IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spalancò 9 spall 3 spalla 37 spalle 153 spalliera 15 spalliere 2 spalline 1 | Frequenza [« »] 153 animo 153 cavaliere 153 finito 153 spalle 152 discorso 152 espressione 152 figli | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze spalle |
Documenti umani Capitolo
1 3 | nego che applicato sulle spalle d'un idealista come voi, 2 3 | una cappa di piombo sulle spalle e sul petto, come ai dannati 3 4 | lì, impalato, dietro le spalle del Natali, questi cominciò 4 4 | istante. Poi, scrollando le spalle:~ ~- Ah, sì; hai ragione! 5 4 | Anastasio Natali scosse le spalle e si fregò fortemente le 6 5 | caddero, disciolte, sulle spalle; poi quelle delle tempie 7 6 | come la veste gettato sulle spalle. Egli stese a un tratto 8 7 | ridere il Mendosa alle mie spalle.~ ~«Si arrivò. Era una villa 9 10 | le grasse risate alle mie spalle! E colei, da economa esperta, 10 12 | Carlo Landini scrollò le spalle, sedendo a tavola. Il suo Ermanno Raeli Capitolo
11 IV | stringendosi un poco nelle spalle, con un moto graziosissimo. « L'illusione Parte
12 1 | soir...~ ~Ella alzava le spalle, mormorando: "Je m'en moque!" 13 1 | venivano a caricarsi sulle spalle e portavano via.~ ~- Che 14 1 | nessuno, e così ella aveva le spalle sicure - giacchè la sua 15 1 | bianchi, buttandosi sulle spalle, con l'abituale gesto del 16 1 | rispondeva voltandole le spalle:~ ~- Noi siamo qui per divertirci; 17 1 | confuso; gli uomini, con le spalle alla scena, appuntavano 18 1 | capelli disciolti sulle spalle, pallide e smarrite, in 19 1 | impegnato e di voltargli le spalle: ma egli era così grazioso, 20 1 | gli altri. Ella voltava le spalle ad Enrico quando lo incontrava, 21 1 | si diceva, scrollando le spalle: "A che pro?... Oramai!..." 22 1 | era una piccola alzata di spalle - un gesto che ella ripeteva 23 1 | si diceva, scrollando le spalle: "Dopo tutto!..." Che cosa 24 1 | si strinse un poco nelle spalle. Infine!... Ne avrebbe trovato 25 1 | gente non ridesse alle sue spalle, perchè quella rottura non 26 1 | Guglielmo disse, alzando le spalle, sul punto di andar via:~ ~- 27 2 | egli rispondeva, alzando le spalle:~ ~- Ma credi che io conosca 28 2 | Allora egli alzava le spalle, con una smorfia di noncuranza.~ ~- 29 2 | si strinse un poco nelle spalle:~ ~- Per me!.... ~ ~ 30 2 | poi aveva scrollate le spalle, trovandolo perfettamente 31 2 | L'altra scrollava le spalle, con un moto convulsivo, 32 2 | capisci?... Una causa sulle spalle!...~ ~- È forse colpa mia?... 33 2 | signore...~ ~L'altra alzava le spalle, affondava il capo nella 34 2 | risposta, alzò un poco le spalle, con una mossa enimmatica, 35 3 | Poi si stringeva nelle spalle, s'avvinghiava al collo 36 3 | incontro, si afferrò alle sue spalle, e alzato il viso lacrimoso, 37 3 | non comune, egli alzava le spalle:~ ~- Non far la romantica!... 38 3 | Talvolta ella alzava le spalle, opponendo ai sorrisi sarcastici 39 3 | insulto?~ ~Egli alzava le spalle, esclamando:~ ~- Non recitare!... 40 3 | rispose egli, scrollando le spalle.~ ~- Non mentire... so tutto!...~ ~ 41 3 | delle insultanti voltate di spalle. Suo figlio, adesso un bel 42 3 | accoglienze fredde o voltate di spalle; i loro tradimenti erano 43 3 | afferrò a un tratto alle spalle, lo costrinse a guardarla.~ ~- 44 3 | nuovi amanti. Ella alzava le spalle; ma la sua indifferenza 45 3 | ribellarsi? Ella scrollava le spalle: oramai! oramai!... Ed Enrico? L'Imperio Capitolo
46 I | pronunziato più volte alle sue spalle: "Borsi!... Onorevole Borsi!..." 47 I | come se lo picchiasse sulle spalle di qualcuno, si rivolgeva 48 III | della sua parola, voltava le spalle ai colleghi che parlavano 49 III | occhi, stringendosi nelle spalle, dando buffetti alle pieghe 50 IV | ma quando avrete sulle spalle cinque anni di vita romana 51 V | apostrofavano; oppure, volte le spalle all'aula, vociferavano tra 52 VII | facevano capolino alle loro spalle. Il mormorio, nella sala, 53 VIII | accanto al letto, con le spalle alla lampada, gli occhi 54 VIII | qui...»~ ~Ella scosse le spalle.~ ~«Non pensate a me. Eravate 55 IX | Con gli anni che ho sulle spalle?»~ ~Ella abbassò l'ombrellino, La messa di nozze Capitolo
56 2 | fissava dopo aver voltato le spalle più volte, trovava che era 57 2 | Poi, voltategli le spalle ed avvicinatosi al telefono, 58 2 | non udì altro, voltò le spalle al guardiano, corse verso 59 2 | egli la lasciò, le voltò le spalle, mosse un passo, afferrò 60 3 | era scomparso dietro le spalle dei viandanti, in una insenatura 61 3 | posando la mano sulle loro spalle, e fermandosi estatico dinanzi 62 4 | impercettibile scossa delle spalle. Riprendendo l’animato discorso 63 4 | coniugi gli voltavano le spalle; l’officiante, sull’altare, La morte dell’amore Esempio
64 4 | egli soffrì –.~ ~Ed alzò le spalle e scosse un poco la testa Processi verbali Capitolo
65 3 | protestò, stringendosi nelle spalle:~ ~- Non sono stato io.~ ~- 66 3 | lo scialle di nuovo sulle spalle.~ ~- Che c'è ancora?~ ~- 67 4 | una fascia di lana sulle spalle e le mani appoggiate al 68 5 | brigadiere si strinse nelle spalle.~ ~Trovato dette un'ultima 69 5 | altra, stringendosi nelle spalle. - Ma quando dà un rimedio 70 6 | fino alle ginocchia, le spalle alte, la testa grossa, il 71 6 | anni che pesavano sulle spalle; e ogni fatica l'abbatteva.~ ~- 72 6 | Lupetto si strinse nelle spalle, facendo sporgere sprezzantemente 73 7 | Spataro, stringendosi nelle spalle e arrampicandosi anche questa 74 7 | addosso e afferrandolo per le spalle, intanto che mastro Menico 75 9 | riprendeva, stringendosi nelle spalle:~ ~- Con voi, caro don Giacomo, 76 9 | signore, i fucili sulle spalle e ci siamo avanzati fra 77 12 | quattro figliuoli sulle spalle, nel meglio della gioventù? 78 13 | rappresaglia, Carmela gli voltò le spalle per finire di pettinarsi.~ ~ 79 13 | Come Madama voltò loro le spalle, esse ridiscesero.~ ~- San Spasimo Capitolo
80 0 | tacere, si strinse nelle spalle alla domanda e guardò il 81 0 | accusata?~ ~Ella alzò le spalle in atto di noncuranza sdegnosa.~ ~- 82 0 | po' d'acqua tepida sulle spalle il male dell'anima. D'altro 83 0 | Ferpierre stringendosi nelle spalle e abbassando lo sguardo I viceré Parte, Cap.
84 1, 1| aglio, si stringeva nelle spalle:~ ~«Tutto a rovescio, qui 85 1, 1| Giuseppe si stringeva nelle spalle, avendo perso del tutto 86 1, 1| mano...» egli le voltò le spalle, esclamando forte, in modo 87 1, 1| Graziella si strinse nelle spalle, con un gesto di rassegnazione 88 1, 1| la gente incalzava alle spalle e i discorsi s'interrompevano, 89 1, 1| all'anima!»~ ~E voltò le spalle, furioso, per andarsene, 90 1, 2| governo, stringendosi nelle spalle, pareva non desse importanza 91 1, 2| provincia stringevasi nelle spalle: bastavano i soldati della 92 1, 2| dipinti; poi, voltate le spalle a quel pezzo di babbeo, 93 1, 3| gli sarebbero pesati sulle spalle fino alla morte. La ribellione, 94 1, 3| Così la nipote voltò le spalle allo zio; questi mandò a 95 1, 4| se queste, messe con le spalle al muro e perduta la pazienza, 96 1, 4| di silenzi, di voltate di spalle al sopravvenire dei fratelli 97 1, 4| lasciando tutto sulle mie spalle. Parlargli d'interessi è 98 1, 5| tempo, vistosi cadere sulle spalle il peso della casa, aveva 99 1, 5| dicevo?...» e le voltò le spalle.~ ~Erano passate due settimane 100 1, 5| presto quel peso di su le spalle? Avrebbero fatto un poco 101 1, 5| principe, stringendosi nelle spalle. «Chi può dirgli nulla? 102 1, 7| tutti gli altri voltavano le spalle a quella bestia che, dopo 103 1, 7| Giacomo, stringendosi nelle spalle.~ ~«Perché? Perché io non 104 1, 7| esclamò, stringendosi nelle spalle: «Sbrigateli voi, se potete.»~ ~ 105 1, 7| vigorosa del suocero, dalle spalle quadrate, dai polsi nodosi, 106 1, 8| disse male parole: alzò le spalle affermando che al primo 107 1, 8| primo pugno gli piovve sulle spalle. Tutti gli furono addosso, 108 1, 8| accarezzando tratto tratto le spalle dei più restii. «In nome 109 1, 8| Dolevano ancora le spalle al ragazzo, dalle busse 110 2, 1| capisco...» E gli voltò le spalle.~ ~Però, prima d'andar via, 111 2, 1| vera, si stringeva nelle spalle: «So molto, io! Avanzate 112 2, 1| donn'Anna? La presi per le spalle e le dissi: "Cara donn'Anna, 113 2, 2| spietato la rodesse, le spalle le s'incurvavano come per 114 2, 2| responsabilità materiale sulle spalle, avevano gettato molt'acqua 115 2, 2| m'incontra, mi volta le spalle... Sparla di me... Che cosa 116 2, 2| E come ella scrollava le spalle, rabbrividendo, egli gridò: « 117 2, 2| discinta, coi capelli sulle spalle e i piedi nelle pantofole; 118 2, 3| sempre più, metteva con le spalle al muro non più i fratelli 119 2, 4| quella che lo metteva con le spalle al muro, il padrone sopportava 120 2, 4| genero, prima di voltargli le spalle. Perché infatti la scena 121 2, 4| e gli aveva voltato le spalle. Raimondo, alla narrazione 122 2, 5| Raimondo, faceva con le spalle e col capo un breve moto 123 2, 5| Pasqualino riceveva sulle spalle il fitto della gragnuola; 124 2, 5| impercettibilmente, scrollando le spalle, alla sfuriata del fratello; 125 2, 6| Il monaco gli voltò le spalle e s'allontanò un poco; poi 126 2, 6| con una scrollatina di spalle:~ ~«Di che ti stupisci? 127 2, 7| avevano molti autunni sulle spalle, associavano quindi i loro 128 2, 7| figli grandi e grossi sulle spalle, il suo primo pensiero, 129 2, 7| ella si stringeva nelle spalle: «Io? A che pro? Per qual 130 2, 7| quattrini!...»~ ~Messo con le spalle al muro, egli perdeva talvolta 131 2, 9| pertanto, voltava loro le spalle tranne che al nipote Consalvo.~ ~ 132 3, 2| castigliano. Alta, magra di spalle, con una vita che le sue 133 3, 2| su Consalvo. Rivolte le spalle al muro, guardando da un 134 3, 3| principe si strinse nelle spalle, ricevendola. Per lui, niente 135 3, 3| fa piovere una lite sulle spalle! Io domando e dico se mi 136 3, 3| nelle devozioni; voltava le spalle alle tonache nere che bazzicavano 137 3, 4| la sua domanda, alzò le spalle.~ ~«Ma che araldo e trombettiere! 138 3, 5| troppo forte per le sue spalle. Continuava a nicchiare, 139 3, 5| bene!...» Egli volse le spalle alla vecchia matta. Ma come 140 3, 5| Ebbe appena voltato le spalle, accompagnato da Teresa 141 3, 6| rigettava la colpa sulle spalle della Giunta. Le tornate 142 3, 6| cose, egli scrollava le spalle, con un sorriso mezzo di 143 3, 6| non ha da ingrassarsi alle spalle nostre!» Ma gli oppositori 144 3, 6| del vecchio, gli voltò le spalle. Quando lo udì andar via, 145 3, 6| lei e, afferratolo per le spalle, lo fece sorgere e lo spinse 146 3, 6| scandalo, si stringevano nelle spalle, o dicevano: «Bisogna finirla», 147 3, 7| sotto la nuca, in mezzo alle spalle, per un forte prurito, il 148 3, 7| soltanto uno scialle sulle spalle, accompagnata dalla cameriera, 149 3, 8| adesso che li ho sulle spalle... Grazie della vostra premura,» 150 3, 8| risata sul muso, gli voltò le spalle e scomparve.~ ~Giulente, 151 3, 9| lasciar dire, scrollava le spalle, dominava gli impeti di 152 3, 9| maneggi e d'intrighi sulle spalle.~ ~«È contenta Vostra Eccellenza 153 3, 9| fiatava, gli voltava le spalle.~ ~«Tutto pel grande amore