IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parco 5 pardon 2 pardonne 2 pare 161 parea 5 parecchi 35 parecchie 20 | Frequenza [« »] 162 capelli 162 luce 161 n' 161 pare 161 storia 160 alto 160 barone | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze pare |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | qualcuno sul fiore. E questo mi pare evidente: chè, morti gli 2 1 | ricorrere invece alla fede, pare da ultimo che abbia del 3 3 | facile, o meno difficile? Pare di sì, perchè combatte il 4 4 | neanche questo destino gli pare finalmente il più desiderabile. 5 4 | monopolio della vita. Non pare quasi che il poeta ne sia 6 4 | dubiti prima di noi? Non pare anche che, dubitando egli 7 5 | apportatore, da quel che pare, di una rivelazione urgente 8 5 | a quella di Tersite.... Pare che il dolore e la felicità 9 6 | fu tanto radicale quanto pare: e lo stesso padre Roesler 10 6 | mantenuta. Ora questa soluzione pare veramente la più conforme 11 7 | considerato come uomo superiore», pare di avere sott'occhio una 12 8 | generale; tanto più notevole mi pare il caso d'un altro artista, 13 8 | ancora quello che a noi pare supremo fiore dell'eleganza 14 8 | successiva. Alle prime questo pare un linguaggio anfibologico, 15 9 | Napoleone, l'uomo di genio, pare veramente d'un'altra tempra. 16 9 | megalomania, da un'altra parte, pare che dovrebbe essere quella 17 9 | deficienti per un altro; ma non pare che le cose stiano a questo 18 9 | per tornare al Nordau, qui pare che sia propriamente l'origine 19 9 | Ebbene: questo diritto mi pare per lo meno contestabile...». 20 9 | chiama Paradossi, e da quanto pare non è ancora finito.~ ~ ~ ~ 21 10 | lavorare e morire per me».~ ~Pare così che il Nordau abbia 22 10 | rovina del suo redentore non pare una conclusione molto morale. 23 10 | folla senza nome non mi pare una definizione molto calzante 24 11 | altrettante manifestazioni. Pare che la volontà, l'energia 25 12 | troppo. A chi affoga non pare che sia da offrire un bicchier Documenti umani Capitolo
26 2 | mia posizione! Come tutto pare possibile, come tutto pare 27 2 | pare possibile, come tutto pare permesso!... Ma non era 28 3 | deraillemens! Nossignore; pare che sia di vostro gusto 29 5 | no, signora duchessa. Mi pare che ella abbia perfettamente 30 7 | esclamarono tutti.~ ~- Pare incredibile, non è vero? 31 8 | superficie delle acque, e pare che le acque fuggano guizzando. 32 10 | Fermo a questo tavolo, mi pare che tutte le cose oscillino 33 10 | immobilità ambulante, mi pare di essere ancora sospinto 34 10 | che egli ha ragione? Non pare anche a lei che sarebbe Ermanno Raeli Capitolo
35 VII | telegrafato a suo suocero. Pare che questo suo suocero invisibile 36 XIII | molto più frequenti che non pare e solo la malignità sospettosa L'illusione Parte
37 1 | com'è elegante!... Non ti pare, nonno?...~ ~Il nonno evitava 38 1 | prendersi un'altra moglie... Ti pare che non lo sappia? A casa 39 1 | Presto!... - rispondeva. - Vi pare che io voglia stare in quella 40 1 | ricevimento del Municipio.~ ~- Pare che ci saranno delle regate... 41 2 | Chi è?~ ~- Non so... mi pare la San Germano... Se si 42 2 | che io faccio quel che mi pare, in casa mia; hai capito? 43 2 | farò sempre quel che mi pare e piace, sempre e semprissimo, 44 2 | una contadina...~ ~- Ti pare?... - rispondeva ella, fingendo 45 2 | tutto giallo, intanto... pare che si porti molto?...~ ~- 46 2 | Egli disse, piano:~ ~- Mi pare che il mondo perisca, che 47 3 | scavato dinanzi, non mi pare possibile!... Grazie! grazie! 48 3 | contratti, di prezzi - se non pare che abbia fatto la proprietaria 49 3 | continente... Staranno un pezzo; pare anzi che vogliano stabilirsi L'Imperio Capitolo
50 I | Tanto gentile e tanto onesto pare..." No, la testa di Varinuzzi 51 I | cannocchiale, rispose:~ ~«Mi pare un illustre ignoto.»~ ~Ma 52 I | quel Curti-Sapioli: se non pare un cane bastonato!...» Alcuni 53 II | cieca fiducia. Pel momento, pare ben disposto verso di noi: 54 III | giovane di molto ingegno, che pare sia un prezioso acquisto...»~ ~« 55 IV | nomi peccano un poco, mi pare, di prevenzione; noi dobbiamo 56 IV | né pesante né futile, mi pare che potrebbe essere La Cronaca...»~ ~« 57 IV | davvero. Ranaldi, dite voi: pare siciliano? Neppure meridionale: 58 IV | simile?... E quella casa? Mi pare un magazzino di tappezziere, 59 V | Mille grazie, collega... Pare dunque che sono arrivato 60 V | la patria. La verità mi pare che sia nel mezzo...»~ ~« 61 VI | conservando: la differenza non mi pare un abisso. È quistione d' 62 VI | invitato a tenerle: ma non mi pare il caso...» Come se non 63 VII | impossibile? Bisognerebbe, mi pare, decidersi. Se io avrò fornito 64 VII | generalmente parlando, non pare che abbiano altra cura fuorché 65 VIII | via il dottore, si agita, pare che soffra...»~ ~«Soffre...» 66 VIII | che finora risulta, non pare che l'omicida avesse complici, 67 VIII | meno. Ma appunto questo mi pare che accada: il mio valore 68 IX | Le piace proprio? Le pare una cosa veramente bella?»~ ~ 69 IX | forestiero. Questo Badini mi pare dunque molto logico: invece 70 IX | del vostro babbo, che mi pare di conoscervi da moltissimo 71 IX | sapete che cosa siete?»~ ~«Pare di no! Ditemelo voi.»~ ~« La messa di nozze Capitolo
72 1 | con le sue leggi! Quando pare che nessuna legge ci governi, 73 3 | insisté Perez, stupito.~ ~- Ti pare incredibile? Non te ne sai 74 3 | povero Lodovico?~ ~- Mi pare un poco sofferente, infatti. 75 3 | non vieni con me?~ ~- Mi pare che la mia nipotina del 76 4 | propriamente oltreumana.~ ~- Pare un Donatello, - disse il La morte dell’amore Esempio
77 4 | disaccordo delle espressioni mi pare che sia molto bene provato 78 6 | tante amarezze che nessuno pare da preferire ad un altro. Processi verbali Capitolo
79 1 | essere un canone d'arte, mi pare che essa sia incompatibile 80 5 | di casa. La notte, mentre pare che sia a letto con suo 81 5 | ognuno!~ ~- Eh!... Così ti pare, eh?... - La maga sorrideva, 82 5 | disse ancora l'uomo - mi pare che alla stazione ci si 83 5 | fabbricato.~ ~- Questo mi pare un convento...~ ~- Sicuro; 84 6 | sentito?... fuori!... O ti pare che qui ci sia quella ciabattaccia 85 9 | per la sua via.~ ~- Se non pare un vecchio sergente in ritiro, 86 9 | sentirle.~ ~- E perché... Vi pare che abbiamo fatto andare 87 9 | carabinieri a cavallo.~ ~- Se non pare un generale!~ ~L'asina, 88 13 | a vestirsi. - Sentirla, pare che debba mangiarsi mezzo 89 13 | i discorsi. Certe volte pare che non vogliano dir niente, Spasimo Capitolo
90 0 | non tutto mio... E mi pare, guardate, che Ella se ne 91 0 | Non della contessa, mi pare, che non amava più il principe, 92 0 | certo dolorose per voi. Mi pare d'aver ben compreso il sentimento 93 0 | Petrovich, o entrambi?~ ~- Mi pare che adesso vogliate invertire 94 0 | grande, s'appoggi a me; mi pare che io sia buona a qualche 95 0 | fosse egli stesso!...~ ~«Mi pare certe volte, quando ho il 96 0 | mie nausee: se tossisco mi pare che anche a lui dolga il 97 0 | quasi paura. Talvolta mi pare anche di far male a scrivere 98 0 | qualche volta, come ora, mi pare inutile scrivere queste 99 0 | come provarglielo.~ ~«Mi pare che tutti e due dubitino, 100 0 | l'ho approvata, oggi mi pare che sia stata proprio una 101 0 | il mio primo istinto. Mi pare d'aver cominciato a vivere 102 0 | questo suo riso falso mi pare che vi sia qualcosa di rotto 103 0 | procurarmi quella che a te pare la più futile delle mie 104 0 | opportunità del momento? Quando pare che un corpo vivente sia 105 0 | materiale della verità, come pare purtroppo, siamo impegnati 106 0 | riprese il Ferpierre. - Mi pare che sia fin troppo evidente. 107 0 | siate sincero. Il fatto che pare meno importante, una parola, 108 0 | Le dissi: «Il colore che pare del cielo nei nostri occhi. 109 0 | ferrigne. Ella disse: «Non pare un acquerello?» Assentii. 110 0 | questo vostro contegno che vi pare suggerito dall'amore rispettoso 111 0 | incrociando le braccia.~ ~- Pare che la vostra memoria si 112 0 | ricadere in una debolezza che pare gli sia abituale: quella 113 0 | Il suicidio, anche quando pare lungamente premeditato, 114 0 | mostrò pentito e sommesso. Mi pare uno strano modo di rompere 115 0 | che la passione, quando pare morta e sepolta, improvvisamente 116 0 | questa vostra impazienza mi pare anche fuori di luogo, poichè 117 0 | guardava senza dir nulla.~ ~- Pare dunque che la generosità 118 0 | Volete voi dirmi quale vi pare il partito migliore?~ ~Roberto I viceré Parte, Cap.
119 1, 1| femmine tra i piedi? Vi pare che sappiate sole aggiustare 120 1, 1| E il principe? Forse che pare si rammenti d'averle voluto 121 1, 2| portinaio osservò anche: «Pare più afflitta lei del contino... 122 1, 3| parlassi io!... E che cavolo vi pare che me n'importi, in fin 123 1, 4| certe accuse sorde sorde?... Pare che l'abbiano tutti con 124 1, 6| poi tanto minchione quanto pare... Sì, sì,» approvava, lodando 125 1, 7| un modo, ciò che ad uno pare soverchio od inutile è ad 126 1, 7| Se volessi lasciarti, ti pare che sarebbe troppo difficile? 127 1, 7| Nulla! Nulla! Soltanto, ti pare che sia un bel gusto sentirsi 128 1, 7| questo fetido paese. Ah, vi pare forse che ci stia per mio 129 1, 7| capisci; e andare dove mi pare e piace, quando mi pare 130 1, 7| pare e piace, quando mi pare e piace!...»~ ~Ella gli 131 1, 8| gridate, sbraitate finché vi pare, ma senza rompere nulla! 132 1, 8| voialtri: resterò io." Mi pare che dicesse bene! Che bisogno 133 1, 9| dare sua sorella a chi gli pare... Io non mi mescolo negli 134 1, 9| possiamo parlare... Gli pare una cosa bellissima, un 135 1, 9| o hanno torto tutti: non pare a Vostra Eccellenza logico 136 1, 9| don Lodovico:~ ~«Zio, non pare la capra del museo?»~ ~Al 137 2, 1| osservare don Eugenio, «mi pare la stessa cosa.»~ ~«Eccellenza 138 2, 1| domani, venga quando gli pare! Vorrei piuttosto sapere 139 2, 1| osservò:~ ~«Quella partenza pare un pretesto... per rifiutare...»~ ~ 140 2, 3| Guardate che padronanza! Se non pare un predicatore consumato!» 141 2, 3| che ha meriti distinti, ma pare aver giurato di farli dimenticare 142 2, 4| venuti? Questa è logica, mi pare!»~ ~Il consiglio era di 143 2, 4| Matilde sta per morire... Pare che vogliano affrettare 144 2, 5| Io faccio quel che mi pare e piace, e tu solo hai il 145 2, 5| quel maiale del monaco: vi pare che non l'abbia risaputo?... 146 3, 1| questo e a quello. Invece, pare l'uovo al fuoco: più sta 147 3, 2| Non si riconosce più; pare davvero un altro: benedetto 148 3, 3| anche lui:~ ~«Quel che mi pare,» rispose.~ ~A un tratto 149 3, 5| che aveva in vita, sì che pare che Essa sia assopita in 150 3, 5| Eccellenza comanda come le pare e piace; chi le può dir 151 3, 6| nipote gli dichiarò:~ ~«Mi pare che lo scherzo sia durato 152 3, 7| Come puoi dirlo? A me non pare...»~ ~«Non parrà a te, pare 153 3, 7| pare...»~ ~«Non parrà a te, pare a tutti quelli che gli parlano. 154 3, 7| Non parla, non ride, pare che ricominci a tormentarlo 155 3, 7| Faccia del resto ciò che gli pare!»~ ~Lo zio restò a guardarlo, 156 3, 7| Due in una volta!... Non pare credibile!...»~ ~«Non pare 157 3, 7| pare credibile!...»~ ~«Non pare davvero...» confermò egli, 158 3, 9| solamente ha avuto il permesso. Pare che sia un favore insigne... 159 3, 9| cosa che m'è parsa e mi pare molto giusta... Un tempo 160 3, 9| feudale, e questa d'oggi pare ci sia un abisso; ma la 161 3, 9| sprezzare le nuove leggi, mi pare quello di servircene!...»~ ~