IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finite 5 finitezza 1 finiti 9 finito 153 finiva 72 finivano 20 fino 314 | Frequenza [« »] 154 tempi 153 animo 153 cavaliere 153 finito 153 spalle 152 discorso 152 espressione | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze finito |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | famiglia che, verso sera, finito il lavoro, se ne ritorna 2 5 | secondo una legge rigorosa, ha finito col fatalismo, cioè con 3 9 | quanto pare non è ancora finito.~ ~ ~ ~ Documenti umani Capitolo
4 Pre | si salva. Ragazzo, appena finito di leggerla, io domandavo 5 1 | Dinolfi, appena questi ebbe finito di leggere. - Vi sono anche 6 2 | Costanza di un altro.... Ora è finito, guarda; è proprio finito.~ ~- 7 2 | finito, guarda; è proprio finito.~ ~- Allora, dammi quel 8 4 | Era la mamma che aveva finito di piangere per me.... lo 9 4 | e poi?...~ ~- Poi, ho finito.~ ~- Ma la guarigione?~ ~- 10 6 | noi, e che, quando tutto è finito, una cosa resta: la soddisfazione 11 6 | Il seminarista, che aveva finito di mutare le tovaglie degli 12 7 | risata....~ ~- Il duello è finito! - esclamò ad un tratto 13 8 | sognato che tutto fosse finito. Io ero rigidamente composto 14 10 | creduto che tutto fosse finito per me; non ebbi la forza 15 12 | bruscamente troncato e non finito, così, senza ragione, per 16 12 | tavola. Il suo romanzo era finito, definitivamente; e quella Ermanno Raeli Capitolo
17 Inc | grandiose fantasmagorie, aveva finito per aggirarsi intorno al 18 III | nuova vita, Ermanno aveva finito naturalmente per rimpiangere 19 III | lunga comunione: tutto era finito. Ogni legame era sciolto. 20 IV | chiese, quando Ermanno ebbe finito. «A torto, quanto allo stile; 21 V | dapprima indifferente, aveva finito per produrre in Ermanno, 22 V | profondamente impresse avevano finito per obbiettivarsi, popolando, 23 VI | impenetrabilità, Ermanno aveva finito per fondare un pericoloso 24 VII | sua resistenza, ella aveva finito per amarlo...~ ~Col suo 25 VIII | compiacenza nel vizio che aveva finito di amareggiarlo, egli non 26 IX | specie di distrazioni. Ho finito, guardi, per farmi una filosofia 27 XI | Massimiliana; tutto era finito per comporsi in un accasciamento 28 XI | continuo peregrinaggio che era finito in Sicilia, Massimiliana 29 XII | persuasa che l'amore avrebbe finito per essere la salvezza di 30 XII | credevo che tutto fosse finito nel mondo; non speravo, 31 XIII | signorina di Charmory avevano finito per essere state notate, 32 XIII | probabilmente che ella avesse finito per consolarsi - e non aveva 33 XIII | la contessa Rosalia aveva finito anche lei per credere la 34 XIII | commessa in idea. Ella aveva finito per domandarsi se Giulio 35 XIV | deliziosamente snervante, avevano finito di opprimerli entrambi... « 36 XV | Grazie, non occorre... È finito; ora sto bene...» E sorrise.~ ~ 37 XV | terrore e di raccapriccio. Era finito! Tutto era finito! Una parola 38 XV | raccapriccio. Era finito! Tutto era finito! Una parola era bastata 39 XV | agi che quell'uomo aveva finito per pagare, comprando così L'illusione Parte
40 1 | la campana ed ella ebbe finito di salutare il nonno che 41 1 | confusione, dopo la fuga!~ ~- È finito?... Ah, un atto soltanto!...~ ~ 42 1 | potuto vivere più? Tutto era finito per lei. Era stata un'immensa 43 1 | Partito? Andato via? Tutto finito? Senza una lettera, senza 44 1 | che egli, credendo tutto finito, aveva fatto delle allusioni 45 1 | avesse chiesta, forse avrebbe finito per dir di sì; ma il giovane 46 1 | e la sua curiosità aveva finito per cadere, quando un giorno 47 1 | fare?..." Appena egli ebbe finito, aspettando una risposta, 48 1 | la vostra parola, tutto è finito tra noi!" tornava a tentarla; 49 2 | adolescenza. Quando ebbe finito di raccontare, guardò intorno 50 2 | Ma come il ministro ebbe finito, ella propose: - Andiamo 51 2 | tutte le altre, quando ebbe finito di riferir loro quel che 52 2 | marito, piuttosto, avrebbe finito per lasciarla; allora ella 53 3 | tutti i momenti avrebbe finito per intiepidirlo. Se ella 54 3 | a poco a poco egli aveva finito per non seguirla più in 55 3 | Non t'amo più, tutto è finito?..." Allora ella si copriva 56 3 | del cuore? Tutto sarebbe finito egualmente! Il tempo, i 57 3 | suo?... E tutto invece era finito, per sempre... Che tristezza 58 3 | tarda ripresa d'un legame finito le si rendeva adesso palese. 59 3 | Non m'ingannare... tutto è finito, per sempre...~ ~Egli non 60 3 | disse:~ ~- Tutto era già finito da un pezzo... il torto 61 3 | un'altra. Suo marito aveva finito di rovinarsi, era stato 62 3 | E adesso che tutto era finito, si sorprendeva a rimpiangerlo!...~ ~ 63 3 | comprendeva che adesso tutto era finito tra loro, radicalmente, 64 3 | credevo che tutto fosse finito... Ah! i miei presentimenti...~ ~ 65 3 | scrisse più. Tutto era dunque finito. E come Vittorio tornava 66 3 | Perchè dunque tutto questo è finito?..." Perchè tutto passava...~ ~ L'Imperio Capitolo
67 I | che il discorso del Corsi, finito tra applausi vivissimi ed 68 I | museruola!...» L'oratore, finito il preambolo, sostò un momento, 69 II | dopo il suo arrivo, appena finito di lavarsi e di cambiar 70 II | alta e nobile meta, avevano finito di accenderlo, di persuaderlo 71 II | discussioni; e che, appena finito, scappa a chiudersi nelle 72 III | cui si potesse ricorrere: finito quello, la liquidazione 73 III | lasciati soli; ma Renata, finito di servire gli invitati, 74 V | Scusi, collega... se ha finito, permette un momento?...»~ ~ 75 V | lo conosceva. Frattanto, finito di scorrere la Patria l' 76 V | di digestione?»~ ~Vietri, finito di limarsi le unghie della 77 VII | malavoglia. Non aveva ancora finito quando udì il grido del 78 VIII | corresse più pericolo e giudicò finito il proprio dovere...»~ ~« 79 IX | tutta l'anima gli si chiuse. Finito, egli era un uomo finito. 80 IX | Finito, egli era un uomo finito. Quanti anni, lunghi, oscuri, 81 IX | Un momento! Non ho ancora finito. Dico che invece di procedere La messa di nozze Capitolo
82 1 | reale; ma il disagio era finito, e le due occupazioni si 83 1 | amor mio per lei sarebbe finito, poiché io le dichiaravo 84 1 | le dichiaravo che sarebbe finito! ed ella lo sapeva! come 85 1 | e dichiarava che sarebbe finito il suo per me Quando ti 86 1 | arrivato, che costui avrebbe finito con l’accorgersene; ed ecco: 87 1 | assistere allo scempio.~ ~E già, finito lo sbarco dei bagagli, le 88 2 | cui l’amor nostro fosse finito; perché lo sai, è vero? La morte dell’amore Esempio
89 1 | chiama…”. Nulla! Tutto è finito! Tu non la vedrai più, mai 90 1 | esaminata, studiata, ha finito per alterare le linee del 91 1 | occhi alla luce, tutto è finito; il suo piede sfracellato, 92 3 | anche contenta che tutto sia finito così. Ho chiamato a raccolta 93 3 | alla lunga, non avresti finito d’amarlo anche tu? Sii ancora 94 3 | capisco bene che tutto è finito, per sempre. Come sarà triste 95 4 | cominciato coll’ironia, ho finito con la commozione. La feci 96 4 | avesse detto che tutto era finito tra noi, io non avrei avuto 97 5 | proverbio; e se a noi parve finito tutto il nostro merito perché 98 5 | amore quando l’amore era finito; ma come paragonare questa 99 5 | scrivania se non dopo aver finito. Quando finii rilessi la 100 5 | Orbene; quando io ebbi finito di leggere questa lettera Processi verbali Capitolo
101 3 | letto, e domani sarà tutto finito.~ ~- Sì; ma se avessi saputo 102 6 | di far del male. Ed aveva finito per crescere come la mal' 103 6 | afferravano a tempo, le sarebbe finito male.~ ~- Giufà, sta buono!... 104 7 | dico...~ ~Mastro Menico, finito d'inghiottire un boccone, 105 8 | fu un rimescolìo.~ ~- È finito - disse mastro Nunzio.~ ~ 106 9 | stringeva il cuore... Io avevo finito di fumare la mia pipa e 107 10 | come il magistrato aveva finito di udire un carrettiere 108 11 | nodi vengono al pettine. È finito il tempo delle lusinghe! 109 11 | Ma, dice, il denaro è finito? - riprendeva il commendatore, 110 12 | buone cose le ha lui!~ ~Finito di ammonticchiare i panni, 111 13 | comare!... Il viaggio non è finito ancora... e poi, ve l'ha Spasimo Capitolo
112 0 | dalla bocca convulsa: «È finito! È finito!...» In quelle 113 0 | bocca convulsa: «È finito! È finito!...» In quelle parole, nell' 114 0 | principe per la contessa fosse finito, bastavano la noia ed il 115 0 | felicità, vedeva ancora finito il dolore antico, ma non 116 0 | m'udì. Il temporale era finito, il sole splendeva sul vivido 117 0 | coraggio è dunque proprio finito dopo Kronstadt? Eppure non 118 0 | gl'imprestiti; più tardi, finito l'amore e cominciati i mali 119 0 | francamente che tutto era finito, le venne vicino più volte, 120 0 | sentirsi dire: «Quando avrete finito?...» ~- Certamente, - riprese 121 0 | opprimere, disse:~ ~- Avete finito? Volete divertirvi ancora 122 0 | che tutto fosse proprio finito senza riparo tra noi. Sentivo I viceré Parte, Cap.
123 1, 1| frattanto don Giacinto, finito di leggere il biglietto. « 124 1, 1| friggere, tutti quanti!...»~ ~Finito di dar ordini alla servitù, 125 1, 1| implorava il Requiem. «È finito?... Se Dio vuole!» E un 126 1, 3| Ora specialmente che hai finito di rovinarla con le tue 127 1, 4| Il desinare era già finito e Lucrezia, la principessa 128 1, 4| ordinario scappava via appena finito di prendere un boccone, 129 1, 5| furono interrotte: appena finito di desinare, don Eugenio 130 1, 6| andavano a dire nella cappella. Finito di pregare tornavano tutti 131 1, 6| menzogna patente, poiché, finito che fu il convento, il glorioso 132 1, 7| Don Eugenio aveva già finito e spedito a Napoli la memoria 133 1, 7| che l'amoreggiamento fosse finito del tutto. Invece un giorno 134 1, 8| gente, a poco a poco, aveva finito di chiacchierare su quel 135 1, 8| Perché? Quando tutto pareva finito?... Ma i bene informati 136 1, 8| informati dicevano che non era finito niente, e che la bomba era 137 1, 9| guardava per terra. Il duca, finito il discorsetto del giovane, 138 2, 1| tanto male assortito fosse finito peggio: se avessero dato 139 2, 1| Onorevole.~ ~Raimondo aveva finito intanto di parlare con la 140 2, 2| creduto che tutto fosse finito per lei? Alla notizia che 141 2, 3| attore sul palcoscenico. Finito che ebbe, risceso che fu, 142 2, 6| Sono quarant'anni che è finito, e i titoli li ho letti 143 2, 7| solo agli affari; ma appena finito di accomodarli, egli s'era 144 2, 7| mezzo al quale il duca, finito di discorrere col nipote, 145 2, 7| scherma, giuoco ed il resto. Finito, dopo l'incendio del Sessantadue, 146 3, 1| di là. La posta non aveva finito di distribuire il manifesto 147 3, 2| tenere a segno il Vaticano. Finito il pranzo, un po' alticcio, 148 3, 3| Storia mesta; ma quando, finito di cavar la partitura, una 149 3, 4| tra i candidati, avendo finito il suo quinquennio, e Consalvo 150 3, 4| aspettava che Teresa avesse finito per servirla egli stesso. 151 3, 5| ma il libretto non era finito. L'ultimo capitolo narrava 152 3, 7| Vostra Eccellenza ha finito?... Sappia che la legittima, 153 3, 9| Adesso, se tutto ciò è finito, se la nobiltà è una cosa