IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] domandiamo 1 domandino 1 domando 25 domandò 143 domani 191 domare 2 domarle 1 | Frequenza [« »] 145 sull' 144 dagli 144 quanti 143 domandò 143 posso 143 prendere 142 dico | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze domandò |
Il colore del tempo Capitolo
1 7 | o molto più rare. «Ki-Lu domandò come bisogna servire gli 2 7 | sotto il cielo.~ ~«Fau-Tchi domandò che cosa è la virtù dell' 3 7 | disse: - Amare gli uomini. Domandò ancora che cosa è la scienza; Documenti umani Capitolo
4 10 | Morea, la signora Auriti domandò:~ ~- Ebbene, che cosa ne Ermanno Raeli Capitolo
5 VII | quasi indifferente, ella gli domandò: «Di chi parli dunque?..» - « 6 VIII | avanscoperta?...» - «Perchè?...» domandò il giovane che si era accostato L'illusione Parte
7 1 | ha neppur salutato?... - domandò lei alla cameriera.~ ~- 8 1 | Laura finì di piangere, egli domandò notizie a Miss della salute 9 1 | cose!~ ~- Sei contenta? - domandò lei.~ ~L'amica fece spallucce, 10 1 | umiliata. Nondimeno, gli domandò:~ ~- Vi conosce qualcuno?~ ~- 11 2 | amazzone aveva ricevuti; ella domandò:~ ~- Da chi?~ ~- Non so, 12 3 | ufficio di via della Missione, domandò dell'onorevole Arconti, 13 3 | momento di silenzio. Ella domandò:~ ~- E quando conti di ritornare?~ ~- L'Imperio Capitolo
14 I | Si voterà, poi?» domandò un altro.~ ~«Puoi telegrafare 15 I | uno stallo già preso, e domandò al sopravvenuto:~ ~«Questo 16 III | piovuto?..." ~«E Matilde?» domandò la marchesa «Non sai che 17 III | Do you speak english?» domandò costei a bruciapelo al deputato.~ ~ 18 III | rivolse a Consalvo e gli domandò a bruciapelo:~ ~«E lei, 19 V | desinare.»~ ~«Dove andate?» domandò Consalvo, disponendosi a 20 V | dietro col commendatore, domandò al giovanotto:~ ~«Neh, Ferella...: 21 VI | Perché resta dunque con noi?» domandò Federico.~ ~«Perché! Perché, 22 VIII | Tornata padrona di sé, domandò a bassa voce:~ ~«È grave?...»~ ~« 23 VIII | Che ha, signorina?» le domandò con voce bassa ed inquieta 24 VIII | Manca molto a far giorno?» domandò egli ancora.~ ~Fattasi alla 25 VIII | contessa è ancora a Torino?» domandò Consalvo, per dire qualche 26 VIII | rinunziato a Livorno?» gli domandò ella, dopo un breve silenzio.~ ~« 27 IX | bel sito? Che si vede?» domandò ella a Federico.~ ~«Bellissimo» 28 IX | Che le hai dato?» domandò il commendatore.~ ~«Le fiabe 29 IX | Conosce il francese?» le domandò.~ ~«Anche un poco l'inglese» 30 IX | il solo Presidente Ursino domandò, aggrottando le ciglia:~ ~« 31 IX | ombrellino.~ ~«Che cosa?» domandò Federico.~ ~«Vorrei dirvi...» 32 IX | Già levato, Federico?...» domandò ella. «Che hai? Ti senti La messa di nozze Capitolo
33 1 | Sapranno al semaforo - domandò ad un tratto Bertini - a 34 1 | il panorama della città, domandò a bruciapelo:~ ~- Aspetti 35 1 | seco.~ ~- A Valsorrisa? - domandò rapidamente Perez, ripensando 36 1 | rubarmela!...~ ~- Ma lei? - domandò finalmente Perez, che non 37 1 | come uscendo da un sogno, domandò ansiosamente:~ ~- Dove siamo? 38 1 | indietro.~ ~- Che fai lì? - domandò Perez, irritato; - non ne 39 2 | tutte le stanze illuminate; domandò a un uomo seduto dinanzi 40 2 | chiacchiere... Desidera? - domandò poi, con voce appena meno 41 2 | Come si saprebbe? - domandò ancora, trepidante.~ ~- 42 2 | dal bivio di Saliceto? - domandò Bertini quando colui, un 43 2 | ha la cabina 7 e 8? - gli domandò il conduttore aiutandolo 44 2 | abbassò ancora la voce, le domandò quasi all’orecchio:~ ~- 45 2 | fatto? Dove sei stato? - domandò ella, dolcemente, prendendogli 46 2 | uscendo dalle tue...~ ~Egli domandò furiosamente:~ ~- Di’, che 47 2 | Egli consentirebbe? - domandò, per indugiare ancora un 48 2 | sparpagliate.~ ~- Che ti occorre? - domandò egli, sorgendo a sua volta.~ ~- 49 2 | Che cosa vuoi dire? - le domandò poi, abbassando il foglio, 50 2 | Che ore saranno?... - domandò la sua voce.~ ~Egli trasse 51 2 | di fumo.~ ~- Chiasso? - domandò ella al facchino.~ ~- Chiasso, 52 3 | omnibus dall’albergo? - domandò a uno dei marinai.~ ~- Nossignore. 53 3 | Dopo un’altra lunga pausa domandò:~ ~- A casa tua stanno tutti 54 3 | ripartire domani, - gli domandò, per dire qualche cosa, 55 3 | Partiranno subito? - domandò tuttavia, per dedurne quando 56 3 | Grand-Hôtel» di Fraida? - domandò all’amico. - Io non me ne 57 3 | Lodovico.~ ~- Giovane? Bella? - domandò l’altra, a denti stretti.~ ~- 58 3 | di botto.~ ~- Rita, - le domandò lo zio, - dov’è tuo padre?~ ~- 59 4 | siete venuto quassù? - gli domandò ancora, servendolo.~ ~- 60 4 | Quanto tempo è, Perez, gli domandò - che assisteste in duello 61 4 | cima Antalba è quella? - domandò ella, rivolta a Bertini, 62 4 | Lodovico, suo servo.~ ~Ella domandò entrando:~ ~- Non vi è qui 63 4 | sposi. Nel silenzio augusto domandò con voce solenne:~ ~- Voi, 64 5 | Vi fermate a lungo? - domandò ella a Perez, col quale 65 5 | La vostra nipotina? - domandò ella, voltandosi verso Bertini.~ ~- La morte dell’amore Esempio
66 1 | poi Ludwig, il curioso, domandò:~ ~– Sapete voi dirmi in Processi verbali Capitolo
67 3 | cogli occhi stralunati le domandò:~ ~- Cosa v'è successo?~ ~- 68 5 | tempia sinistra.~ ~- Qui? - domandò la maga, mostrando lo stesso 69 7 | il figliuolo del re?... - domandò Nunzio, col mento tutto 70 7 | sai dire anche te?... - domandò in quel punto Santavita, 71 10 | da scrivere nel verbale, domandò:~ ~- Allora vostra sorella Spasimo Capitolo
72 0 | la faceva prevedere? - -domandò il giudice. Ma la baronessa, 73 0 | poco.~ ~- Era inferma? - domandò quest'ultimo, dopo un breve 74 0 | religiosi...~ ~- Quali erano? - domandò il giudice.~ ~- Ho conosciuto 75 0 | Chi è suor Anna? - domandò il magistrato, che aveva 76 0 | astanti.~ ~- Voi dite? - domandò il giudice avvicinandosi 77 0 | Come potete asserirlo? - domandò ancora il giudice.~ ~- Lo 78 0 | chi era quest'arma? - le domandò il magistrato.~ ~- Era di 79 0 | Il vostro nome? - le domandò.~ ~- Alessandra Paskovna 80 0 | compagna accorse dopo di voi? - domandò ancora il giudice, studiandosi 81 0 | voluto leggervi. Quando mi domandò: «Mi lasci vedere?» gli 82 0 | si levò...~ ~- E poi? - domandò il giudice, alla reticenza 83 0 | Quando il Ferpierre gli domandò se persisteva nelle sue 84 0 | confermate ciò che dice costei? - domandò il Ferpierre a Zakunine.~ ~ I viceré Parte, Cap.
85 1, 1| parte...»~ ~«E Ferdinando?» domandò Chiara~ ~«Non è venuto?... 86 1, 1| lavapiatti del duca.~ ~«E così?» domandò don Casimiro, «quando la 87 1, 2| saltava giù.~ ~«Chi c'è?» domandò il contino, troncando con 88 1, 2| seduto vicino alla zia, domandò:~ ~«Perché l'uva?»~ ~«Perché?... 89 1, 2| Vostra Eccellenza permette?» domandò il notaio, e ad un gesto 90 1, 4| l'amica...»~ ~«Che dite?» domandò il principino.~ ~«Niente, 91 1, 4| oggi non si mangia più?...» domandò costui.~ ~«Se tuo padre 92 1, 4| ammutolì, alla sua vista. Egli domandò se il duca era rincasato, 93 1, 4| Dov'è quell'altro?...» domandò di botto don Blasco, sbuffante 94 1, 4| persone potevano passarci?» domandò il principino.~ ~«Potevano 95 1, 4| è vero, donn'Isabella?» domandò Raimondo.~ ~«Si vede che 96 1, 4| Che rappresentano?» domandò la principessa.~ ~«L'Elvira 97 1, 5| stesso se ne accorse; le domandò:~ ~«Che scrive tua sorella?»~ ~« 98 1, 5| trasse in disparte e gli domandò a bruciapelo:~ ~«È vero 99 1, 6| inchinandosi.~ ~«Che significa?» domandò, allo zio Priore, Consalvo 100 1, 6| fare!... Consalvo, eh?» domandò rivolto al principe; poi, 101 1, 6| visti tu, cotesti spiriti?» domandò una volta Consalvo a Giovannino 102 1, 6| Ti faresti monaco?» gli domandò il principe, per chiasso. « 103 1, 6| che taglia. Il principino domandò un giorno a Giovannino Radalì 104 1, 7| Raimondo!»~ ~«Quale storia?» domandò il principe, quasi non comprendendo.~ ~« 105 1, 7| chiamandoli.~ ~«Che fate?» domandò loro entrando, guardandoli 106 1, 8| veleno agiva più lentamente, domandò:~ ~«Quali bandiere?... Dove 107 1, 8| fiore.~ ~«Come si sente?» domandò il fratello, premurosamente.~ ~« 108 1, 9| sorella: e solo il marchese domandò, distrattamente, riponendo 109 1, 9| dobbiamo sposarlo noi?» domandò ridendo a Federico.~ ~«Sicuro!... 110 1, 9| spavento.~ ~«Dunque è vero?» domandò a denti stretti, senza neppure 111 1, 9| cosa avevano a desinare e domandò notizie di Teresina, che 112 1, 9| che il duca un giorno gli domandò:~ ~«Ma parla chiaro! Sei 113 1, 9| Presenta la testa?» domandò la cugina, che reggeva per 114 1, 9| Sei dolente per questo?» domandò poi al marito, vedendone 115 1, 9| non volle...»~ ~«È morta?» domandò ella, impallidendo.~ ~«No... 116 1, 9| stordito un poco dal baccano, domandò:~ ~«Che cosa vuol dire deputato?»~ ~« 117 2, 1| consultazioni legali. Un giorno gli domandò che cosa pensava circa il 118 2, 1| io.»~ ~«Come hai detto?» domandò Raimondo. «Impedimenti?...»~ ~« 119 2, 1| legale! E i dirimenti,» domandò a Giulente, «quali sono?»~ ~« 120 2, 1| dire contro tua moglie?» domandò a un tratto don Gasparre, 121 2, 1| Eccellenza ha da dirmi altro?» domandò Raimondo, interrompendolo 122 2, 1| gallinaccio.~ ~«Matilde sta bene?» domandò la principessa.~ ~«Bene, 123 2, 1| principio di raucedine; poi gli domandò:~ ~«Tu quando raggiungeresti 124 2, 1| che somiglia a Catania?» domandò il marchese.~ ~Raimondo 125 2, 2| Matilde! Sei stata male?» le domandò la principessa, a dispetto 126 2, 4| Resterete ancora un pezzo?» domandò Raimondo, rosso come un 127 2, 4| occhi rossi.~ ~«Che hai?» le domandò Raimondo, quasi bruscamente, 128 2, 5| ha dunque comprata?» gli domandò il marchese. «Ne ho comprata, 129 2, 6| Vuoi o non vuoi venire?» le domandò egli, con voce breve, col 130 2, 7| marito della Sigaraia?» domandò alla moglie.~ ~«Credo... 131 3, 1| della sorella.~ ~«Perché?» domandò, tentando di rialzare la 132 3, 1| Giulente esitò un poco, poi domandò:~ ~«Che ha detto Lucrezia?»~ ~« 133 3, 3| non ne avete detto nulla?» domandò allora donna Ferdinanda.~ ~« 134 3, 3| guardato bene in viso, gli domandò:~ ~«Mi spiegherai una volta 135 3, 3| chiamare Consalvo e gli domandò concitato:~ ~«Chi t'ha permesso 136 3, 5| io me ne vado.»~ ~«Dove?» domandò il principe, credendo d' 137 3, 7| posto...»~ ~«Perché?...» domandò ella. «Come puoi dirlo? 138 3, 7| salvezza; e come Michele le domandò:~ ~«È vero che non può partire?»~ ~« 139 3, 8| Come ti senti?» gli domandò.~ ~«Bene,» rispose Giulente, 140 3, 8| avete deciso al Municipio?» domandò ancora Lucrezia.~ ~«Non 141 3, 9| Non è siciliano?» gli domandò Consalvo, per dire qualcosa, 142 3, 9| Eccellenza dei risultati?» gli domandò Consalvo.~ ~Ma il vecchio, 143 3, 9| di tant'anni addietro, e domandò:~ ~«Zia, come sta?»~ ~Ella