Il colore del tempo
    Capitolo
1 4 | nell'esprimere gli stati d'animo ambigui, perplessi e fuggevoli; 2 4 | ragionamento genera nell'animo del cercatore. Le specie 3 5 | più un certo appetito dell'animo che non un prodotto della 4 8 | contribuiranno ad alienargli l'animo dei suoi primi ammiratori. 5 8 | degl'Inglesi, esercita sull'animo nostro un'azione mitigante, 6 10 | Noi li eccitiamo a farsi animo e a dimostrare il meglio 7 10 | brutalmente la bruttezza dell'animo suo. Ella ne è naturalmente 8 11 | paura. Fra questi moti dell'animo passano differenze che ciascuno 9 11 | e tre questi stati dell'animo sono coscienti. Esser goffo 10 11 | in fondo a questo stato d'animo che il Dugas approva?~ ~ 11 12 | fiacco, di eccitare nell'animo gagliardi impulsi e vivaci 12 12 | adatti a far nascere nell'animo il sentimento corrispondente. Documenti umani Capitolo
13 Pre | imaginazione degli stati d'animo. In un sol caso essa può 14 Pre | potrà sviscerare gli stati d'animo più complessi, più delicati 15 Pre | rappresentando una situazione d'animo con un gesto o con una parola 16 Pre | all'analisi degli stati d'animo più disparati." E non sarebbero 17 Pre | rappresentare degli stati d'animo deve naturalmente ricorrere 18 2 | conoscesse ancora la forza d'animo di cui disponeva, o che 19 2 | conosceva l'antica nobiltà dell'animo, ed aveva potuto apprezzare 20 2 | lo sguardo.~ ~- Si faccia animo!... Non sarà nulla!...~ ~- 21 3 | Ripigliate fiato, così, animo!~ ~Sapete che siete un bell' 22 3 | sia fortezza o debolezza d'animo; so che ero così. Poi, anche 23 4 | sua casa, quello stato d'animo si fece più intenso. Che 24 5 | In un simile stato d'animo si trovava Guido Olderico 25 5 | quella disposizione dell'animo, l'inoltrarsi dell'autunno 26 8 | cristallo? Esso mi riempie l'animo di un soave turbamento, 27 8 | Vi sono degli stati dell'animo troppo fini per essere nominati, 28 12 | rimorso sorgeva allora nell'animo del Landini, un rimorso Ermanno Raeli Capitolo
29 I | Sa tutto questo l'animo. Anch'esso il naufragato~ ~ 30 III | scettiche disposizioni dell'animo erano effetto di teorie, 31 III | in questa condizione dell'animo, la facilità con cui la 32 IV | ciò che era avvenuto nell'animo suo; a giudicarne dai suoi 33 V | agitazione. In ogni stato dell'animo, la coscienza è in ragione 34 VII | argomenti di gaiezza nel proprio animo e nell'ambiente in cui viveva. 35 VII | esperienza della nobiltà d'animo di Ermanno, per cui l'amicizia 36 VII | nuovi sentimenti nati nell'animo di lei, che spesso egli 37 VII | mostrava nessun altro moto dell'animo; ma per una reazione frequente, 38 VIII | turbamento che gli guadagnava l'animo, Ermanno si domandava perchè 39 VIII | di armonioso vibrava nell'animo suo all'imprevedibile fortuna 40 IX | allusione al proprio stato d'animo, alla dolcezza di cui si 41 IX | tutto quel che aveva nell'animo...~ ~E il tormento della 42 X | povera Maxette... fatevi animo!..» riprendeva allora Rosalia 43 XI | convenienza con lo stato dell'animo suo, che a nulla oramai 44 XII | volta-faccia degli stati d'animo più profondi. La vista del 45 XII | cangiata la disposizione dell'animo suo, e tutto: il suo amore, 46 XV | dinnanzi alla grandezza d'animo di quell'uomo che era corso L'illusione Parte
47 1 | della mamma, che non aveva animo di levarsi dalla poltrona, 48 1 | odio le si scatenò nell'animo contro di lui. Lo aveva 49 1 | dinanzi alla rivelazione di un animo così vile?... Ah, sciocca! 50 2 | della superiorità del suo animo. Come potevano dire che 51 2 | aprire finalmente il proprio animo al marito; ma, come l'occasione 52 2 | riscattava la volgarità dell'animo, il vuoto della mente! E 53 2 | la tua vita, che il tuo animo nobile e buono si colma 54 2 | Qualunque sia lo stato dell'animo mio, ho dei doveri: bisogna 55 2 | cosa provi, aprimi tutto l'animo tuo; sarà una consolazione, 56 2 | quelle di lui. Per darsi animo, per farsi perdonare, gli 57 2 | dato: la verginità dell'animo e del corpo, il fiore della 58 2 | sua zia l'esortava a farsi animo quand'ella prorompeva in 59 3 | che nel fondo del proprio animo nessuno era quale appariva; 60 3 | pagava la dirittura dell'animo suo! Perchè non era dunque 61 3 | carattere, la dirittura del suo animo. Un giorno, per istrada, 62 3 | battaglia si combattesse nell'animo suo, tra la passione e l' 63 3 | convenire allo stato dell'animo suo. Il poco verde appassito 64 3 | circondata! di che nobile animo aveva dato prova!... Nell' 65 3 | covare qualche cosa nell'animo... Sarà funesto: credi a L'Imperio Capitolo
66 I | potessero avere influenza sull'animo di un uomo convinto, che 67 II | confortarlo, per dargli animo, per assicurarlo che essi 68 IV | rancore che gl'invadeva l'animo, della coerenza politica 69 IV | che colmavano di sdegno l'animo di Ranaldi. Sfogandosi, 70 V | gli disse:~ ~«Stia di buon animo... il ministero ha vinto... 71 VI | strada s'insinuava nell'animo suo. Quella buona società, 72 VI | al vostro pensiero, all'animo vostro...»~ ~«In questo 73 VII | Ma chi non si metterebbe, animo e corpo, tra i riformatori, 74 VII | tendenze, ridurre tutti a un animo è vana speranza. I socialisti 75 VIII | madre; né, in quello stato d'animo, la promessa che egli sarebbe 76 VIII | interesse e commozione nell'animo della fanciulla.~ ~«Vi saranno 77 VIII | attirarla, fosse sorto nell'animo suo, vi avesse esercitato 78 IX | mentali, dai patemi dell'animo, dagli eccessi e dalle frodi 79 IX | consisteva per lui, vecchio d'animo, decrepito di pensiero, 80 IX | di uomini maturi, d'alto animo, di pensiero gagliardo? 81 IX | tempesta s'addensò nell'animo suo, vedendo che l'amor 82 IX | una sorella, di aprirmi l'animo vostro.»~ ~«Non posso e 83 IX | occhi un istante, con l'animo in tempesta, il cervello La messa di nozze Capitolo
84 2 | da quattro basteranno... Animo, via!...~ ~Gli uomini si 85 2 | segnato il suo destino. Con l’animo sospeso, sentì che il treno 86 4 | inquietudine guadagnò l’animo di Perez. Senza volgere 87 4 | Con spirito d’umiltà ed animo contrito, accogline, Signore, La morte dell’amore Esempio
88 2 | in altre condizioni dell’animo, io non avrei forse neppur 89 3 | fanciulla inesperta. - Fatevi d’animo!… Non è poi cascato il mondo!… 90 3 | vede? in tale smarrimento d’animo, che non so più discernere 91 3 | produrre un’impressione nell’animo di lui, di obbligarlo a 92 4 | coscienza o agli stati dell’animo?~ ~Se è impossibile vedere 93 4 | lunga pazzia accesero l’animo non del tutto volgare del 94 4 | quando l’orrore invadeva l’animo mio, giacché per suo mezzo 95 5 | che aprirle ogni ora l’animo mio era ciò che avrei dovuto 96 5 | speranze, tutti i moti dell’animo mio s’erano esasperati talmente 97 6 | amico –, in uno stato d’animo quasi disperato per una Processi verbali Capitolo
98 2 | rispose Caterina, facendosi animo. - È morto nostro cognato... - 99 8 | largo. - Non vi perdete d'animo! Solo alla morte non c'è Spasimo Capitolo
100 0 | sospeso e trepidante era l'animo d'ognuno. Il principe Alessio, 101 0 | inopinata accusa destava nell'animo suo. Quanto alla sconosciuta, 102 0 | contenersi:~ ~- La malvagità dell'animo loro. Il piacere selvaggio 103 0 | dall'angelica mitezza dell'animo suo. Dalla violenza di costoro, 104 0 | della melodia disponeva l'animo di lui a tutta comprendere 105 0 | suo, e rigido, e severo l'animo di lui. Ed aveva costui 106 0 | importano le qualità dell'animo; e della bontà di Luigi 107 0 | insospettato destavano nell'animo della sposa si esprimeva 108 0 | era sincero e saldo, se l'animo di lei era tanto alto e 109 0 | importa conoscere è lo stato d'animo della contessa negli ultimi 110 0 | migliore, s'insinuava nell'animo suo.~ ~- Una speranza sia 111 0 | traversa. C'era in fondo all'animo suo il sentimento lodevole 112 0 | definibili, occupavano l'animo mio; ma io l'amavo, sentivo 113 0 | si uccide non prova d'animo strenuo di fede incrollabile; 114 0 | dimostrare la bontà dell'animo loro, ma che infatti è un 115 0 | doveva essersi prodotto nell'animo della contessa? Amando anch' 116 0 | in certe condizioni dell'animo, sotto l'influenza di certi 117 0 | intimo dramma svoltosi nell'animo della contessa, quale altra 118 0 | prodotta da quelle parole nell'animo del giudice fu enorme. La 119 0 | occupavano ad una volta l'animo suo.~ ~- Ah, confessate?... - 120 0 | un'altra razza, d'un altro animo; perchè tutte le sue idee, 121 0 | Qualunque fosse l'angustia dell'animo suo, quantunque ella avesse I viceré Parte, Cap.
122 1, 1| Avete ragione!... Ma fatevi animo!... Coraggio!...»~ ~Ella 123 1, 1| CUORE GAGLIARDO PIETOSO~ ~ANIMO ELETTO MUNIFICO~ ~SPIRITO 124 1, 3| l'odio scatenatisi nell'animo suo furono tanto più violenti 125 1, 3| accordo con Ferdinando, sull'animo del quale ella sola poteva, 126 1, 3| nacque una sorda gelosia nell'animo della principessa e di don 127 1, 4| ai quali era venuta con animo confidente e cuore affezionato; 128 1, 4| pausa, quasi a preparar l'animo dello zio alla dolorosa 129 1, 5| cui l'avevano messa. Con l'animo pieno di spavento e di rimorso, 130 1, 5| Ximenes, «che perdette l'animo dei suoi soggetti, per i 131 1, 6| se mai; ché ve ne basta l'animo, con quei pancioni!»~ ~E 132 1, 7| molto, non tanto da voltar l'animo alla sua conquista. Non 133 1, 7| Eccellenza stia di buon animo! Vuol dire che ci ha piacere, 134 1, 7| così... Cugina mia, fatevi animo... Solo alla morte non c' 135 1, 7| capace, ella viveva con l'animo sospeso, dimenticava i suoi 136 1, 8| da soli, se gli bastava l'animo? E questa la chiamate vittoria? 137 1, 9| bene!... Per me, mi gode l'animo quando vedo le famiglie 138 1, 9| della quota di debiti. Sull'animo del Babbeo Lucrezia sola 139 1, 9| colpo:~ ~«Cugino, di buon animo!... Chiara è liberata...»~ ~« 140 1, 9| non parlate?»~ ~«Fatevi animo!... Il Signore non ha voluto... 141 2, 3| quella prigione! Con qual animo udiva adesso le prediche 142 2, 3| esercitare qualche influenza sull'animo loro: così qualcuno s'era 143 2, 5| persona e la bontà dell'animo. Mai un dispiacere da quella 144 3, 1| Ma egli non si perdette d'animo. Dai lontani parenti passò 145 3, 2| esercitare un'influenza sull'animo del fratello, tornava da 146 3, 5| dovendo manifestare tutto l'animo suo, avrebbe dovuto dire 147 3, 5| spagnuolo, ma uomo d'efferato animo e senza timor di DioSeguiva 148 3, 6| intimo, sincero, ardente dell'animo suo era che vi fosse un 149 3, 7| Poveretta! Poveretta!... Fatevi animo... Sono qui i vostri figli; 150 3, 9| sconvolge in questo momento l'animo mio. (Gli stenografi notarono: 151 3, 9| superstizioso contento occupa l'animo mio, nell'udir voi, liberi 152 3, 9| ammirazione erano in ogni animo: negli amici che vedevano 153 3, 9| accoglierò pertanto con lieto animo, anzi sollecito fin da ora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License