Documenti umani
    Capitolo
1 4 | diciannove anni, perchè era mia cugina, perchè avevano stabilito L'illusione Parte
2 1 | Io l'ho saputo da mia cugina.~ ~- E lo sposo?... - insistè 3 2 | aveva preso in moglie una cugina: come l'amava! Ella era L'Imperio Capitolo
4 V | chiedeva d'operare. «E la cugina? A casa? I miei complimenti 5 VI | ed era l'amante di sua cugina donna Teresa Duffredi Uzeda La messa di nozze Capitolo
6 2 | affidati alla famiglia di tua cugina. Cara moglie mia, a ben Spasimo Capitolo
7 0 | secondo la dichiarazione della cugina di suor Anna, sola parente I viceré Parte, Cap.
8 1, 1| moglie del cavaliere Carvano, cugina carnale perciò di tutti 9 1, 1| marchesa Chiara col marito e la cugina Graziella:~ ~«Lucrezia, 10 1, 1| la mamma!... Sorella!... Cugina!...»~ ~Subito dopo entrò 11 1, 1| guardando quel gruppo: la cugina, con gli occhi rossi, mormorava:~ ~« 12 1, 1| poveretti!...» confermò la cugina Graziella, prendendo per 13 1, 1| Partirei io!» soggiunse la cugina.~ ~«Aspettiamo, piuttosto,» 14 1, 1| intenerì più che mai la cugina, che la chiamava zia, quantunque 15 1, 1| Degna serva di Dio!"»~ ~La cugina s'offerse d'accompagnarla; 16 1, 1| Poiché nessuno fiatava, la cugina credé d'osservare:~ ~«Zio, 17 1, 1| interrompeva, chinava il capo; la cugina era inquieta per la mancanza 18 1, 1| osservò all'orecchio della cugina:~ ~«Non so... forse può 19 1, 1| commozione; solamente la cugina, asciugandosi gli occhi 20 1, 1| credi... fa' tu...»~ ~E la cugina andò in cerca del monaco. 21 1, 1| indietro, soffiando, e come la cugina, andandogli incontro con 22 1, 1| udienza ai sopravvenienti. La cugina Graziella, con le chiavi 23 1, 1| Carlo Carvano, marito della cugina. Secondo che la giornata 24 1, 1| altri: fortunatamente la cugina era ad aiutarla. E alcuni 25 1, 1| morta sei anni addietro, la cugina, adesso, invece di aiutar 26 1, 1| bisognava dire la verità, la cugina s'era diportata benissimo: 27 1, 1| triste verità...» Chiara e la cugina piangevano; il Priore deplorava 28 1, 2| era sua abitudine; ma la cugina Graziella teneva da sola 29 1, 2| altri testimoni; poi la cugina Graziella col marito, poi 30 1, 2| Ferdinanda con Chiara e la cugina Graziella da una parte; 31 1, 2| mormorare: «Giustissimo.» La cugina, ammutolita pel quarto d' 32 1, 2| modello di testamento...» E la cugina Graziella alla principessa: « 33 1, 2| la Palmidiceva ora la cugina Graziella alla duchessa. « 34 1, 2| severi di don Blasco, della cugina, del principe. Tutte le 35 1, 3| figlia del barone Palmi, cugina del Cassinese. Tuttavia, 36 1, 3| aveva amoreggiato colla cugina Graziella, figlia della 37 1, 3| voleva la Grazzeri, amando la cugina; Raimondo invece non voleva 38 1, 3| ficcato in testa di sposare la cugina Graziella, la figlia d'un' 39 1, 3| Dilenna, anzi la sua propria cugina, era veramente un po' troppo. 40 1, 4| Blasco, un po' anche la cugina Graziella, dovevano trovare 41 1, 4| a lui.~ ~Era arrivata la cugina Graziella, la quale cicalava 42 1, 4| in casa Francalanza, la cugina; di prendersi anzi il primo 43 1, 4| tanta indifferenza verso la cugina che certe volte neppure 44 1, 4| se n'era inquietata, e la cugina, trovata quella dispiacevole 45 1, 4| piacere!...» intanto che la cugina, scrollando il capo, affermava 46 1, 5| e pel Bosco etneo: la cugina Graziella, che era alla 47 1, 5| Poi annunziò che la cugina Radalì gli aveva scritto 48 1, 7| Grazzeri, più spesso dalla cugina Graziella che era divenuta 49 1, 7| gli occhi.~ ~Un giorno la cugina Graziella, venuta al palazzo 50 1, 7| non sono la coda!...»~ ~La cugina tornava a invocare l'autorità 51 1, 7| di questo genere... Cara cugina, voi sapete che teste quadre 52 1, 7| inutile, se non peggio.»~ ~La cugina, a cui non pareva vero di 53 1, 7| averla a far con lui?... E la cugina Graziella cominciò ad armeggiare 54 1, 7| Capiscorispose la cugina, sospirando. «Gli uomini 55 1, 7| una mano con l'altra. La cugina continuò:~ ~«Anche per lui... 56 1, 7| singhiozzi.~ ~«Oh Signore!... Cugina!... Che avete?... Santo 57 1, 7| avete?... Santo Dio!... Cugina, non fate così!…»~ ~«Io!... 58 1, 7| zitta, non piangete così... Cugina mia, fatevi animo... Solo 59 1, 9| avete pensato a tutto!»~ ~La cugina Graziella esaminava, capo 60 1, 9| l'ha detto?»~ ~Allora la cugina sfilò la corona:~ ~«Me l' 61 1, 9| me... Che cosa ne dico, cugina? Non dico niente: sono cose 62 1, 9| Sicuro!... Io, cara cugina, sapete se ho sempre rispettato 63 1, 9| che vogliono...»~ ~E la cugina restò con tanto di naso, 64 1, 9| figliuolo ormai prossima: la cugina, che per trascorrer di tempo 65 1, 9| quando, all'apparir della cugina, tacque subitamente.~ ~« 66 1, 9| principe. «Dinanzi alla cugina possiamo parlare... Gli 67 1, 9| piccola sulla sua poltrona, la cugina spalancò meglio gli occhi 68 1, 9| e chiuse l'uscio. La cugina, che le aveva accompagnate 69 1, 9| dispiace!... È una cosa, cugina...»~ ~«La vedremo, ti dico!...» 70 1, 9| dopo la voce si spense; la cugina riprese:~ ~«Lucrezia dovrebbe 71 1, 9| gridate così forte, che la cugina e la principessa tesero 72 1, 9| piedi, giungendo le mani; la cugina corse all'uscio ad origliare. 73 1, 9| si alzò per andarsene; la cugina l'accompagnò.~ ~Intanto 74 1, 9| tratto la cameriera, la cugina Graziella o una delle tre 75 1, 9| Presenta la testadomandò la cugina, che reggeva per le ascelle 76 1, 9| vista; e le levatrici, la cugina, la cameriera si guardavano 77 1, 9| più nulla, chiamava:~ ~«Cugina!... Donn'Agata!... Come 78 1, 9| Donn'Agata!... Come va?... Cugina!... Non viene nessuno?»~ ~ 79 1, 9| maschio?... È femmina?... Cugina!... Perché non parlate?»~ ~« 80 1, 9| femminetta...» annunziò la cugina, accorrendo. «Che importa!... 81 2, 1| comparire invece dinanzi la cugina Graziella.~ ~«Come sta Vostra 82 2, 1| impacciati, e rendersi utile, la cugina aveva cominciato a chiedergli 83 2, 1| in mezz'orarincarò la cugina. «Che cosa aveva? che gli 84 2, 1| come un automa, e poiché la cugina cicalava piano con Chiara, 85 2, 2| ubbidiente della stessa cugina? E pensando ai suoi cari 86 2, 2| dei padroni!~ ~Giusto la cugina Graziella, appartata in 87 2, 2| se donna Ferdinanda e la cugina le facevano il viso dell' 88 2, 2| rigorosamente di astenersene. La cugina Graziella, che a stento 89 2, 2| lei contro Giacomo e la cugina, egli pareva ingrassare 90 2, 4| immorale; non si parla della cugina Graziella, la quale faceva 91 2, 4| Quella trombetta della cugina Graziella annunziava a tutti 92 2, 4| esclamava da suo canto la cugina. «Dopo che avranno sciolto 93 2, 4| letteraaggiungeva la cugina, informata di tutti i più 94 2, 4| certe persone di Messina, la cugina sapeva quel che aveva detto 95 2, 4| principe contro di lui. La cugina Graziella andava dicendo 96 2, 4| per via i Grazzeri e la cugina Graziella; la cugina s'era 97 2, 4| la cugina Graziella; la cugina s'era voltata dall'altra 98 2, 4| domani, nella Sala Gialla, la cugina Graziella, venuta prima 99 2, 4| poco voleva avvertire la cugina di non insistere; ma questa 100 2, 4| signora contessa.»~ ~La cugina restò di sale. Raimondo? 101 2, 4| Raimondo, dicendo:~ ~«Cognata e cugina, resterete a colazione con 102 2, 5| degli antichi oppositori; la cugina Graziella, specialmente, 103 2, 5| Raimondo ed all'amica; ma la cugina assicurava che a poco a 104 2, 5| ai piedi. Peccato che la cugina Graziella, la quale aveva 105 2, 5| molta parte al dolore della cugina. Ella pareva veramente inconsolabile, 106 2, 5| zia» Ferdinanda e dalla «cugina» Isabella. In casa di costei 107 2, 5| che da un pezzo la vedova cugina veniva a consolarsi «in 108 2, 5| proposito; ma quando la cugina Graziella si mise anche 109 2, 5| amministrazione intricata della cugina, che già le lingue di vipera 110 2, 5| voluto andar dietro alla cugina, ne avrebbe avuto tanto 111 2, 5| con una sola guardata. La cugina a poco per volta quasi domiciliavasi 112 2, 5| qualche cosa nelle casse, la cugina faceva tutto lei, andava 113 2, 5| senza il beneplacito della cugina, costei prestava mano forte 114 2, 5| stato il principe... No, la cugina... La principessa piange 115 2, 5| furiosamente la figlia; e la stessa cugina aveva gli occhi rossi, ma 116 2, 5| regnare in famiglia. La cugina, affezionatissima, veniva 117 2, 6| Francalanza, donna Ferdinanda e la cugina Graziella, invitata alla 118 2, 6| principe accompagnasse la cugina. L'altra carrozza era invece 119 2, 6| del figliuolo, ma più la cugina, che prodigava al giovanotto 120 2, 6| Giulente, partecipava con la cugina alla direzione delle faccende 121 2, 6| dimenticato per tanti anni la cugina, adesso si metteva con lei, 122 2, 6| tremarella aveva in corpo. La cugina Graziella era ancora una 123 2, 6| sapeva dove condurla; ma la cugina Graziella fu di contrario 124 2, 7| matrimonio del principe con la cugina Graziella, celebrato tre 125 2, 7| si sarebbero prestato: la cugina aveva bisogno d'un uomo 126 2, 7| riammogliarsi: sposava quindi la cugina che gli aveva dato tante 127 2, 7| missione di seconda madre. La cugina, da suo canto, scrisse in 128 2, 7| aspettando lo sposalizio, la cugina non veniva più al palazzo, 129 2, 7| sarebbe visto? La pettegola cugina far da padrona in casa Francalanza!~ ~ 130 2, 7| la propria, trattando la cugina freddamente, quasi non l' 131 3, 2| carte in tavola:~ ~«Scusa, cugina; ma questi discorsi mi sembrano 132 3, 4| moltissimo. Salutando la cugina, mettendosi vicino a lei, 133 3, 4| allo studio.~ ~«Sapete, cugina,» le disse una sera, «Consalvo...»~ ~« 134 3, 4| Giovannino all'orecchio della cugina, «consigliere comunale. 135 3, 4| un momento.~ ~«Che avete, cugina?... Non siete contenta?...» 136 3, 5| che gli aveva trovato la cugina Teresa, che era alla vigilia 137 3, 5| adesso che gli proponeva la cugina Teresa, si disponeva a sposarla, 138 3, 5| cosa qualunque. Trattava la cugina con la confidenza giustificata 139 3, 5| o no fatto la corte alla cugina? La signorina aveva sì o 140 3, 5| tutto indifferente alla cugina come ad ogni altra, e voleva 141 3, 5| fitto in capo di sposar la cugina, senza che né la ragazza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License