IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signorile 12 signorili 7 signorilmente 1 signorina 158 signorine 16 signorino 9 signoroni 2 | Frequenza [« »] 159 messo 159 nè 158 gl' 158 signorina 158 trovato 157 durante 156 quattro | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze signorina |
Il colore del tempo Capitolo
1 10 | diritti. Tendere alla gloria, signorina, equivale a voler piacere Documenti umani Capitolo
2 3 | a poco questo discorso: «Signorina, io sono solo; vorrei associare Ermanno Raeli Capitolo
3 IV | sua giovane compagna: «La signorina Massimiliana di Charmory...» 4 IV | curiosa ed inquieta; ma la signorina di Charmory pareva interessarsi 5 IV | slanciato, ma più piccolo, la signorina di Charmory aveva la carnagione 6 IV | sempre più allarmata; ma la signorina di Charmory pareva dimostrare 7 IV | egli rappresentava alla signorina di Charmory le qualità che 8 IV | caratteri più salienti...» La signorina di Charmory lo aveva ascoltato 9 IV | filo di quel pensiero, la signorina di Charmory disse:~ ~ ~ ~« 10 IV | attribuisce al Mabuse?» chiese la signorina di Charmory evitando lo 11 IV | come fu la volta della signorina di Charmory, questa s'inchinò 12 V | Nondimeno, annunziatasi la signorina di Charmory, nessuno si 13 V | braccia aperte. A Palermo, la signorina di Charmory era venuta con 14 V | parevano molto intimi. La signorina di Charmory era quasi sempre 15 V | Quel giorno appunto la signorina di Charmory, entrando nel 16 V | contessa si trovasse la signorina di Charmory. Fino a quel 17 V | mentre la sola idea che la signorina di Charmory potesse essere 18 V | era una grazia di più, la signorina di Charmory aveva soggiunto: « 19 V | propria ignoranza; mentre la signorina di Charmory dimostrava una 20 V | contemporanea, ed in tutto la signorina di Charmory manifestava 21 V | Ermanno; poi, rivoltosi alla signorina Massimiliana: «È lei,» aggiunse, « 22 V | una corvée quella della signorina di Charmory, di starlo a 23 V | abitualmente serie della signorina di Charmory, e fu pel suo 24 V | insisteva nel suo scherzo, la signorina di Charmory stringeva anch' 25 VI | era dello sguardo della signorina di Charmory che egli si 26 VI | Dunque, amava già egli la signorina di Charmory? Il sì veemente 27 VI | che egli non vedesse la signorina di Charmory. Invece, le 28 VI | corvées.~ ~Accanto alla signorina di Charmory i propositi 29 VI | accorgersi sulle prime: la signorina di Charmory non fissava 30 VI | versi originali. Anche la signorina di Charmory li aveva letti; 31 VI | sofisma. Se egli era per la signorina di Charmory un indifferente, 32 VII | giorno più grande per la signorina di Charmory; le persone 33 VII | nulla per dimostrare alla signorina di Charmory ciò ch'egli 34 VII | che Ermanno Raeli amava la signorina di Charmory? Fino a che 35 VIII | che per Ermanno Raeli la signorina di Charmory era una pura 36 VIII | subitamente la vista della signorina di Charmory gli aveva rivelato 37 VIII | trovava ora esposto. Amando la signorina di Charmory, egli si sentiva 38 VIII | aveva conosciuto prima la signorina di Charmory, quando egli 39 VIII | tratto lo sguardo sulla signorina di Charmory, che gli stava 40 VIII | scoprire. Ermanno guardava la signorina di Charmory come le altre 41 VIII | nascoste dentro di esso, la signorina di Charmory si perdeva fra 42 VIII | sofferente...» - «Sì,» rispose la signorina di Charmory; «che martirio 43 VIII | miserie!...» soggiunse la signorina di Charmory, e un piccolo 44 VIII | egli disse: «Ha sentito, signorina?... La prendono per una 45 VIII | gentile!...» esclamò la signorina di Charmory; ed era una 46 VIII | settentrionale...» aveva detto la signorina di Charmory, e nel ripetere 47 VIII | offrendo la mano nuda alla signorina di Charmory per aiutarla 48 IX | minuti i suoi rapporti con la signorina di Charmory avevano fatto 49 IX | che cosa pensi di me la signorina di Charmory... So questo... 50 IX | non poteva vivere senza la signorina di Charmory, Massimiliana 51 IX | cominciato a conoscere la signorina di Charmory. La commozione 52 X | della viscontessa e della signorina di Charmory, contigue; un 53 X | Era un furto quello che la signorina di Charmory commetteva verso 54 X | di quest'ultima. Anche la signorina di Charmory pareva sofferente, 55 X | molto forte...» rispose la signorina di Charmory; «non mi credete?..» 56 X | affettuosa protesta, la signorina di Charmory aveva passato 57 X | fisonomia dell'amica. La signorina di Charmory la guardò a 58 X | riscontro in quella con cui la signorina di Charmory ne aspettava 59 X | voce veniva mancando alla signorina di Charmory, e ad un tratto, 60 X | avesse parlato... ma la signorina di Charmory le si irrigidiva 61 X | Maxette, vostra zia!...» La signorina di Charmory, rapidamente 62 XI | genere era quella che la signorina di Charmory aveva spiegata 63 XI | espressione del fauno.~ ~Vedere la signorina di Charmory e fissar su 64 XI | compiacenza al rovescio. Per la signorina di Charmory, l'estremo limite 65 XII | pericolo di non veder più la signorina di Charmory aveva determinata, 66 XII | intensità - l'amore della signorina di Charmory per Ermanno 67 XII | di andare a salutare la signorina di Charmory ella aveva seguito 68 XII | novissimo incanto di sentire la signorina di Charmory prender parte 69 XII | Volentieri,» rispose la signorina di Charmory; «tanto più 70 XII | società cosmopolita» diceva la signorina di Charmory, rassicurata 71 XII | freddezza,» diceva alla signorina di Charmory, «che essa produce 72 XII | leggere nella fisonomia della signorina di Charmory l'impressione 73 XII | tacita denegazione della signorina di Charmory, quasi ella 74 XII | crede possibile?...» La signorina di Charmory rispose con 75 XII | teneva ancora in mano, la signorina di Charmory vi aveva rifugiato 76 XII | roventi del giovane, la signorina di Charmory aveva un poco 77 XII | ultime parole di Ermanno, la signorina di Charmory aveva chiuso 78 XII | si dimostrava in preda la signorina di Charmory col fatto che, 79 XII | egoismo, di voler sedurre la signorina di Charmory per rifarsi 80 XII | irresolutezza che era per la signorina di Charmory una nuova e 81 XIII | Ermanno Raeli presso la signorina di Charmory avevano finito 82 XIII | e con la figliuola e la signorina di Charmory si era incontrato, 83 XIII | gettato in quello stato la signorina di Charmory e la contessa, 84 XIII | pretesto, aveva fatto che la signorina di Charmory rifiutasse tutti 85 XIV | pallidi del suo viso, la signorina di Charmory si sarebbe detta 86 XIV | fazzoletto lacerato, la signorina di Charmory si alzò subitamente, 87 XIV | stringendolesi di più. La signorina di Charmory aveva fatto 88 XIV | bianco e dai mughetti della signorina di Charmory. Turbata e quasi 89 XV | mano, le rispondeva che la signorina di Charmory era uscita un 90 XV | vestibolo aveva scorta la signorina di Charmory. «Maxette!...» 91 XV | sportello, dando il passo alla signorina di Charmory. La folla si L'illusione Parte
92 1 | una voce di spavento:~ ~- Signorina!... Signorina!... - ed entrò 93 1 | spavento:~ ~- Signorina!... Signorina!... - ed entrò correndo.~ ~ 94 1 | tratto si udì chiamare:~ ~- Signorina, dove andate?~ ~Era il fratello 95 1 | chiesa.~ ~- Tornate a casa, signorina!... Venite con me!..~ ~Come 96 1 | era bella! Alta quanto una signorina, coi capelli più neri dell' 97 1 | comandante le disse:~ ~- Signorina, vuol salire sul ponte con 98 1 | passava nel salotto, come una signorina. Tutte la festeggiavano, 99 1 | Più alta la testa, quella signorina a sinistra!... no, di qui, 100 1 | Fermi un momento!... Quella signorina non si muova, quella lì, 101 1 | esser trattata come una signorina, ma era ancora una monella. 102 1 | in cui sarebbe stata una signorina per davvero; spingeva indietro 103 1 | soffocasse.~ ~- Teresa!... signorina!... figlia mia! - e Stefana 104 1 | scongiurando tra le lacrime:~ ~- Signorina!... Thérèse!... Per carità... 105 1 | Tedesca, diceva:~ ~- La signorina ama molto la Germania!...~ ~- 106 1 | So che sposate una bella signorina, una mia amica... Scusate, 107 1 | soltanto la può salvare... La signorina è molto ricca; ma non basta, 108 1 | per avere incontrata una signorina così al corrente di certe 109 1 | giovane, premurosamente. - La signorina non ne conosce nessuna?~ ~- 110 1 | se vuol prender posto... Signorina, s'appoggi...~ ~Le altre, 111 1 | Stringa dunque!"~ ~- La signorina - le chiese con voce un 112 1 | lei, disse sottovoce:~ ~- Signorina, suo nonno m'ha fatto l' 113 2 | voleva: corteggiava una signorina inglese emancipata, si faceva L'Imperio Capitolo
114 III | era anche suo marito. La signorina Renata si levò nel punto 115 III | di potere anche con una signorina sfoggiare la sua scienza 116 III | qui certamente...»~ ~La signorina Renata serviva frattanto 117 V | modestamente abbassati, come una signorina dinanzi alla quale si parla 118 VI | sta in anticamera, e la signorina che ricopia lettere di là. 119 VIII | aspettando l'ora del pranzo.~ ~«Signorina... Signorina... Non sa?... 120 VIII | pranzo.~ ~«Signorina... Signorina... Non sa?... Non ha sentito?...»~ ~« 121 VIII | morto, o muore: non so... Signorina, che ha?... Gesù mio, signorina!...»~ ~« 122 VIII | Signorina, che ha?... Gesù mio, signorina!...»~ ~«Dio!...»~ ~La breve 123 VIII | ricadde, irrigidita.~ ~«Signorina mia!... Signorina mia!... 124 VIII | irrigidita.~ ~«Signorina mia!... Signorina mia!... Non mi faccia paura 125 VIII | Clelia passò ad avvertire la signorina. La cuoca, venuta a schiuderle 126 VIII | l'uscio, le disse che la signorina non aveva quasi assaggiato 127 VIII | in camera sua.~ ~«Povera signorina!... È un gran colpo per 128 VIII | Clelia, sono andati?»~ ~«Signorina sì, anche il dottore.»~ ~« 129 VIII | braccia e le mani.~ ~«Che ha, signorina?» le domandò con voce bassa 130 IX | come mortificata.~ ~«A una signorina di diciotto anni?» disse 131 IX | parevano meglio adatti ad una signorina, ne scartò alcuni dove rilesse La morte dell’amore Esempio
132 6 | doppio dell’età mia, era una signorina. Era intimissima della nostra Processi verbali Capitolo
133 4 | era né pane né acqua, e la signorina era ammalata! Viene sua I viceré Parte, Cap.
134 1, 1| Le donne pensavano alla signorina Lucrezia, alla principessa 135 1, 1| il principe Giacomo e la signorina Lucrezia che è in casa con 136 1, 1| andò a mettersi vicino alla signorina.~ ~«Povera Lucrezia! Che 137 1, 3| donna Vanna disse alla signorina: «Vostra Eccellenza ha visto 138 1, 3| favorì meglio l'amore della signorina; parlò al giovanotto, portò 139 1, 4| aveva appena cominciato: «Signorina... lo lasci andare...» che 140 1, 7| Donna Vanna corse dalla signorina per dirle, ansante: «Vostra 141 1, 9| Signora principessa, signorina, sono felice e superbo di 142 2, 1| Benedetto Giulente con la signorina Lucrezia. Quest'avvenimento, 143 2, 1| trattando il promesso della signorina come lo vedeva trattato 144 2, 4| altro che la storia della signorina Chiara! Almeno la principessa, 145 2, 5| messa in collegio...»~ ~La signorina Teresina in collegio?... 146 2, 5| presa perché un giorno la signorina, entrata inavvertitamente 147 2, 7| sapendo come fare. Povera signorina, aveva pure ragione! Sola, 148 2, 7| qualcuna delle sue? O la signorina stava poco bene? Oppure 149 2, 7| finalmente la risposta della signorina. «Caro babbo, cara mamma,» 150 3, 1| togliere dal collegio la signorina e farle vedere un po' di 151 3, 1| una volta maritata, la signorina Teresa avrebbe preso la 152 3, 3| pianoforte le composizioni della signorina, con un colorito, un'espressione, 153 3, 3| era per lui certo: che la signorina non si sarebbe neppure accorta 154 3, 3| ripresentò per chiedere alla signorina una mazurca. Allora donna 155 3, 3| inizio della sua corte alla signorina. Ma egli non sapeva niente 156 3, 4| indicibile, vedeva che tra la signorina e il barone la simpatia 157 3, 5| altro alla padroncina? Se la signorina non lo voleva! Se lui stesso, 158 3, 5| la corte alla cugina? La signorina aveva sì o no mostrato di