IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giocondo 4 giogaie 1 giogo 5 gioia 145 gioie 35 gioielli 8 gioielliere 1 | Frequenza [« »] 145 bel 145 chiesa 145 com' 145 gioia 145 speranza 145 sull' 144 dagli | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze gioia |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | Il popolo è privato della gioia che l'artista può dare; 2 3 | savio» non ignora che la gioia e il dolore vanno insieme? 3 5 | disperatamente scorge la gioia che si dissimula nella solitudine 4 5 | che è soltanto in noi, la gioia sarebbe grande; ma vi è 5 5 | sarebbe grande; ma vi è una gioia anche maggiore nello scoprire 6 5 | orgoglio, che oggetto di gioia può essere un mondo dove 7 5 | dall'aspettazione della gioia; mentre quanto più il saggio Documenti umani Capitolo
8 1 | nel cielo clemente, e la gioia ed il tripudio hanno visitato 9 1 | val pure qualcosa, per la gioia che mi hai dato, per il 10 2 | avvelenata ogni possibile gioia; e la pena provata dal duca 11 2 | avrebbe dovuto colmarla di gioia orgogliosa?... Sì, sì; ella 12 2 | finiva l'illusione della gioia; era quello il terribile 13 2 | hai detto prima?~ ~E nella gioia di vedere dissipato il malinteso 14 3 | speranza da formulare, una gioia da espandere, un dolore 15 3 | suoi occhi sfavillavano di gioia, e non cessava dal prodigarmi 16 4 | che mi avrebbe colmato di gioia, ma in un'attesa che non 17 8 | lamenti. Perchè piangevano? La gioia rientrava in lei a misura 18 11 | ricercate avidamente la poca gioia bevendone la tanta amarezza, 19 13 | per essere compiuto? La gioia aspettata stava dunque per Ermanno Raeli Capitolo
20 VI | dell'intima vicenda della gioia e della tristezza. Dopo 21 VII | entrambi ogni possibile gioia. Invece, Massimiliana... - 22 IX | quell'istante di purissima gioia, di emozione ineffabile, 23 X | quella sua pietà l'egoistica gioia per il rifiuto della fanciulla. « 24 XII | esuberante: che l'attesa della gioia è più grande della gioia 25 XII | gioia è più grande della gioia stessa...~ ~Tutto questo 26 XIV | quella proibizione nella gioia trionfale di sentirsela 27 XV | giorno era venuto, giorno di gioia paurosa e d'angoscia ineffabile, L'illusione Parte
28 1 | le nipotine che fanno la gioia dei nonni!...~ ~Ella scosse 29 1 | seconda, numero nove... Gioia, verrai anche te!... vedrai 30 1 | e paure svanivano; e che gioia quando, appena aperti gli 31 1 | col cuore allargato da una gioia infinita: "Ma dunque non 32 1 | a ridere, cantando dalla gioia: "Vien diletto, in ciel 33 1 | luce, all'azzurro, alla gioia. Non potendo ancora esporsi 34 1 | mandata dal figliuolo. Una gioia immensa le aveva allargato 35 1 | compagne, ebbra e folle di gioia. Erano dei torrenti d'oro 36 1 | giorno benedetto, perchè una gioia suprema illuminasse tutta 37 2 | suo spirito: perchè quella gioia? a che pro? E fin quando?... 38 2 | avveniva in lei che le dava una gioia superstiziosa; ella era 39 2 | tenerezza orgogliosa, di una gioia superba. Un rammarico secreto 40 2 | di congratulazioni, della gioia sempre nuova di sentirsi 41 2 | parole rapide e sommesse la gioia di cui il suo cuore era 42 2 | tempo passerà... pensa alla gioia del rivederci... Suvvia, 43 2 | quell'ultima sorgente di gioia!... Una grande passione 44 2 | Nell'attesa della gioia, le ultime traccie del male 45 2 | un altro raffinamento di gioia, un'altra specie di voluttà. 46 3 | oltre alla sua parte di gioia sulla terra. Poi si stringeva 47 3 | era per loro soggetto di gioia, le cose più comuni, più 48 3 | petali olezzanti, e pazza di gioia, corse a scrivergli, a confidargli 49 3 | qualche altro giorno di gioia?~ ~Le sue guancie si rigavano 50 3 | sempre finto! Metteva una gioia morbosa nel confessarlo, 51 3 | sentiva nella sua voce una gioia trepida e contenuta: ella 52 3 | idillio soavissimo, una gioia ineffabile... Oppure sacrificarsi 53 3 | fissarsi su di lei; ma sopra la gioia del rivederlo, sopra la L'Imperio Capitolo
54 III | invece, era raggiante, la gioia gli si leggeva negli occhi 55 IV | un senso di sollievo e di gioia! Non era uno dei rappresentanti 56 IV | provare la propria parte di gioia; mentre essi dichiaravano 57 V | mani, quasi piangeva, di gioia, di felicità. Con gli occhi 58 V | sorrideva, e il suo sorriso, di gioia e di trionfo, per sé ed 59 VII | batteranno le mani, si urlerà di gioia, si metteranno fuori i lumi ( 60 IX | inganno, ad inseguire una gioia illusoria, una felicità 61 IX | tutta vibrante e fremente di gioia, Federico sorrise di sé 62 IX | cosa da ridire nella nostra gioia presente, così anch'essi, 63 IX | promesse dell'amore, la gioia di possedere un'anima viva, La messa di nozze Capitolo
64 1 | sue parole, non c’era la gioia, se pur e ansiosa, di chi 65 1 | senso di sollievo, quasi di gioia, di timida e incredula gioia, 66 1 | gioia, di timida e incredula gioia, vedendo che quell’uomo 67 2 | verso di lui. Un senso di gioia, trepida ma grande, lo invase 68 2 | evocazione del ricordo, la gioia di averla ritrovata, di 69 2 | hanno preparato quest’ora di gioia. Tu spezzerai questo anello, 70 2 | nella sua intima vita! Dalla gioia al pensiero di rivederla 71 4 | La speranza è morta, la gioia è finita, la stessa tua 72 4 | tuoi errori, sconta la tua gioia effimera e peccaminosa; 73 4 | dolori per giungere ad una gioia dubbiosa e insidiata. Lasciare 74 4 | rinunziando entrambi alla gioia contesa, mortificando entrambi La morte dell’amore Esempio
75 1 | distrugga il sogno d’una gioia senza fine! Ma tu non pensi 76 1 | oppresso! E come impazzirò di gioia dopo essere stato sul punto 77 2 | maremma: però, più forte della gioia era sempre la paura che 78 3 | ha concesso qualcuno di gioia. Grazie a voi, io ne ho 79 3 | sola ti ho fatto pianger di gioia. Tu non me l’hai detto soltanto: 80 4 | miserabile che non sopporta la gioia assoluta: una dose d’amore 81 4 | dovuto allargarmisi dalla gioia, la fascia che mi cingeva 82 5 | invece di disporre alla gioia dispone alle beffe?… Io 83 5 | avevo sognato la svanita gioia… Com’ero dunque stato folle 84 5 | tanto? Non dovevo fremere di gioia, risponderle subito, aprirle 85 6 | uniscono, per sempre. La loro gioia è l’invidia del mondo. Crede 86 6 | compreso di gratitudine per la gioia che l’altro gli diede e 87 6 | Poeta come me tremante di gioia:~ ~ ~ ~Io sarò forse l’amante,~ ~ 88 6 | dai miei occhi quando la gioia dié luogo alla tenerezza, Processi verbali Capitolo
89 5 | madre per la veste.~ ~- Gioia! figlio! - fece lei, prendendoselo 90 5 | di massaro Francesco, una gioia di figlio che bisognava 91 6 | Turututù!...~ ~Dalla gioia, egli si era messo a saltellare 92 8 | Zitta, Ninuccia; zitta, gioia mia!... Adesso andremo dal Spasimo Capitolo
93 0 | trovava alfine il bene e la gioia. Livido e disformato, con 94 0 | sguardo esprimeva ora una gioia orgogliosa, un'altera felicità.~ ~- 95 0 | perduto ogni incanto, e della gioia egli aveva saputo il costo, 96 0 | voluttà di quell'amore: di gioia, di speranza, di pietà, 97 0 | dolce tristezza e di trepida gioia!~ ~Un giorno, da Evian, 98 0 | rassegnatamente, quasi con gioia. Il cupido istinto voleva 99 0 | consistere il dovere e la gioia nel sopportarlo serenamente. 100 0 | nella sua luce, nessuna gioia imaginando maggiore. Quando 101 0 | avevano sorriso, alla pura gioia che aveva diffuso intorno 102 0 | Tremando egli piangeva di gioia secreta, di gratitudine 103 0 | dirle con viva voce la gioia che ella gli dava, era stato 104 0 | tacque la speranza, moderò la gioia, disse soltanto pienamente 105 0 | mio fianco nelle ore della gioia e della tristezza. Quando 106 0 | mia vita. Ho compito con gioia l'impegno preso tra me e 107 0 | Il giorno era morto, la gioia era morta. La luna spandeva 108 0 | passato e avrebbe tremato di gioia superba nello stringere 109 0 | colmava di una così limpida gioia, che non restava nell'essere 110 0 | le manifestazioni della gioia che l'aveva occupata nel 111 0 | circoscrivesse tutta la gioia nel suo nuovo stato? I particolari 112 0 | il suo conforto, la sua gioia, la sua salute; fosse egli 113 0 | pena dell'errore, ma alla gioia del premio....~ ~«Io non 114 0 | del magistrato:~ ~«Non la gioia ha tanta virtù di far dimenticare 115 0 | amore un conforto e una gioia la caducità dei quali, comune 116 0 | una grande persuasione di gioia, il maggior incitamento 117 0 | passò al giovane.~ ~«Non la gioia ha tanta virtù di far dimenticare 118 0 | che per virtù della nuova gioia il dolore fosse dimenticato; 119 0 | vera, triste forse: che la gioia è più nell'aspettazione 120 0 | preclusa la via ad una nuova gioia. Tutti questi pensieri che 121 0 | parola, senza un moto di gioia, impassibile, immobile, 122 0 | mio petto si dilatò dalla gioia. Vedere che la sua vantata 123 0 | illuminati da un riso di gioia, da un sorriso di scherno. « 124 0 | la morte, ma la vita e la gioia mi aspettano... Andate, 125 0 | bisogno di espandere la gioia della quale è finalmente I viceré Parte, Cap.
126 1, 4| mostrare un viso raggiante di gioia; felice con lei, il barone 127 1, 4| perdono al Signore della gioia che provava per causa d' 128 1, 5| amabili dimostrazioni. Ma la gioia invece di scemare accresceva 129 1, 5| pianto dirotto; pianto di gioia, di gratitudine di rimorso 130 1, 8| restò dentro pel momento. La gioia di don Blasco fu però di 131 1, 9| dell'attesa del figlio, e la gioia di cui l'imminenza dell' 132 2, 2| Raimondo, che sarebbe stato una gioia troppo grande, ma una sua 133 2, 2| a Lucrezia, leggevasi la gioia del trionfo. Del resto, 134 2, 7| posso dirvi con quanta gioia ho appreso ciò che fate 135 3, 1| capendo nei panni dalla gioia d'aver trovato finalmente 136 3, 2| egli aveva accettato con gioia d'andar via, di girare un 137 3, 3| gonfiavano il suo cuore di gioia o lo serravano dall'angoscia, 138 3, 3| suo, le sue speranze di gioia, pur di evitare la lite 139 3, 4| piacere immenso, con una gioia indicibile, vedeva che tra 140 3, 4| del moderatume paesano e gioia infinita dei progressisti. 141 3, 7| a nascondere la propria gioia: la duchessa Radalì madre. 142 3, 9| delle bocciature o per la gioia delle promozioni avevano 143 3, 9| sublime, il cuore s'allarga di gioia, si gonfia di giusta superbia 144 3, 9| dei contagi, nella pazza gioia del magnifico trionfo. E 145 3, 9| tante strette di mano. La gioia gli si leggeva in viso,