IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] espresse 10 espressero 1 espressi 4 espressione 152 espressioni 34 espressiva 5 espressive 1 | Frequenza [« »] 153 finito 153 spalle 152 discorso 152 espressione 152 figli 152 fine 152 stati | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze espressione |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | suo ponderoso volume sull'Espressione nelle Arti belle. Egli non 2 4 | déclin du mercure.~ ~ ~ ~L'espressione è certo abilmente trovata, 3 4 | capace anche, secondo l'espressione del Lemaître, di vere invenzioni 4 4 | linee, la serenità dell'espressione acquistata con la coscienza 5 6 | senso stretto di questa espressione, non debba essere limitata 6 8 | voler gradire la reverente espressione delle simpatie francesi. 7 9 | finora, «non è la più elevata espressione della specie. Infatti, in Documenti umani Capitolo
8 Pre | della realtà elegante - l'espressione è di Edmondo de Goncourt - 9 2 | della baronessa Costanza, l'espressione di indiscutibile sincerità 10 2 | anche per la paura che l'espressione del suo affetto vivo e profondo, 11 2 | precocemente maturato. L'espressione abituale della sua fisonomia 12 2 | cogliere nel suo sguardo l'espressione di amoroso rimprovero e 13 2 | no! non ti credo!...~ ~Un'espressione di grande serietà si dipinse 14 2 | baronessa aveva una tale espressione di angoscia e di smarrimento, 15 2 | avevano perseguitata con l'espressione di speranze che erano altrettanti 16 3 | e ciò che io le dico è l'espressione sincera del mio pensiero. 17 3 | ogni modo, trovi Ella qui l'espressione dei miei più vivi ringraziamenti 18 4 | di un tono. Con maggiore espressione si sarebbe detto: Buon giorno, 19 4 | se ti sta tanto a cuore l'espressione, cercala dove va cercata....~ ~- 20 4 | creato sono ancora piene d'espressione dopo distrutte. Ecco, per 21 4 | mancava una cosa soltanto: l'espressione.~ ~- Apri un po' gli occhi.... 22 5 | ricoprisse il suo volto, e un'espressione di stanchezza era in tutta 23 6 | verso l'arrivante ed una espressione di letizia nello sguardo, 24 7 | sua tristezza, la curiosa espressione dei suoi occhi nei quali 25 7 | lasciate pure correre l'espressione - che mi risuona ancora 26 8 | settembre.~ ~ ~ ~Impressione ed espressione sono due termini fra i quali 27 8 | spirituali per ammettere un'espressione sensibile. L'estasi è uno 28 8 | dall'impossibilità dell'espressione. In un'ora di raccoglimento 29 8 | più imperfettamente all'espressione del pensiero. Parlando, 30 8 | pretendere di adattarla all'espressione del sentimento?~ ~Se le 31 8 | sappia conseguire una diretta espressione dei moti dell'anima. Il 32 10 | giusto.~ ~Ridotta ad una espressione rigorosa e si potrebbe quasi 33 13 | era qualcosa d'amaro nell'espressione della sua fisonomia.~ ~- 34 13 | bellezza consistente nell'espressione, nella simpatia, nell'anima Ermanno Raeli Capitolo
35 III | di pensieri, una poesia d'espressione dinanzi alle quali l'altra, 36 IV | scuola preraffaellesca. La espressione degli occhi larghi, nuotanti 37 IV | grandiose, un'intensità d'espressione nella figura umana: questi 38 V | indefinibile adattamento dell'espressione all'ambiente, nelle tolette 39 VIII | suo spirito, gentile era l'espressione dei suoi lineamenti, gentile 40 VIII | un sacrilegio. Con la sua espressione nostalgicamente estranea 41 VIII | pensieri si svolgeva, un'espressione di abbattimento scacciava 42 VIII | lusinga che si traduceva nell'espressione ridente dello sguardo; e 43 IX | aveva un poco seguito, l'espressione di profondo raccoglimento 44 IX | Dunque?...» esclamò, con una espressione indefinibile, abbandonandosi 45 IX | senza averne l'aria, l'espressione di Ermanno, aggiunse con 46 IX | chinato verso di lei, con un'espressione supremamente appassionata, 47 X | cerchiati di nero avevano un'espressione d'abbattimento. «Finirete 48 X | contessa, spaventata dall'espressione della giovanetta. Ma l'altra, 49 XI | terribili cose sfuggenti ad ogni espressione, da non potersi tradurre 50 XI | era confessato, e perchè l'espressione scritta le pareva meno repugnante 51 XI | un ricordo della classica espressione del fauno.~ ~Vedere la signorina 52 XI | delle parole del giovane e l'espressione che le coloriva. Era stata 53 XII | così libero da notare l'espressione con la quale Massimiliana, 54 XII | fatto allusione, la vaga espressione di dolore composto e rassegnato 55 XII | come l'unica, la necessaria espressione del suo pensiero; egli non 56 XII | ed un pallore che erano l'espressione dell'estasi, d'una sublime 57 XV | strinse la mano, con un'espressione di affettuoso interessamento. « L'illusione Parte
58 1 | irregolare in viso; ma piena d'espressione, vivace, briosa; ed elegante, 59 1 | osservando di sbieco l'espressione appassionata con cui egli 60 1 | della Checca - secondo l'espressione di Giulia Viscari - e con 61 1 | così febbricitanti, con un'espressione così fatale, con una voce 62 1 | fiori e quelle mani con una espressione appassionata:~ ~- Non posso 63 1 | con un'aria triste, con un'espressione più interessante. Ed ella 64 1 | di lui prendeva adesso un'espressione di sottile ironia.~ ~- Vi 65 2 | sua scoperta, cercando un'espressione adatta; ma egli riprendeva, 66 2 | fatta, souple, élancée dall'espressione più langoureuse. Si lagnava 67 2 | fisonomia, l'incesso e l'espressione, liberata assolutamente 68 2 | riuscendole di conciliare l'espressione dell'amore coi consigli 69 2 | elegante; ella trovava un'altra espressione alla gente che conosceva. 70 2 | sguardo su di lui, con l'espressione di un immenso stupore, ella 71 3 | tenero, appassionato, dall'espressione intensa degli sguardi coi 72 3 | tutto, le parlava con una espressione più tormentata; una dolce 73 3 | ora intorno con l'attonita espressione di chi esce da un sogno.~ ~- 74 3 | non era la più conveniente espressione della verità? Senza declamazioni, 75 3 | camera, esclamando, con l'espressione dell'estasi:~ ~- Ah!... 76 3 | misura che quell'estatica espressione tornava a dipingersi sul 77 3 | sfogliare il libro: non v'era espressione appassionata, frase poetica, 78 3 | chiesa, guardarla con un'espressione più ardente, il cuore cominciava L'Imperio Capitolo
79 I | immobili, attonite o vuote d'espressione gli erano per lui una vista 80 I | voce, il gesto, tutta l'espressione della sua persona somigliava 81 III | coi moti del capo, con l'espressione del viso, approvato le idee 82 III | avergli recitato ancora l'espressione del suo ammirativo rispetto, 83 V | ribelle, quasi cercasse l'espressione addosso alla propria persona, 84 V | affatto! Soltanto qualche espressione... Questa frase, per esempio, 85 V | un momento con la stessa espressione d'irresistibile idolatria, 86 V | suo giovane difensore, con espressione di tenerezza grata; alle 87 VII | quale mandiamo commossi l'espressione della nostra più viva simpatia 88 VIII | Doveva egli forse temperare l'espressione del proprio pensiero e cercare 89 VIII | fatale, se la semplice espressione d'un concetto sociale e 90 IX | capiva dallo sguardo, dall'espressione, dalla voce, dalle parole, 91 IX | rispose, con una ambigua espressione d'ironica modestia.~ ~«Ha 92 IX | guardata da lui, con una espressione di turbamento? Perché si 93 IX | ingranditi, pieni di una espressione di spavento e angoscia. 94 IX | osservò egli, con la stessa espressione di sottile ironia.~ ~«Non 95 IX | un fine sorriso, con una espressione di modestia e di incredulità; « La messa di nozze Capitolo
96 1 | disse verbo, turbato dall’espressione quasi iraconda con la quale 97 1 | si voltò a guardarlo, con espressione di stupore e d’impazienza, 98 1 | Il tono della voce, l’espressione del viso impaurirono Perez. 99 1 | animata, diceva qualcosa con espressione vivace. Vedendoli avvicinarsi, 100 2 | dammi tutta la tua vita!~ ~L’espressione del sentimento pervenuto 101 3 | rispose quell’uomo, con espressione di rispetto, udendo pronunziare 102 3 | si voltò a guardarlo con espressione di meraviglia.~ ~- Mi tratterrò?... 103 3 | personcina slanciata, l’espressione dolce e patetica, pareva 104 3 | esclamò l’interrogata, con espressione di profondo rammarico. - 105 3 | signori che nostro!~ ~L’espressione di fiduciosa preghiera, 106 4 | Sottolineando con l’espressione della voce e dello sguardo 107 4 | viva, come la più propria espressione della preghiera. E il significato 108 4 | non trovando neppur una espressione capace di rendere tutto 109 4 | La sua voce era grave, l’espressione del suo viso serena, la La morte dell’amore Esempio
110 2 | quell’uomo, da una certa espressione che il suo sguardo prendeva 111 3 | testa tutta bianca, con un’espressione piena d’indulgente compatimento, 112 3 | grande calore, la terza è l’espressione del sarcasmo sprezzante, 113 4 | mai esser prova valevole, espressione adeguata della meravigliosa 114 4 | scosse un poco la testa con l’espressione indulgente di chi ha visto 115 4 | smarrita, e a poco a poco l’espressione dell’estasi si dipinse sulla 116 6 | promesso a lei”; e con un’espressione del viso che diceva molto Processi verbali Capitolo
117 1 | puristi ripudiano questa espressione - significa una relazione 118 5 | l'altro guardava con un'espressione di attenta ammirazione, 119 11 | sempre dei conti, con un'espressione febbrile nello sguardo: - 120 13 | Donna Venera aveva adesso un'espressione di meraviglia nel volto.~ ~- Spasimo Capitolo
121 0 | sconvolta, violenta, paurosa espressione del livido viso e dei rossi 122 0 | Zakunine era rimasta vuota d'espressione, come se egli non avesse 123 0 | ragione d'esser geloso?~ ~L'espressione di superba beatitudine che 124 0 | avesse nascosto sotto quell'espressione ambigua il suo dubbio, il 125 0 | Sempre più amara era l'espressione del giovane nel parlare 126 0 | scrollando il capo, con espressione di dolore amaro.~ ~- E fu?~ ~- 127 0 | guardò l'inquisitore con espressione quasi irosa, avvampando, 128 0 | nulla rivelava nella sua espressione che la prova gli paresse 129 0 | rispose con una ambigua espressione del viso che poteva significare 130 0 | dolorosa dello sguardo, nell'espressione profonda di un'anima ansiosa?~ ~ 131 0 | estranea e imperiosa. L'espressione di questa volontà era nello 132 0 | secreto, la troppo vivace espressione vocale non conveniva. E 133 0 | e nobile, così piena di espressione, che l'amore della giovane 134 0 | veramente questa forza!»~ ~Con l'espressione di quel dubbio il diario 135 0 | nobilitato con la magia dell'espressione letteraria il suo scontento 136 0 | fissavano, la donna con espressione di dominatrice serenità, 137 0 | che nella condotta nell'espressione degli accusati, lo consigliava 138 0 | smarrimento crescente della sua espressione, il tremor delle mani, l' 139 0 | fra i denti chiusi, con l'espressione di repugnanza dolorosa e 140 0 | voce tanto turbata, con espressione tanto sincera?~ ~Allora I viceré Parte, Cap.
141 1, 2| voltarono verso le donne con espressione di compiacimento, «tre anni 142 1, 4| scrollare il capo, ma con espressione diversa. I legatari lagnavansi 143 1, 5| gli occhi, con una severa espressione di biasimo, quasi offesa.~ ~« 144 1, 7| sguardi sprezzanti, con l'espressione sottilmente ironica del 145 2, 1| canonisti! Se questa è l'espressione legale! E i dirimenti,» 146 2, 4| gelato se le avesse credute espressione di un sentimento sincero: 147 2, 6| ridenti avevano una strana espressione di inquietudine quasi paurosa.~ ~« 148 2, 8| guardandolo fisso, con un'espressione dura, come di sfida, e lasciato 149 2, 8| madre?»~ ~Aveva sul volto un'espressione indefinibile, di curiosità, 150 3, 3| signorina, con un colorito, un'espressione, un'anima da renderle irriconoscibili 151 3, 6| Ma, spaventato dall'espressione del vecchio, gli voltò le 152 3, 9| tacque un poco, con la stessa espressione dell'indulgenza che s'accorda