IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tornate 11 tornati 10 tornato 81 tornava 141 tornavano 37 torneo 1 tornerà 9 | Frequenza [« »] 142 vuol 141 cugina 141 natura 141 tornava 141 vuole 140 idee 140 oh | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze tornava |
Documenti umani Capitolo
1 2 | di nuovo sul ferito, ella tornava ad accarezzarlo.~ ~- Ma 2 9 | e lo sguardo di costei tornava a fissarsi sereno come prima 3 10 | oltraggiata ed abbandonata, tornava ora da lei, pentito, ma 4 13 | E la frase di Spinoza mi tornava alla memoria; «Chi ama Dio Ermanno Raeli Capitolo
5 VI | una lunga notte polare, tornava il sole ad investirlo dei 6 VI | in preda. Ed una domanda tornava con invasante frequenza 7 X | spirito vagava lontano, ella tornava presto alla solitudine della 8 XII | nuvole la luce si velava e tornava a splendere istantaneamente; 9 XIII | appassionata canzone di Mignon le tornava alla memoria; ed in quella 10 XV | aveva aiutata la contessa, tornava a chiedere notizie da parte L'illusione Parte
11 1 | s'il vous plait.~ ~Ella tornava da capo, ma ad un nuovo 12 1 | altra sera...~ ~E la mamma tornava ad avere l'umor nero, si 13 1 | che non si capivano, poi tornava a chiudersi in camera con 14 1 | ironicamente, com'egli tornava a raggiungerla. - Cosa credi, 15 1 | salutare il nonno che se ne tornava a terra, il comandante le 16 1 | gradazioni di colore.~ ~Il babbo tornava a venire, ogni due giorni; 17 1 | un trovator..." Ed Elvira tornava indietro: "Sei tu?..." Era 18 1 | volte a Messina; quando tornava dal Senato, esse gli andavano 19 1 | cuore e della mente. Però, tornava con nuova lena alle sue 20 1 | tratto l'antica disperazione tornava a prenderla: la sua statura 21 1 | incontrava. Egli la cercava, tornava a ballare con lei, a darle 22 1 | angoscie senza cagione, tornava alla gaiezza consueta, passava 23 1 | tuo?..." Invece, egli le tornava dinanzi per tentare qualcuno 24 1 | fin dei conti!...~ ~Poi tornava il nonno, ma senza parlar 25 1 | quell'elegante ufficiale le tornava spesso dinanzi; ella avrebbe 26 1 | fuori delle giornate intere, tornava sopra pensieri; degli amici, 27 1 | stranezze della sua natura; ma tornava per questo a persuadersi 28 1 | dinanzi tanti spettatori. Egli tornava, infatti; veniva quasi ogni 29 1 | tutto è finito tra noi!" tornava a tentarla; ma ella s'accorgeva 30 1 | quell'altro non l'amava, non tornava, non le scriveva!... E l' 31 1 | capisce!~ ~Sentiva rinascersi, tornava da morte a vita. Adesso 32 2 | tavolo come le altre - e tornava a piantarla! Adesso ella 33 2 | eguali, con suo marito che tornava ad esser buono con lei, 34 2 | malgrado tutto, la speranza tornava a fiorirle nel cuore, le 35 2 | sè stessa... Lo sconforto tornava ad abbatterla, tutto sarebbe 36 2 | verso suo marito - ed egli tornava ad esser freddo con lei. 37 2 | vestiva, andava via e non tornava che all'ora del desinare.~ ~ 38 2 | essere una cattiva madre, tornava vicino al figliuoletto, 39 2 | si chetava se non quando tornava con la balia o con Stefana.~ ~ 40 2 | Così egli non partiva, tornava ancora a trovarla, a ripeterle 41 2 | nulla fra loro.~ ~Il conte tornava a trovarla, le dimostrava 42 2 | confessarle qualche cosa; poi tornava alla discretezza timida 43 2 | concedersi o di rifiutarsi. Egli tornava alla carica, con lettere 44 2 | lunghezza dei suoi giorni.~ ~Tornava la primavera, il verde sulle 45 2 | romantica idea della fuga tornava ad occuparla; ella si vedeva 46 2 | d'un rigo. Quando Stefana tornava dalla posta senza recarle 47 3 | divertiva molto; pure vi tornava più spesso, cercando l'emozione 48 3 | sua nuova amicizia. Egli tornava alla carica, e come trovava 49 3 | ci vogliamo..."~ ~Così, tornava la quiete antica, la serenità 50 3 | Malgrado questo, egli tornava spesso a parlarne, si divertiva 51 3 | ella non voleva formulare, tornava assiduamente ad occuparla: 52 3 | ancora per la politica, ella tornava a scongiurarlo di esser 53 3 | un'altra volta!..." Egli tornava buono, ma le parole innamorate 54 3 | farmi perdonare..." Allora tornava ad afferrarsi a lui; e una 55 3 | Lucrino?~ ~Se il discorso tornava sulle memorie del tempo 56 3 | la lusinga rinasceva e tornava a dileguarsi. Con una gran 57 3 | cosa d'irreparabile. Egli tornava ancora: nella sua fibra 58 3 | colpa!... la colpa!..,~ ~E tornava ad accusar lei, ricominciava 59 3 | mondani, il pensiero di lui le tornava alla mente. Aveva una ansiosa 60 3 | come il saluto estremo le tornava sotto gli occhi: "Povero 61 3 | imagine di Enrico Sartana le tornava alla memoria, più distinta 62 3 | pensieri che gli accordava; ma tornava sempre ad averlo presente, 63 3 | la stessa fede nell'amore tornava a scuotersi, ed ella non 64 3 | principe di Lucrino che tornava a rappresentarle il tormento 65 3 | finito. E come Vittorio tornava da lei, ella gli si buttava 66 3 | Lucrino, incontrandola, tornava ad insistere, a rammentarle 67 3 | quell'estatica espressione tornava a dipingersi sul volto del 68 3 | Adesso, addio!~ ~Egli se ne tornava a lenti passi; talvolta 69 3 | nei sensi, era l'amore che tornava ad avvamparla! Ella sentiva 70 3 | nell'anima come a vent'anni. Tornava quasi a riaverli. Uno sguardo 71 3 | letizia, il cuore le si tornava a chiudere, come al tempo 72 3 | ho nulla; va a letto.~ ~Tornava ad appoggiar la fronte sul 73 3 | passi strascicato, e Stefana tornava a chiederle, premurosa ed 74 3 | lui. Addio! Addio!... Ella tornava a piangere, inconsolabilmente, 75 3 | dalla paura. Il silenzio tornava a piombare sulla casa, non 76 3 | attonita dinanzi a sè; poi tornava ad abbattersi. Un rumor L'Imperio Capitolo
77 I | provata per le vie d'accesso, tornava anzi in preda a un senso 78 I | Senza accorgersene, egli tornava su ciò che aveva promesso 79 V | altro scrollava il capo, tornava a insistere; finché, decidendosi, 80 VI | acutamente; nondimeno, vi tornava, per poter dire d'esserci 81 VIII | del sanitario. Il ferito tornava in sé, girava gli occhi, 82 VIII | ma la segreta sfiducia tornava a tormentarlo: anche la 83 VIII | durata; e il pensiero di lui tornava tosto a signoreggiarla, 84 VIII | il nome di Consalvo Uzeda tornava in quei giorni continuamente 85 VIII | di tutti i rivoluzionari, tornava a stringergli il cuore. 86 IX | amara, come l'amaro che gli tornava alla gola dopo aver preso 87 IX | che di loro. Il Presidente tornava in patria dopo quarant'anni 88 IX | Anna, coi minori amici, tornava in giardino, a cogliere 89 IX | agguerrito: l'esperienza tornava vana. L'esistenza ancora La messa di nozze Capitolo
90 1 | era andata lontano, ed ora tornava a lui? Ma nel suo aspetto, 91 1 | Mentre la carrozza se ne tornava in città dalla parte alta, 92 2 | della stazione deserta, tornava a rileggere ancora una volta.~ ~ 93 4 | due affetti, quella donna tornava necessariamente al primo. Processi verbali Capitolo
94 3 | Intenerita, Céline tornava ad avvicinarglisi, guardandolo 95 3 | vicini non sentissero, e che tornava vicino al marito, scongiurando:~ ~- 96 8 | androne, incontrò Mara che tornava, coi bambini sonnacchiosi Spasimo Capitolo
97 0 | per la camera mortuaria, tornava poi ad accasciarsi dinanzi 98 0 | mobigliavano. Già il commissario tornava sui proprii passi, quando 99 0 | Era la Giulia che tornava in quel punto: piccola e 100 0 | Aveva ella voluto morire?... Tornava allora con la mente al passato, 101 0 | poterla rivedere più mai. Uno tornava assiduamente: egli le stava 102 0 | poesia e d'arte; quel nome tornava poi spesso, quasi sempre 103 0 | L'uomo cui si era legata tornava presso di lei. Egli era 104 0 | Abbandonandolo ora che tornava a lei, ella doveva sentirsi 105 0 | affermarsi nella sua opinione tornava a dubitare. La sua ricostruzione 106 0 | credere. Per qual motivo tornava egli dunque dall'amica e 107 0 | fare era un'altra. Zakunine tornava dalla contessa non per amore 108 0 | essere ravveduto, il marito tornava presso la moglie, persuadeva 109 0 | difendersi male?~ ~Il dubbio tornava ad occupare il Ferpierre. 110 0 | sincera?~ ~Allora il Ferpierre tornava a misurare le probabilità, 111 0 | Alessandra Natzichev, e che tutto tornava ad esser posto in forse 112 0 | colpa del principe e chi tornava con cresciuta fiducia alla 113 0 | al quale era legata, che tornava a volerla sua, l'impeto I viceré Parte, Cap.
114 1, 1| Baldassarre, dal cortile, tornava a chiamare:~ ~«Signor Marco! 115 1, 4| Basta, per ora...» il duca tornava a raccomandarsi, per amor 116 1, 5| ritolta alla pace, ella tornava a struggersi, a lottare 117 1, 5| dopo un'ora, Raimondo non tornava ancora... Non gli altri 118 1, 6| giorno mezzo cotto, e quando tornava in camera, dimenando il 119 1, 7| via subito dopo colazione, tornava al finire del desinare per 120 1, 7| dell'eredità; ma a Raimondo tornava comodo prendere i quattrini 121 1, 7| la coda!...»~ ~La cugina tornava a invocare l'autorità del 122 1, 7| Adesso stava molto fuori, tornava con ciera più rannuvolata, 123 1, 8| definitivamente per Firenze, dove tornava a domiciliarsi con la famiglia. 124 1, 8| pallide e chiuse, il sangue tornava a circolargli liberamente 125 1, 9| capelli. Frattanto sua moglie tornava in sensi, guardava in giro 126 2, 1| allora, il duca? Perché tornava anche lui?...~ ~In città 127 2, 2| passato; nell'atto che egli le tornava vicino, avrebbe ella potuto 128 2, 2| all'ora del desinare. Ci tornava anche la sera per prender 129 2, 3| dal Belvedere, e Giulente tornava a pregare il duca di farsi 130 2, 6| Ferdinando; e adesso, invece, si tornava da capo! Allora, perché 131 2, 6| momento che la bile gli tornava a gola, esclamò:~ ~«O Vostra 132 2, 7| moltitudine degli affari egli tornava a casa più tardi del consueto, 133 3, 2| sull'animo del fratello, tornava da lui, gli prendeva le 134 3, 3| Garino che in quel momento tornava per la quarta o la quinta 135 3, 3| bene, dal turbamento; ma tornava a casa felice e ridente 136 3, 4| Teresa con uno dei cugini tornava ad acquistar nuovo credito; 137 3, 6| non perdeva la pazienza; tornava ogni giorno, a rammentargli 138 3, 6| idea fissa; la malattia che tornava a tormentarlo finiva di 139 3, 7| punto di ottenere il posto, tornava a battersi per lo zio. Nonostante 140 3, 8| affari pubblici, quando tornava al palazzo, quando desinava, 141 3, 9| dire, correva in provincia, tornava in città, allargava la cerchia