Il colore del tempo
    Capitolo
1 7 | questo mondo, - i sociologhi, dico, pensavano che la civiltà 2 9 | questo passo: «Se io non dico nulla sulle cause che producono Documenti umani Capitolo
3 Pre | accadere.~ ~Mi crederà se io le dico che, prima ancora del giudizio 4 Pre | occupiamo di questo. Io dico che la realtà non avendo 5 2 | Ma non importa: io ti dico, io ti ripeto soltanto che 6 2 | desiderio.~ ~- Ed io ti dico, - rispose freddamente Andrea, 7 2 | delle sue scarpe - ed io ti dico che tu ti opponi al mio 8 2 | impazzire!...~ ~- Ma se le dico, nulla!... Una scalfittura 9 3 | menzogna, e ciò che io le dico è l'espressione sincera 10 3 | dicevo a nessuno, e che dico ora soltanto. Leggevo dei 11 5 | mezzo alla strada. Per me, dico la verità, mi farebbe molto 12 7 | le conseguenze.» - «Non dico il contrario - rispose lentamente 13 7 | bianca o sulla rossa. - Non dico di no.... ma l'adempimento 14 7 | corso delle cose.... Io vi dico tutto questo ora; in quel 15 8 | moventi - e quello che io dico. Ora, le mie parole non 16 10 | stesso più intenso - no, dico male, più raro - quando 17 10 | saputo ancora spiegarmi. Io dico che tutto è relativo, che Ermanno Raeli Capitolo
18 II | M'inganno dunque se io dico che la gran parte di noi L'illusione Parte
19 1 | dispiacere...~ ~- Esci, ti dico!...~ ~E andò a chiudersi 20 1 | Adesso non sei cattiva, non dico questo... ma non ti sai 21 1 | non si muova, quella , dico...~ ~Lei che studiava la 22 1 | seguenti.~ ~- Perchè?~ ~- Le dico di saltarle.~ ~Le saltò, 23 1 | voglio restar qui... Vi dico di no.~ ~Prima di partire, 24 1 | cadevano di mano.~ ~- Ve lo dico io, se non lo sapete... 25 1 | tutto a un ospedale... Vi dico che la vedremo!...~ ~E se 26 1 | altrove, veda bene!... Non dico pel giovanotto, certamente... 27 1 | lascio! Vado e torno, ti dico; quindici giorni, al più...~ ~ 28 2 | lentamente - quando io dico qualche cosa, ti prego di 29 3 | quello che io faccio e che io dico, lo devi a te stessa, alla 30 3 | pensiero... Ora basta!... Se ti dico che ti credo!...~ ~- Non 31 3 | Ma no, tutt'altro!... dico per voi che dovete tornare L'Imperio Capitolo
32 II | revolver o un cannoncino, non dico!...»~ ~«Ah! Ah!... Allora!... 33 IV | per affermare:~ ~"Io vi dico che fra un anno la Cronaca 34 IV | In verità, io domando e dico: chi leggerà altre cronache 35 IV | Sì, di me!... Adesso dico per dire; ma io che vi parlo 36 IV | al Caffè... il giudeo, vi dico, è forse il migliore di 37 IV | invidiosa, maldicente... No, non dico proprio questo; va bene, 38 IV | compromettenti!... Quello , vi dico, ci darà da fare... Vuoto 39 VI | sua china. Ma io domando e dico, allora, perché fare i zelanti? 40 VII | mai esserlo? Qual è, non dico il fantasioso romanziere, 41 VII | perfetto è impossibile, non dico fra tutti o fra molti, ma 42 VII | quelli ai quali si potrebbe, dico si potrebbe, rimproverare 43 VII | insegnano i socialisti, e quando dico socialisti non intendo quelli 44 VIII | le eccezioni!...»~ ~«Non dico di no; ma io non ho la fortuna 45 VIII | non ci pensare... Ma se ti dico... Ripetigli che è tempo 46 IX | momento! Non ho ancora finito. Dico che invece di procedere La messa di nozze Capitolo
47 1 | per mezza giornata? Che dico? Per qualche ora appena!~ ~- 48 1 | pubblico verrà a sentire. Non dico ad applaudire. Può darsi 49 1 | sconvolge la nostra vita. Dico la nostra, e non la loro, 50 1 | il suo per me Quando ti dico che abbiamo rinunziato alle 51 1 | questa donna per me, ti dico; tutta, per me solo, due 52 1 | di amarlo. Di amarlo, ti dico, e non sarai tu quello che 53 1 | Ma lasciateci passare, vi dico!...~ ~Il tono della voce, 54 2 | vivo, delle menzogne che dico, degli inganni che ordisco. 55 2 | lo sai, lo senti che se dico queste cose, se soffro questi 56 2 | ripresa della corsa.~ ~- Dico che la nostra unione non 57 2 | voglio essere interrotta, ti dico!... Fosti sincero, fosti 58 3 | La conosco, Fraida; dico che questo albergo due anni La morte dell’amore Esempio
59 2 | comprendiate più di quel che dico. L’amore di lei per me non 60 3 | che io non so più quel che dico… Se potessi vederti un istante!… 61 3 | dimenticarlo mai. Non vi dico questo per intenerirvi: Processi verbali Capitolo
62 2 | essere un rimedio?~ ~- Se vi dico che puzza già di cadavere!~ ~ 63 2 | angustiata.~ ~- Ma poi, io dico, quando uno vuol prender 64 3 | guardava la punta.~ ~- Io dico sempre la verità!... Non 65 3 | io me ne vado!~ ~- Io vi dico che non ve ne andrete!~ ~- 66 4 | Cuss l'ha ditt?~ ~- Dico, se tornano a casa presto?~ ~- 67 4 | bene vossignoria!...~ ~- Se dico bene! Dio ci liberi a furore 68 4 | sant'anima, più di me. Dico: «Il padrone vuole che gli 69 4 | Di che paese siete?». Io dico: «Eccellenza, sono di Girgenti». 70 4 | vedere se c'era niente. Io dico: «Le chiavi non ve le posso 71 4 | posso dare, per la ragione, dico, che le ha il padrone». 72 4 | non avevo fiato in gola; dico: «Viva lo Re!». E così sono 73 4 | andarsene. - Se ero voi, dico la verità, la roba l'avrei 74 5 | non hanno denari.~ ~- Vi dico la verità!... - esclamò 75 5 | privo degli occhi, se non vi dico la verità!~ ~- Non me la 76 5 | Questo sai cos'è? Te lo dico io.~ ~- Cos'è, comare?~ ~- 77 5 | essere invidiati... Perciò ti dico: non parlare con nessuno, 78 6 | Il perché te lo dico io: perché stai sempre in 79 6 | arteparte... Fermo, ti dico!... Bisogna fare qualche 80 7 | di Ddisisa? Adesso ve lo dico...~ ~Mastro Menico, finito 81 8 | Le tiene il sacco!~ ~- Vi dico che è lei! Chi dev'essere?... 82 9 | prestare il suo servizio. Io dico: se non armiamo lui, chi 83 9 | Silenzio e solitudine. Vi dico che, con quel chiaro di 84 9 | Venivano dalla Macalubba. Dico: «Ci siamo!...». Possono 85 9 | però ne ho sentiti tre» dico io, dicono tutti gli altri: « 86 9 | Fiuto dalla parte del cane e dico: «È stato sparato or ora!». 87 10 | l'usciere esclamava: «Vi dico che c'è gente!...» e altri 88 10 | sapere? È questa che le dico io. Quando mio figlio si 89 11 | avere la firma di Torlonia - dico, di Torlonia! - non ne trova 90 11 | signori miei, io domando e dico: quelli che colpa ci hanno? 91 11 | vale, puta, dieci, e vi dico: «Questo è un oggetto che 92 11 | starli a guardare. Questa, io dico, è cretineria bella e buona. 93 13 | Cos'è, hai paura?... Se ti dico che non la conosci!... - 94 13 | liberi, un guaio!...~ ~- Ti dico di no!...~ ~- Eh!... tu 95 13 | vorremo ridere!... non vi dico altro!...~ ~Carmela disse, 96 13 | chiave che si trovava. Allora dico a mia comare: «Facciamo 97 13 | dice: «Sapete che cosa vi dico, comare? Questo è viaggio Spasimo Capitolo
98 0 | Ho bisogno d'entrare, vi dico!...~ ~Mentre il commissario 99 0 | gli occhi negli occhi.~ ~- Dico che questa donna non si 100 0 | questa donna non si è uccisa. Dico che è stata assassinata.~ ~ 101 0 | Vérod, trasognato.~ ~- Io dico che, volendo e non potendo 102 0 | lui nei pensieri gravi; io dico invece che egli stesso è 103 0 | sono le stesse cose che gli dico a voce, ogni giorno? Ma 104 0 | Non sono sincera. Non dico tutto...»~ ~E il Ferpierre, 105 0 | Non sono sincera, non dico tutto...» significavano 106 0 | pensare. Non sono sincera. Non dico tutto...» Nel punto che 107 0 | indegno proposito.~ ~- Non dico che voi foste violento, 108 0 | alla sua bontà?~ ~- Non dico, - rispose tuttavia, piegato 109 0 | timore del giovane, - non dico che deliberamente, studiatamente, 110 0 | cadere in un nuovo errore. Dico errore, ma potrei anche 111 0 | Io non nego le leggi, dico che esse non risolvono le 112 0 | altre, dovete concedere, dico, che fosse invece come tutte 113 0 | insofferenza.~ ~- Io non dico nulla, - rispose il Ferpierre 114 0 | assicurarsi l'impunità. Io dico che l'assassino è lui, non 115 0 | lasciami: m'aspetta, ti dico... Vuoi farmi paura?... I viceré Parte, Cap.
116 1, 1| Casimiro confermò:~ ~«Se ve lo dico io!... Per aver tempo di 117 1, 1| suoi tra i piedi!... Vi dico che lo so di sicuro!»~ ~ 118 1, 1| Casimiro:~ ~«Per questo io dico che il Giulente è uno sciocco...»~ ~« 119 1, 1| feci? Niente!... Qui vi dico che si sono spese cent'onze 120 1, 2| la dotazione di onze 36 (dico trentasei) annue, assegnategli 121 1, 2| legittima, la somma di 10.000 (dico diecimila) onze...» quasi 122 1, 2| entri qualche cosa?... Io dico pel vostro interesse, bestia 123 1, 7| Non importa, cugino; ve lo dico io!... Ed è una cosa che 124 1, 7| trattamento!»~ ~«È quel che dico io! Con una moglie tanto 125 1, 9| fare a me... Che cosa ne dico, cugina? Non dico niente: 126 1, 9| cosa ne dico, cugina? Non dico niente: sono cose che non 127 1, 9| Contenta lei!... È quel che dico anch'io!...»~ ~Da quei due 128 1, 9| cugina...»~ ~«La vedremo, ti dico!...» gridava donna Ferdinanda; 129 1, 9| contrasto. «Sapete che vi dico? La nostra commissione è 130 1, 9| da dire ciò che sento, lo dico sul muso a chi si sia, occorrendo 131 1, 9| Chi ha detto questo? Dico che si contentano di quello 132 2, 1| stessa tua bocca. Perché, dico, solo se avessi avuto da 133 2, 3| trascinare da Garibaldi. «Lo dico dunque a te che puoi farlo 134 2, 4| legge e la società! Non dico bene?»~ ~E Ferdinando, rivolto 135 2, 6| Vostra Eccellenza?...»~ ~«Dico se puoi vendermi diecimila 136 2, 7| restaurare la cappella, e vi dico la messa tutti i giorni, 137 3, 1| madre però ce n'è una sola: dico bene, cavaliere? La madrigna 138 3, 3| momento simile... Silenzio, vi dico: che è questo modo?»~ ~« 139 3, 3| sulle spalle! Io domando e dico se mi poteva capitare maggior 140 3, 6| gridando:~ ~«Fuori, vi dico, corpo del diavolo!»~ ~ ~ ~ 141 3, 7| le idee sono altre. Non dico che col sistema antico riuscissero 142 3, 8| Che diavolo dici?»~ ~«Che dico? Quel che ho da dire. Vorresti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License