IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempestose 4 tempestosi 1 tempestoso 6 tempi 154 tempia 16 tempie 24 tempio 5 | Frequenza [« »] 154 marchese 154 morale 154 piuttosto 154 tempi 153 animo 153 cavaliere 153 finito | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze tempi |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | pubblicati qua e là, in tempi diversi, sopra varî argomenti, 2 2 | uomini istruiti dei nostri tempi trascinano la società indietro, 3 2 | vestigio cruento di altri tempi, un pretesto per tenere 4 4 | infatti d'accordo, in altri tempi, nei primi tempi, quando 5 4 | in altri tempi, nei primi tempi, quando poesia e filosofia 6 4 | curare i mali degli occhi. Ai tempi di Ippocrate e di Galeno 7 6 | nostro, e che hanno ragione i tempi andati e le genti incivili? « 8 6 | prendere, sin dai più remoti tempi, in mezzo alla famiglia 9 6 | supremazia femminile ai tempi antichi, ed in che cosa 10 6 | allora far voti perchè quei tempi tornassero tali e quali: 11 6 | l'Albert che «nei primi tempi, quando la lotta per la 12 6 | altro, di ridarci, nei primi tempi, l'illusione di una assoluta 13 7 | di dimostrarlo. In altri tempi le orde dei barbari invadevano 14 8 | disposta, come in altri tempi, a menar le mani, costoro 15 8 | Francia... E rimpiange i tempi andati, quando la Spagna 16 8 | fu strapotente in altri tempi. Il Guyot nega insino questa 17 9 | specialmente negli ultimi tempi, vivaci opposizioni; ma 18 9 | soltanto per un ricordo dei tempi selvaggi e barbari si accorda Documenti umani Capitolo
19 3 | fanciullaggini dei primi tempi le parevano molto care; 20 3 | poco, parvero ritornati i tempi della luna di miele. Durò 21 4 | che può essere di tutti i tempi e di tutti i paesi. - Poi, 22 10 | Quando io ricordo i primi tempi di questo amore muto, inconfessato, Ermanno Raeli Capitolo
23 IV | gli scomposti avanzi di tempi remotissimi; l'efflusso L'illusione Parte
24 1 | vraiment....~ ~Nei primi tempi, ella chiedeva spesso a 25 1 | acuto e lacerante dei primi tempi si risolveva sempre più 26 1 | niente rompeva. Nei primi tempi, aveva spesso ricevuto lettere 27 2 | il capo, rimpiangendo i tempi dell'autonomia siciliana, 28 2 | sicura che a Roma, nei primi tempi della loro unione, egli 29 2 | vera disgrazia. Nei primi tempi, ella non si era molto lagnata 30 2 | le aveva reso nei primi tempi tutti i minuti servigi che 31 2 | della loro mamma d'altri tempi. Ella le accarezzò lungamente, 32 3 | che mi faceva nei primi tempi, trovo che fu simile a quella 33 3 | che importa? Ricorderemo i tempi passati, ci terremo sempre 34 3 | Sicilia, la riportava ai tempi di Milazzo e di Palermo; 35 3 | incessantemente col pensiero ai tempi della sua infanzia: ella 36 3 | ansie, i tormenti di quei tempi, alla festa continua che 37 3 | sinceramente, neppure ai primi tempi della loro relazione. Non 38 3 | agli entusiasmi dei primi tempi e lunghi periodi d'indifferenza 39 3 | s'era sentita rivivere ai tempi della felicità. La sera, 40 3 | la sostituzione dei primi tempi; ed era come se il morto 41 3 | chiudere, come al tempo dei tempi, quando ella si rannicchiava L'Imperio Capitolo
42 II | albergo era buono pei primi tempi; adesso ho bisogno di sistemarmi 43 IV | disagi e di crucci. Nei primi tempi egli non aveva compreso 44 IV | conoscere: a Salerno, nei primi tempi che vi si era ridotto, egli 45 IV | universitarii.~ ~Fin da quei primi tempi il giovinetto aveva cominciato 46 IV | egli stesso aveva ai suoi tempi studiato, lo attirava. Roma, 47 IV | favori; nondimeno, secondo i tempi, dal regime e dal Re avevano 48 IV | Quantunque, negli ultimi tempi, il governo che egli considerava 49 IV | ostilità circondarlo, nei primi tempi, e coglier pretesto dalla 50 IV | rimpianto l'antico?... Fin dai tempi dei primi giuochi infantili, 51 IV | la stessa Roma dei primi tempi gli parvero molto lontane, 52 VI | intellettuali. Leggenda d'altri tempi, che i ministri si facessero 53 VI | nei salotti politici; in tempi di democrazia, le influenze 54 VII | ancora feudi che risalgono ai tempi delle Crociate, come i loro 55 VII | intollerabile come in altri tempi, non vengono essi a negare 56 VIII | le strade, come ai felici tempi di mezzo!... Il ministero 57 VIII | nella vanità, ricordandosi i tempi della prima gioventù, i 58 VIII | degno d'un eroe di altri tempi, lo giudicava più unico 59 IX | delle sue fattezze, in altri tempi da altri giudicate espressive. " La messa di nozze Capitolo
60 1 | per ragioni di studio, in tempi tanto remoti e disformi 61 1 | evocando i ricordi d’altri tempi, quando, giunta la carrozza 62 1 | miniere laggiù, ai primi tempi della costituzione di quello 63 2 | quanto aveva fatto, nei primi tempi, per vincerla, era stato 64 3 | dissi un giorno, ai primi tempi dell’amor nostro, che bisognava La morte dell’amore Esempio
65 5 | ed io che negli ultimi tempi non l’avevo più obbedita, 66 6 | che lo sposo suo in altri tempi amò, non le pensa neppure; Processi verbali Capitolo
67 4 | Ramondino, il prefetto di quei tempi. Un giorno, arriva un galantuomo 68 4 | intendente?». Come se fossero tempi! Ma quello, vedendomi tramutato 69 6 | S'è divertita, ai suoi tempi, con la sua amica la Lupa!...~ ~ 70 7 | sfacchinava ancora, più dei primi tempi, al sole e al vento, senza 71 9 | solo lume; mentre, in altri tempi, a due ore di notte, c'era 72 11 | Gerandi e Milio, che in tempi ordinarii, se scontavano 73 11 | occhi spalancati, perché i tempi sono difficili, e il più Spasimo Capitolo
74 0 | pensaste mai, neppure nei primi tempi, d'unirvi legalmente in 75 0 | temere.~ ~- Negli ultimi tempi, - riprese il giudice rivolto 76 0 | la delicatezza dei primi tempi?~ ~- Non credo. Il signor 77 0 | propria virtù. Nei primi tempi egli s'era appagato della 78 0 | interceduti negli ultimi tempi tra lei ed il giovane, quali 79 0 | aveva fatto negli ultimi tempi? Bisognava credere che tenesse 80 0 | del principe, negli ultimi tempi, non era tale da far accogliere 81 0 | all'amica sua. Nei primi tempi l'intimità del loro legame 82 0 | meritano fede. Nei primi tempi della mia fortuna io mi I viceré Parte, Cap.
83 1, 1| muro del vestibolo dove, ai tempi antichi, i lanzi del principe 84 1, 1| la morta e rammentava i tempi del noviziato di Padre Lodovico, 85 1, 1| Il padre, ai suoi tempi, non contava più del due 86 1, 2| bassa voce, l'iniquità dei tempi per via della legge piemontese 87 1, 3| egli aveva visto i bei tempi di casa Uzeda, quando suo 88 1, 3| ai quindici anni. Erano i tempi delle rigide economie, dei 89 1, 3| state riscosse anche nei tempi peggiori, bisognava che 90 1, 3| po' pel soffio dei nuovi tempi, faceva anch'egli il liberale; 91 1, 3| antenati. V'era in casa, ai tempi di suo nonno, una bella 92 1, 3| che al soffio dei nuovi tempi pareva pregiudizio, l'invidia 93 1, 4| quattro piatti; mentre ai tempi della madre se ne facevano 94 1, 4| Buono con lei nei primi tempi del matrimonio, durante 95 1, 4| allora, come per incanto i tempi felici della luna di miele 96 1, 4| volergli bene come ai primi tempi... Tutti aspettavano un 97 1, 4| più scusare come nei primi tempi la condotta sempre più sfrenata 98 1, 4| zitellona. «Ma fino ai miei tempi era vergogna imparare a 99 1, 4| un mastro notaio! Ai miei tempi, i giovanotti imparavano 100 1, 4| compito cavaliere dei suoi tempi. Aveva avuto una così grande 101 1, 4| rispettare i signori, a quei tempi... non come ora, che dànno 102 1, 5| pensato che quelli fossero tempi di pestilenza.~ ~Solo la 103 1, 5| patrizi non poteva mancare, in tempi tanto calamitosi, di venire 104 1, 5| Signore per le nequizie dei tempi. Tutti lagnavansi dell'ostinata 105 1, 7| felice ingenuità di altri tempi, avrebbe mai accolto il 106 1, 7| giustizia. Adesso, non tanto i tempi quanto le circostanze erano 107 1, 7| confessore del principe come ai tempi della madre. Giacomo non 108 1, 8| terremoto! Questi non sono tempi da lasciare il proprio paese!»~ ~ 109 1, 8| dimostrasse al popolo come i tempi fossero cangiati e i privilegi 110 1, 9| rispose il principe. «Adesso i tempi sono mutati, e non si posson 111 1, 9| Ferdinanda e di don Blasco; i tempi oggi sono mutati... Vostra 112 2, 1| di coperchio, nei primi tempi dell'amicizia con la Fersa. 113 2, 3| Dio. Dalla nequizia dei tempi c'è tutto da aspettarsi. 114 2, 3| riconoscendo l'influsso dei nuovi tempi, l'azione spregiudicata 115 2, 3| anzi, nelle tristizie dei tempi, far vedere ai persecutori 116 2, 3| lagnandosi delle tristizie dei tempi, invocando dal Signore la 117 2, 4| quale per tanti anni, ai tempi della madre, s'era sentito 118 2, 5| interni. Più che nei primi tempi della deputazione, faceva 119 2, 5| fiorentini, quando ai suoi tempi le ragazze nobili imparavano 120 2, 6| il colera era la pena dei tempi peccaminosi: gli scomunicati 121 2, 6| conventi, durante gli ultimi tempi della vita claustrale e 122 2, 6| religiose era il gran fatto dei tempi moderni; egli ne enumerava 123 2, 7| per Pasqualino Riso i bei tempi del contino Raimondo: il 124 2, 8| che una volta, nei primi tempi del nuovo governo, egli 125 2, 8| intatto il prestigio dei primi tempi; e giusto per questo la 126 2, 8| a sbraitare come ai bei tempi contro i ladri italiani, 127 2, 9| male al paese. Oggi però i tempi erano maturi, qualunque 128 2, 9| governo sulla via di Roma: i tempi erano maturi e a non secondare 129 2, 9| nonostante la tristizia dei tempi, Monsignor Vescovo si recò 130 3, 1| ciascuni, specie in ta' tempi che la vengon stimando da 131 3, 1| arrestati non fossers' ai tempi che vissero. Ma, senzaché 132 3, 1| Nobili Famiglie Siciliane da' tempi più oscuri infino al giorno 133 3, 1| fatti ad un modo?» E poi, i tempi erano mutati: i signori 134 3, 2| grande conquista dei nostri tempi»; della quale «non si può 135 3, 3| necessità d'adattarsi ai tempi democratici si contemperavano 136 3, 4| udirlo nominare. Nei primi tempi, se Baldassarre o qualcuno 137 3, 4| Giovannino, rammentando i tempi nel Noviziato e le monellate 138 3, 4| Vogliamo forse tornare ai tempi infausti del Torquemada? 139 3, 5| quantunque dicessero che i tempi erano mutati, tutte queste 140 3, 5| perdere mai, per mutar di tempi, il loro valore. I provvedimenti 141 3, 5| invece, che negli ultimi tempi era tornato a star male, 142 3, 5| famiglie; ché anzi, se i tempi non fossero mutati, Giovannino 143 3, 5| come avevano costretto, nei tempi, la Santa? Michele non era 144 3, 6| Fanno tutti così, in questi tempi d'armeggio! Il principino 145 3, 6| Eccettuati i primissimi tempi, quando la memoria di Giovannino 146 3, 7| fare una buona scelta. Ai tempi di Vostra Eccellenza davano 147 3, 8| schiariva. Sì, negli ultimi tempi aveva ben capito che il 148 3, 8| mio appoggio, ma in altri tempi, quando non potevo prevedere 149 3, 9| richieste dallo spirito dei tempi»; se vedeva quelli della 150 3, 9| allo spirito dei nuovi tempi. I giornaletti arrabbiati 151 3, 9| figli dei primi baroni: bei tempi! Adesso ci vengono i figli 152 3, 9| giorni lontani. Erano i tempi in cui Garibaldi il Liberatore 153 3, 9| accento di amaro disprezzo:~ ~«Tempi obbrobriosi!... Razza degenere!»~ ~ 154 3, 9| qualche aspetto è bene che i tempi siano mutati!... E rammenti