IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] s 6 s' 1464 s. 9 sa 140 sabati 1 sabato 15 sabauda 3 | Frequenza [« »] 141 vuole 140 idee 140 oh 140 sa 139 caso 139 de 139 tanta | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze sa |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | come in politica, non si sa da qual parte rifarsi. Il 2 2 | fra loro. Il Tolstoi lo sa, lo vede: «Tutta la nostra 3 2 | male e predica il bene, sa pure, e lo dichiara anzi 4 3 | minore inconveniente: non si sa più comandare; quei pochi 5 4 | vraie~ ~Étaler sur l'écran sa redoutable raie.~ ~ ~ ~Con 6 4 | dépasse.~ ~Nous avons arraché sa barre à l'horizon,~ ~Résolu 7 4 | Plane son grand espoir, de sa raison vainqueur;~ ~ ~ ~ 8 4 | vainqueur;~ ~ ~ ~ma il filosofo sa che non si può dare la scalata 9 4 | de savoir qu'un baume à sa douleur...~ ~En vain de 10 4 | e tanta bellezza, non si sa una sillaba di più di quel 11 5 | perchè, fino a quando l'uomo sa che rinunzia, la felicità 12 6 | nutrire il proprio corpo. Egli sa inoltre che l'ebbrezza d' 13 7 | scrupolosamente osservata: ciascuno sa obbedire e rispettare i 14 7 | filosofo disse: - Quando non si sa ancora che cosa è la vita, 15 9 | Mackart, cioè un uomo che sa combinare abilmente le tinte 16 11 | differenze che ciascuno di noi sa valutare, per averle direttamente 17 11 | esser timido; timido è chi sa di dover essere, in certe Documenti umani Capitolo
18 Pre | discutere la loro autorità, sa come potrebbe finire? Che 19 2 | questa antipatia?~ ~- Chi sa!~ ~- Cherchez la femme!~ ~ 20 7 | l'avvocato Corsi. - Se ne sa nulla?~ ~- È semplicissimo. 21 7 | parola tira l'altra: si sa donde si parte, non si sa 22 7 | sa donde si parte, non si sa dove si va a parare. Si 23 10 | Cara signora,~ ~«Ella non sa dunque rassegnarsi ancora 24 10 | anima mia come in un libro, sa Ella la risposta che mi 25 10 | Che cosa rispose? «Non sa che forza la sicurezza di 26 10 | Come può dirlo?~ ~- Sa che cosa fece la mia amica, Ermanno Raeli Capitolo
27 I | les temps où vibrant sur sa tige~ ~Chaque fleur s'évapore 28 I | la piaga miseranda.~ ~ ~ ~Sa tutto questo l'animo. Anch' 29 VI | la serie dei possibili e sa ben presto a che cosa tenersene. 30 IX | dalla fanciulla: «Come lo sa?» chiese egli, vivacemente. « 31 XV | lui che muore!... lui che sa tutto... la mia vergogna... L'illusione Parte
32 1 | de songer un peu moins à sa toilette...~ ~- Come se 33 1 | Firenze o a Palermo o chi sa dove, lei rammentava le 34 1 | Era tutto questo? Chi sa cosa si sarebbe aspettato! 35 2 | E di Bianca Giuntini, ne sa nulla?... S'è poi maritata?~ ~- 36 2 | gli Aldobrandi di Firenze, sa bene...~ ~- E cosa viene 37 2 | ella rideva, di cuore. - Ma sa che lei è di pessimo gusto?... 38 2 | soggiunse.~ ~- Che cosa ne sa?~ ~- Ma è il giudizio di 39 2 | Vuol dire che non lo sa ancora. Si parla delle sue 40 3 | avrei tanto sofferto, chi sa...~ ~Ma come il sospiro 41 3 | Sant'Uberto le disse:~ ~- Sa che Trovisani la evita?... 42 3 | poco intimidita.~ ~- Chi lo sa!.... Forse perchè ho pensato 43 3 | misurino?... Ognuno ama come sa... Anch'io non ti so dire 44 3 | care?~ ~- Ognuno ama come sa!~ ~Egli aveva preso in mala L'Imperio Capitolo
45 II | quel Presidente?... Chi sa come la notizia sarà arrivata 46 III | dal governo!... Principe, sa che cosa farà il governo?»~ ~ 47 IV | Voi siete giovane; chi sa forse se non pensate male 48 V | Anjou. "Il cronista non sa la storia; ma se grande, 49 V | la psicologia - ma non la sa, come non sa la storia, 50 V | ma non la sa, come non sa la storia, come non sa tante, 51 V | non sa la storia, come non sa tante, troppe altre cose - 52 VI | rimasto, di dover rimanere chi sa per quanto tempo ancora 53 VII | cara, così preziosa, come sa chi per lei vita ricusa, 54 VIII | Signorina... Signorina... Non sa?... Non ha sentito?...»~ ~« 55 VIII | Sì... come uno che sa bene quello che fa!...»~ ~« La messa di nozze Capitolo
56 2 | No, perché egli non sa. Chi non sa non soffre.~ ~- 57 2 | perché egli non sa. Chi non sa non soffre.~ ~- Hai ragione; 58 3 | sai che cosa farai?... Lo sa nessuno, quel che farà?... 59 3 | bruto, sì, fa ciò che vuole; sa quanto deve vendere il suo 60 4 | promessa a Monsignore!... Chi sa che bellezza...~ ~Perez La morte dell’amore Esempio
61 1 | riprendeva Ludwig –, non sa nulla delle agonie sentimentali, 62 3 | lettera d’una donna che sa vivere, che conosce la vita!…~ ~– 63 3 | disse, molto piano:~ ~– Ma sa lei che cosa ho provato 64 4 | dubita, ma lo stesso amante sa e sente che ella deve dubitare, 65 4 | crede chi vuole. Forse, chi sa, affinch’egli soffrì –.~ ~ 66 4 | inganni, i tormenti – e chi sa la vita comprenderà quelli 67 5 | significato: “Un’attenzione che si sa di non meritare… i soli 68 6 | Ruthe. Costui è, come ella sa, Don Giovanni redivivo. 69 6 | giaceranno inutili in mezzo a chi sa quali carte inutilissime. Processi verbali Capitolo
70 2 | Che possiamo farci?... Lo sa Dio, se la disgrazia di 71 2 | affligge...~ ~- Davvero, lo sa Dio!... - confermò l'altra.~ ~- 72 2 | Chi a vent'anni non sa, a trenta non fa; a quaranta 73 3 | signora mia... ma io non bere, sa!... io non bere!~ ~- Fuori 74 3 | annunziò:~ ~- Signora, sa? Selina non ha voluta la 75 4 | il quindici. Vossignoria sa che cosa fu il 15 maggio?~ ~- 76 4 | mezzogiorno cominciò il fuoco. Sa com'era il fuoco? Ha sentito 77 5 | C'è tempo?~ ~- Eh! chi sa...~ ~E scese per la via 78 5 | così.~ ~- E perché?~ ~- Lo sa lei! - rispose l'altra, 79 5 | in una natica, che non si sa che cosa sia! Intanto, non 80 6 | E che fa?~ ~- Chi ne sa niente! È una vecchia, adesso!~ ~- 81 8 | Grazia. - Potrebbero, non si sa mai, rubare le gioie di 82 9 | per la ragione che lui sa. Ma nell'ufficio c'è spiegato 83 10 | dare prima; ma Vossignoria sa com'è la gioventù, che non 84 11 | situazione si complica. Sa che è fallito Serrigliano?~ ~- 85 11 | ogni giorno alla posta, sa a quanto sommano?... Dica 86 11 | Chi ha quattrini, e non sa profittarne, è uno sciocco. 87 12 | padrona.~ ~- Perché, lo sa lui e la sua coscienza!... 88 12 | ricami fini, mia figlia sa far di tutto...~ ~- Va bene... 89 12 | disprezzando, mia figlia ne sa fare di migliori... Alla 90 13 | Certe volte, anche mi sa male!... Se si dovesse accorgere 91 13 | quando te ne vai di qui, lo sa Dio dove vai?...~ ~Fingendo Spasimo Capitolo
92 0 | amata da lui; da lui, che sa odiare soltanto!~ ~- Come 93 0 | giornale:~ ~«Il babbo non sa che la sera, prima di andare 94 0 | naturalmente diseguali, non sa di dire una eresia morale. 95 0 | Dio che mi legge nel cuore sa ch'io credetti al bene. 96 0 | così ricca, che egli non sa qual è la sua vera natura 97 0 | autore d'un delitto, ma non sa poi darne ragione, non sa 98 0 | sa poi darne ragione, non sa spiegarne le circostanze. 99 0 | con fulminea violenza. Chi sa ciò che ho fatto nel mondo I viceré Parte, Cap.
100 1, 2| del testamento?»~ ~«Non si sa nulla.»~ ~Tra i discorsi 101 1, 3| dichiarò:~ ~«Eccellenza, sa come dice il proverbio? 102 1, 3| come dice il proverbio? Ne sa più un pazzo in casa propria 103 1, 4| Eccellenza. Vostra Eccellenza sa bene che carattere avesse 104 1, 4| una domanda oziosa. «E non sa Vostra Eccellenza come sono, 105 1, 4| madre? Vostra Eccellenza sa come fui trattato... meglio, 106 1, 4| tanto più vale quanto più sa! E poi bisogna che tu faccia 107 1, 7| fare?»~ ~«Vostra Eccellenza sa bene come siamo tutti di 108 1, 7| testa degli uomini: chi sa leggere in questo libro?... 109 1, 7| seminar zizzania? mentre sa Dio se mi dispiace, quanto 110 1, 9| muro... Vostra Eccellenza sa come siamo fatti, in famiglia... 111 1, 9| commissione è compita: il duca sa qual è il desiderio di tutti; 112 1, 9| Vostra Eccellenza non sa nulla, era a Palermo in 113 2, 2| Tutti di una pasta!... Chi sa quante ne vedrai ancora, 114 2, 3| può più stare. Oggi non sa che cosa è successo? I soldati 115 2, 4| di mezzo. Gli uomini, si sa, non possono star sempre 116 2, 4| si schierava contro chi sa per qual fine, fuorché ad 117 2, 4| grave... Vostra Eccellenza sa bene quanto la Chiesa sia 118 2, 4| m'affligge crudelmente... Sa bene che le passioni del 119 2, 8| Mia madre è morta. Lei lo sa meglio di tutti.»~ ~Il principe 120 3, 1| madrigna? «Ma Vostra Eccellenza sa com'è fatto il signor principe: 121 3, 1| di casa all'alba... chi sa se torna!»~ ~E, per quanto 122 3, 2| mano ci ha addomandato chi sa quando ci arrivedremo; e 123 3, 2| raccomandare, correre, chi sa, il rischio d'essere respinto! 124 3, 3| guerra; che scandalo! E chi sa come e quando finirà... 125 3, 3| loquela, dicendo: «Quante cose sa!» La nativa spagnolesca 126 3, 3| e senza Garibaldi, chi sa, Francesco ii sarebbe ancora 127 3, 4| eletto assessore e, chi sa, un giorno, nominato anche 128 3, 4| dovevano veder cerotto chi sa da quanto, la cravatta pareva 129 3, 5| Perché dice così... Non sa che l'ho sempre rispettata 130 3, 5| Andiamo! il principe non sa che la padroncina vuol bene 131 3, 5| che la sua malattia non si sa che cosa sia... Ho pianto 132 3, 5| compassione, come uno che la sa più lunga degli altri... 133 3, 6| principino. «È una bestia, non sa far nulla. Volete che lo 134 3, 7| parla, è il male… Egli non sa ciò che dice...» Ma, scorgendo 135 3, 7| stata felice altrimenti? Chi sa quali altri dolori! Quante 136 3, 8| vogliono schiacciare!... Chi sa che cosa credono!... D'esser 137 3, 9| momenti, in casa Radalì... Sa che mia sorella è andata 138 3, 9| Parlamento." Vostra Eccellenza sa che io non andai molto d' 139 3, 9| perché i voti si comprano. Ma sa Vostra Eccellenza che cosa 140 3, 9| tutti parlano di democrazia, sa qual è il libro più cercato