeste del mare: « 6 5 | più le convulsioni della storia, le folle ribelli, le vittime 7 5 | formare un quadro o una storia, abbondano, pullulano. « 8 6 | veramente dobbiamo dire che la storia del genere umano dimostra 9 6 | eguale alla donna.~ ~La storia del genere umano dimostra 10 7 | sacrifizî abbondano nella nostra storia nazionale. Così taluno si 11 7 | anche necessario, se la storia non mente, proibire le patate; 12 11 | timido degno di passare alla storia. Costui ricorreva... alla 13 12 | geografia, la chimica e la storia, la filosofia e la botanica, 14 12 | scuole l'insegnamento della storia dell'arte, e Ugo Ojetti 15 12 | il nuovo insegnamento? La storia dell'arte, necessaria agli 16 12 | utilissima a ognuno? E, con la storia dell'arte, non vi sono tante 17 12 | etnografia, la psicologia, la storia, la letteratura, la biologia, Documenti umani Capitolo
18 Pre | sentenzierà: "La solita storia!" un terzo dirà: "Vi è un 19 Pre | confondersi col genuino; la storia delle sue contraffazioni 20 1 | mia parola! È un'antica storia, ignorata da tutti. La donna 21 2 | tormento di rievocare una storia di pianto? Come sopportarne 22 2 | le ricordavano esse una storia di dolori? Un'amara voluttà 23 3 | diritto, di narrare tutta la storia di cui si conosce il solo 24 4 | rare od intricate?... È una storia semplicissima, la storia 25 4 | storia semplicissima, la storia di una passione come se 26 4 | maggiore; aveva saputo la mia storia, e mentre si girava per 27 8 | drammi troppo umani della storia, per cercare i suoi soggetti 28 9 | tentazione di evocare una storia di cui aveva davanti 29 9 | rimescolare gli avanzi di una storia finita in una tomba precocemente 30 10 | anima a brani? La triste storia non mi avrebbe bruciato 31 11 | Interrogate, interrogate la storia, chiedete ad ogni religione 32 11 | inconfessata a voi stessi, è la storia delle vostre colpe; e che 33 12 | gelosia?...~ ~Tutta questa storia, nei suoi più minuti particolari, Ermanno Raeli Capitolo
34 Inc | il ricordo di una tragica storia fu evocato in sostegno di 35 II | estremamente raro e meritevole di storia. Io avrò conosciuto pochi 36 II | narravano la semplice e tragica storia del suicidio d'un giovane, 37 IV | intelligenza dell'arte e della storia. «E i quadri del Monrealese?..» 38 IV | Messina fu il primo. La storia della nostra pittura si 39 V | scrivere un capitolo della sua storia dell'arte?.. Versato allora 40 XI | tutti i suoi particolari, la storia della sua giovinezza contaminata, 41 XV | ella ricostruiva tutta la storia di quella lotta, dimenticava L'illusione Parte
42 1 | sbagliate, perchè i nomi della storia sacra non le restavano in 43 1 | chiedeva di narrarle quella storia, di dirle perchè il babbo 44 1 | lezioni di lettere e di storia - per le lingue restava 45 1 | latino e quale il greco.~ ~La storia le piaceva di più; sopra 46 1 | realmente esistito, se la storia di Montecristo era vera; 47 1 | circostanze diverse, l'eterna storia dell'amore, che l'esaltava, 48 1 | mente di scrivere la sua storia: non era piena di strani 49 1 | ufficiali stranieri; sapeva la storia di tutti i cavalli vincitori 50 2 | A volte, ripensando alla storia del suo fidanzamento, alle 51 2 | leggevano, si sentiva citare la storia di Santa Genoveffa! V'erano 52 2 | lacerate dai singhiozzi, la storia di quella passione, il tradimento 53 2 | Come?~ ~Egli raccontò una storia. Mentre parlava, ella stava 54 2 | passata, e pensando alla storia del suo matrimonio, un pentimento 55 2 | in cui egli narrava la storia di quell'amore, la lotta 56 2 | di parlare, narrando la storia d'un suo nipote che, dovendo 57 3 | Poi ricostruivano la storia della loro passione, fin 58 3 | che egli le raccontasse la storia del suo fidanzamento, una 59 3 | del suo fidanzamento, una storia triste, che egli riferiva 60 3 | una data luminosa nella storia del loro amore; egli ne 61 3 | confessargli tutta la sua storia, la situazione presente, 62 3 | forza bruta! Leggete la storia: ci teneste come schiave, 63 3 | voluto confidargli la sua storia che ella giudicava un soggetto 64 3 | lettere, narrandogli la storia della sua esistenza, dei 65 3 | ascolti... che io ti narri la storia della mia vita, che ti faccia 66 3 | lite di sua moglie, una storia che le pareva un pretesto. 67 3 | di Morani... Allora, la storia della sua vita le ripassava 68 3 | s'era ingannata! La sua storia era la storia d'ognuno! 69 3 | ingannata! La sua storia era la storia d'ognuno! Come tutti, aveva L'Imperio Capitolo
70 I | una data non solo nella storia parlamentare, ma in quella 71 I | era senza riscontro nella storia parlamentare, e che il modo 72 II | non aveva riscontro nella storia parlamentare; ora, giusto 73 II | precedente, leggendo la Storia del Parlamento inglese - 74 IV | particolare rancore contro la storia e la geografia, e quasi 75 IV | data la prima lezione di storia patria contemporanea in 76 IV | più preciso studio della storia e della letteratura nazionale, 77 IV | contraddittorie soluzioni? Leggendo la storia della filosofia, vedendo 78 V | Il cronista non sa la storia; ma se grande, troppo grande 79 V | non la sa, come non sa la storia, come non sa tante, troppe 80 V | il diritto pubblico, la storia politica e la scienza dell' 81 V | dicevano intorno a lui, la storia della fioraia e di Ciccillo 82 V | trattato diplomatico; la storia d'un'altra fioraia napoletana 83 VII | di cui vi ho narrato la storia. Signore e signori, il partito 84 VII | più facile e copioso? La storia non è piena di esempii simili? 85 VII | corsi e nei ricorsi della storia, il giuoco è stato abolito? 86 VII | da tutte le pagine della storia e dimostra la fatalità della 87 VII | campi dello scibile: nella storia, nell'economia, nella fisiologia, 88 VII | è la sintesi di tutta la storia umana; chi ne ha sfogliato 89 VIII | Egli narrava e rinarrava la storia dell'aggressione, tutto 90 IX | quali aveva studiato la storia del suo paese, ripensando 91 IX | una nuova era nella sua storia gli parve naturale ed innegabile. 92 IX | di cui avevo studiato la storia, e lacrimate le sciagure 93 IX | Ho studiato anch'io la storia, è una delle cose che più 94 IX | Perché ho letto, dopo la storia, la cronaca; perché ho guardato La messa di nozze Capitolo
95 1 | la conosceva. Mi narrò la storia complicata del suo matrimonio, 96 1 | vantati nel narrare la sua storia, tutte le ragioni addotte La morte dell’amore Esempio
97 6 | ricordati? Oda quest’altra storia; è un poco diversa, ma poco, Processi verbali Capitolo
98 4 | Io gli racconto tutta la storia, che venivo con la roba 99 4 | Marsiglia...~ ~- Oh che storia! che storia! - esclamò l' 100 4 | Oh che storia! che storia! - esclamò l'altro, ricavando 101 5 | chiacchierare; raccontava la storia delle febbri, dei vermi 102 7 | lo sai quel che dice la storia?~ ~- Che dice?... Sentiamo! 103 7 | E ognuno raccontava una storia di ricchezze improvvise 104 9 | di cuore, dimenticando la storia di Pietro Micca.~ ~- Prendete 105 9 | Paternò disse:~ ~- E la storia di Pietro Micca?... Lasciamo 106 9 | discorsi, e sentiamo la storia.~ ~- La storia!... La storia!...~ ~ 107 9 | sentiamo la storia.~ ~- La storia!... La storia!...~ ~Mentre 108 9 | storia.~ ~- La storia!... La storia!...~ ~Mentre il barone gesticolava 109 9 | ridevano; quando, finita la storia, s'intese uno scalpiccio 110 10 | ancora di completare la storia, per l'andirivieni continuo 111 12 | riprendeva a narrare la storia della figliuola. La signora, Spasimo Capitolo
112 0 | IV.~ ~ ~ ~Storia d'un'anima.~ ~ ~ ~L'incertezza 113 0 | della morta nel leggerne la storia, la vedeva così nobile e 114 0 | da ricostruire l'intima storia.~ ~Le cose dette dal Vérod 115 0 | una data saliente nella storia della vostra amicizia? Accadde 116 0 | poco ricostruì tutta la storia di quell'anima, come l'aveva 117 0 | a occhi chini, narrò la storia della loro amicizia. Il 118 0 | di narrare quest'intima storia era rimasto soffocato e 119 0 | riferiva ai nuovi venuti la storia, con molta ricchezza di I viceré Parte, Cap.
120 1, 1| gente attenta come alla storia dei Reali di Francia, continuava 121 1, 1| scioperati rifacevano la storia della morta e della famiglia, 122 1, 3| chiuso a San Nicola!...~ ~La storia di don Lodovico rassomigliava 123 1, 3| venne narrando a Lucrezia la storia della sorella per dimostrarle 124 1, 3| scapolo, caso unico nella storia della famiglia, provvide 125 1, 3| conosciuto da pochi, dai capi; la storia della Pietra dell'Ovo si 126 1, 5| spiegava al nipotino la storia. Quando Consalvo era stanco 127 1, 5| gongolava, leggendo quella storia, e dopo averla letta la 128 1, 5| commozione nel ripetere la storia della rapina, e i suoi occhi 129 1, 6| improperi, rammentando la storia della rana e del bue, profetando 130 1, 6| gli facevano raccontare la storia di quel tempo; e quando 131 1, 7| da un'amica... per questa storia di Raimondo!»~ ~«Quale storia?» 132 1, 7| storia di Raimondo!»~ ~«Quale storiadomandò il principe, quasi 133 1, 8| mettere insieme un museo di storia naturale alle Ghiande, non 134 1, 8| piuttosto da dubitare della storia che si narrava?.. Già correvano 135 1, 8| e nobile; la cattedra di storia, specialmente, gli faceva 136 1, 8| Eugenio dimostrava, con la storia alla mano, che la Sicilia 137 1, 9| finirla con tutta questa storia... E Vostra Eccellenza vedrà 138 2, 1| mi par tempo che questa storia finisca...» Egli parlava 139 2, 4| padrone di casa...~ ~E la storia di Pasqualino passava di 140 2, 4| strozzata per sposarti? È storia che tutti sanno! Adesso 141 2, 4| agricoltura, di meccanica e di storia naturale, trovandosi una 142 2, 4| alla gola: altro che la storia della signorina Chiara! 143 2, 5| rammentando a Raimondo la storia del matrimonio di Chiara 144 2, 7| intorno, cominciò a narrare la storia d'un accidente complicatissimo, 145 2, 7| mostrava di credere quella storia, e tutti, per prudenza, 146 2, 8| mostrò di credere alla storia della vetrata rotta e si 147 3, 1| L'Araldo sicolo?... la storia della nobiltà?...»~ ~«Tu?... 148 3, 1| ironica, più tagliente. Una storia della nobiltà dopo il Mugnòs 149 3, 1| dello scopo. Ma Lucrezia:~ ~«Storia della nobiltàreplicò. « 150 3, 1| Dov'è più la nobiltà? Che storia vuole scrivere Vostra Eccellenza? 151 3, 1| niente! Scriva piuttosto la storia dei villani e dei mastri 152 3, 3| titolo: Vorrei!, Incanti, Storia mesta, Ognor..., e conoscenze, 153 3, 3| scegliesse. Teresa gli diede Storia mesta; ma quando, finito 154 3, 3| occhi sopra un capobanda?~ ~Storia mesta fu eseguita una domenica, 155 3, 3| successivi, dove s'iniziava la storia delle singole famiglie, 156 3, 3| potevano credere che la storia della sola autenticamente 157 3, 4| tutto un passato che la storia ha scritto a lettere d'oro 158 3, 7| sorridendo: «Mia cara, non sai la storia di quello che vedeva una 159 3, 9| certo. Facciamone un poco la storia...»~ ~«Ci siamo! Adesso 160 3, 9| passeggiando per la camera:~ ~«La storia è una monotona ripetizione; 161 3, 9| prepararmi alla nuova. Ma la storia della nostra famiglia è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License