IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] continuità 4 continuo 32 continuò 43 conto 149 contò 1 contorcersi 1 contorcimenti 2 | Frequenza [« »] 150 atto 150 creatura 150 vecchio 149 conto 149 tutt' 148 abbiamo 148 dovere | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze conto |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | vittime, le accoglieva per conto suo: chiaroveggente quando 2 2 | utile a chi vuol rendersi conto della dottrina novissima; 3 2 | le si deve tenere nessun conto dei lunghi sforzi sostenuti 4 2 | due dottrine, se non tiene conto dei fatti sui quali riposa 5 3 | loro morale, sono tenuti da conto tutti i valori contrarî. 6 4 | stoltezza. Bisognerà chiederne conto a lui? No, certamente; perchè 7 5 | ciò bisogna forse tener conto al Maeterlinck sopra ogni 8 6 | tutti i suoi vizî; tener conto delle virtù sole sarebbe 9 6 | senza tregua; anzi, tenendo conto degli estremi sforzi che 10 6 | la sussistenza, e tenendo conto della conseguente necessità 11 6 | risolto il problema per conto loro; per tutte le rimanenti 12 8 | quanto è oggi tenuto in conto di verità;» al contrario: « 13 9 | il quale per suo proprio conto obbediva alla stessa legge 14 10 | romanzi di un tempo non mette conto parlare; bisogna invece 15 10 | nuove.~ ~Henneberg, per conto suo, ha ottenuto i favori 16 10 | Nordau di essersi per proprio conto tenuto nello «strato medio 17 12 | necessità, che sono per conto loro altrettante pene, lo 18 12 | ma bisogna mettere nel conto la fisica e la geografia, 19 12 | E il Payot non tiene conto di un'altra fatalità del Documenti umani Capitolo
20 Pre | non ci sappiamo spesso dar conto di noi stessi, l'impresa 21 3 | ne faceva un grandissimo conto, e il n'était pas dans son 22 3 | stranamente ingannata sul conto di quel manoscritto da me 23 3 | scrivere frasi di amore per conto d'altri, finii per attribuirle 24 3 | attribuirle e adoperarle per conto mio. Quando l'ignota corrispondente 25 3 | memoria, faceva un gran conto dei suoi consigli e dichiarava 26 10 | di cui bisogna tenergli conto!~ ~«Non è men vero per ciò, 27 12 | facendo mentalmente il conto del tempo trascorso dacchè Ermanno Raeli Capitolo
28 I | ciascuno seguiva per suo conto un filo di idee svolgentesi 29 V | meno si può rendersene conto. L'impressione che quell' 30 VII | era del tutto illusa sul conto dei sentimenti di Ermanno. 31 IX | completamente ricreduto sul conto di questa specie di distrazioni. 32 X | io sono venuta, facciamo conto che non ve l'abbia partecipata. 33 XII | cui avrebbe dovuto render conto della missione compiuta; 34 XII | ragione non si rendeva ben conto, ma che si originava forse L'illusione Parte
35 1 | sottecchi.~ ~- Bravo, ed io non conto, eh?... E tu non vuoi sentirti 36 1 | guardando sua figlia, chiedeva conto a Miss dei progressi delle 37 1 | svago, rispondeva che per conto suo preferiva restare in 38 1 | dalla finestra e faceva il conto dei rimanenti.~ ~Quanti 39 1 | consigli, faceva un gran conto dei suoi giudizii: si scoprivano 40 1 | Castrovecchio, ed aveva per suo conto il titolo di barone di Lerma. 41 1 | di no!...~ ~- Ed io non conto? - proruppe ella.~ ~- Tu... 42 1 | insisteva il nonno. - Fate conto che verrà a farla.~ ~- Che 43 2 | ne sentiva di belle, sul conto della cosidetta buona società. 44 2 | donna matura, ma libera, sul conto della quale si dicevano 45 3 | erano quelle che per proprio conto si permettevano le più ampie 46 3 | mondo non le teneva nessun conto dell'eroismo con cui ella 47 3 | resisteva, egli non le teneva conto dei rischi a cui s'esponeva 48 3 | leggende correvano sul suo conto, una più sinistra dell'altra. L'Imperio Capitolo
49 I | Benissimo!... Ah! Ah!...»~ ~«Per conto mio non farò come quelli 50 I | aula parlavano per proprio conto, spinti da passioni realmente 51 I | foglio in mano, facevano il conto dei voti; quelli che non 52 II | famiglia: Consalvo, per suo conto, s'era messo in urto col 53 II | riconoscere che solo metteva conto di vivere? E il mezzo che 54 IV | parenti ed interessi; ma per conto suo egli conosceva bene 55 IV | tiranni. Garibaldi scende per conto suo con mille diavoli rossi 56 IV | scagionandone il sovrano; per conto proprio, aveva sempre consigliato 57 IV | caccia di economie: per conto suo, egli preferiva avere 58 IV | tener lui specialmente da conto. Volle leggere la tesi di 59 IV | sarebbe accesa. Per suo conto, già era disposto ad amarla, 60 IV | non riusciva a rendersi conto della propria impressione 61 IV | belle, a Torino, sul suo conto: quello lì è capace di passare 62 V | tutti, e ne vuotò per suo conto due bicchieri di fila. Forbendosi 63 V | dal goletto e chiamò il conto. Quando i tre onorevoli 64 VI | buoni amici li tengono da conto, li accarezzano e li piaggiano. 65 VII | cittadino lavorerà non per conto suo proprio, ma per conto 66 VII | conto suo proprio, ma per conto di tutto il consorzio, e 67 VII | socialisti serii ne fanno gran conto. Ma a questi ultimi noi 68 VII | ancora di migliorarlo per conto suo o dei suoi; perché quelli 69 VIII | nel quale se ne rendeva conto erano già in tipografia, 70 VIII | Milesio dovrà oggi renderne conto, non ne potrà uscire con 71 VIII | perché non si era reso ben conto di questo lento diffondersi 72 IX | qualche dozzina per proprio conto. Ma i nipoti suoi erano 73 IX | dunque una bambina. Fece il conto dei suoi amici che avevano 74 IX | lassù avevate messo casa per conto vostro, o mangiavate al La messa di nozze Capitolo
75 2 | Hai ragione; perché io non conto. Che importa se soffro io?~ ~ 76 2 | dire: bisogna metter nel conto anche questo, se bisogna Processi verbali Capitolo
77 1 | imparato a mie spese, qual poco conto ci sia da fare sulle prefazioni 78 2 | È morto!... Potete far conto che gli recitino il de Profundis... 79 3 | avvezzo, a lavorare per conto degli altri... Nell'officina 80 3 | un angolo, ripigliò per conto suo:~ ~ - E queste camicie?... 81 6 | disse Contarino, facendo un conto. Poi aggiunse, a voce bassa: - 82 6 | cesta e una lettera per conto del suo padrone. Faceva 83 12 | Cuce, stira in casa, per conto di qualche signore; che, Spasimo Capitolo
84 0 | Ferpierre non teneva tanto conto delle qualità morali dello 85 0 | bibliografie nelle quali rendeva conto d'ogni sorta di pubblicazioni 86 0 | opere scientifiche fatte per conto di editori francesi e tedeschi. 87 0 | giustizia non ha più nessun conto da chiedervi. Certo il ricordo 88 0 | aveva pure da chiederle conto non si confondeva quasi 89 0 | sentiva di dover chiedere conto della morte della infelice; I viceré Parte, Cap.
90 1, 1| donna Ferdinanda, per suo conto, pareva non essersi neppure 91 1, 1| trovato, per renderne stretto conto, a suo tempo, a chi di ragione... 92 1, 1| tre o quattro volte, per conto suo, d'avvicinarsi a qualcuno 93 1, 1| passò l'ultima. E fece il conto: «A dodici tarì l'una, tolte 94 1, 2| molti... quando bisogna dar conto a tanti...» E poiché suo 95 1, 3| modo le ciarle sparse sul conto della cognata, spiattellando 96 1, 3| fuorché a chiedergliene conto. Nonostante il lutto, stava 97 1, 3| corte e la tenessero da conto; mentre prima, stando insieme 98 1, 4| provviste sotto chiave, voleva conto delle cose più miserabili, 99 1, 4| Il padrone però deve dar conto a suo fratello, essendo 100 1, 4| conosciuti, si faceva render conto dal suocero dei suoi provvedimenti, 101 1, 4| quando il barone gli chiedeva conto dell'impiego dei capitali 102 1, 4| invece, non voleva renderle conto della propria vita, quasi 103 1, 4| egli non venisse a chieder conto a Raimondo di quella condotta, 104 1, 4| mostrata pochissima di renderne conto al coerede ed ai legatari? 105 1, 5| Non sapeva bene rendersi conto della repulsione quasi istintiva 106 1, 5| ragazzo, che andava per conto suo a caccia di lucertole 107 1, 5| mandargli denari, gli chiese, in conto delle rendite ereditate, 108 1, 6| facevano recitare per loro conto ai Cappuccini, dietro pagamento. 109 1, 7| quella «commedia». Fersa, per conto suo, continuava a non accorgersi 110 1, 7| altri, ma ciascuno per suo conto, glielo spiattellavano sul 111 1, 7| determinato. La marchesa, per suo conto particolare, non poteva 112 1, 7| capito? O vuoi fatto il conto? Mia madre è morta nel maggio 113 1, 9| Lucrezia è contenta! Per conto mio, ringrazio il Signore 114 1, 9| avesse mantenuta. Rifatto il conto, gli interessi delle ottomila 115 1, 9| Eccellenza vuole così...»~ ~«Il conto di Chiara è naturalmente 116 2, 1| vive o morte. Raimondo, per conto suo, pareva avesse lasciato 117 2, 1| sacrifizio fatto per proprio conto e quasi imposto agli altri, 118 2, 2| cui giudizio faceva più conto che d'ogni altra cosa; la 119 2, 2| che tornerete insieme, fa' conto che io non ci sia più!... 120 2, 2| diretto a Benedetto, un nuovo conto. Lucrezia l'aveva aperto; 121 2, 4| amica ad un tempo; ma il conto era fatto senza l'oste, 122 2, 4| casa, non avendo da render conto a nessuno. Io ho mia moglie 123 2, 4| lo aiutavano ciascuno per conto e a modo proprio, congiuravano 124 2, 4| Pasqualino sonava la campana per conto del suo padrone. Sissignori: 125 2, 4| Sicuramente, noi dobbiamo render conto solo a Dio delle nostre 126 2, 5| l'avea suffragata per suo conto, e il sagrestano pure. Così 127 2, 5| d'ogni genere, faceva il conto di quanto gli costava quel 128 2, 5| possedeva. Adesso che faceva il conto e tirava le somme, vedeva 129 2, 5| spesso a trovare per suo conto; certe volte la riconduceva 130 2, 5| Ferdinanda, ciascuno per conto proprio, s'ingegnavano con 131 2, 5| quale il principe teneva più conto che non di quella della 132 2, 5| nel fuoco ciascuno per suo conto, ora formando leghe contro 133 2, 5| che giocavano in Borsa per conto suo, e badava a ordinare 134 2, 6| contrastarglieli. Quanto a render conto del modo col quale aveva 135 2, 7| promesse iniziava la causa per conto proprio, era stato l'anima 136 2, 7| resto, Consalvo lavorava per conto suo a distruggere gli effetti 137 2, 7| è stato comprato per mio conto: e poi? Chi ci trova da 138 3, 2| appaltarli o riscuoterli per conto proprio, Consalvo disse 139 3, 4| un programma per proprio conto, la scrisse. Essa enumerava 140 3, 4| fiutava il vento, si rendeva conto del mutamento operatosi 141 3, 6| mangiarci su.~ ~Faceva il conto senza il principe. Sistemato 142 3, 6| vendeva le copie per proprio conto! «Ah, ladro! Ah, ladro!...» 143 3, 6| per quel che si diceva sul conto di lui, quanto per la condizione 144 3, 7| a mente, è ciò che torna conto...»~ ~Ella continuò a tacere. 145 3, 7| attribuirlo, o lo mettevano in conto di un malessere indefinibile 146 3, 8| tutta morale fosse tenuto conto nella valutazione delle 147 3, 9| mise all'opera per proprio conto.~ ~La legge della riforma 148 3, 9| agli elettori, render loro conto delle proprie idee, discutere 149 3, 9| vecchiaia; la legge deve tener conto di tutti gli interessi,