IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sorrisero 3 sorrisetto 3 sorrisi 44 sorriso 147 sorsate 1 sorse 32 sorseggiare 1 | Frequenza [« »] 147 palazzo 147 politica 147 sole 147 sorriso 146 pianto 145 bel 145 chiesa | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze sorriso |
Il colore del tempo Capitolo
1 3 | serenità, la grazia, il sorriso del fanciullo che giuoca; Documenti umani Capitolo
2 1 | la dolcezza del vostro sorriso, la melodia della vostra 3 1 | uomo che voi amate. Ah! il sorriso di Dio si è posato su di 4 1 | mia morente giovinezza, o sorriso di poesia, o amor mio immortale, 5 2 | completamente diversa. Dov'è il sorriso che ora ti luce negli occhi?... 6 2 | fatti per rispecchiare il sorriso dei cieli avevano pianto!... 7 2 | sole dopo la tempesta, un sorriso splendeva negli occhi della 8 2 | volesti mostrarmi....~ ~Un sorriso sfiorò la bocca della baronessa, 9 3 | roucouler intorno a questo «Sorriso del Cielo!...» Salvo quando 10 3 | avanza verso di voi, col suo sorriso di bull-dog che scopre le 11 4 | ricordo più nulla.... sì, il sorriso straziante di mia moglie, 12 5 | altro anno!... Non aveva sorriso neppure una sola volta, 13 6 | reputazione di cui egli avrebbe sorriso nel suo interno, con qualche 14 9 | forse con un sarcastico sorriso, quelle linee che già fecero 15 9 | cresciute, al lavoro? Non aveva sorriso?... Quel giorno stesso, 16 9 | venuto, e il sole aveva sorriso!... Come pretendeva ella 17 10 | signora Auriti ebbe un piccolo sorriso di trionfo dinanzi al Darsi 18 10 | signora Auriti, con un nuovo sorriso. - Non lo creda completamente. 19 11 | sorressi, chiusero gli occhi al sorriso del sole. E intorno a me 20 11 | scettico o l'indifferente sorriso errerà nei vostri sguardi.~ ~ 21 11 | momento all'altro; un triste sorriso m'increspava le labbra quando 22 13 | operava in lei, l'adorabile sorriso che le splendeva ora negli Ermanno Raeli Capitolo
23 IV | quello di lui; ma, sotto al sorriso canzonatore che gli errava 24 V | quando tutto gli avrebbe sorriso dintorno... O meglio, ella 25 V | dicevo!...»~ ~Un grazioso sorriso era spuntato sulle labbra 26 V | moglie, che Ermanno aveva sorriso anch'egli. Ma, al rumore 27 VI | egli era così; sotto un sorriso inalterabile, sotto le teorie 28 VIII | stesso lo ringraziava, col sorriso un po' triste d'inferma, 29 IX | accoglieva adesso con un sorriso più franco il laborioso 30 IX | aveva detto, con un discreto sorriso: «Toccato!» trovando in 31 X | andava ella a farvi? Un sorriso fra d'incredulità e di rassegnazione, 32 X | ella stessa!.. Il suo muto sorriso si faceva più amaro, gli 33 XIII | osato sorriderle, ed un sorriso di più sarcastica compiacenza, 34 XIV | contesa, che per un suo sorriso degli uomini si fossero L'illusione Parte
35 1 | fronte, chiedendo con un sorriso:~ ~- Adesso sei una donnina 36 1 | affluirle al volto. Con un sorriso d'indulgenza quasi materna. 37 1 | sfidare ogni pericolo, per il sorriso d'una donna, per un capriccio, 38 1 | componendo le fredde labbra a un sorriso, intanto che ansimava, che 39 1 | schiudevano naturalmente al sorriso, pensando alle dolcezze 40 1 | richiesta; poi si diceva, con un sorriso che non sapeva bene donde 41 2 | le braccia inarcate, un sorriso sulla bocca rossa; intanto 42 2 | con uno sguardo, con un sorriso e con un bacio fittizio, 43 2 | disse lei, con un debole sorriso.~ ~E come si sentiva adesso 44 2 | Ella disse, con un falso sorriso, per provocarlo:~ ~- Non 45 2 | augurava ella, con un sereno sorriso.~ ~- Come siete fredda!... 46 2 | sapete che per un vostro sorriso qualcuno darebbe la vita?~ ~- 47 2 | volta!~ ~- E parla del mio sorriso!... Ma il sorriso di sua 48 2 | del mio sorriso!... Ma il sorriso di sua moglie è un incanto!... 49 2 | Si, Maestà....~ ~Con un sorriso, passò oltre.~ ~- Che bella 50 2 | ve l'ho detto ancora!... Sorriso del cielo, poesia del creato, 51 2 | Alla vista della folla, un sorriso cominciò a spuntarle sulle 52 2 | al mondo, fuorchè il tuo sorriso!... Hanno chiamato il mio 53 2 | questa evocazione; è tutto un sorriso, un incanto. Mi sono fermato 54 2 | giorni; il golfo era tutto un sorriso, le lettere di Paolo tutte 55 3 | fino alla morte...~ ~Il sorriso beato di Paolo si comunicava 56 3 | pensava con uno scettico sorriso all'idolatria che il nonno 57 3 | il cappello, con un breve sorriso di compiacente intelligenza, 58 3 | il suo orgoglio, il suo sorriso, la sua vita, che avrebbe 59 3 | Allora egli osservò, con un sorriso forzato:~ ~- Vedo che calcoli 60 3 | inquietudine e vi alludeva con un sorriso discreto.~ ~La sera, Paolo 61 3 | insisteva egli, con un sorriso ambiguo, obbligandola a 62 3 | ancora mia!...~ ~Con un sorriso un po' scettico, ella soggiungeva:~ ~- 63 3 | diceva queste cose con un sorriso d'indulgenza che ne temperava 64 3 | che le aveva confusamente sorriso!... Che cosa sarebbe stato 65 3 | Un impercettibile amaro sorriso le increspava gli angoli 66 3 | qualche volta gli aveva sempre sorriso.~ ~Ella scrollava il capo, 67 3 | interrompeva dicendo, con un sorriso, per farsi tollerare:~ ~- 68 3 | dubbio e impercettibile sorriso.~ ~- È un giovane garbato, 69 3 | città. Allora uno strano sorriso le spuntò sulle labbra: 70 3 | quella povera donna d'un sorriso, d'un abbraccio, l'opprimeva. L'Imperio Capitolo
71 III | il capo per nascondere un sorriso:~ ~«Molto male, con mio 72 V | riesciva a nascondere il sorriso provocato dallo sproposito: « 73 V | Mazzarini sorrideva, e il suo sorriso, di gioia e di trionfo, 74 V | s'era unita l'ilarità, un sorriso contenuto, ma non sempre; 75 V | donn'Agnese, abbozzando un sorriso e stendendo la mano. E Consalvo, 76 V | padrona rivolse un amabile sorriso ai suoi ospiti, quasi a 77 VII | sguardo agli spettatori, e un sorriso spuntò sulle sue labbra 78 VII | udendoli, pensava con un intimo sorriso come quella gente e lo stesso 79 VIII | gli disse, con un tenue sorriso:~ ~«Francalanza, mi riconosce?... 80 VIII | rispose solo con un tenue sorriso.~ ~«Manca molto a far giorno?» 81 VIII | si guardò intorno con un sorriso interiore: da quel giorno 82 IX | accolto a braccia aperte, col sorriso negli occhi e sulle labbra, 83 IX | trovi» aggiunse, con un sorriso amaro «un poco cambiato?...»~ ~ 84 IX | momento con un tono ed un sorriso di sottile ironia, riprese 85 IX | Le rispose con un falso sorriso, con una finta curiosità 86 IX | chinò gli occhi, con un fine sorriso, con una espressione di 87 IX | Egli rispose, con un sorriso:~ ~«À l'impossible nul n' La messa di nozze Capitolo
88 1 | senza fili?~ ~Un ambiguo sorriso, un sorriso veramente strano, 89 1 | Un ambiguo sorriso, un sorriso veramente strano, increspò 90 1 | questo «Senegal»?~ ~Lo stesso sorriso, sottile e falso, spuntò 91 2 | scotendo il capo, con un sorriso ironico e indulgente insieme.~ ~- 92 2 | siete maritati?~ ~L’ambiguo sorriso tornò ad incresparle l’angolo 93 2 | un ritorno dell’ambiguo sorriso:~ ~- Mi fai male, sai!~ ~- 94 2 | egli, esasperato dal suo sorriso, improvvisamente e confusamente 95 3 | improvvisamente animato, con un sorriso ed un gesto vivace. - Tien 96 3 | mondo, ella ha sdegnosamente sorriso, mi ha dimostrato che ci 97 3 | esclamo il dottore, con un sorriso cordiale sulla faccia barbuta, 98 4 | voi, - spiegò ella, con un sorriso di scusa. - Ho bisogno di 99 5 | visitatrice dicendo con un sorriso di grande gentilezza e di La morte dell’amore Esempio
100 1 | labbra s’atteggiavano a un sorriso sarcastico.~ ~– Tu accusi 101 3 | eterno in noi? Non hai tu sorriso degli affidamenti superbi? 102 3 | l’altra, con un ambiguo sorriso. – A prezzo di quanti dolori?… 103 3 | la duchessa con un fine sorriso.~ ~La giovane rimase un 104 4 | come lui aridi e falsi. Un sorriso che sembra beato ed è schernitore 105 4 | dal mio petto –.~ ~E un sorriso indefinibile, d’ironia, 106 4 | se tu mi ami ancora…”. Un sorriso più triste di tutte le sue 107 4 | tutte le sue lacrime, il sorriso di chi muore mentre sente 108 5 | due sposi ecciti spesso il sorriso beffardo? E perché mai la 109 5 | contrastata realtà dispone al sorriso. Aggiungo ancora che lo 110 5 | nulla. Ebbi veramente un sorriso di profonda commiserazione 111 6 | oppressa, la rifioritura del sorriso negli occhi, del canto sulle Processi verbali Capitolo
112 9 | fatta da don Giacomo con un sorriso ambiguo, come per dare a 113 10 | Cosimo Sortino, con un mezzo sorriso, quasi a significare che 114 13 | occhi, con un principio di sorriso, alle occhiate che le rivolgevano Spasimo Capitolo
115 0 | una specie d'ancor vivo sorriso lo animavano: con le labbra 116 0 | sapeva la benignità del suo sorriso, non c'era nulla, null'altro 117 0 | speranze che le avevano sorriso, alla pura gioia che aveva 118 0 | dell'amico doveva avergli sorriso. La giovinetta, leggendo 119 0 | mondo, vita dell'anima, sorriso della grazia, porto della 120 0 | Lemano velato di nebbie o sorriso dal sole. Pure un giorno 121 0 | un riso di gioia, da un sorriso di scherno. «Ah, voi credete?... I viceré Parte, Cap.
122 1, 4| bella cosa!» esclamò, con un sorriso amarissimo. E dopo una breve 123 1, 4| principe rispose, con un sorriso più amaro del primo:~ ~« 124 1, 5| esclamò Raimondo, con un sorriso fatuo di compiacimento.~ ~« 125 1, 8| deliberavano; ma a poco a poco il sorriso gli spuntava sulle labbra 126 1, 9| giovane, le diceva, con un sorriso freddo, a fior di labbro: « 127 2, 1| Egli scrollò il capo con un sorriso d'indulgenza; ma il duca 128 2, 1| teste calde!» esclamò con un sorriso tra di modestia e di compatimento 129 2, 2| scrollando il capo, con un sorriso dolce e triste. «Adesso 130 2, 2| ella li rassicurava con un sorriso: sorrideva perfino Monsignore, 131 2, 2| E frenando a stento un sorriso, esclamò: «Vostra Eccellenza 132 2, 4| allora donna Isabella con un sorriso triste:~ ~«Vedi che non 133 2, 7| labbra sottili ad un ironico sorriso, sapendo bene che il suo 134 2, 8| di dubbio, dominata da un sorriso tenuissimo, di soli occhi.~ ~« 135 3, 2| ma il deputato, con un sorriso che voleva essere discreto 136 3, 3| sorrideva d'un ambiguo sorriso allo zelo religioso del 137 3, 5| fece la madrigna con un sorriso pieno d'indulgenza. «Fantasie 138 3, 5| tutta la persona... E un sorriso di contento gli schiudeva 139 3, 5| rispondeva egli a tutti con un sorriso di compassione, come uno 140 3, 6| scrollava le spalle, con un sorriso mezzo di compiacimento, 141 3, 7| Perché?...» E con un sorriso ambiguo, soggiunse: «Può 142 3, 8| lo guardò con un ambiguo sorriso, fingendo di non capire.~ ~« 143 3, 8| posto, a tradimento?»~ ~Il sorriso scomparve dal viso di Consalvo.~ ~« 144 3, 9| Teresa, con un discreto sorriso.~ ~«Bisogna giurare fedeltà 145 3, 9| Contenendo a fatica il sorriso, Consalvo sorse in piedi.~ ~« 146 3, 9| albagia aristocratica, un muto sorriso gli spuntò sulle labbra. 147 3, 9| a capo chino, ma con un sorriso di beffa sulle labbra, poiché