Il colore del tempo
    Capitolo
1 5 | della sua capanna in un palazzo immenso: svegliandosi, il 2 5 | prende possesso di un gran palazzo; non già il saggio che ricerca 3 5 | diavolo perchè non abita un palazzo: è già abbastanza disgraziato Documenti umani Capitolo
4 6 | tratto in tratto nel sontuoso palazzo degli avi, e come dietro 5 10 | quell'estremità dell'antico palazzo prospettante in una via L'illusione Parte
6 1 | carrozza che aspettava, e al palazzo tutta la servitù schierata; 7 1 | del re, dalla terrazza del palazzo reale, cominciava a canzonarla, 8 1 | mezzo al lusso e in un bel palazzo, servita ad ogni più piccolo 9 1 | sua casa: un quartiere nel palazzo Sartana, ma rimesso a nuovo, 10 2 | Egli era all'angolo di palazzo Chigi, con altre persone; L'Imperio Capitolo
11 IV | fermato dinanzi al portone del palazzo, dimenticava la sua fretta, 12 V | fino a San Carlo, fino a palazzo Sciarra, più su ancora, 13 VI | sicurezza, al prefetto di Palazzo. Venne il telegramma, nel Processi verbali Capitolo
14 7 | Donnatrovata?...~ ~Il padrone del palazzo che buttavano giù per rifabbricarlo 15 13 | Distefano - sapete, sotto il palazzo Toscano - c'è uno che legge I viceré Parte, Cap.
16 1, 1| Carmelo sapeva la via del palazzo dalle tante volte che ci 17 1, 1| dal Belvedere fu portato a palazzo e gli fecero girare gli 18 1, 1| partenza del corteo dal palazzo.~ ~Intorno alla casa Francalanza 19 1, 1| concittadini. Aspettavano, al palazzo, l'arrivo del contino da 20 1, 1| cento volte le scale del palazzo prima di vedersi pagato 21 1, 1| corsi nei primi momenti al palazzo per offrire i loro servigi; 22 1, 2| furono da me acquistate. Il palazzo avito toccherà al primogenito; 23 1, 3| più nulla!» E mentre al palazzo Francalanza la principessa 24 1, 3| giardino e nella terrazza del palazzo, e gli venne il gusto della 25 1, 3| rare volte che compariva al palazzo scandalizzasse perfino i 26 1, 3| teste presumevano, su nel palazzo, di fare a modo proprio. 27 1, 3| star di casa dirimpetto al palazzo dei Francalanza, donna Vanna 28 1, 3| riadattando a modo suo il palazzo: la madre non gli permise 29 1, 3| Blasco fece e disse, al palazzo, le seggiole che rovesciò, 30 1, 3| piede per più di un anno al palazzo struggendosi però di non 31 1, 3| gente che frequentava il palazzo Francalanza ella sceglieva, 32 1, 3| Calasaro, era andata via dal palazzo Francalanza e aveva messo 33 1, 4| antica cameriera, allevato al palazzo e assunto giovanissimo all' 34 1, 4| aveva potuto eseguire nel palazzo le modificazioni da lungo 35 1, 4| eredi tutt'e due.»~ ~«Ma il palazzo è del principe! Il contino 36 1, 5| donna Isabella veniva al palazzo. I Fersa non sapevano ancora 37 1, 5| lieto e superbo di venire al palazzo Francalanza, adesso godeva 38 1, 5| del principe; ma come il palazzo in città, a furia di modificazioni 39 1, 5| innovatrice iniziata al palazzo. Per verità, egli non toccava 40 1, 6| fra' Carmelo lo condusse al palazzo, in permesso, per mezza 41 1, 6| anche lei, venuta apposta al palazzo, gli prodigò molte carezze; 42 1, 6| buffoni e i ruffiani» di palazzo Gravina. E se i liberali 43 1, 7| donna Isabella venisse al palazzo Francalanza, mentre la suocera 44 1, 7| e veniva assiduamente al palazzo. Tutti gli Uzeda pareva 45 1, 7| venendo tutti i giorni al palazzo, era preciso come se non 46 1, 7| sempre più le sue visite al palazzo; se non fosse stato per 47 1, 7| principe lo volle ospite al palazzo, anche gli altri che erano 48 1, 7| contribuzione nelle sale del Palazzo Comunale ballò tutta la 49 1, 7| cugina Graziella, venuta al palazzo a chieder del principe, 50 1, 8| niente andava a modo suo, al palazzo. L'anno innanzi, al momento 51 1, 8| alto. E si sgolava anche al palazzo, vedendo che il fratello 52 1, 8| Gl'increduli andarono al palazzo Francalanza e all'albergo, 53 1, 8| per non restar solo nel palazzo deserto, se ne venne al 54 1, 8| ammiratori lo accompagnava al palazzo Francalanza, che egli aveva 55 1, 8| si succedevano sotto il palazzo come sotto le case dei vecchi 56 1, 8| Ogni giorno, venendo al palazzo, vomitava improperi contro 57 1, 8| acclamante. Dal balcone del palazzo di città, gremito di guardie 58 1, 8| per terra; al portone del palazzo il duca ne aveva fatto scrivere 59 1, 9| rivoluzionari? Volete dar fuoco al palazzo?»~ ~«Veniamo ad offrire 60 1, 9| Ferdinando che veniva al palazzo unicamente per lei, lasciando 61 1, 9| famiglia era appena arrivata al palazzo, che s'udirono di lontano 62 2, 1| angustie.~ ~La servitù, al palazzo Francalanza, non discorreva 63 2, 1| tollerare, non venivano più al palazzo, disapprovando il matrimonio? 64 2, 1| Ferdinanda non venivano più al palazzo, che lo stesso don Eugenio 65 2, 1| accompagnava. Questi, invece che al palazzo, come le altre volte, scese 66 2, 1| saliva più le scale del palazzo, dal giorno che c'era entrato 67 2, 1| far attaccare, e subito al palazzo... Quando ella entrò nella 68 2, 1| sorella, non metteva piede al palazzo dal giorno del fidanzamento 69 2, 1| deputato; dal cortile del palazzo al Gabinetto di lettura, 70 2, 2| venire tutti i giorni al palazzo, parevano anch'essi un poco 71 2, 2| Ferdinanda non venne al palazzo il giorno del matrimonio. 72 2, 2| un mese; ma più spesso al palazzo, dove aveva giurato di non 73 2, 2| solito di accompagnarla al palazzo, si udì rispondere: «M'hanno 74 2, 2| Non andò più infatti al palazzo; ma il principe, da canto 75 2, 2| vedendo più Lucrezia al palazzo, saputo della rottura tra 76 2, 2| tutto ciò che avveniva al palazzo, sfogava con lo zio Blasco 77 2, 4| giù nelle scuderie del palazzo Rossi, per impedire che 78 2, 5| accostava a un cantone. Al palazzo, lo stesso andirivieni d' 79 2, 5| affitto un quartiere nel palazzo Roccasciano e v'era andato 80 2, 5| la sua prima visita fu al palazzo del principe dove, a poco 81 2, 5| adesso tutti i giorni al palazzo, certi giorni più d'una 82 2, 5| all'uso del quartiere nel palazzo avito, a quella clausola 83 2, 5| casa dopo essere stati al palazzo. «E faceva il moralista 84 2, 5| la riconduceva con sé al palazzo. La sera ella restava fino 85 2, 5| la sera che annunziò al palazzo l'acquisto, bisognò sentir 86 2, 5| volta quasi domiciliavasi a palazzo, dava ordini alle persone 87 2, 5| volte che era venuto al palazzo, il ragazzo l'aveva rammentata 88 2, 5| tanto di muso. Ora che al palazzo non si rimoveva una seggiola 89 2, 5| porcherie che si commettevano al palazzo... Pel Baldassarre, il principe 90 2, 6| essi chiesto ospitalità al palazzo. Nella seconda carrozza 91 2, 6| governo, a San Nicola, al palazzo, dalla Sigaraia, nelle farmacie 92 2, 6| giorno venne il Priore al palazzo, a posta per distogliere 93 2, 6| tempo non metteva piede al palazzo, vi piovve inaspettato.~ ~« 94 2, 6| sera d'agosto, mentre al palazzo una folla d'invitati assisteva 95 2, 7| cugina non veniva più al palazzo, adesso che non c'era più 96 2, 7| quella sciatteria; ma al palazzo ella si nettava la bocca 97 2, 7| altro poco la pianta del palazzo. Il principe l'aveva lasciato 98 2, 7| gente rifatta, e mentre al palazzo i mobili di cinquant'anni 99 2, 7| appariva di tanto in tanto al palazzo, sempre più magro e stralunato, 100 2, 7| si faceva più vedere al palazzo. Dacché stava per casa sua, 101 2, 8| un bel giorno venuto al palazzo, cominciò a prendersela 102 2, 8| metteva neppur piede al palazzo, dove quell'usuraia della 103 2, 9| sanguinolenta, mandò il figliuolo al palazzo, per avvertire la famiglia.~ ~ 104 3, 1| giunto dinanzi al portone del palazzo, vide con stupore che era 105 3, 2| dinanzi al portone del palazzo, per figgerle gli occhi 106 3, 2| dalla promessa, veniva al palazzo quasi ogni sera, con grande 107 3, 2| notizie del giovane, al palazzo, venivano per mezzo di Baldassarre, 108 3, 2| per Fontana Bu, vedere il palazzo reale...» ma donna Ferdinanda 109 3, 2| arrivedremo in Napoli, nel palazzo reale di Vostra Maistà!..." ~ ~ 110 3, 2| alla moglie di rimanere al palazzo —, Consalvo fece una specie 111 3, 3| Una notte, mentre al palazzo tutti dormivano, tranne 112 3, 3| ora in mezz'ora spediva al palazzo qualcuno dei camerieri della 113 3, 3| stampata che pioveva al palazzo, le opere in associazione, 114 3, 3| capobanda.~ ~Il maestro venne al palazzo, in compagnia del lavapiatti; 115 3, 3| presentò al portone del palazzo, per far vedere il suo lavoro, 116 3, 3| principessa, non tornò più al palazzo, ella non pensò più a lui. 117 3, 3| vantaggi erano infiniti. Al palazzo, non aveva ancora potuto 118 3, 4| non poteva più venire al palazzo, ella stessa andava a trovarlo, 119 3, 5| sotto, e quando lasciava il Palazzo di città faceva chiudere 120 3, 5| ricadde, la duchessa venne al palazzo col solo primogenito; la 121 3, 5| Consalvo era arrivato al palazzo, e Teresa, presolo per mano, 122 3, 6| aspettava la seggiola a Palazzo Madama. Quindi aveva dato 123 3, 6| abituale bonarietà, corse al palazzo.~ ~«Se anche tu hai venduto 124 3, 6| del vecchio per salire al palazzo furono vani: egli ebbe un 125 3, 6| ripresentò altre volte al palazzo ducale, ma la duchessa madre, 126 3, 7| principessa di Francalanza il mio palazzo avito... con l'obbligo espresso, 127 3, 7| universale la figlia! Il palazzo alla madrigna!... E quando 128 3, 7| notaio, il duca accorse al palazzo; ma il principe aveva dato 129 3, 7| pensi a ciò che perdi!... Il palazzo lasciato a sua moglie per 130 3, 7| mi soverchia. Quanto al palazzo...» egli tacque un poco, 131 3, 7| portare il colpo, «quanto al palazzo, case non ne mancano, e 132 3, 7| ricchezze alla femmina! Il palazzo alla moglie! Era venuta 133 3, 8| passava sotto il portone del palazzo. Dopo il funerale, celebrato 134 3, 8| pubblici, quando tornava al palazzo, quando desinava, quando 135 3, 8| avrebbe indotta a sfrattar dal palazzo.~ ~«È giusto... Va bene» 136 3, 8| stabilito di lasciare il palazzo Francalanza per andarsene 137 3, 8| stabilivasi definitivamente al palazzo paterno. Lasciato alla principessa 138 3, 8| principessa, rinunziando al palazzo, prese le tenute di Gibilfemi 139 3, 9| veniva la prima volta al palazzo, che sedeva sulle poltrone 140 3, 9| curiosità di entrare nel palazzo dei Viceré, gonfi dell'importanza 141 3, 9| appoggiarlo; così rientrava nel palazzo lasciato da servo con l' 142 3, 9| fecero la guardia al suo palazzo, alla sua persona; si disseminarono 143 3, 9| sera della vigilia c'era al palazzo un vero pandemonio: tutti 144 3, 9| vittoria già assicurata.~ ~Al palazzo, verso il tramonto, arrivarono 145 3, 9| Era notte alta, ma il palazzo Francalanza, illuminato 146 3, 9| pazze. Per tre giorni il palazzo restò ancora invaso dalla 147 3, 9| libertà e alla democrazia, il palazzo Francalanza invaso dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License