Il colore del tempo
    Capitolo
1 3 | del gran dolore, - non lo sapete? - sotto questo duro padrone Documenti umani Capitolo
2 1 | traccia dei suoi passi! Non lo sapete? Io l'ho difeso, a rischio 3 1 | povera ignorante, che cosa ne sapete voi? Che cosa sapete dei 4 1 | ne sapete voi? Che cosa sapete dei ruggiti feroci che finiscono 5 1 | che nessuno possa sentire: sapete come essi parlano di voi? 6 1 | come essi parlano di voi? sapete come vi chiamano?... E quando 7 1 | la mia1 sincerità!... Non sapete dunque, caro romanziere, 8 1 | la mia buona mamma. Non sapete che noi siamo qui ogni giorno 9 3 | Ripigliate fiato, così, animo!~ ~Sapete che siete un bell'originale? 10 3 | tutti gli altri, voi! «Non sapete di quale amore io amo? Io 11 3 | qui si dice una cantonata. Sapete che cosa ho fatto? Ho contato 12 3 | sangue. Perchè mostro? Non sapete dunque che tous les goûts 13 3 | ricomincia! Ah! ah! ah! Sapete a che cosa penso? Alla vostra 14 3 | colossale, gigantesca! «Voi non sapete che io vi porto nel cuore? 15 3 | traverso! Assolutamente, non sapete dove metter le mani!... 16 3 | Incolpatene vous-même; voi sapete che cosa dice la saggezza 17 3 | ne paie qu'en sortant!... Sapete dunque di chi mi avete l' 18 3 | essere ingrata verso di voi. Sapete che cominciavo ad annoiarmi, 19 7 | tendina, il conte di Bauern; sapete, il figlio del ministro 20 7 | contentare la vostra curiosità. Sapete come avviene: una parola 21 7 | di quella tragica scena, sapete voi qual era? Che il Mendosa, 22 11 | a perire?~ ~Si muore! E sapete voi soltanto ciò che diverrà 23 13 | capigliatura, esclamò:~ ~- Sapete che noi dovremmo vederci Ermanno Raeli Capitolo
24 X | Ebbene, Maxette... voi sapete se a mia volta l'amicizia 25 X | Io non ho nulla, voi lo sapete... vivo di elemosina, della 26 X | lasciatemi... Voi non sapete!.. Più tardi... più tardi!..»~ ~ ~ 27 XIV | vedeste le mie lacrime... che sapete tutta la mia vergogna... 28 XIV | Bisogna dir tutto... Voi non sapete..! Vedere quell'uomo, l' L'illusione Parte
29 1 | dire per l'appunto: "Non sapete nulla? Perchè con voce di 30 1 | che avrebbe voluto... Voi sapete che io non posso disporre 31 1 | Ve lo dico io, se non lo sapete... Il mio cuore è vostro.~ ~ 32 1 | sull'étagère del salotto, sapete... e a casa di queste signore...~ ~ 33 2 | monarchia nazionale.~ ~- Non sapete dunque che siete una d'Altavilla? - 34 2 | posseggo, tutta; e voi non sapete che con la vostra ammirazione, 35 2 | chi vi preferisce?... Non sapete che tutti gli occhi sono 36 2 | Perchè ridete?... Non sapete che siete il primo, l'unico 37 2 | divina?... Sorridete, sì; sapete che per un vostro sorriso 38 2 | che colpa è la mia? Non sapete a che rischi mi espongo?~ ~- 39 2 | Di che avete paura? Non sapete che la vostra volontà è 40 3 | brutta...~ ~- Che cosa ne sapete?~ ~- Purtroppo!~ ~Ella si 41 3 | confidenza... Ho pianto anch'io, sapete! ho lottato! ho sofferto!... 42 3 | passato, a dirle: "Ma non sapete che c'è da tirarsi una revolverata, L'Imperio Capitolo
43 I | tutti i commenti.~ ~«Non sapete di Maineri? Non viene per 44 II | come lui; poi, parlando, sapete come succede, un'idea ne 45 II | vittima più da compiangere! Ma sapete che esce con le braccia 46 II | Villino Broggi, al Macao... sapete, vicino piazza dell'Indipendenza... 47 III | acquisto...»~ ~«Bene! Bene! Voi sapete fare le cose a modo! Non 48 IV | che avessero da fare. «Non sapete che tiri giuoca?...» E raccontava 49 IV | presto ed alto. «Costa, però; sapete?» Si fermò, scrollando il 50 IV | testa, vuota come una zucca, sapete?... Ho parlato mezza dozzina 51 IV | come una zucca... E poi sapete: così...» mosse la sinistra 52 V | Al solito Cornelio.»~ ~«Sapete che faccio? Vengo anch'io 53 VII | suoi specialissimi gusti! Sapete voi qual è uno degli inconvenienti 54 VIII | Renata, vi amo!... Non lo sapete?... Non ve l'ho detto?... 55 IX | modestia.~ ~«Ha studiato, sapete» spiegò suo nonno «e studia 56 IX | nel fondo dell'essere mio? Sapete quanti anni ho?»~ ~«Non 57 IX | rigovernature di casseruole... Voi sapete che cosa siete?»~ ~«Pare 58 IX | scoppiò in una risata.~ ~«Ma sapete che è curiosa? Io vi faccio La morte dell’amore Esempio
59 1 | il curioso, domandò:~ ~– Sapete voi dirmi in quanti modi 60 1 | Vuol dire che voi non sapete!… Allora, sentite. Vi è 61 1 | non hanno forse i loro?… Sapete che cosa vuol dire questo? 62 1 | forti che non si spezzano. E sapete a che cosa somiglia allora 63 1 | mai s’è dissipata?”. E non sapete rispondere; il disinganno 64 1 | sempre vicina a voi; ma sapete che avviene? Ella non è 65 1 | di nulla, tutto finisceSapete allora quello che accade? –~ ~ 66 1 | dal ferro del chirurgo. Sapete quel che si legge nei libri: 67 2 | come m’ingannavo!~ ~Voi che sapete leggere nel vostro pensiero, 68 2 | inquietudine si raddoppiava. Voi sapete, infatti, che uno dei mezzi 69 3 | è poi cascato il mondo!… Sapete che non vi riconosco?~ ~- 70 3 | piace la vostra lettera, sapete! È la lettera d’una donna 71 5 | io ve lo dica, voi già lo sapete: nonostante tutto, voi siete Processi verbali Capitolo
72 2 | sente che non siamo in casa, sapete!...~ ~Alla minaccia, le 73 2 | può fare? Mammà!...~ ~- Sapete che c'è? - dichiarò allora 74 2 | E che carità, se non sapete neppure dove sta di casa!... 75 2 | rispose Filippina - voi lo sapete meglio di noi com'è mammà... 76 2 | altra.~ ~- Con mammà, lo sapete, non si può parlare. Tutto 77 2 | lasciati morir di fame!.. Lo sapete che non c'è di che pagare 78 2 | abbiamo, don Vincenzo, lo sapete... tiene tutto mammà... 79 2 | per chiedervi perdono... Sapete: non ha come fare, non ha 80 3 | lasciate fra i piedi?... Sapete che la padrona le vuole 81 3 | niente, io?... Le donne sapete come sono, hanno tante cose 82 4 | abbiamo, e pelle per pelle, sapete come si dice, meglio la 83 5 | insisté Trovato. - Se voi lo sapete, fatemi la carità completa: 84 5 | e vi ha preso le febbri. Sapete quanto tempo è che i medici 85 5 | figurate.~ ~- Voi dunque sapete di lettere, comare?~ ~- 86 5 | guarisce tutto...~ ~- E voi li sapete distinguere uno dall'altro?~ ~ 87 5 | che siete contadini! Non sapete neanche dov'è la stazione. 88 9 | ridendo.~ ~- No; il bello sapete cos'è? - osservò il barone. - 89 9 | e cordoni!... Ma non sapete che sono tutte sciocchezze?... 90 9 | Andiamo, ditemi un po': lo sapete cos'è che produce il colèra?~ ~- 91 9 | guardare. La Macalubba, sapete com'è: il gruppo dei Casalini 92 11 | terre. Qui c'è l'inferno, lo sapete?... A proposito, come sta 93 11 | bollata su carta bollata; sapete com'è dei piccoli impegni, 94 13 | addosso. - Alla ferrovia sapete com'è... ci sono lavori 95 13 | alla chiesa di San Vito: la sapete dov'è? Sopra i Cappuccini... 96 13 | Sopra i Cappuccini... Ah, lo sapete? va bene; dunque, tutte 97 13 | San Vito, la comare dice: «Sapete che cosa vi dico, comare? 98 13 | banco del notaio Distefano - sapete, sotto il palazzo Toscano - 99 13 | vi lamentate!... Voi non sapete che cosa vuol dire questo!... Spasimo Capitolo
100 0 | Vi diede qualche carta? Sapete se scrisse qualche lettera, 101 0 | nome straniero.~ ~- Non sapete neppur voi l'indirizzo? - 102 0 | amassero un tempo?~ ~- Voi sapete, signore, che questo nome, 103 0 | due volte.~ ~- Che cosa sapete intorno alla sua attività 104 0 | Quella donna, quella giovane, sapete dire chi è?~ ~- Una sua 105 0 | Vi stupirebbe? Non sapete che questi vendicatori dell' 106 0 | Voi non credete perchè non sapete, perchè non la conosceste!... 107 0 | Vérod?... Dite quel che sapete. Bisogna scoprire la verità, 108 0 | altre verità che voi non sapete o non volete sapere! Voi 109 0 | tanto chiaroveggente, non sapete che per la vostra dirittura, 110 0 | degna di riverenza? Non sapete che la vita contamina tutte 111 0 | che l'obbedii. Voi non sapete la trasformazione che per 112 0 | sempre la verità? Non la sapete, d'altronde?...» Tacemmo. 113 0 | altri mi è mancata. Voi sapete e già vi dissi che non sono 114 0 | subito vi riconobbi. Voi sapete che troppo presto io vidi 115 0 | rispettoso e obbediente, sapete voi da qual amore è suggerito? 116 0 | avversione per il nihilista? Non sapete che siete voi negatori, 117 0 | era solo?~ ~- Sì.~ ~- Non sapete perchè? Comprendeste che 118 0 | vedemmo ogni giorno.~ ~- Non sapete che, dopo avere abbandonato 119 0 | duramente:~ ~- Voi non sapete riconoscere la verità?~ ~- 120 0 | sua gelosia?~ ~- Voi non sapete.~ ~- Non so, infatti! È 121 0 | preghiera. Allora le dichiarai: «Sapete perchè non volete fuggirlo? 122 0 | di vederla perduta? Non sapete che questa donna vi ha amato? 123 0 | come lo ammettono? Voi non sapete come, in quali circostanze 124 0 | veniva a cercarlo?~ ~- Voi sapete chi sono? Non m'aspettavate, 125 0 | insulto, il tradimento. Ma voi sapete queste cose. E poi, e poi... 126 0 | troppo tardi. Troppo tardi! Sapete voi che cosa significano 127 0 | potete uccidermi, voi che sapete la sua legge del perdono. I viceré Parte, Cap.
128 1, 1| della principessa...~ ~«Come sapete che ci sarà un funerale 129 1, 1| annunziava:~ ~«E il principe? Non sapete che ha fatto il principe? 130 1, 2| figlia: v'invidio, contessa, sapete...»~ ~Padre Gerbini faceva 131 1, 2| memoria di nostra madre... Ma sapete come succede quando si è 132 1, 2| incalzò la zitellona. «Voi non sapete che la volpe, quando non 133 1, 2| giurisperiti!... Adesso sapete com'è?... Tutti i mastri 134 1, 3| parola più forte d'un'altra: «Sapete dunque che c'è? Fatemi il 135 1, 3| voi di non venirci? E non sapete che io vi ho fatto un altissimo 136 1, 3| in questa bottega? E non sapete che di voi e di tutti i 137 1, 4| che ognuno tacque.~ ~«Non sapete?»~ ~«Che cosa?... Parlate!...»~ ~« 138 1, 7| non comprendendo.~ ~«Non sapete quel che si dice?... Raimondo 139 1, 7| genere... Cara cugina, voi sapete che teste quadre sono le 140 1, 7| guardandolo un momento. «Non sapete che sono incatenato dagli 141 1, 8| Leggete i giornali, se non sapete!» fecero gli altri, a coro. 142 1, 9| contenta... Voialtri non sapete?»~ ~«Che cosa?»~ ~Ella abbassò 143 1, 9| Sicuro!... Io, cara cugina, sapete se ho sempre rispettato 144 1, 9| tacque subitamente.~ ~«Non sapete che ci sono visitedisse 145 1, 9| fine al cortese contrasto. «Sapete che vi dico? La nostra commissione 146 2, 3| vostre ciarpe?... Non lo sapete, no, come vi chiama la gente?...» 147 2, 4| ostinato più del vostro. Sapete come andò via? Con l'insalata 148 2, 4| rivolgersi lui al barone. «Sapete quanto tempo ha impiegato 149 2, 5| vostro principe! Voi lo sapete, che ha rubato la sorella 150 2, 5| altre vergogne!... Voi le sapete meglio di me tutte le trame 151 2, 6| invariabilmente: «Perché adesso, non sapete? mio marito è cavaliere, 152 3, 4| intento allo studio.~ ~«Sapete, cugina,» le disse una sera, « 153 3, 4| infausti del Torquemada? Voi sapete che qui seggono uomini d' 154 3, 4| applausi) Se costui si rifiuta, sapete che cosa succede? Io lo 155 3, 6| città una notizia:~ ~«Non sapete nulla? il cavaliere don 156 3, 8| bene; vi ringrazio... Voi sapete che io non ho certi pregiudizi... 157 3, 9| della libertà intento... sapete voi a qual opera? A coltivare 158 3, 9| le anime piccole; ma voi sapete che un'accusa mi fu lanciata; 159 3, 9| accusa mi fu lanciata; voi sapete che mi dissero... aristocratico...» 160 3, 9| Adesso che ha parlato, mi sapete ripetere che ha detto?»~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License