L'illusione
    Parte
1 1 | tuoi begli occhi?... Sono i quattrini miei che l'attraggono... 2 1 | più in piedi!... E i miei quattrini debbono servir per loro?... 3 2 | di musica, rimettendoci quattrini a palate, per fare il pascià 4 3 | curiosa, dove si buttavano i quattrini in capricci, mentre mancavano, L'Imperio Capitolo
5 II | d'ogni colore, mandando i quattrini alle direzioni dei fogli 6 II | dottrina e - beato lui - molti quattrini, non si lascia sgominare 7 IV | vizii, ma gli lesinava poi i quattrini occorrenti a comperare i 8 IV | Roma avrebbe guadagnato quattrini, si confermava nella convenienza 9 IV | così bello, e con tanti quattrini più belli del nome!...». 10 V | donne che non si davano per quattrini, la stessa mancanza d'educazione 11 VI | nuova ricchezza; ma di quei quattrini che erano stati la massima Processi verbali Capitolo
12 2 | parte...~ ~Andò a prendere i quattrini, a mettersi lo scialle, 13 4 | Questa è polvere! Questi son quattrini!... Abbasso Francesco II!...». 14 5 | Non buttarli a mare i tuoi quattrini!...~ ~- Ma come faccio, 15 7 | Ma se uno trovasse dei quattrini, come se vincesse un terno, 16 7 | Santavita aveva fatto quattrini a palate, col suo mestiere, 17 11 | lusinghe! Prima si pigliavano i quattrini da una parte e si pagavano 18 11 | che chi ha coraggio e quattrini, in questo momento può far 19 11 | fare buoni acquisti. Chi ha quattrini, e non sa profittarne, è I viceré Parte, Cap.
20 1, 1| senza un gran scialacquo di quattrini, e ognuno sperava di guadagnarne. 21 1, 1| nobilastri invidiosi e a corto di quattrini, don Casimiro Scaglisi annunziava:~ ~« 22 1, 2| scroccato o vogliono scroccar quattrini a quell'animale di mio fratello!» 23 1, 3| restavano al secolo, con pochi quattrini, in verità, ma con la possibilità 24 1, 3| costei non avesse colmato coi quattrini la distanza che la separava 25 1, 3| presunzione alla bestialità. I quattrini che aveva portato in dote 26 1, 3| almeno da qualche zio i quattrini occorrenti a portar con 27 1, 3| che le voleva, non per i quattrini che potevano venirgli!... 28 1, 3| aveva ricorso a quello dei quattrini e, per non sciogliere i 29 1, 3| madre», neppure per amor dei quattrini che ella gli voleva dare 30 1, 3| Ferdinanda; poi perché, senza quattrini, non avrebbe potuto mai 31 1, 3| fattori le portavano sacchi di quattrini, ella diceva a Lucrezia: « 32 1, 3| quelle ridotte a corto di quattrini, perché una ragazza nobile 33 1, 3| Vostra Eccellenza, non ai quattrini! Un altro che avesse uccellato 34 1, 3| davano a Giacomo, avido di quattrini, ingordo d'autorità, soltanto 35 1, 3| sapeva come buttar via i quattrini; e quella «testa di zucca» 36 1, 3| mano, essendo padrona dei quattrini e potendo minacciare di 37 1, 3| per esempio, toccavano quattrini da buttar via a suo capriccio; 38 1, 3| contratti, per buttar via i quattrini nella soddisfazione delle 39 1, 3| egli divertirsi, aver molti quattrini da spendere, far quello 40 1, 3| trattava di riavere i suoi quattrini e gli interessi, che pretendeva 41 1, 3| acquistava fama, potenza e quattrini: vedendo dunque la sorella 42 1, 3| principessa, finché i propri quattrini sarebbero stati tanti da 43 1, 3| gli Uzeda, ma con pochi quattrini che s'era proposto di moltiplicare 44 1, 3| da Torino chiedeva sempre quattrini, vessato dal governo per 45 1, 3| antica».~ ~Oltre quella dei quattrini, la zitellona aveva infatti 46 1, 3| a tutto fuorché ai suoi quattrini, incapace di commoversi 47 1, 3| cognata. Ricca com'era di quattrini e come si credeva di senno, 48 1, 3| napolitani mettevano fuori i quattrini, mentre il vanaglorioso 49 1, 3| Frattanto, abbruciato di quattrini, egli aveva chiesto un impiego 50 1, 3| gli emigrati, e che dava quattrini per la buona causa e che 51 1, 3| voce, arrivarono anche i quattrini che egli mandava ai comitati 52 1, 3| comprenderne il giuoco. Egli dava quattrini, non lasciava andare a mani 53 1, 4| di farla contenta!...~ ~«Quattrini e vite sprecate!... La guerra 54 1, 5| possedevano gran quantità di quattrini. Donna Mara, sulle prime, 55 1, 5| bisognava anche spender molti quattrini per tradurla in atto. Un 56 1, 5| per l'assoluta mancanza di quattrini... Il cavaliere non riparlò 57 1, 5| a lungo a contendersi i quattrini, mettendo poi in mezzo, 58 1, 7| tornava comodo prendere i quattrini senza stare a far conti, 59 1, 7| bisogna...» ed egli prendeva i quattrini a titolo d'anticipo o di 60 1, 7| da una parte e di serbar quattrini dall'altra». E aveva ricominciato 61 1, 7| aveva accumulato i primi quattrini facendo il bottinaio a Siracusa, 62 1, 8| adducendo la mancanza di quattrini, aveva ottenuto dal marchese 63 1, 8| Guardia nazionale. Occorrevano quattrini per l'armamento della milizia 64 1, 9| mie mani.»~ ~«Ce n'è spesi quattrini, eh?... Il Signore possa 65 1, 9| che le voglio, e non pei quattrini...» e, chinatosi sulla moglie, 66 2, 1| stessero sottomessi per via dei quattrini che, non avendo figliuoli, 67 2, 2| di tutto per amore di far quattrini, non sarebbe stato più da 68 2, 3| riceveva in premio un'onza di quattrini, quasi tredici lire della 69 2, 3| duchessa sua madre, che i quattrini di casa erano tutti del 70 2, 3| idea della spartizione dei quattrini, di possedere finalmente 71 2, 3| modo regale di sperperare i quattrini, di compensare il più piccolo 72 2, 4| si presenti per chiedere quattrini. «Niente, Eccellenza... 73 2, 4| mano. Sempre in busca di quattrini, aveva fondato adesso l' 74 2, 4| distanza, temendo richieste di quattrini; ma, vedendosi cercato da 75 2, 4| badare che Fersa, se aveva quattrini, non nasceva bene, voleva 76 2, 4| sospette, ottenute per via di quattrini? Enumeravano gli amici palermitani 77 2, 5| in ordine. Dove trovava i quattrini? Dicevano che spartisse 78 2, 5| paura di perdere i suoi quattrini, frutto e capitale, con 79 2, 5| scappato perché, mangiatisi i quattrini degli zolfi presi a credenza, 80 2, 6| la vita di tanti Re! «E i quattrini che si sono divisi?»~ ~La 81 2, 6| e di legumi; altrettanti quattrini intascati — e nondimeno 82 2, 6| tra loro di questi famosi quattrini che doveva possedere don 83 2, 6| giornata.~ ~«Ho anche preso i quattrini delle cedole... adesso le 84 2, 6| gente che veniva a prender quattrini l'elezione del duca. «C' 85 2, 6| un grande onore o molti quattrini, meno male; ma quei principi 86 2, 6| grazie alle relazioni e ai quattrini del principe di Francalanza: 87 2, 7| figliuolo, largheggiava a quattrini, gli lasciava fare quel 88 2, 7| rendita sul Gran Libro i quattrini portati via dal convento, 89 2, 7| disgustarselo, adesso che aveva quattrini, né, per la stessa ragione, 90 2, 7| anch'egli s'era messo a dar quattrini in piazza. Di tanto in tanto 91 2, 7| Risparmia, risparmia i tuoi quattrini!...»~ ~Messo con le spalle 92 2, 7| la parentela uccellava i quattrini messi assieme dal deputato, 93 2, 7| e, mentre profondeva i quattrini con le donne, era capace 94 2, 7| ingraziarselo, per via dei quattrini che doveva aver da parte; 95 2, 7| questi aveva messo fuori i quattrini ed era già entrato in possesso 96 2, 8| commercio languiva, se i quattrini scarseggiavano, la colpa 97 2, 8| articolava. «I miei quattrini?... Ti lascerò condannare 98 2, 8| più grande di quella dei quattrini; e adesso che era riuscito 99 2, 8| monastero invece di sciupare i quattrini che ne avevano portato via, 100 2, 8| Cavaliere e la casa con bei quattrini sonanti; ho affrancato il 101 2, 9| gli erano costati tanti quattrini s'impolveravano e tarmavano 102 2, 9| qual tasso prendeva quei quattrini, credendosi ancora padrone 103 2, 9| seicento, ma sessanta!... I quattrini erano stati realmente sborsati 104 3, 1| scritto ai parenti chiedendo quattrini in prestito per grandi e 105 3, 1| non voleva metter fuori quattrini, e il principino invece 106 3, 1| perché tenerlo a corto di quattrini? Un giovanotto come il principino 107 3, 1| cederei a nessuno... Ma non ho quattrini da cominciare la stampa. 108 3, 2| poderi, aveva messo di bei quattrini da canto; il principe gli 109 3, 2| mio, nessuno ha mai fatto quattrini; tu ne farai meno degli 110 3, 2| ragionevolmente la mancanza di quattrini; perciò s'era lasciato strappar 111 3, 2| prestatagli e la promessa dei quattrini, giovandosi di lui come 112 3, 2| divertirmi a modo mio, spendendo quattrini: nossignore, bisognava cambiar 113 3, 2| paese, dove la mancanza di quattrini e la pesante autorità paterna 114 3, 2| ricchezza, buttava via i quattrini a carrozze di rimessa, o 115 3, 2| immancabilmente, articolo quattrini, ne avrebbe assegnati il 116 3, 3| curiosità, dalla cupidigia dei quattrini del monaco. Dopo la vecchia 117 3, 3| teneva lei, non c'erano quattrini che bastassero. Il marchese, 118 3, 3| portarselo via; avendo bisogno di quattrini, sperava nella sua parte 119 3, 3| la zia e lo sciupio dei quattrini:~ ~«Io penso con la mia 120 3, 3| principe, poiché non ne andavan quattrini di mezzo, era del tutto 121 3, 3| al nipote chiedendo altri quattrini, perché, in caso contrario, 122 3, 3| dire che prendesse altri quattrini per aggiungere qua e : « 123 3, 4| stessa disponesse di pochi quattrini, pure metteva a disposizione 124 3, 4| portava ogni primo del mese i quattrini. Erano pochi, ma egli s' 125 3, 4| Palermo per chiedere nuovi quattrini:~ ~«Ho un'idea: siccome 126 3, 4| questo gli bisognavano altri quattrini... Visto di non poter sperare 127 3, 4| Giacomo anzi pretendeva i quattrini anticipati, e l'accusava 128 3, 6| stavano benissimo; ma, e i quattrini? Ce n'erano abbastanza?... 129 3, 6| aveva fruttato di gran bei quattrini; ma, come l'altra volta, 130 3, 6| preso tutto! Io v'ho dato i quattrini; restituiteli, adesso che 131 3, 6| promettendo di portare i quattrini per poi dividerli con lui; 132 3, 6| dividerli con lui; ma i quattrini non venivano mai, talché 133 3, 6| sarebbe tornato subito coi quattrini; ma il principe, duro: « 134 3, 6| cupidigia alla vista dei quattrini. Egli si ripresentò altre 135 3, 7| buttar via allegramente i quattrini in opere più o meno utili 136 3, 7| tutte le leggi pur di far quattrini, quello restava indifferente, 137 3, 7| case non ne mancano, e coi quattrini se ne fanno di più belle 138 3, 8| perché egli potesse far quattrini come lo zio Gaspare...~ ~ 139 3, 9| egli non spendeva altri quattrini se non quelli della stampa, 140 3, 9| appoggio al principe non per quattrini ma per un'idea. Alla folla 141 3, 9| un'elezione adesso costa quattrini; ma si rammenti quel che 142 3, 9| proprio posto... e ci rimise i quattrini! In verità, aveva ragione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License