Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | una parte o dall'altra. Primi fra tutti, il Guizot e Augusto 2 2 | opposti ed ostili».~ ~Nei primi secoli egli crede che il 3 3 | ne scusano; si dicono i primi servitori del paese, gli 4 3 | abdicato perchè, non essendo i primi fra gli uomini, non vogliono 5 4 | accordo, in altri tempi, nei primi tempi, quando poesia e filosofia 6 5 | gli altri, i pochi, sì. I primi sono oppressi dagli uomini 7 6 | Dice l'Albert che «nei primi tempi, quando la lotta per 8 6 | non altro, di ridarci, nei primi tempi, l'illusione di una 9 7 | ricordo indelebile, poichè i primi rovinano la sua salute a 10 7 | dirigerla e sostenerla, sin dai primi anni, con l'educazione. 11 8 | alienargli l'animo dei suoi primi ammiratori. Alcuni anni 12 11 | si studiano i sinonimi, i primi e quasi direi classici esempî 13 12 | crede, col Ribot, che i primi sforzi di attenzione volontaria Documenti umani Capitolo
14 2 | però a denigrarla per i primi appena fuori di casa sua 15 2 | alla serena felicità dei primi giorni. Ed i suoi sforzi 16 2 | un tratto, echeggiarono i primi accordi della marcia del 17 3 | Certe mie fanciullaggini dei primi tempi le parevano molto 18 6 | che aveva sorretto i suoi primi passi, dell'umile prete 19 7 | tempo, eravamo arrivati i primi. S'intese una carrozza fermarsi: 20 10 | prima! Quando io ricordo i primi tempi di questo amore muto, 21 11 | quelli che sorressero i miei primi passi, quelli ancora i cui 22 11 | passi, quelli ancora i cui primi passi io sorressi, chiusero Ermanno Raeli Capitolo
23 II | pel mondo, che l'ansia dei primi anni sbollì e le impressioni 24 II | colore del cielo. Verso i primi d'aprile era a Parigi. M' 25 IV | iscrizione araba furono i primi che Ermanno Raeli spiegò 26 VI | irresolutezza di Ermanno nei primi giorni, l'esitazione ad 27 VII | grandi; tanto grandi che i primi allarmi si erano destati 28 IX | le aveva fatto nascere i primi dubbii, nella previsione 29 X | aver bisogno di lei in quei primi momenti, perchè riuscissero 30 XI | patita; debole, sfibrata dai primi dolori, le impotenti velleità L'illusione Parte
31 1 | obligez, vraiment....~ ~Nei primi tempi, ella chiedeva spesso 32 1 | Erano tristi pure i primi giorni di Palermo, ma d' 33 1 | dolore acuto e lacerante dei primi tempi si risolveva sempre 34 1 | uomini che dovevano fare i primi passi! Presumeva forse che 35 1 | che niente rompeva. Nei primi tempi, aveva spesso ricevuto 36 2 | era sicura che a Roma, nei primi tempi della loro unione, 37 2 | forse la vera disgrazia. Nei primi tempi, ella non si era molto 38 2 | autunno cominciava a gettare i primi toni di porpora e d'oro. 39 2 | la sua presenza, in quei primi momenti di spiegazioni intime, 40 2 | venuta, le aveva reso nei primi tempi tutti i minuti servigi 41 2 | stava per cominciare. Nei primi giorni di Roma, dinanzi 42 2 | Sul Corso accendevano i primi lampioni, e il cielo era 43 2 | ambasciatore, aver diritto ai primi posti, attirare l'attenzione 44 3 | impressione che mi faceva nei primi tempi, trovo che fu simile 45 3 | della loro passione, fin dai primi giorni che s'eran visti, 46 3 | quell'incanto, andarono nei primi giorni allo stesso albergo; 47 3 | lunghissime lettere; ai primi di novembre finalmente fu 48 3 | chiese, nella furia dei primi abbracci. - Ti annoiavi? 49 3 | sinceramente, neppure ai primi tempi della loro relazione. 50 3 | ritorni agli entusiasmi dei primi tempi e lunghi periodi d' 51 3 | averci fatto cadere, siete i primi a disprezzarci!...~ ~Adesso 52 3 | operare la sostituzione dei primi tempi; ed era come se il 53 3 | dolcezze, agli entusiasmi dei primi anni, e il suo desiderio 54 3 | . Dopo l'emozione dei primi giorni, una tranquillità 55 3 | provata nello scoprire i primi sintomi della passione nascente, 56 3 | forte com'erano stati i primi....~ ~Le ore passavano, L'Imperio Capitolo
57 I | essere lucide e decorose. I primi tratti della scala da lui 58 I | di cui ha bisogno...» I primi applausi gli troncarono 59 II | lo impressionarono, nei primi giorni, fu la maldicenza 60 II | l'albergo era buono pei primi tempi; adesso ho bisogno 61 III | le sottoscrizioni!... I primi fondi raccolti!... Deliberazioni 62 IV | disagi e di crucci. Nei primi tempi egli non aveva compreso 63 IV | conoscere: a Salerno, nei primi tempi che vi si era ridotto, 64 IV | universitarii.~ ~Fin da quei primi tempi il giovinetto aveva 65 IV | fuochi. A scuola, uno dei primi maestri, un vecchio che 66 IV | ostilità circondarlo, nei primi tempi, e coglier pretesto 67 IV | antico?... Fin dai tempi dei primi giuochi infantili, quando 68 IV | Napoli, la stessa Roma dei primi tempi gli parvero molto 69 IV | indietro, videro spegnere i primi lumi: era mezzanotte; ma 70 V | rumori, e l'Uzeda era tra i primi a pestare i piedi, a far 71 V | lasciava fare tutto a lui. I primi numeri erano usciti zeppi 72 VI | inutili e imbarazzanti coi primi venuti?» Mai più, gli garentivano: 73 VIII | quasi sul portone di casa. I primi lumi splendevano d'una luce 74 VIII | rovesciato fin dai suoi primi atti di follia demagogica; 75 VIII | presto anche voi?»~ ~«Ai primi di luglio, credo.»~ ~«Dove 76 VIII | Senza di voi, in quei primi momenti...»~ ~«Non feci 77 VIII | zelanti ammiratori, in quei primi giorni, ai troppo pericolosi 78 VIII | dagli avvenimenti.~ ~Ai primi di giugno, pregato dai colleghi 79 VIII | per il suo amico. In quei primi momenti della crisi, nessuno 80 VIII | scendeva la sera, accendevano i primi lumi, come il giorno dell' 81 IX | IX~ ~ ~ ~Nei primi giorni lo stupore ingombrò 82 IX | vuoto, mortale. Passati i primi giorni, durante i quali 83 IX | nuovi maggiori disastri; i primi erano invece sicuri di ottenerla 84 IX | in giardino, a cogliere i primi aranci. Quelle forme fresche 85 IX | stato, e non le aveva dato i primi capitati? Perché aveva lodato 86 IX | la primavera nuova, coi primi sorrisi del cielo, coi primi 87 IX | primi sorrisi del cielo, coi primi olezzi dei fiori, qualcosa La messa di nozze Capitolo
88 1 | nelle miniere laggiù, ai primi tempi della costituzione 89 1 | fazzoletto sventolava, ai primi riconoscimenti. Con la macchina 90 1 | lasciavano i loro posti, i primi viaggiatori si affollavano 91 2 | quanto aveva fatto, nei primi tempi, per vincerla, era 92 2 | sua vita sentimentale, dai primi albori, dagli ingenui amori 93 2 | mente, il dubbio antico, dei primi giorni: ella non doveva 94 3 | io le dissi un giorno, ai primi tempi dell’amor nostro, 95 4 | sospiri qui dove traesti i primi vagiti; aspetta di raggiungere La morte dell’amore Esempio
96 1 | pensate all’illusione dei primi giorni, vi chiedete: “Come 97 2 | Provai più d’una volta i primi morsi della gelosia, ma 98 4 | dissi e che feci per te nei primi giorni della nostra fortuna; Processi verbali Capitolo
99 2 | ave, infatti, s'intesero i primi rintocchi del mortorio.~ ~ 100 5 | qui...~ ~Cedette ai due i primi posti; egli si pose a sedere 101 7 | sfacchinava ancora, più dei primi tempi, al sole e al vento, Spasimo Capitolo
102 0 | intento, mossi rapidamente i primi passi, il nuovo venuto parve 103 0 | una via più positiva. I primi esercizii non gli furono 104 0 | voluttuosa, si ridestarono dopo i primi ardimenti; e la scapataggine 105 0 | pensaste mai, neppure nei primi tempi, d'unirvi legalmente 106 0 | trattarla con la delicatezza dei primi tempi?~ ~- Non credo. Il 107 0 | per sua propria virtù. Nei primi tempi egli s'era appagato 108 0 | immortali gli Europei che primi scesero a conquistare il 109 0 | ricorso all'amica sua. Nei primi tempi l'intimità del loro 110 0 | quale foste animato nei primi giorni taccia finalmente 111 0 | tutta di quell'uomo. Nei primi giorni egli non si era neppure 112 0 | dinanzi al cadavere e nei primi giorni della prigionia non 113 0 | stato di giubilo.~ ~- Nei primi giorni. E negli altri?~ ~ 114 0 | nuovi sospetti.~ ~- Nei primi giorni egli era oppresso 115 0 | evidente che, dei due, nei primi giorni, la più zelante della 116 0 | parole meritano fede. Nei primi tempi della mia fortuna 117 0 | espiare che mi occupava nei primi momenti, passai all'ansia I viceré Parte, Cap.
118 1, 1| discorsi s'interrompevano, i primi arrivati dovevano cedere 119 1, 1| che venivano a prendere i primi posti, tiri a due che rinculavano 120 1, 1| chiesa quanti eran corsi nei primi momenti al palazzo per offrire 121 1, 3| morte del Priore Raimo, nei primi di quell'anno 1855. Che 122 1, 3| certo di salir subito ai primi gradi. Dopo dieci anni era 123 1, 3| vascelli e già assaporava i primi frutti del favor popolare, 124 1, 3| del potere legittimo. Ai primi d'aprile, le compagnie della 125 1, 4| addietro. Buono con lei nei primi tempi del matrimonio, durante 126 1, 4| a volergli bene come ai primi tempi... Tutti aspettavano 127 1, 4| poteva più scusare come nei primi tempi la condotta sempre 128 1, 4| ancora nulla. È vero che nei primi giorni dopo la disgrazia 129 1, 4| anche lui l'ossequiò tra i primi. Ella portava, come sempre, 130 1, 5| veder tornare Raimondo ai primi accenni dell'uragano, aspettava 131 1, 7| intendere che era felice...~ ~Ai primi di settembre, avvicinandosi 132 1, 7| andavano molto lisce, e i primi a provocare i dissidi furono 133 1, 7| Giulente aveva accumulato i primi quattrini facendo il bottinaio 134 1, 8| fratelli; Garino, venuto dei primi a chiudersi a San Nicola, 135 1, 8| sottoscrizione per raccogliere i primi fondi, il duca offerse trecent' 136 1, 8| era più in Sicilia. Nei primi giorni aveva aiutato lo 137 1, 9| Francesco, accorre tra i primi a regolare il governo della 138 2, 1| servita di coperchio, nei primi tempi dell'amicizia con 139 2, 2| si era chiuso il cuore ai primi disinganni, nel vedere che 140 2, 3| lavoro, di far godere ai primi venuti il ben di Dio accatastato 141 2, 5| ed interni. Più che nei primi tempi della deputazione, 142 2, 6| della vita claustrale e nei primi passati a casa del nipote, 143 2, 6| Benedetto ne ebbe una tra i primi, e la cosa non gli fece 144 2, 7| principessina otteneva sempre i primi premi, tanto era svegliata 145 2, 7| così male ed aveva anzi i primi sintomi del colera era stato 146 2, 7| testa, che sfogandosi coi primi venuti, lagnandosi della 147 2, 8| assicuravano che una volta, nei primi tempi del nuovo governo, 148 2, 8| intatto il prestigio dei primi tempi; e giusto per questo 149 3, 2| nella goffa uniforme. Nei primi giorni, quando cominciò 150 3, 2| dunque essere il primo tra i primi!... E una volta entratagli 151 3, 4| più d'udirlo nominare. Nei primi tempi, se Baldassarre o 152 3, 4| Vedrete che risulterà dei primi...»~ ~ ~Benedetto Giulente, 153 3, 4| coi figliuoli arrivò tra i primi, e Giovannino, presa a parte 154 3, 7| stesse lontano, come nei primi anni del matrimonio, come 155 3, 8| straordinaria che dimostrò nei primi momenti. Le due disgrazie 156 3, 9| novizi, tutti figli dei primi baroni: bei tempi! Adesso 157 3, 9| campanone di San Nicola dava i primi tocchi, quando venne da 158 3, 9| vincendo la resistenza dei primi occupanti; ma tuttavia migliaia 159 3, 9| il tramonto, arrivarono i primi telegrammi delle sezioni 160 3, 9| nome sia di nuovo tra i primi del paese... Forse le duole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License