Il colore del tempo
    Capitolo
1 3 | dolore e alla sua suprema speranza ad un tempo». Ma se c'è 2 4 | sostenuta dall'estasi e dalla speranza; oggi la scienza ha spogliato 3 5 | che non nutrono nessuna speranza generosa, imprigionano il 4 6 | se non si nutrisse questa speranza, se tutti fossimo convinti 5 8 | Corse a Madrid con l'incerta speranza di poterli servire, di poter 6 12 | ne dànno l'illusione e la speranza. E in questo nostro tempo Documenti umani Capitolo
7 1 | ubriacarlo con l'assenzio della speranza, come la spia ubriaca il 8 1 | Avevo perfino perduto la speranza di incontrarti mai! Ma tu 9 3 | nelle altrui. Chi aveva una speranza da formulare, una gioia 10 3 | Dapprima, avevo nutrito qualche speranza.... una di quelle speranze 11 3 | linguaggio dell'amore, della speranza, del comando, della preghiera, 12 4 | irritarlo, a provocarlo, nella speranza che l'ardore della discussione 13 5 | duchessa serbava ancora qualche speranza. Nella solitudine di quella 14 6 | Sempre che ne avrai la speranza....~ ~- Il pianto non è 15 8 | ch'essi hanno perduto ogni speranza. Gli spiriti assentono, 16 10 | diedi forse allora qualche speranza vaga, lontana? Io gli dissi Ermanno Raeli Capitolo
17 III | aveva di tutto disperato, la speranza, qualche cosa di più, la 18 VI | devozione, di umiltà, di speranza... Allora, dinanzi alla 19 VI | troncare sul nascere ogni speranza, di sottrarsi ad ogni lusinga; 20 IX | nel cuore che alla sicura speranza, e la visione del tramonto 21 IX | perchè sento pure che se ogni speranza dovesse essermi tolta, io 22 IX | nel nulla; e il raggio di speranza che era ad un tratto brillato, 23 IX | gratitudine e di trepida speranza.~ ~ ~ ~ 24 XI | non di sperare, perchè la speranza era morta per lei, ma di 25 XII | ma di naufragare senza speranza di aiuto, sentendo già l' 26 XII | dell'estasi, d'una sublime speranza.... «Mi dica» continuava 27 XIII | bastata a dissipare ogni speranza di felicità; e la compassione 28 XIII | che amava ancora, senza speranza, ma tanto da perdere per 29 XV | con la testa in giù, senza speranza d'arresto. La parola che L'illusione Parte
30 1 | perdei, fior d'amore, o mia speranza!..." La zia spiegava il 31 1 | silenzio, costanti e senza speranza; in cui delle povere pazze 32 2 | Però taceva, con la speranza d'ingannarsi, con la paura 33 2 | Però, malgrado tutto, la speranza tornava a fiorirle nel cuore, 34 2 | concentrava in lui ogni speranza. Suo marito faceva di tutto 35 3 | consentite ch'io speri?~ ~- La speranza è l'ultima a morire.~ ~- 36 3 | la febbre divina della speranza e della fede.~ ~Guarì, e 37 3 | l'aveva affascinata, la speranza che l'aveva sorretta, svanivano, 38 3 | ma continuamente, senza speranza di ritorno. Quell'uomo per 39 3 | angoscia, dal terrore; nessuna speranza luceva per lei: come sarebbe 40 3 | aveva vagamente nutrita, la speranza che le aveva confusamente 41 3 | risorgente più intensa, con la speranza luminosa di vederla finalmente 42 3 | perduto per sempre, d'una speranza voluta a forza distruggere. 43 3 | aveva amata sempre, che la speranza di incontrarla qualche volta 44 3 | pioggia. Perduto!... senza speranza!... disgiunto per sempre 45 3 | soltanto che spariva: era la speranza, la lusinga, tutto ciò che L'Imperio Capitolo
46 II | sdegno vivace e confortativa speranza.~ ~«Principe, ci dispiace... 47 VII | dichiararsi malcontento è la speranza del meglio; egli spera di 48 VII | animati e confortati dalla speranza, e chi perde, se prova un 49 VII | combatteva la loro fede e la loro speranza? Senza di loro, egli sarebbe 50 VII | tutti a un animo è vana speranza. I socialisti si lusingano 51 VII | maggiore nulla vale contro la speranza di qualche sollievo. Si 52 VIII | Salvo... salvo..." come una speranza, come un augurio.~ ~Lasciò 53 VIII | per togliere loro ogni speranza, inumano. Ed ella non voleva 54 VIII | accanto, con una febbrile speranza, con la folle aspettazione 55 IX | Bugiarda promessa, stolta speranza, illusione ridicola. Mai, 56 IX | l'istinto della vita, la speranza del bene operavano ancora 57 IX | universale solidarietà umana; la speranza di far proseliti che, col 58 IX | Pianse tutta la notte, di speranza e di disperazione, ora lusingandosi 59 IX | tornare addietro, ritrovare la speranza, la fede, la forza d'un La messa di nozze Capitolo
60 2 | egli ne aveva perduto la speranza. Nonostante la dedizione, 61 2 | infondergli fede, di dargli speranza e coraggio... Improvvisamente, 62 2 | immaginazione, una irragionevole speranza?... Diciotto minuti soltanto - 63 2 | obbedirti, sorretto dalla divina speranza, dalla certezza beata. Andrò 64 4 | implorazione, di fede e di speranza? Non bastava il tormento 65 4 | gliela portava via senza speranza più di ritorno. Quando ella 66 4 | cantava requie alla sua speranza, il suo pianto troppo a 67 4 | traboccò.~ ~La voce diceva: «La speranza è morta, la gioia è finita, 68 4 | l’anima sulle ali della speranza; poi queruli gridi soffocati La morte dell’amore Esempio
69 1 | anima nostra; per ciò la speranza è l’ultima a morire. La 70 1 | questo di buono: uccide la speranza. Invece, tu speri ancora, 71 3 | per intenerirvi: nessuna speranza mi sorregge, capisco bene 72 5 | qualche apparenza di fondata speranza…~ ~Fu un giorno del settembre 73 5 | infiammato dalla divina speranza, io pensavo all’altra lettera 74 6 | il mio desiderio, la mia speranza, il mio sospiro?…”. E le Processi verbali Capitolo
75 11 | Ora mi resta questa speranza, del commendatore. Dicono 76 12 | bugiardo svergognato! - con la speranza di avere alleggerita la Spasimo Capitolo
77 0 | ribellerà all'imprevista speranza?...~ ~Il giudice che era 78 0 | ora... Debbo io dirvi la speranza che ora entrambi ci sosteneva... 79 0 | inefficace; l'amore, la speranza d'appagare una passione 80 0 | libertà il giorno che un'altra speranza le sorrise?~ ~- Sì, perchè 81 0 | ritorce contro di essa? La speranza che avrebbe dovuto sostenere 82 0 | aveva saputo il costo, e la speranza gli s'era consunta dinanzi. 83 0 | quell'amore: di gioia, di speranza, di pietà, di paura, di 84 0 | che era morta in lui, alla speranza di poter credere ancora 85 0 | dinanzi al cielo verde come la speranza che ella aveva suscitata 86 0 | quando l'ultimo lume di speranza erasi spento, Roberto Vérod 87 0 | fuggiva senza esitare. La speranza, la certezza di rivederla 88 0 | gratitudine effusa, di timida speranza. Egli dunque viveva nella 89 0 | delle passioni: tacque la speranza, moderò la gioia, disse 90 0 | accompagnò dovunque; la speranza di rivedervi mi sorrise. 91 0 | nessun altro oggetto. La speranza fioriva nell'ombra, nascostamente. 92 0 | stupito nel comprendere la speranza dell'amico, aveva esitato 93 0 | confortato dalla cristiana speranza, che, a certi passaggi, 94 0 | travagliavano il principe, la speranza e quasi il dovere di giovargli 95 0 | sorridendo di questa sua speranza: un giorno la complicità 96 0 | lungamente aspettato piena di speranza. La sfiducia morale aveva 97 0 | opera di distruzione, alla speranza ancora viva di piegarlo, 98 0 | tempo che non pensai. Ma la speranza, la fiducia che m'animarono, 99 0 | stessa. Penso che questa speranza è fallace, che questa fiducia 100 0 | giudicasse perduta senza più speranza. Ella doveva ora riconoscere 101 0 | è impossibile, quando la speranza è morta del tutto, io potrei 102 0 | che parea senza uscita? La speranza non dovrebbe essere l'ultima 103 0 | di dover rinunziare alla speranza.~ ~«L'estrema speranza..... .. 104 0 | alla speranza.~ ~«L'estrema speranza..... .. Al bivio formidabile: 105 0 | sorella, e il desiderio e la speranza di rivederla. Dalle altre 106 0 | disgraziata signora un motivo di speranza, ma di estrema disperazione.~ ~ 107 0 | pèrdono. Ma c'è anche una speranza lontana, tenue, fievole, 108 0 | disperderebbe: questa è la speranza che non muore mai, che nulla 109 0 | secreto, che una simile speranza luceva ancora per noi?~ ~- 110 0 | nell'animo suo.~ ~- Una speranza sia pure tenue e remota 111 0 | ultimo dopo una pausa. - Sola speranza lecita per lei era che il 112 0 | la fiducia e con la sola speranza di poterla un giorno piegare, 113 0 | Sarà difficile svellere la speranza per la quale la vita si 114 0 | veramente troppo malvagia se la speranza non la confortasse. Le dissi 115 0 | ottenimento; che perciò la speranza è il massimo bene. Le domandai: « 116 0 | fame deve cibarsi.» Se la speranza è il massimo bene, intanto 117 0 | permesso di sperare: una speranza ambigua, incerta, lontana; 118 0 | incolparsi, a interdirsi la speranza prima consentita. In questa 119 0 | toglier loro l'ardire e la speranza. Ora essi gli scrivevano: « 120 0 | due, avesse perduto ogni speranza di salvarsi con il colpevole? 121 0 | fu quasi strappata dalla speranza di salvarla; ma perchè nascondeste 122 0 | a indagini ulteriori? La speranza d'avere una prova inoppugnabile I viceré Parte, Cap.
123 1, 1| accogliere un timore e una speranza, nella corte: se la padrona 124 1, 1| mendicanti aspettavano, con la speranza che avrebbero distribuito 125 1, 3| ella aveva di nuovo la speranza d'essere incinta. Così, 126 1, 3| trattato benissimo, oltre ogni speranza, e a don Blasco, il quale 127 1, 3| Lucrezia. Aveva maggiore speranza di riuscire con lei poiché, 128 1, 4| pagarsi, e purtroppo c'è poca speranza del contrario, a ciascuno 129 1, 5| spese dell'erario e con la speranza che affidassero a lui la 130 1, 5| anima che riaprivasi alla speranza, ella lo udiva proporle:~ ~« 131 1, 6| quel momento il lutto della speranza perduta. C'era invece una 132 1, 6| finire, che non vi fosse speranza più per nessuno; Gesù era 133 1, 7| Cominciando a perdere la speranza di quel figlio tanto aspettato, 134 1, 8| al settimo cielo per la speranza d'un figliuolo — come se 135 1, 8| cavaliere, adesso, perduta la speranza degli scavi di Massa Annunziata, 136 2, 2| a contenderle la stessa speranza d'un qualunque ritorno alla 137 2, 2| era lasciata vincere dalla speranza, vedendo che Raimondo non 138 2, 3| sistema delle economie con la speranza che il governo non commetterebbe 139 2, 3| saracino. E la sua più viva speranza, la fede che lo sorreggeva, 140 2, 5| Questa era anzi la secreta speranza che l'aveva indotta a metter 141 2, 5| partito dei liberali, nella speranza della soppressione dei conventi. 142 2, 5| nutriva anche lui quest'unica speranza per tornare al secolo, lo 143 2, 7| soggezione, soprattutto per la speranza di raccogliere l'eredità 144 3, 3| quel torno, perduta ogni speranza, Giuliano Biancavilla partì. 145 3, 3| bene quel partito; ma la speranza era in lei viva ancora:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License