IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uscieri 3 uscii 2 uscimmo 1 uscio 160 uscir 12 uscirà 2 usciranno 1 | Frequenza [« »] 160 pace 160 primi 160 sapete 160 uscio 159 certe 159 messo 159 nè | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze uscio |
Documenti umani Capitolo
1 1 | e vestito, si fermò sull'uscio tenendo un grosso rotolo 2 2 | deserta, sentì schiudersi l'uscio. Era la baronessa Costanza 3 2 | s'intese il cigolio dell'uscio dell'anticamera, e il cameriere 4 2 | sicura. Ferma dinanzi all'uscio fin dove ella lo aveva accompagnato, 5 3 | in camera mia e chiusi l'uscio. Come mi vide fare quell' 6 4 | la tenda che mascherava l'uscio d'entrata fu rimossa, e 7 5 | domestico comparve di nuovo sull'uscio.~ ~- La signora duchessa 8 5 | ornata di grandi vasi. Sull'uscio, un cameriere gli fece strada. 9 7 | se ne stava fermo sull'uscio a curiosare.~ ~- Ed il motivo 10 9 | parola, si avviò verso l'uscio.~ ~Non si sentì richiamare.~ ~ ~ ~ 11 9 | del suo ricordo....~ ~L'uscio si schiuse. Nella semi-oscurità 12 12 | rifiutarne ed a chiudere l'uscio di casa sua ai troppo numerosi 13 12 | al servo che, aperto l'uscio, se ne stava lì in mezzo, 14 12 | reggeva affacciandosi all'uscio, il Landini si accorse che 15 12 | servo stava di nuovo sull'uscio, interdetto, chiedendosi 16 13 | ORGOGLIO E LA PIETÀ.~ ~ ~ ~Dall'uscio spalancato della stanza, Ermanno Raeli Capitolo
17 I | quando Ermanno comparve sull'uscio dove si proiettava la luce 18 V | si erano rivolti verso l'uscio, il piccolo sussulto che 19 X | sopra una sedia accanto all'uscio di comunicazione, aveva 20 X | fermandosi innanzi all'uscio, aveva fatto per abbracciarla, 21 XV | cameriera; e come vide l'uscio richiudersi sulle due donne 22 XV | accennando, e ad un tratto l'uscio si schiudeva, e la viscontessa, 23 XV | piegando la testa; sull'uscio, arrestavasi un poco, come 24 XV | mantello... In quel momento l'uscio a fianco si aperse e la 25 XV | ancora sulla soglia dell'uscio, interdetta da quel contrattempo L'illusione Parte
26 1 | stanze, gridò dinanzi all'uscio della mamma: "È arrivato!... 27 1 | la seguiva, picchiava all'uscio, insistendo:~ ~- Teresa!.. 28 1 | urto violento dischiuse l'uscio. Il nonno, rosso in viso, 29 1 | parevano s'affacciassero dall'uscio, ed ella non ardiva voltarsi 30 1 | meglio; e ad ogni rumore d'uscio che si apriva voltava il 31 1 | queste cose. Guardava l'uscio, per paura che sopravvenisse 32 1 | comparve sulla soglia dell'uscio, fermandosi ansiosamente. 33 1 | stanze e s'arrestò sull'uscio. Intravvide una forma rigida 34 1 | Parlavano tutti piano, l'uscio di casa restava aperto, 35 1 | per una spalla, chiuse l'uscio. Il suo primo stupore diede 36 1 | Risolutamente, corse all'uscio più vicino. Si udivano, 37 1 | voragine delle macchine, un uscio socchiuso dal quale si scorgevano 38 1 | accompagnò suo marito fino all'uscio. Egli la strinse forte, 39 2 | tratto fu picchiato all'uscio; Balsamo, andato ad aprire, 40 2 | era possibile: guardava l'uscio, aspettando di vederlo apparire. 41 2 | non levava gli occhi dall'uscio, con l'idea che qualcuno 42 2 | bottoni. A un tratto, l'uscio si schiuse.~ ~- Mi son fatto 43 2 | precipitosamente dietro l'uscio. In casa dei Cacciarame, 44 2 | nè servi, nè padroni: l'uscio era aperto, ella aveva picchiato 45 2 | dall'alto la spronarono. L'uscio cedette alla sua pressione; 46 2 | il terz'atto si schiuse l'uscio di un palco vuoto di seconda 47 2 | corse in via Leonina. L'uscio le si schiuse dinanzi: egli 48 3 | là.~ ~Prima di schiuder l'uscio del salotto, ella si compresse 49 3 | sparire dietro la cortina dell'uscio, ella si morse le labbra, 50 3 | Egli le baciò la mano, dall'uscio le mandò ancora un bacio 51 3 | vicina. Seduta contro l'uscio, agghiacciata dal freddo, L'Imperio Capitolo
52 I | sopraggiungevano anche nella tribuna: l'uscio cigolava continuamente, 53 I | tratto, schiudendosi ancora l'uscio, gli fu risposto: «Eccolo!»~ ~ 54 I | per le scale, dinanzi all'uscio dell'ufficio telegrafico, 55 V | tratto, scorto accanto all'uscio della sala di lettura Mazzarini 56 V | ma, prima d'infilare l'uscio, si voltò, tornò indietro: « 57 V | discussione, il grand'uomo, dall'uscio, si rivolse a Consalvo, 58 VIII | portinaia vide schiudersi l'uscio del senatore. La Clelia, 59 VIII | elettrico. Antonio, aperto l'uscio, viste quelle due facce 60 VIII | sedia col ferito entrò per l'uscio spalancato.~ ~La Clelia, 61 VIII | rimasta ancora un momento sull'uscio suo, tornò dentro e andò 62 VIII | cuoca, venuta a schiuderle l'uscio, le disse che la signorina 63 VIII | Ella apparve sull'uscio dell'anticamera, lieve come 64 VIII | incontro, si fermava sull'uscio di casa sua. Era la marchesa 65 VIII | esitazione, guardando l'uscio di casa sua; ma Consalvo 66 VIII | tasca le chiavi, dischiuse l'uscio, entrò rapidamente, corse 67 VIII | trasse, la spinse dietro l'uscio, lo chiuse mentre le parole 68 VIII | lei che si stringeva all'uscio, che schiudeva ancora la 69 VIII | si appressavano dietro l'uscio quelle dei sopravvenienti. « 70 VIII | precisamente fermati, dietro l'uscio, parlavano con voce più 71 VIII | schiacciato fra lo stipite e l'uscio, aderente al legno, rigido La messa di nozze Capitolo
72 1 | chiosco orientale. Dall’uscio socchiuso si scorgeva un 73 1 | passare la notte lì, dietro l’uscio che ci dividerà. Eccolo, 74 2 | lasciò solo, egli apri l’uscio del gabinetto di toletta. 75 2 | alla maniglia dell’altro uscio, lo aperse. Vide gli occhi 76 2 | afferrò la maniglia dell’uscio per ripassare nella propria 77 2 | conduttore apparire sull’uscio: «Siamo a Londra, signore». 78 2 | rapidamente, ella sparì dietro l’uscio del gabinetto.~ ~- Avanti, 79 3 | lo scultore apparve sull’uscio.~ ~- Laura - disse alla 80 3 | studio già mostrava il grande uscio e le finestre spalancate 81 4 | e andò a picchiare all’uscio di Lodovico. Lo trovò seduto Processi verbali Capitolo
82 2 | leggiero colpo di martello all'uscio del giardino: tanto leggiero, 83 2 | giardino, l'altra nella via; l'uscio era aperto a metà e Caterina, 84 2 | Filippina restarono dietro all'uscio, senza dir nulla.~ ~La maggiore, 85 2 | lampada a olio, quando l'uscio di mezzo si schiuse e comparve 86 3 | Pagò lei lo scotto, e sull'uscio, intanto che Michelino si 87 3 | andò a chiudere a chiave l'uscio di casa, portando la chiave 88 3 | senza servizio. Ho chiuso l'uscio; ma cerca di persuaderla 89 3 | nella sala, accanto all'uscio, cercando di aprirlo.~ ~- 90 3 | picchiate che davano all'uscio, dall'altra parte. Di tanto 91 3 | francesi, se la svignò; e l'uscio fu richiuso a chiave.~ ~ 92 3 | la guidò fin dinanzi all'uscio di casa e disse, facendo 93 3 | tutti ad origliare dietro l'uscio, per sentire che cosa faceva 94 3 | suo passo avvicinarsi all'uscio, su cui venne a picchiare.~ ~- 95 3 | silenzio, quando a un tratto l'uscio cominciò a scuotersi, dai 96 3 | afferrare un bastone e schiuse l'uscio con violenza.~ ~- Non la 97 3 | professore andò a schiudere l'uscio di casa.~ ~- Esci, troiaccia!... 98 3 | tempestava: «Apri!» finché l'uscio si spalancò improvvisamente.~ ~ 99 4 | vennero a picchiare all'uscio, cercando legname, per barricate; 100 5 | luce dalle commessure dell'uscio e si sentì chiamare:~ ~- 101 5 | Son io, Trovato.~ ~L'uscio s'aperse; il delegato, in 102 5 | guardava sospettosa verso l'uscio.~ ~- Mi figuro che si farà 103 5 | tratto, era praticato un uscio, grigio e sgangherato dal 104 5 | praticata sull'alto dell'uscio, si aperse: vi si s'affacciò 105 5 | rumore di serrature e l'uscio si schiuse.~ ~- Entrate... 106 5 | Dopo un poco, andò all'uscio e lo chiuse, lasciando aperta 107 5 | altro, guardando verso l'uscio.~ ~- Eh, troppe cose vuoi 108 5 | sguardo dalla parte dell'uscio, un piccolo involto di carta.~ ~- 109 5 | uscita, chiuse a chiave l'uscio di casa. Marito e moglie, 110 5 | guardie sbucarono da un uscio. Marito e moglie fecero 111 6 | Se esci, tirati dietro l'uscio!». Aveva dovuto esser come 112 8 | scialle e tirò la spranga dell'uscio. Come Mara apparve sulla 113 8 | Mentre sua madre chiudeva l'uscio a chiave, ella salutava 114 8 | gli occhi le andarono all'uscio chiuso della catapecchia 115 8 | disse mastro Nunzio.~ ~L'uscio si spalancò e comparvero 116 10 | la stessa causa!...». L'uscio finalmente si schiuse e 117 11 | introduceva un altro. Dall'uscio dirimpetto, si vedeva una 118 11 | bene, a rivederla...~ ~Sull'uscio, mentre girava la maniglia 119 13 | penetrava dalle fessure dell'uscio, Carmela saltò dal letto.~ ~- 120 13 | Carmine, si fermò dinanzi all'uscio di donna Venera Larosa e 121 13 | esclamò allora, dietro l'uscio, continuando a picchiare. - Spasimo Capitolo
122 0 | i gendarmi, dinanzi all'uscio per il quale questa sala 123 0 | Börne s'avvicinarono all'uscio.~ ~- Vérod! - esclamò la 124 0 | addossò allo stipite dell'uscio, sbiancato in viso, sul 125 0 | testa, fu scomparso dietro l'uscio dove i gendarmi vigilavano, I viceré Parte, Cap.
126 1, 1| fondo alla casa, dinanzi all'uscio serrato che metteva nelle 127 1, 2| Baldassarre annunziò, sull'uscio, credendo che il duca fosse 128 1, 2| Baldassarre, spalancato l'uscio di fondo, entrava seguito 129 1, 4| Improvvisamente Lucrezia apparve sull'uscio.~ ~«Ah!...» gridò, e slanciarsi 130 1, 4| ogni tratto a guardar l'uscio della sala con l'ansiosa 131 1, 4| tutti si volsero verso l'uscio d'entrata. La contessa sussultò, 132 1, 4| trattato. Chiuso a chiave l'uscio della stanza precedente, 133 1, 4| proposito,» esclamò, giunto all'uscio e voltandosi indietro, « 134 1, 5| quando fu picchiato all'uscio.~ ~«Cognata?...» era la 135 1, 6| di mezzogiorno, dove ogni uscio era sormontato da grandi 136 1, 6| Giovanni Boccadoro sull'uscio.~ ~«Deo gratias?...»~ ~« 137 1, 6| vocione del monaco.~ ~L'uscio s'aperse un poco, ed egli 138 1, 6| muso dei Decani e dietro l'uscio dell'Abate, che se qualcuno 139 1, 7| voglia di sfondare quell'uscio e di portar via quella donna. 140 1, 7| Raimondo che picchiava all'uscio, chiamandoli.~ ~«Che fate?» 141 1, 9| Passò di là e chiuse l'uscio. La cugina, che le aveva 142 1, 9| mani; la cugina corse all'uscio ad origliare. Più nulla: 143 2, 1| occhi si volsero verso l'uscio d'entrata. Chi poteva essere? 144 2, 1| erano i più vicini all'uscio d'entrata; e il giovanotto 145 2, 2| il chirurgo schiudeva l'uscio e chiamava, corse a domandargli, 146 2, 3| prima d'aprire. Serrato l'uscio sul muso del fratello:~ ~« 147 2, 4| s'accostò a picchiare all'uscio della camera accanto, e 148 2, 4| fattore già picchiava all'uscio.~ ~«Eccellenza! Eccellenza!... 149 2, 7| fare...»~ ~E sbattutogli l'uscio sul muso mentre sopravveniva 150 2, 8| mise il naso fuori dell'uscio. I Marotta avevano fatto 151 3, 1| portinaio teneva dinanzi all'uscio del suo stanzino, domandando:~ ~« 152 3, 2| chiamarlo rispondeva, dietro l'uscio, che aveva da fare; e allora 153 3, 3| Garino affacciossi sull'uscio, annunziando:~ ~«Il Signore 154 3, 3| se ne stava nel vano d'un uscio.~ ~«Ho detto che è falso,» 155 3, 4| curiosi che stavano vicino all'uscio. Sedutosi finalmente in 156 3, 4| casa sua, gli chiusero l'uscio sul muso. Nondimeno egli 157 3, 6| attaccavano manoscritto dietro un uscio, si distribuiva, stampato, 158 3, 8| sogguardava tratto tratto dall'uscio rimasto aperto, per vedere 159 3, 8| rispose sua moglie.~ ~Dietro l'uscio, il giorno innanzi, aveva 160 3, 8| andò. Aveva appena chiuso l'uscio che lo riaprì.~ ~«Non t'