Il colore del tempo
    Capitolo
1 6 | ribadito: nutrire il proprio corpo. Egli sa inoltre che l'ebbrezza 2 6 | il bisogno di nutrire il corpo. Ma, se è così, è naturale 3 12 | volontà non è possibile in un corpo debole: l'educazione dev' 4 12 | possano sussistere in un corpo stremato ed agonizzante, Documenti umani Capitolo
5 2 | potenze dell'anima e del corpo, che gli amici incontrati 6 2 | era data tutta, anima e corpo, il giorno che aveva indovinato 7 2 | gli passava per tutto il corpo. Il sangue ed il pianto!... 8 2 | brivido passarle per tutto il corpo.~ ~- Lasciami... ch'io chiami....~ ~- 9 2 | Al sordo rumore di un corpo che cadeva di peso, gli 10 4 | ogni tratto, buttava il corpo indietro per giudicare dell' 11 4 | risvegliarsi paralizzato di corpo e di spirito, incapace di 12 7 | di Bauern, presente col corpo in quella sala di bigliardo 13 7 | nella sua mente e presero corpo? Nessuno potrebbe ridirlo. 14 11 | più spaventose miserie del corpo e dello spirito.... Il gastigo 15 13 | brivido gli serpeggiò pel corpo quando gli amici si volsero 16 13 | la desideravo, anima e corpo, e tanto più intensamente, 17 13 | Un brivido mi passò pel corpo a quel contatto soave. Quanto 18 13 | stessa attitudine di un corpo flessibile, ondulante, superbamente Ermanno Raeli Capitolo
19 II | così freddo mi passa per il corpo, che tu avresti rinunciato 20 II | all'attrice, non davo un corpo alla spirituale Figura; 21 II | l'onore, la salute del corpo e dello spirito... Il grande 22 IV | della stessa tinta, il suo corpo s'indovinava appena; e solo 23 IV | un poco sul dinanzi del corpo, con le palme delle mani 24 VI | le serpeggiava sempre pel corpo, malgrado le pelliccie ed 25 VI | mondo sensibile. Col suo corpo esile, appena accennato 26 VIII | freddo le era passato pel corpo.~ ~Essi erano giunti dinnanzi 27 IX | commozione per tutto il corpo, intanto che l'altro, con 28 X | sospettata in quel miserabile corpo stremato dal male. Si sentiva 29 XI | trovato nel suo miserabile corpo la forza di respingere quell' 30 XI | minaccia aveva subito preso corpo... La prima volta che aveva 31 XIV | argento, che avvolgeva il suo corpo come una tenue carezza; 32 XIV | di gelo le passavano pel corpo, un gruppo le si stringeva 33 XIV | che il contatto di quel corpo gli procurava, che aveva 34 XIV | gola le parole; solo il suo corpo si stringeva insensibilmente 35 XIV | insensibilmente di più al corpo di Massimiliana...~ ~Cogli 36 XIV | Cogli sguardi chini, col corpo irrigidito sotto quella 37 XIV | cogli occhi chiusi, e il suo corpo si era tutto profilato in 38 XIV | che ebbe questo miserabile corpo... parlare con lui, stringergli L'illusione Parte
39 1 | avvolgevano quel povero corpo stremato dal male in un 40 1 | piaghe le si formavano sul corpo. Quando la medicavano, ella 41 1 | che batteva quel piccolo corpo - e si portava le mani al 42 1 | si era formato il tipo: corpo agile e slanciato, sanglé 43 1 | mostrare tutte le linee del corpo; allungava talvolta un piede 44 1 | un fremito le passava pel corpo quando egli le si avvicinava; 45 1 | spiantato, non hanno più nulla, corpo del diavolo, volete capirlo?... 46 1 | esaminava a lungo il suo corpo: quantunque fosse cresciuto 47 1 | brivido di freddo passarle pel corpo; e nel súbito orrore che 48 2 | con la mente stordita e il corpo addolorato, chiedendosi 49 2 | le passava per tutto il corpo all'idea che i becchini, 50 2 | avrebbero toccato il suo corpo... La voce di Guglielmo 51 2 | sì, la seduzione di quel corpo serpentino che tutti desideravano, 52 2 | sopra una poltrona, col corpo indolenzito e la testa confusa, 53 2 | fiorivano in viso; però il suo corpo s'era sformato, aveva preso 54 2 | con la testa sul petto, il corpo sollevato da rapide scosse, 55 2 | a coprirla col proprio corpo. Ma nessuno veniva, e Giulia 56 2 | questa persona il proprio corpo, freddolosa e innamorata. 57 2 | vostro abito, nel vostro corpo..."~ ~Ma ella scrollava 58 2 | il disfacimento del suo corpo rassomigliava alla putrefazione 59 2 | ch'io ti difenda col mio corpo, ch'io ti sorregga con le 60 2 | verginità dell'animo e del corpo, il fiore della sua giovinezza, 61 2 | cogli occhi ardenti, col corpo indolenzito da una interminabile 62 3 | essendosi data a lui, anima e corpo, per sempre, come era possibile 63 3 | facendole sentire tutto il suo corpo, il peso d'uno sguardo divoratore. 64 3 | gettando un poco indietro il corpo, come repentinamente ferita. 65 3 | sfinita, contusa per tutto il corpo, con la lingua e le labbra 66 3 | tratto le serpeggiava pel corpo, ella incrociava le braccia 67 3 | stretto da una morsa, col corpo ammalato e lo spirito affranto. 68 3 | alla deformazione del suo corpo, al sintomo prosaico e volgare 69 3 | sola, si lasciò cadere come corpo morto, rotta in due, senza L'Imperio Capitolo
70 I | senza limiti. «Perdio!... Corpo!... Che faccia!... Che polmoni!... 71 II | nell'impresa-viveri del XII° Corpo d'esercito. Sedute spopolate, 72 IV | contrario: ben fatta di corpo, con una statura vantaggiosa, 73 V | breve contatto con quel corpo di donna, la morbidezza 74 VII | non si metterebbe, animo e corpo, tra i riformatori, chi 75 VII | si dovevano tentare nel corpo sociale, se era infermo, 76 VIII | cereo, gli occhi vitrei, il corpo sanguinoso e abbandonato, 77 VIII | nel considerare il bel corpo agile della giovane, nel 78 VIII | sottoporre e possedere quel corpo, sbramare ad un tratto tutti 79 VIII | tutto il mistero di quel corpo chiuso nella veste come 80 VIII | febbrili brancicava il bel corpo, le premeva sul seno, annodava 81 VIII | invisibili sconosciuti; ed il suo corpo era tutto stretto al corpo 82 VIII | corpo era tutto stretto al corpo di lei che pareva schiacciato 83 VIII | farsi rantolo, sentì il corpo accasciarsi. La sorresse 84 IX | nascono dalla concezione di un corpo umano sono anch'esse dolenti; 85 IX | fa la medicina quando il corpo, apparentemente sano, ma 86 IX | decrepito di pensiero, guasto di corpo, nel vivere accanto a quella 87 IX | difeso da tutti i dolori del corpo e dell'anima, da tutti i 88 IX | qualunque disposizione del corpo e dell'anima. La più gran La messa di nozze Capitolo
89 1 | quando si trovano, nel corpo dei pompieri o tra i casellanti 90 1 | l’hanno fatta così, nel corpo e nell’anima, forte e soave, 91 1 | anima è stata offesa, il cui corpo è stato profanato, la cui 92 1 | legni dell’àncora, tutto il corpo della nave si veniva avanzando, 93 1 | meravigliosamente bella nel corpo e nel viso, alta e flessuosa 94 1 | lui e di quella donna un corpo solo, un essere solo; ma 95 2 | passare qualche brivido per il corpo senza rinfrescargli la fronte. 96 2 | era stata contaminata nel corpo, vedeva che anche l’anima 97 2 | altro al possesso di quel corpo la cui anima sarebbe stata 98 4 | inariditi si fermarono sul corpo della donna genuflessa ora 99 4 | Aveva egli premuto quel corpo con le mani tremanti di 100 4 | svanito; come non vedeva il corpo di lei, egli non sentiva 101 4 | in modo che originando il corpo femmineo dalla stessa carne 102 4 | disgiungere ciò che da un sol corpo ti piacque formare; Dio La morte dell’amore Esempio
103 1 | dischiudersi, irrigidirsi il suo corpo. Vorrete fuggire lo spettacolo 104 1 | creatura, quell’anima, quel corpo, sono d’un altro! È possibile? 105 1 | quando una parte del vostro corpo, mortificata, distrutta, 106 1 | sono più attaccati al suo corpo. Egli guarda il posto vuoto; 107 5 | distruggere quel prodigio che è un corpo vivente: ma dinanzi a questa 108 6 | tutte le sopite facoltà del corpo e dello spirito, il repentino Processi verbali Capitolo
109 2 | fuori quel che aveva in corpo.~ ~- E che v'importa, a 110 3 | ne andrete, avete capito, corpo del diavolo?...~ ~- È inutile...~ ~- 111 3 | tastandosi per tutto il corpo, Céline non si muoveva, 112 5 | stava sulla soglia del corpo di guardia, fregandosi le 113 9 | notte, prima di andarsene al corpo di guardia centrale del Spasimo Capitolo
114 0 | mirò ancora una volta il corpo esanime disteso per terra, 115 0 | momento? Quando pare che un corpo vivente sia presso a dissolversi 116 0 | sua mano per tutto il mio corpo. Ella la ritrasse impallidendo 117 0 | sentì freddo e inerte il corpo prima vibrante sotto le 118 0 | non aveva più l'uso del corpo della favella.~ ~Un telegramma I viceré Parte, Cap.
119 1, 1| trovandomi sana di mente e non di corpo, io sottoscritta, Teresa 120 1, 1| con sé, ordino che il mio corpo sia affidato ai Reverendi 121 1, 1| funerale e dopo che il mio corpo sarà imbalsamato, voglio, 122 1, 1| quale sarà posto il mio corpo nel modo di cui sopra; essa 123 1, 1| cuoio, che racchiudeva il corpo della santa donna; poi tentavano 124 1, 2| sana di mente ma non di corpo, raccomando l'anima mia 125 1, 3| abbondanti che chiudevano il corpo come scaglie di testuggine, 126 1, 3| rapida corsa. mettendo in corpo al giovanotto la manìa dei 127 1, 3| era parsa mai donna, né di corpo né d'anima. Quando, bambina, 128 1, 3| delle Reali Guardie del Corpo, certo di salir subito ai 129 1, 3| Napoli, l'ex Guardia del Corpo e Gentiluomo di Camera tornò 130 1, 3| vicende gli avevano messa in corpo, rinatagli in cuore l'ambizione 131 1, 5| travagliava alla fine anche il suo corpo. Era da un pezzo buttata 132 1, 5| dell'anima e quelli del corpo; partecipò alla vita della 133 1, 5| vita e dopo morte: il suo corpo, portentosamente salvato 134 1, 7| nascondere quel che aveva in corpo, inusitatamente acre ed 135 1, 7| all'improvviso arrivo del corpo esanime; e accarezzando 136 2, 5| dove custodivano il suo corpo. Dicevano che si conservasse 137 2, 5| fuori quel che aveva in corpo contro il padrone e tutta 138 2, 6| tanta tremarella aveva in corpo. La cugina Graziella era 139 2, 9| di prima. Come più il suo corpo si disfaceva, gli ultimi 140 3, 1| trasformata ed imbruttita. Il corpo era diventato un sacco di 141 3, 3| ella non sentiva più il suo corpo, dove aspirava e beveva, 142 3, 4| pensare anche ad ordinare un corpo di pompieri. «Nei miei viaggi, 143 3, 5| altrettanti ammiragli. E il corpo dei pompieri, con gli elmi 144 3, 5| non l'effimera salute del corpo, ma sì quella dell'anima... 145 3, 5| sprigionossi, come incenso, dal suo corpo; e un gran numero d'infermi 146 3, 5| nuovo mostruoso prodigio il corpo esanime potesse sollevarsi 147 3, 6| gridando:~ ~«Fuori, vi dico, corpo del diavolo!»~ ~ ~ ~Donna 148 3, 7| spirituale, ma tutto, anima e corpo, come prima, come sempre...~ ~ 149 3, 7| poco a poco tutto il suo corpo. La mattina prima, con grande 150 3, 7| al suo nome, che il suo corpo fosse imbalsamato; ma a 151 3, 7| freddo serpeggiarle pel corpo. «Mio padre?...» e, cacciato 152 3, 7| distruggere il suo proprio corpo in quel momento pieno di 153 3, 8| capisco!...» E la Giunta in corpo andò a trovarlo, mentre 154 3, 9| ginocchio, le appariscono sul corpo le stimmate di Nostro Signore;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License