IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] equivoci 3 equivoco 13 equo 3 era 6043 èra 1 êra 3 erale 1 | Frequenza [« »] 7144 per 6663 in 6494 si 6043 era 5861 una 5404 i 5127 del | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze era |
(segue) L'Imperio Capitolo
3001 IX | malintesi inevitabili? Non era una cosa buona e bella e 3002 IX | amore e di bene egli non era, no, incapace; ne aveva 3003 IX | sempre bisogno, il suo odio era una forma d'amore insoddisfatto, 3004 IX | il suo concetto del male era l'inappagato struggimento 3005 IX | tempo, ora sentendo quant'era tardi; a certi momenti immaginando 3006 IX | forse tutta da lui? Che c'era realmente nell'anima di 3007 IX | al Sacro Monte, dove ella era venuta col nonno, restarono 3008 IX | Si avviarono. La via era come sospesa sul golfo, 3009 IX | e fortificanti. La legge era la legge, procreare nuove 3010 IX | fresca tanto, e tutta pietosa era la creatura a cui si sarebbe 3011 IX | balzare dal letto sul quale s'era disteso vestito, andare 3012 IX | doveva restare quello che era, con la disperazione e il 3013 IX | Che scrivere, a chi? Non era più l'ora. Col nuovo giorno 3014 IX | credeva agguerrito, e non era. Contro nessuna passione 3015 IX | Contro nessuna passione era agguerrito: l'esperienza 3016 IX | Pianse. Poi l'altro uomo che era in lui gli disse che non 3017 IX | candori immacolati, che Anna era un essere umano come tutti 3018 IX | ella lo accettava così com'era, perché avrebbe egli fatto 3019 IX | difficile?... La rinunzia era bella, era la sola bella: 3020 IX | La rinunzia era bella, era la sola bella: sparire in 3021 IX | simpatia per me, e che s'era fitto in capo - furono le La messa di nozze Capitolo
3022 1 | insolito in lui. Magrissimo era sempre stato, ma d’una magrezza 3023 1 | sospettosi; anche il passo era malfermo.~ ~- Sia come vuoi, - 3024 1 | disformi da quello nel quale era nato, del quale osservava, 3025 1 | vita reale; ma il disagio era finito, e le due occupazioni 3026 1 | fu oltrepassato.~ ~Perez era rimasto in silenzio, non 3027 1 | ora...~ ~Il bidello non s’era ingannato: c’era qualcosa 3028 1 | bidello non s’era ingannato: c’era qualcosa di molto strano 3029 1 | vita intima dello scultore era stata sempre molto mossa: 3030 1 | gagliarde e tempestose. Non era più giovane, certo; doveva 3031 1 | appassionata come la sua, non era ancora l’età della rinunzia; 3032 1 | ancora l’età della rinunzia; era anzi la più pericolosa. 3033 1 | trascorse insieme, non si era infiammato per la bella 3034 1 | Poco dopo, nell’autunno, era andato improvvisamente a 3035 1 | Toscana? Qualche grossa novità era sopravvenuta nella vita 3036 1 | aveva dovuto lasciarlo, era andata lontano, ed ora tornava 3037 1 | nelle sue parole, non c’era la gioia, se pur e ansiosa, 3038 1 | aspetta una persona cara; c’era l’inquietudine, l’ambascia, 3039 1 | arrivare.~ ~La carrozza si era messa al passo, per la rampa 3040 1 | distinse nulla. Ad occidente era tutto uno sfolgorio d’oro, 3041 1 | un moto di Perez, che si era rivoltato per interromperlo: - 3042 1 | esistesse, quando la incontrai. Era un marito così lontano, 3043 1 | libero della Stanlesia, dove era andato ad ordinare l’esercito, 3044 1 | due, ma il più grandicello era ed è in collegio a Calcutta, 3045 1 | propostole ed accettato era stata per lei, orfana e 3046 1 | stringermi a lei. Prima era stato desiderio, appetito, 3047 1 | lo conobbi, non vidi com’era fatto, lo seppi assente, 3048 1 | ammettere, ho saputo che costui era lontano, enormemente, in 3049 1 | alla riviera delle Palme, era sfilato loro dinanzi senza 3050 1 | Perez vide che il cancello era chiuso, che un gruppo di 3051 1 | Per un lungo tratto esso era sgombro; la folla si stringeva 3052 1 | la seconda cancellata. Vi era gente d’ogni grado ed età, 3053 1 | curiosamente la manovra; la folla era densa a bordo d’un grosso 3054 1 | bauli, e per le cui scale era un continuo andirivieni. 3055 1 | andirivieni. Più fitto ancora era il formicolio a bordo del « 3056 1 | attentamente quell’uomo. Era alto e robusto, con un petto 3057 1 | mentre l’adolescente che era seco, un collegiale di forse 3058 1 | amici, dell’amante, e Perez era talmente compreso dall’ambascia 3059 1 | e lungo come un feretro era tratto fuori da due uomini 3060 1 | lampante e crudele: egli era un estraneo, un intruso, 3061 1 | complesso dal quale egli era escluso. Che stava a far 3062 1 | far lì? Quella donna non era sua, se ora egli non poteva 3063 1 | portarsela via; quell’uomo non era un ladro che gliela involava, 3064 1 | dinanzi alla folla; il ladro era lui stesso, che doveva trarsi 3065 1 | lasciarsi scorgere. Egli era un intruso, una spia, un 3066 1 | passato, remoto o prossimo, era passato; solo l’ora presente 3067 1 | quell’ora il suo possesso era distrutto.~ ~- Andiamo via!... - 3068 1 | più forte dell’umiliazione era l’avidità di vedere, la 3069 1 | assicurarlo. Quella donna era sua per quel che gli costava 3070 1 | sua fantasia. Ella gli si era accordata perché si era 3071 1 | era accordata perché si era sentita necessaria a lui, 3072 1 | domestica si teneva lontana. Era lì, sotto i suoi occhi, 3073 1 | parlando senza gesti; ella era invece tutta animata, diceva 3074 2 | arrivo del piroscafo, non si era sentito capace di ridursi, 3075 2 | sua prima vita. Ma ella si era negata, adducendo di non 3076 2 | giudicata; e, come sempre, nulla era valso a farla ricredere. 3077 2 | disperdeva, ma anch’ella era come perduta per lui; e 3078 2 | di fuggire da se stesso, era andato dove nessuno lo conosceva, 3079 2 | che fare della sua vita, era ridisceso in Italia per 3080 2 | secretamente da Firenze, si era impadronita del suo spirito 3081 2 | la stupenda sua forma, si era tenuto lontano dai ritrovi 3082 2 | incontrarla: invano. Una notte s’era spinto fin sotto la sua 3083 2 | casa, ma il domani all’alba era fuggito ancora una volta, 3084 2 | Allora, allora soltanto si era rifugiato a Promonte, per 3085 2 | rappresentava che questo era lo scotto inevitabile del 3086 2 | avrebbe richiamato. Non era più sicuro di riacquistare 3087 2 | pensiero che la creatura amata era stata di un altro, un moto 3088 2 | solamente sentiva che ella era stata contaminata nel corpo, 3089 2 | cuore della madre, egli era stato geloso. Ora la gelosia 3090 2 | al pensiero che la madre era tutta dei figli, la moglie 3091 2 | sarebbe stato inutile, come era stato inutile tutto quanto 3092 2 | aspettarlo a casa sua. Che cosa era dunque il bene che gli voleva, 3093 2 | fosse andato più via. Non era questo il pericolo? Che 3094 2 | fosse morto? Prima non si era appagato di ciò che le donne 3095 2 | prenderne una per sé non si era sempre ribellato? Due o 3096 2 | giovinezza, la tentazione era stata fortissima, avvalorata 3097 2 | esortazioni della madre; ma non si era sempre vinto, e sua madre 3098 2 | sempre vinto, e sua madre non era morta col dolore di lasciarlo 3099 2 | solo? La libertà non gli era sembrata un bene tanto grande 3100 2 | più grave dei danni, non era un ostacolo alla felicità, 3101 2 | giudicata funesta all’amore era il patto che garentiva il 3102 2 | occuparlo da padrone legittimo, era sciagurata e intollerabile.~ ~ 3103 2 | diceva che no, che nulla era stato scoperto, che ella 3104 2 | stato scoperto, che ella era al sicuro, che il suo silenzio 3105 2 | primi tempi, per vincerla, era stato invano: ella gli si 3106 2 | stato invano: ella gli si era accordata, inaspettatamente, 3107 2 | gli avrebbe concesso, si era insinuata allora nel suo 3108 2 | investito e dominato. Non era giustizia, no, che egli 3109 2 | Improvvisamente, la sua lettera era giunta, quella lettera sulla 3110 2 | quella lettera sulla quale si era precipitato avidamente, 3111 2 | ritorna da Londra.~ ~ ~ ~Tutto era stato puntualmente eseguito. 3112 2 | immediatamente Promonte, egli era corso a Firenze, all’ufficio 3113 2 | doveva servire per lei. Era partito con l’accelerato 3114 2 | ve lo aveva accompagnato; era dunque rimasta solo per 3115 2 | guardò intorno. La stazione era ancora deserta; il padrone 3116 2 | spalle più volte, trovava che era trascorso qualche minuto 3117 2 | biglietti fosse aperto. Era ancora chiuso; il facchino 3118 2 | incantesimo nessuno appariva? Non era egli in preda ad un incubo? 3119 2 | ricevuto una lettera di lei? Era una cosa reale, quel convegno 3120 2 | quel convegno in treno? Non era una stravaganza, una immaginazione, 3121 2 | intorno lo sguardo.~ ~Che cosa era avvenuto? Nessuno glielo 3122 2 | diletta, al disastro che forse era già avvenuto. Non era forviato 3123 2 | forse era già avvenuto. Non era forviato il convoglio che 3124 2 | facevano fermare a Santa Rufina era il suo?~ ~- Per favore!... 3125 2 | E il direttissimo?~ ~- Era già transitato da Santa 3126 2 | ingegnere con la prima squadra era subito accorso sopra una 3127 2 | macchina, il carro-attrezzi era già pronto; ma quando hanno 3128 2 | nella buona direzione non era stata assicurata, non aveva 3129 2 | quelle del binario, e poco era mancato che la massa pesante 3130 2 | dove nessun ostacolo si era frapposto; e Bertini domandava 3131 2 | merci mentre la colonna era in moto; l’ago si era spostato 3132 2 | colonna era in moto; l’ago si era spostato fra un’asse e l’ 3133 2 | raccolta alla prima notizia, era sul posto, ma non poteva 3134 2 | treno immobile; il Caffè era invaso, tutti i tavolini 3135 2 | carro, finalmente liberato, era trainato verso il luogo 3136 2 | fabbricati che l’attorniavano era anch’essa perduta nella 3137 2 | mesi, dal giorno in cui era giunto l’avviso dell’arrivo 3138 2 | riusciva evidente. Che vita era questa che lo sbalestrava 3139 2 | sarebbe volato via, come se n’era volato tant’altro. La serena 3140 2 | della comunione perfetta non era possibile senza l’unione 3141 2 | solenne, sancito, benedetto, era il solo che potesse umanamente 3142 2 | proprio bene. Perché non era ella libera? Che cosa occorreva 3143 2 | angusto passaggio dove s’era avanzato agevolmente a brevi 3144 2 | pensiero che la notizia non era ancora giunta alla stazione, 3145 2 | annunziante che il disco era aperto cominciava a squillare; 3146 2 | di Bertini: Rosanna non c’era? Se non era partita, per 3147 2 | Rosanna non c’era? Se non era partita, per un contrattempo, 3148 2 | Rosanna cercare i suoi. Era seduta sul lettuccio, col 3149 2 | m’accorgevo che il treno era immobile, udivo rumore di 3150 2 | quanto, mentre quell’uomo era a Londra, e mi chiami ora 3151 2 | forza di padroneggiarmi.~ ~- Era Perez?~ ~Non le rispose 3152 2 | ritrasse.~ ~- Perché?~ ~Ella era calma, serena, sicura di 3153 2 | fede perduta. Ecco: Rosanna era lì, accanto a lui, sola 3154 2 | importa se soffro io?~ ~Vi era tanto rimprovero nella calma 3155 2 | lasciami.~ ~La sua voce era sommessa e dolce, ma ferma 3156 2 | lo avrei tradito? Perché era lontano? Per appagare un 3157 2 | esistenza di mio marito perché era assente; io me ne dimenticai. 3158 2 | O che parlare e tacere era tutt’uno?~ ~- Ora vedi - 3159 2 | mezzo alle tenebre, gli era salita alle labbra impetuosa, 3160 2 | l’avrebbe sposata? Questo era, evidentemente, il suo scopo! 3161 2 | suo pensiero, poiché si era proposto di dir sempre la 3162 2 | avrei detto, mentre egli era lontano e tu tranquillo?~ ~- 3163 2 | dichiaravi che la libertà ti era troppo cara?~ ~- Hai ragione! 3164 2 | che un pericolo terribile era sorto sulla tua via, compresi 3165 2 | treno volava, la carrozza era scossa, urtata, sbattuta 3166 2 | interminabili gallerie, il fracasso era talmente assordante come 3167 2 | di quell’uomo? Quando c’era una via d’uscita da quest’ 3168 2 | donna amante che gli si era concessa dopo una lunga 3169 2 | piangere!~ ~Il suo pianto era queto e dolce, senza singhiozzi. 3170 2 | suo pensiero annebbiarsi. Era partito la sera precedente? 3171 2 | la sera precedente? Non era passato un tempo lunghissimo, 3172 2 | Di un altro! Di un altro! Era d’un altro, restava d’un 3173 2 | sotto il «Senegal»: ella era d’un altro. Ecco: quell’ 3174 2 | bacio lo destò. Il sogno non era stato tutto ingannatore; 3175 2 | tutto ingannatore; ella era china su di lui, sorridente, 3176 2 | uscì nei corridoio. Ella vi era già, gli sorrise, gli stese 3177 3 | venisse a piovere. Il «Ticino» era mezzo vuoto, in quella uggiosa 3178 3 | essergli pervenuta, perché era rimasta senza risposta. 3179 3 | gli aveva fatto sapere che era tornato lassù, con lei, 3180 3 | che la impensierivano. Si era proposto di chiedere qualche 3181 3 | scrittura dell’indirizzo gli era riuscita ignota. Cercata, 3182 3 | civilmente nella Stanlesia, era mancata - narrava - la benedizione 3183 3 | amici testimoni, ai quali era data viva preghiera di astenersi 3184 3 | quantunque ignorasse quanto era sopravvenuto, aveva intuito 3185 3 | nozze? Un secreto accordo era intervenuto fra loro? Ma 3186 3 | Un carro in discesa era apparso da una svoltata 3187 3 | riconoscere che quella soluzione era veramente la più degna, 3188 3 | l’andatura. Ora il lago era scomparso dietro le spalle 3189 3 | proprio torto. Il sacrifizio era totale, per volontà di lei, 3190 3 | due anni addietro non c’era.~ ~- È nuovo, dell’altro 3191 3 | volta, mi prenderò la tua!~ ~Era ancora la stessa, all’angolo 3192 3 | Il velo della nebbia si era sollevato un poco; un sole 3193 4 | mentre ancora tutta la casa era immersa nel sonno, Perez 3194 4 | dei larici. La nebbia si era riaddensata, nella notte, 3195 4 | a cui il colonnello si era avvicinato, salutandolo 3196 4 | davanzale della finestra. Era un opuscolo di poche decine 3197 4 | pagina, inquadrata di rosso, era divisa in due colonne: una 3198 4 | sguardo pareva cieco; il viso era livido e inespressivo come 3199 4 | fianco l’uno dell’altra. Ella era, come sempre, perfettamente 3200 4 | tremava tanto, il suo passo era così malfermo, che ella 3201 4 | esortazione al coraggio che era nell’allusione di lei, soggiunse: - 3202 4 | lungo la via Appia, si era trovato seduto come ora 3203 4 | che reggevano i ceri... ed era buono anche nelle fasce, 3204 4 | propria, tanto il suo sguardo era attonito.~ ~- Ora si aspetta 3205 4 | quale reggeva il cappello, era scossa da un tremito violento. 3206 4 | sguardo fiso e ardente, era evidente che faceva uno 3207 4 | preghiera. E il significato ne era così chiaro, si traduceva 3208 4 | sia.~ ~Il cerchietto d’oro era stato deposto in un vassoio 3209 4 | amico.~ ~Lodovico Bertini era rimasto nello stesso atteggiamento, 3210 4 | positura; soltanto la fronte si era abbassata, e dalle palpebre 3211 4 | officiante, sull’altare, era intento alla celebrazione 3212 4 | risoluta ed inflessibile. Era rimasto inchiodato sulla 3213 4 | ritorno. Quando ella si era tolto dal dito l’anello 3214 4 | scolpita da qualcuno di cui si era rammentato confusamente, 3215 4 | E l’anello nuziale che era stato in suo potere era 3216 4 | era stato in suo potere era tornato al dito di lei, 3217 4 | riotteneva ora da lui. Non era soltanto necessario ma giusto. 3218 4 | vita di quella donna egli era stato un episodio, un’illusione, 3219 4 | la debolezza loro. Ella era caduta, come tante altre; 3220 4 | Tutta la sua attenzione era diretta a comprendere le 3221 4 | tuo ausilio ti servano.~ ~Era giusto che sull’amore fecondo 3222 4 | benedizione divina. L’amor suo era stato invece condannato 3223 4 | possesso un tempo esercitato era svanito; come non vedeva 3224 4 | Così sia». La ribellione era vana, la rassegnazione inevitabile. 3225 4 | inevitabile. Egli non ne era più avvilito, come una volta. 3226 4 | capo della donna...» ed era bastato che quell’uomo si 3227 4 | congiunse, l’uomo non divida».~ ~Era stato il sogno d’un’ora, 3228 4 | l’ostacolo insuperabile. Era troppo tardi, oramai, e 3229 4 | incontro al proprio, null’altro era possibile. Le vie che essi 3230 4 | del mondo e della vita. Era l’ultim’ora dell’incontro; 3231 4 | mortificato e di più trionfale era nell’immortale poesia dei 3232 4 | significarlo con l’arte sua. Ed era ancora merito di lei: all’ 3233 4 | della tua protezione.~ ~Era la benedizione delle vergini 3234 4 | sorella sua. La sorella era stata ostile a quella creatura, 3235 4 | sapeva che il tentatore era stato lui stesso; nella 3236 4 | desiderata vecchiezza...~ ~Era come un lavacro, come una 3237 4 | che difese l’adultera. Si era confessata, infatti, ed 3238 4 | confessata, infatti, ed era stata assolta, poiché il 3239 4 | Signore.~ ~Anche la messa era finita. Restava ancora l’ 3240 4 | Giovanni: - In principio era il Verbo...~ ~- Lodovico...~ ~ 3241 4 | vide che la chiesa non era più tutta deserta come prima: 3242 4 | Ma già tutta la cerimonia era finita: il sacerdote, raccolto 3243 4 | Bertini, grazie.~ ~La sua voce era grave, l’espressione del 3244 5 | tutti alla casa. Il cielo si era ancora più schiarito, le 3245 5 | copie od abbozzi. Non vi era frammento che l’amica non La morte dell’amore Esempio
3246 1 | argomenti di lui; Ludwig se n’era rimasto sempre a guardar 3247 1 | amore perduto… –~ ~La notte era fonda e la voce moriva.~ ~ ~ 3248 2 | però, più forte della gioia era sempre la paura che quell’ 3249 2 | impedirlo? Se quella donna che era tutto il mio bene sulla 3250 2 | altri uomini da cui ella era circondata, pensavo bene, 3251 2 | nessuno di quegli uomini era molto pericoloso; io mi 3252 2 | vantaggi incontestabili: era più giovane, aveva fatto 3253 2 | spirito di quella donna – era stato più fortunato di me 3254 2 | L’amore di lei per me non era già intepidito, ella me 3255 2 | via.~ ~E questo, appunto, era l’insperabile. Che cosa 3256 2 | idea che quella donna non era libera, la passione di cui 3257 2 | scoperto che quella donna era già sua col cuore, non so 3258 2 | rassegnato. Però l’idea che era sempre possibile impedire 3259 2 | mostrava assiduo presso di lei. Era stato a trovarla due o tre 3260 2 | con tutti i loro sforzi. Era dunque un calcolo raffinato 3261 2 | calcolo durasse ancora, era un po’ difficile; e il calcolo 3262 2 | scoppiò come una bomba: egli era scomparso con una signora 3263 2 | perché quella donna non era oggetto del suo desiderio. 3264 2 | invidia del mondo – questa era l’origine del mio scontento. 3265 2 | concetto intorno a lei non era diviso da chi gli avrebbe 3266 3 | più a lungo; ma ciò non era in potestà vostra né mia. 3267 3 | forza d’un amore che non era ancora stato ancor messo 3268 3 | cosa tu eri per me, com’era fatto il bene che ti volevo? 3269 3 | nessuna di quelle prove era seria, nessuna aveva un 3270 3 | fischiate della platea: era proprio tempo di smettere. 3271 3 | soffiando così forte, che era, anzi non era un piacere 3272 3 | forte, che era, anzi non era un piacere a vederla. Ella 3273 3 | profanato tutto quel che v’era di più puro in fondo al 3274 4 | imaginazione dei Torquemada era fertile, rende comprensibile 3275 4 | meglio che questo amore non era sensuale? Se lo stesso sentimento, 3276 4 | questa volta l’amore non era amor di sé stesso? Infine, 3277 4 | degli sguardi, apparve qual era realmente: consunta dal 3278 4 | bianca e smagrita?… Bella non era mai stata, neppure ai giorni 3279 4 | teneva luogo di tutto, che era tutto il mio bene sulla 3280 4 | boccheggiava in lui, che era già morto; ma pensavo almeno 3281 4 | La sua voce, che s’era fatta rauca tanto da costringerla 3282 4 | tardi, che la colpa non era stata neppur sua, che egli 3283 4 | Altro mi credette. Per lui era il primo amore. Nessuna 3284 4 | tesoro tanto grande che non v’era purezza capace di pagarlo, 3285 4 | cominciò a insinuarsi in me. Era dubbio e divenne certezza. 3286 4 | avvertire che mentre il male era stato da me ricompensato 3287 4 | più nulla. E badate: non era già l’orgoglio suo che lo 3288 4 | luminosa dimostrazione che egli era in diritto di esigere! Allora 3289 4 | all’ideale Giustizia io era nel torto per avere criminosamente 3290 4 | sguardi, ma il suo linguaggio era sempre quello della dolcezza, 3291 4 | freddezza d’un uomo come lui m’era più grave, dopo ciò che 3292 4 | cresceva. L’ingrato destino ci era stato largo d’un bene incredibile; 3293 4 | scetticismo, la certezza che non c’era più nulla, la persuasione 3294 4 | incontro ad un altro. Egli s’era accorto di quest’altro e 3295 4 | a tempo. Ma la benda non era ancora tutta caduta dagli 3296 4 | destano. Ma il mio risveglio era più tetro del sogno. E come 3297 4 | a qualche giorno innanzi era stato mio, e come in sogno 3298 4 | forza d’una passione che era la mia stessa vita! Non 3299 4 | egli avesse detto che tutto era finito tra noi, io non avrei 3300 5 | tortorelle, una delle quali era il rivale, l’altra la donna 3301 5 | attenzione.~ ~“Questo amore era stato tutto ciò che di meglio 3302 5 | della mia vita, e nulla era valso a compensarne la perdita. 3303 5 | paziente ed assiduo non era anch’esso un diversivo sicuro? 3304 5 | memoria di un amore che era stato tutto il mio bene, 3305 5 | aprirle ogni ora l’animo mio era ciò che avrei dovuto far 3306 5 | lettere d’amore quando l’amore era finito; ma come paragonare 3307 5 | pietà di me stesso, ma dove era pure la prova che non avevo 3308 5 | darsi ad un altro? Perché era stata così dura verso di 3309 5 | fino all’evidenza che non c’era più nulla da fare, io aspettavo 3310 5 | che cosa. L’orgoglio mio era stato crudelmente ferito, 3311 5 | la risoluzione di partire era presa, irrevocabilmente. 3312 5 | faceva ella in quei momenti? Era possibile che non ricordasse 3313 5 | così pensava anch’ella, se era pentita, se era libera, 3314 5 | ella, se era pentita, se era libera, non toccava a lei 3315 5 | giornali e delle lettere. Non c’era nulla. Ebbi veramente un 3316 5 | Apersi in quel foglio: era un mio creditore che mi 3317 5 | rividi. Terribile! Terribile! Era dunque lei? la sua fronte? 3318 5 | che avevo tanto baciate? Era il suo sguardo che si fissava 3319 5 | di quelle lettere, mai? Era dunque come morta?… Allora, 3320 5 | avrebbe risposto neppure! Era stata così malvagia, m’aveva 3321 5 | temuto, ma il pentimento era inutile, ormai. Se invece… 3322 5 | vigilia, e la rilessi. Non c’era bisogno di molta penetrazione 3323 5 | Tornate!”, ma questa parola era come scritta su tutte le 3324 6 | nome di Donna Paola non mi era ignoto; anzi avevo molto 3325 6 | dimenticherete noi tutte”. Chi era dunque costei? Forse una 3326 6 | credibili, che Donna Paola era tutt’altro che bella; uno, 3327 6 | La fama di Donna Paola era fondata sulle qualità intellettuali 3328 6 | donna, e la mia curiosità era alimentata dall’insistenza 3329 6 | il doppio dell’età mia, era una signorina. Era intimissima 3330 6 | mia, era una signorina. Era intimissima della nostra 3331 6 | lei, conobbi la voluttà. C’era fra noi troppa differenza 3332 6 | sdegno, anzi di vergogna: era possibile che solo un’ombra 3333 6 | m’apparve. La sua fronte era velata dalla tristezza, 3334 6 | tristezza, il suo sguardo era pieno di lacrime. “Tu m’ 3335 6 | ombra m’appariva e dopo che era svanita, io sentivo, destandomi, 3336 6 | tempo, la rividi in persona; era una rovina, invecchiata, 3337 6 | indovinato chi è – lo scultore s’era messo a pensare a lei come 3338 6 | e quasi incredibile – s’era messa a pensare a lui con 3339 6 | il quale ciascuno d’essi era venuto. Un impeto, un’ansia, Processi verbali Capitolo
3340 1 | di avvicinarmi quanto più era possibile. Se il lettore 3341 2 | altra nella via; l'uscio era aperto a metà e Caterina, 3342 2 | zitellone, l'età delle quali era compresa tra i quarantanove 3343 2 | annunzio a Filippina, che era il suo turno, la comare 3344 2 | disgrazia!...~ ~Caterina era alla finestra, e come vide 3345 2 | quattro meno un quarto, era tutta sossopra, e non prese 3346 2 | lei così graziosa quand'era con noi... Che miseria, 3347 2 | manteneva sempre dritta e ferma; era vestita tutta a nero, con 3348 2 | preghiera, domando: - Quella che era in chiesa, domenica, non 3349 2 | in chiesa, domenica, non era la moglie di Corrado Ballanti?~ ~- 3350 2 | morto?~ ~- Non lo so... era malato da tanto tempo... 3351 2 | si è preso uno che non era del suo stato... vi ha dato 3352 3 | lavoranti io li pagavo!...~ ~S'era fatto improvvisamente un 3353 3 | puoi darmi aiuto?~ ~Lei s'era tratta nuovamente indietro, 3354 3 | retrobottega, dove non c'era nessuno, gli si strinse 3355 3 | Ma sul fornello c'era la casseruola dello stufato, 3356 3 | molto, di servizio...~ ~Si era buttata a sedere sopra una 3357 3 | lungo il muro.~ ~La tavola era già apparecchiata, con le 3358 3 | tavola e il professore s'era già ridotto nel suo studio, 3359 3 | con lo scialle in testa, era nella sala, accanto all' 3360 3 | poi, vedete, la padrona era in collera; ha avuto dei 3361 3 | dovete prendervela; non era detta per voi.~ ~Lei restava 3362 3 | l'aveva piantata e se n'era tornato nel suo studio, 3363 3 | perdonarlo.~ ~- Che socio era?~ ~- Socio che aveva la 3364 3 | ammiraglio Franchi... che era tanto un buon signore, non 3365 3 | Tripoli brava signora!... che era, così, separata dal suo 3366 4 | campana di zucchero.~ ~Uno era piccolo, giallognolo, con 3367 4 | grosso bastone. L'altro era robusto, rosso nel viso 3368 4 | misuratore del catasto, che non era una cosa liscia... Bisogna 3369 4 | erano le tasse, che l'annata era stata cattiva e l'esattore 3370 4 | gente. Ma la vera tassa era la vendetta, e il denaro 3371 4 | portarmi la roba...». Allora, c'era la bella gioventù, e la 3372 4 | andai dal mio padrigno che era una bestia, sant'anima, 3373 4 | fucilato!».~ ~Il narratore s'era alzato, facendo il segno, 3374 4 | dovessi morire. Al comitato, c'era il cavaliere; il cavaliere 3375 4 | Un piccolo cerinaro si era fermato lì innanzi e stava 3376 4 | delle casse per vedere se c'era niente. Io dico: «Le chiavi 3377 4 | anche il giardiniere si era avvicinato, e tutti restavano 3378 4 | padrone! Il povero signore era scappato, di nascosto, fino 3379 4 | nascosto, fino a Trapani; si era chiuso, lui, sua moglie 3380 4 | bastimento francese, ed era partito per Marsiglia...~ ~- 3381 4 | Vendo la carrozza, che era costata trecent'onze - bisognava 3382 4 | tarì...~ ~Il vecchietto era rimasto col naso fra le 3383 4 | curiosamente.~ ~- Il 15 maggio era tutta Napoli in fuoco, con 3384 4 | cominciò il fuoco. Sa com'era il fuoco? Ha sentito i mortaretti, 3385 4 | intanto che in casa non c'era né pane né acqua, e la signorina 3386 4 | né acqua, e la signorina era ammalata! Viene sua madre 3387 4 | fascia di lana: il sole era declinato e un brivido di 3388 5 | Scese le scale. Il portone era socchiuso, e il piantone, 3389 5 | ad albeggiare e il freddo era frizzante.~ ~- E così se 3390 5 | tanto, quando la strada era in pianura e la carrozzella 3391 5 | bisognava vederlo quant'era bello!... E intanto, nel 3392 5 | Davvero?~ ~Trovato era rimasto, dallo stupore; 3393 5 | quali, di tratto in tratto, era praticato un uscio, grigio 3394 5 | una Casupola in fondo.~ ~Era tutta chiusa. Trovato picchiò 3395 5 | chiavi e dei vecchi panni. Vi era, in fondo, una tavola sgangherata 3396 5 | pigliar moglie; che anzi tutto era pronto il mese passato; 3397 5 | amicizia...~ ~Trovato s'era alzato, e tratto di tasca 3398 5 | ringraziamenti alla comare che era una provvidenza. All'osteria, 3399 5 | sorrideva, tanto la cosa era facile, Trovato si dette 3400 6 | Ahu!...~ ~- Giufà!~ ~Egli era un allocco peggio del Giufà 3401 6 | una mossa da gatto, egli s'era slanciato contro il muro 3402 6 | sciara,.~ ~Questa adesso era la sua occupazione: tendere 3403 6 | Anche quell'altro era stato costretto a cacciarlo, 3404 6 | durare a trattario, tanto era sciocco e maligno, con l' 3405 6 | aveva fatto da madre, se n'era andata anch'essa pel mondo, 3406 6 | via, animale!...~ ~Lui s'era alzato, avvicinandosele, 3407 6 | guastandosi, e la montagna era tutta coperta di nuvole, 3408 6 | Dalla gioia, egli si era messo a saltellare dinanzi 3409 6 | Lupetto che si dimenava quant'era lungo.~ ~- Sono stanca! - 3410 6 | strizzando un occhio. - Era bestia.~ ~- E adesso, che 3411 6 | fece lui, per dire che era molto.~ ~- Sei fatto un 3412 6 | passati quattordici che era morta sua madre: e siccome 3413 6 | fatto trenta miglia, ed era soltanto un'ora che s'era 3414 6 | era soltanto un'ora che s'era messa in cammino, da Mascalucia 3415 6 | contro fianco, come quando era ancora piccolo e non si 3416 7 | che ne sapeva tante, ed era anche stato fuori regno, 3417 7 | conta e si racconta che c'era una volta un figliuolo di 3418 7 | le trovature...~ ~- Ma se era figliuolo di re, che bisogno 3419 7 | India.~ ~- Zitto, bestia! Era figliuolo di re, ma suo 3420 7 | andiamo che, per sbancarla, era necessario che dieci milioni 3421 7 | sue ricchezze? Quello non era un imprenditore arricchito; 3422 7 | imprenditore arricchito; era un signore figlio di signori, 3423 7 | Il muro, al primo piano, era a un metro dal pavimento, 3424 7 | sua parte, tanto la cosa era rara. Egli era arrivato 3425 7 | tanto la cosa era rara. Egli era arrivato quasi a livello 3426 7 | altri, fermandosi.~ ~Spataro era giallo come un risuscitato 3427 8 | quel povero Pietro Tosto era soldato e buttava sangue 3428 8 | Monserrato; ma che cosa gli era piaciuto in quel manico 3429 8 | malanova! Adesso che suo marito era tornato, e dal fondo d'un 3430 8 | giudice all'avvocato, e s'era messa in testa di rivederlo!...~ ~- 3431 8 | restituisci il fazzoletto che era appeso qui, dietro il lenzuolo, 3432 8 | deposta la sua sporta, era tornato indietro, per cercare 3433 8 | che valeva più di lei! Non era neanche un anno che l'avevo 3434 8 | scialle. Poi venne fuori: era più pallida di prima, ma 3435 8 | Dinanzi al pozzo non c'era più nessuno e la corda della 3436 8 | e la corda della secchia era scappata.~ ~- Aiuto, cristiani!...~ ~ 3437 8 | sarebbe morta. Ma per questo era necessario il permesso della 3438 8 | delle operazioni, donna Tina era messa ad aspettare, accompagnata 3439 8 | L'infermeria militare era dirimpetto all'ospedale 3440 8 | di me... che mentre lui era soldato, io mi divertivo 3441 9 | Don Giacomo Spatafora, che era il sindaco del paese, rispose:~ ~- 3442 9 | quando andava per la posta. Era basso di statura, con una 3443 9 | Sant'Antonio, niente: non c'era stato per fortuna nessun 3444 9 | lavandaia del vicario; ma era stato un falso allarme. 3445 9 | l'ombra; che la società era in dissoluzione. Ecco signore 3446 9 | la vostra civiltà?~ ~Come era un pezzo che don Giacomo 3447 9 | quell'aria di serietà, ed era uomo di poche parole, viene 3448 9 | quello di Pietro Strano, che era veramente uscito. Potevo 3449 9 | Potevo sapere?... Il grazioso era che gli schioppi - dei ferri 3450 9 | due centinaia. Di giorno, era niente: dai posti di guardia 3451 9 | foglio di carta, aperto era per terra, uno di noi s' 3452 9 | Dunque, di giorno la guardia era niente. I guai erano di 3453 9 | tutto in giro. L'ordine era: al primo all'arme - fuoco! 3454 9 | concentrarsi nel punto dove si era tirato. Ogni uomo era sempre 3455 9 | si era tirato. Ogni uomo era sempre posto allo stesso 3456 9 | guardia Rosicalerba, che era il più difficile da guardare. 3457 9 | notte di mezz'agosto, che c'era una luna piena da vederci 3458 9 | spavento della peste. Non era ancora tardi, ma non si 3459 9 | tempi, a due ore di notte, c'era come una luminaria. Per 3460 9 | con quel chiaro di luna, era una cosa che stringeva il 3461 9 | guardia di San Giovanni non c'era nessuno; la sentinella era 3462 9 | era nessuno; la sentinella era accorsa come me. Corro più 3463 9 | vigna di massaro Nicola, dov'era il posto di Nino, vedo un 3464 9 | Niente!... Niente!...». Cos'era? Nino il cacciatore aveva 3465 9 | sentire quanto pesava, tanto era grosso, la bestia! «Ma tu,» 3466 9 | capo al coniglio, non si era accorto di niente. Ecco 3467 9 | accorsi, Rosicalerba non c'era. «Andiamo a vedere...». 3468 9 | passato un guaio? La consegna era precisa: non sparare, ma 3469 9 | venite con me...». Dentro, c'era buio come in un forno. Abbiamo 3470 9 | stai alla consegna?...». Era giallo come un morto e noi 3471 10 | per lei...». Ma non gli era riuscito ancora di completare 3472 10 | Nella sala attigua, c'era il dottore, che fattosi 3473 10 | guaribile in dieci giorni. Cos'era, un bastone?~ ~- Nossignore, 3474 10 | altro - che nostro padre era andato a prendersela per 3475 10 | ridisse il vecchio. - Era trattata come una signora!...~ ~ 3476 10 | con questo patto. Se non era un ragazzo, la vigna doveva 3477 10 | pretore - se la ragazza era di peso in casa vostra, 3478 10 | sorridendo. - L'affezione era per avere la roba!~ ~- E 3479 10 | darla se nostra sorella era ben trattata, e se le cose 3480 11 | balbettando qualche parola: era molto confuso.~ ~- State 3481 11 | Adesso il sensale s'era appoggiato allo schienale 3482 11 | grande scrittoio a ribalta, s'era voltato dalla sua parte, 3483 11 | voltato dalla sua parte, si era tolto il sigaro dalla bocca 3484 11 | cercava otto mila lire, ed era disposta a pagare anche 3485 11 | per dire; tanto l'affare era vantaggioso. Non si scherza: 3486 11 | se scontavano un milione era come se io scontassi mille 3487 11 | Questo Montesani prima era un fallito; furono i zolfi 3488 11 | troverà bene...~ ~La bussola era aperta; don Rosario mormorò 3489 12 | La lavandaia, entrando, s'era tolto di capo il fazzoletto, 3490 12 | Adesso, sospirando, s'era alzata in piedi e piegatasi 3491 12 | esclamò la lavandaia, che s'era di nuovo inginocchiata in 3492 12 | pane - ché quel malarnese era buono soltanto a sciupare - 3493 12 | poi, scellerato, questa era l'affezione che portavi 3494 12 | quegli innocenti?... - questa era l'affezione?... Tre, quattro, 3495 12 | tre: sono tre.~ ~La nota era completa e la biancheria 3496 12 | per vederlo, quello lì... Era una brava signora, la baronessa, 3497 12 | scellerato!...~ ~Il fagotto era fatto. Intanto che si rimetteva 3498 13 | viaggio a San Vito~ ~ ~ ~Come era giorno chiaro e il sole 3499 13 | miracoloso!... che prima, anzi, c'era la sua statua tutta d'oro, 3500 13 | messa sottosopra, ma non era chiave che si trovava. Allora 3501 13 | ve l'avevo detto!... Non era possibile, quello che voi Spasimo Capitolo
3502 0 | e passanti. Questa villa era stata presa in affitto da 3503 0 | territorio della Confederazione, era nota da tempo.~ ~Il giorno 3504 0 | commozione più forte non era prodotta negli astanti dalla 3505 0 | di sangue della infelice era freddo e cereo, ma nulla 3506 0 | col quale le ripeteva, c'era uno smarrimento, uno strazio, 3507 0 | Dalla vicina Casa di salute era subito venuto il dottor 3508 0 | dicevano che il principe era tornato alla villa, dopo 3509 0 | quella mattina la signora s'era levata più presto del solito 3510 0 | più presto del solito ed era rimasta forse un'ora alla 3511 0 | dei padroni, il principe era sceso come pazzo al pian 3512 0 | presenza di questa estranea. Era una giovane d'appena vent' 3513 0 | non potesse resistere!... Era forte, era una donna molto 3514 0 | resistere!... Era forte, era una donna molto forte, nonostante 3515 0 | magistrato tacque un poco.~ ~- Era inferma? - domandò quest' 3516 0 | salvarla?~ ~- La sua infermità era di quelle sull'esito delle 3517 0 | eco il principe Alessio.~ ~Era, durante quel triste interrogatorio, 3518 0 | di mancare anch'egli.~ ~- Era sola quando si è uccisa? - 3519 0 | stamani?~ ~- Sì, parlai.~ ~- Era triste?~ ~- Mortalmente.~ ~- 3520 0 | mobili, nessuna delle quali era chiusa, e data un'occhiata 3521 0 | epistolare della defunta; c'era anche un portafogli pieno 3522 0 | ricoperta di velluto nero, era chiusa da una minuscola 3523 0 | tratto dalla nera custodia.~ ~Era anch'esso rilegato di nero 3524 0 | rapidamente i fogli: la scrittura era piuttosto grande e magra, 3525 0 | nitidezza mirabile. Il libro era forse pieno per tre quarti; 3526 0 | Signore, vederla!...~ ~Era la Giulia che tornava in 3527 0 | scrisse una lettera.~ ~- A chi era diretta?~ ~- A suor Anna.~ ~- 3528 0 | Dove sta?~ ~- Non so. C'era il nome sulla busta, un 3529 0 | tanto sospeso e trepidante era l'animo d'ognuno. Il principe 3530 0 | fisonomia del principe Zakunine era rimasta vuota d'espressione, 3531 0 | non vedere.~ ~- Di chi era quest'arma? - le domandò 3532 0 | domandò il magistrato.~ ~- Era di lei.~ ~- Poteva qualcuno 3533 0 | Tribunale cantonale di Losanna, era molto giovane: non aveva 3534 0 | esercizio della professione era divenuta geniale chiaroveggenza 3535 0 | Pure la sua prima vocazione era stata un'altra.~ ~Egli aveva 3536 0 | con il principe Zakunine era del resto fuor della legge. 3537 0 | vendicarlo, se non perchè era stato rivale del principe 3538 0 | fortune del suo paese, ne era stato bandito per complicità 3539 0 | cospirare con maggior lena, che era divenuto uno dei più temibili 3540 0 | Giovanni, la contessa d'Arda s'era lasciata sedurre!... Ma 3541 0 | omicidio - se un omicidio era stato commesso? La ragione 3542 0 | piacere di distruggerla non era da nihilisti, ma da folli. 3543 0 | inammissibile, poco probabile.~ ~Era più probabile che, se delitto1 3544 0 | probabile che, se delitto1 c'era, si trovassero dinanzi a 3545 0 | se non di quel Vérod che era tanto turbato dalla morte 3546 0 | perchè amava Zakunine ed era gelosa dell'amore che vedeva 3547 0 | arguito che la contessa, se era suicida, doveva essersi 3548 0 | revolver le apparteneva ed era tenuto da lei nascosto escludeva 3549 0 | mal chiuso una cartuccia era venuta fuori nella caduta: 3550 0 | che fra i loro spiriti non era passato alcun moto di simpatia. 3551 0 | dell'ingegno del Vérod si era rivelata nelle discussioni 3552 0 | Non solamente il Vérod non era più, come prima, sicuro 3553 0 | sopportato la vita quando era piena di nerezza, credete 3554 0 | speranza?...~ ~Il giudice che era stato a udirlo a capo chino, 3555 0 | il Vérod sin da giovane era stato predicatore: oppure 3556 0 | pessimista, lo scettico si era convertito?~ ~- Ma dunque 3557 0 | buona e sensibile come ella era dovè tremare di pietà per 3558 0 | insieme?~ ~- No.~ ~- Egli era tornato da poco tempo con 3559 0 | dovere?~ ~Sempre più amara era l'espressione del giovane 3560 0 | quale abisso di miseria ella era caduta? Perchè, ispirata 3561 0 | fisonomia morale del giovane era molto diversa da quella 3562 0 | finalmente precisava.~ ~Se era vero ciò ch'ei diceva, se 3563 0 | insieme con quell'uomo, era un impegno sacro per lei.... 3564 0 | scrupolo espresso dal narratore era credibile? Un amante che 3565 0 | tristezza, nella sua voce c'era ancora tale tremore di pianto, 3566 0 | sola ragione di vivere le era vietato dagli scrupoli morali, 3567 0 | insolito turbamento. Egli era venuto ad istruire un processo, 3568 0 | spettacolo delle passioni gli era abituale, ma il caso lo 3569 0 | Chi gli stava dinanzi non era soltanto l'antico compagno 3570 0 | oscuri, il giudice non s'era ancora trovato maggiormente 3571 0 | scrittoio del principe.~ ~- Dove era egli?~ ~- Con me.~ ~- Conoscevate 3572 0 | fosse stato vero che ella era col principe, non avrebbe 3573 0 | domandare.~ ~- Con lui.~ ~- Era già morta?~ ~- Spirava.~ ~- 3574 0 | testa alta, impassibile com'era rimasta durante l'interrogatorio; 3575 0 | attentamente la figura. Era senza dubbio uno dei più 3576 0 | ira all'accusa del Vérod, era adesso atteggiato ad una 3577 0 | Da cinque anni.~ ~- Era libera quando la conosceste?~ ~- 3578 0 | e punibile?~ ~- Ella si era impegnata dinanzi al suo 3579 0 | come asserivano. Ma chi era presso la contessa? Chi 3580 0 | donna ha detto invece che era da prevedersi!~ ~- -Ella 3581 0 | sopravvenire di Giulia Pico s'era turbato e aveva ricominciato 3582 0 | povera donna, talmente costei era stordita dal dolore. Giulia 3583 0 | d'Arda da quando questa era ancora fanciulla, nella 3584 0 | dolersi di lui?~ ~- Il signore era più premuroso da qualche 3585 0 | diceva che il suo padrone era ridiventato migliore, e 3586 0 | fede?~ ~- Della donna che era qui in casa, di questa Natzichev, 3587 0 | Che dolori?~ ~- Soffriva, era mortalmente inferma. A distanza 3588 0 | Diceste che da poco egli era diventato migliore. Da quanto?~ ~- 3589 0 | domanda che vi farò. Che cosa era per la vostra padrona il 3590 0 | avversione anche per lui. Ma era cosa passeggera...~ ~- Forse 3591 0 | ultimamente il principe era divenuto migliore per la 3592 0 | rive di ponente il lago era di lavagna; verde come uno 3593 0 | errava per quella via, ella era passata, forse in quella 3594 0 | Grigia, disutile, vuota era la vita sua a quel tempo. 3595 0 | costo, e la speranza gli s'era consunta dinanzi. Una volta, 3596 0 | suo genio dell'esame egli era stato superbo come d'una 3597 0 | gli anni aveva sentito che era la miseria sua. Nel mondo 3598 0 | riconosceva che la volontà era inefficace, che egli restava 3599 0 | suo sogno, il suo bisogno era stato appagato, un moto 3600 0 | gli altri. La sua superbia era stata punita con la spaventosa 3601 0 | fedelmente queste opinioni; essa era negatrice fredda ed amara. 3602 0 | di vivere, e la sua vita era una continua morte. Egli 3603 0 | viveva da anni, quando ella era apparsa.~ ~La vedeva ancora, 3604 0 | sguardo col suo. Egli n'era rimasto stordito. Come era 3605 0 | era rimasto stordito. Come era bianca, pallida, stanca! 3606 0 | Casa di salute, egli le era passato dinanzi, più da 3607 0 | estenuata bellezza di lei era a un tratto tutta rianimata 3608 0 | dileguare, di perderla. Ed era sparita, si era dileguata, 3609 0 | perderla. Ed era sparita, si era dileguata, egli l'aveva 3610 0 | aveva stretto il suo cuore! Era ella fatta per la vita terrena? 3611 0 | pianto; e il suo dolore era così acuto e ineffabile 3612 0 | mortale voluttà. Il pianto era stato la voluttà di quell' 3613 0 | che quella bellezza non era durabile. A giorni, a ore 3614 0 | dalle fiamme interiori, era smorta; lo sguardo velato 3615 0 | una folla giuliva, ella s'era messa al pianoforte. Musiche 3616 0 | quanto più stupenda ella era, tanto più inarrivabile 3617 0 | eguale al suo proprio gli era venuto accosto per dirgli, 3618 0 | risparmiarle i venturi.~ ~Era egli riuscito in quest'opera?...~ ~ 3619 0 | altre pene. Di fuggire egli era stato tentato, quando il 3620 0 | deliberato di andarsene, era rimasto ancora, aveva continuamente 3621 0 | profonda. Che sottile virtù era nelle sue parole; come ogni 3622 0 | il pensiero recondito! Ed era rimasto, per udirla.~ ~L' 3623 0 | risposta in un'anima che gli era tuttavia ignota. L'idea 3624 0 | alle belle creature; ma non era egli uso, oltre che a difendersi 3625 0 | mutamento operatosi in lui era questa: che non più come 3626 0 | espressione di questa volontà era nello sguardo di lei che 3627 0 | alla creatura d'elezione era quotidianamente confortato 3628 0 | aveva bisogno di vederla, era sicuro di trovarla nelle 3629 0 | volte, non visto da lei, era entrato negli insoliti luoghi! 3630 0 | ricordo dell'anima ingenua che era morta in lui, alla speranza 3631 0 | quando la povera mano s'era stancata invano e pareva 3632 0 | intento, il muscoloso braccio era stato spinto a vincere per 3633 0 | sulla fronte infiammata. Non era la dolce mano soccorrevole 3634 0 | commiserava? Quell'uomo era caduto, grondava sangue; 3635 0 | e guarirlo. La sua mano era soave ed agile, pronta e 3636 0 | di sè stessa; la sua mano era larga, pieghevole, venata 3637 0 | vita nell'anima morta, ella era stata la vita dell'anima 3638 0 | Ella faceva il bene perchè era nata a farlo. E un sentimento 3639 0 | tutta l'aria? Ed egli non era stato geloso sapendola d' 3640 0 | altro. Aveva pensato che, se era di un altro, ella doveva 3641 0 | unguento. E l'uomo cui s'era unita aveva bisogno di soccorso; 3642 0 | cammino, accanto a quell'uomo era il posto di lei. Nulla di 3643 0 | confortare i disperati. Ella era la ragione accanto al sofisma, 3644 0 | amore accanto all'odio; ella era la correzione del male, 3645 0 | correzione del male, la sua vista era la consolazione del mondo...~ ~ 3646 0 | il male!...~ ~Se l'amore era ripagato dall'odio, se la 3647 0 | più gelose e trepide cure era stata selvaggiamente distrutta 3648 0 | benignità del suo sorriso, non c'era nulla, null'altro che il 3649 0 | opera di preservazione gli era stata agevole fino a quel 3650 0 | spettacolo delle nequizie gli era apparso troppo crudamente, 3651 0 | nella sua fede. Ora ella era morta! Era morta! Egli l' 3652 0 | fede. Ora ella era morta! Era morta! Egli l'aveva dinanzi 3653 0 | schiariva l'oriente. La pace era divina. E nella divina pace, 3654 0 | ragione vacillava. Perchè non era stato più efficace? Se un 3655 0 | compagno, perchè non gli si era dato a conoscere, come mai 3656 0 | lucidamente? Egli stesso si era ingannato? Aveva ella voluto 3657 0 | quale quella povera anima era piegata. Nell'atto che salvava 3658 0 | salvava altrui ella stessa era perduta. Le sue parole d' 3659 0 | notizia che un disperato s'era tolta la vita, alla condanna 3660 0 | credenti non sono capaci: non era vero, ella diceva, che il 3661 0 | che pietà il cuore di lui era stato invaso nel vedere 3662 0 | fuggire il dolore. Il dolore era la stessa legge della vita, 3663 0 | affrontato per distruggerlo; era discesa fino ad esso per 3664 0 | La forza dell'amore le era parsa così grande da trionfare, 3665 0 | combatteva, tutte. Ella stessa era caduta nell'errore per evitare 3666 0 | bene. Dal sogno superbo s'era destata impotente, piagata, 3667 0 | ella stessa. L'amor suo era stato disprezzato, le sue 3668 0 | l'opera di distruzione era continuata più alacre di 3669 0 | aveva voluto impedirla se n'era sentita complice. Allora 3670 0 | uscita; il suo inganno le era parso immeritevole di perdono: 3671 0 | la salute, ella stessa s'era sentita rivivere. Cieco, 3672 0 | visto per lei; piagata, ella era stata sorretta da lui. Lungamente 3673 0 | quella mutua salvazione era rimasta ignota ad entrambi. 3674 0 | Nei primi tempi egli s'era appagato della vista di 3675 0 | appagato della vista di lei, era vissuto nella sua luce, 3676 0 | intraveduta un'altra, allora era fuggito.~ ~Girando intorno 3677 0 | ansante e tangheggiante, s'era sentito chiudere il cuore. 3678 0 | dove fosse, dove andasse. Era andato in Italia, per vedere 3679 0 | che l'avevano fatta qual era. Era stato a Milano per 3680 0 | l'avevano fatta qual era. Era stato a Milano per vedere 3681 0 | morire della bella stagione era passato per Nizza come sempre 3682 0 | perduto, quanta parte di sè era chiusa in quella tomba. 3683 0 | delle ghirlande votive che era venuto altre volte ad appendervi, 3684 0 | abbagliava come un'aureola. Non era intessuta di fiori, ma di 3685 0 | fuorchè la creatura d'amore era potuto venire ad appendere 3686 0 | sentimenti dai quali egli era invaso; come oltre lo spazio 3687 0 | pensiero d'amor puro dal quale era stata guidata dinanzi a 3688 0 | fraternità d'oltre tomba? La fuga era stata dunque inutile? Che 3689 0 | Sorella!... Sorella!...~ ~Tale era stata per lui. L'amor di 3690 0 | stesso. Un tempo egli si era gloriato di queste sue passioni, 3691 0 | queste sue passioni, se n'era insuperbito come di altrettante 3692 0 | distruzione; se null'altro n'era avanzato fuorchè putredine, 3693 0 | fuorchè putredine, se egli n'era rimasto ammorbato, ciò era 3694 0 | era rimasto ammorbato, ciò era il suo meritato castigo. 3695 0 | gioia che ella gli dava, era stato il suo primo impulso; 3696 0 | L'esagitazione dell'anima era ancora tanto violenta, e 3697 0 | sentimento indagandolo, era vissuto in una beatitudine 3698 0 | grato...» Ora anch'ella era morta!~ ~Il giorno era morto, 3699 0 | ella era morta!~ ~Il giorno era morto, la gioia era morta. 3700 0 | giorno era morto, la gioia era morta. La luna spandeva 3701 0 | appendere voti! Ma ella non era per anco sepolta. La salma 3702 0 | sepolta. La salma sanguinosa era rimasta tutto il pomeriggio 3703 0 | per avviarsi alla chiesa. Era sul Cammino di Lucinge: 3704 0 | erano state inadatte. Allora era vissuto nell'ansia. La cercava 3705 0 | aveva compreso. Ella non s'era offesa della confessione 3706 0 | Non ella!~ ~E il tempo era passato senza disperdere 3707 0 | Senza dirle più nulla s'era lasciato vivere nel puro 3708 0 | celata. La sua vitalità era così tenue che non avrebbe 3709 0 | alimento da tutte le cose, era il loro alimento...~ ~Robert 3710 0 | tratto, rabbrividendo.~ ~Era dinanzi a San Luigi. Le 3711 0 | baciasse la mano!~ ~Ora era morta, assassinata; e il 3712 0 | dinanzi al dramma di Ouchy era venuta crescendo. I risultati 3713 0 | sentimento predominante era l'adorazione per il padre.~ ~« 3714 0 | andava mai al teatro, quand'era solo. Povero babbo, quanto 3715 0 | volersi bene così!»~ ~Ella era così alta e il padre ancora 3716 0 | sentiva che nel suo cuore c'era posto per un affetto diverso. 3717 0 | non rammentandola bene, era andata a prendere quel suo 3718 0 | compagno di gioventù, il conte era dei pochissimi che frequentavano 3719 0 | sostando perchè il manoscritto era di nuovo interrotto, ricostruiva 3720 0 | bambina come un altro padre, s'era dovuto sentir vincere, dinanzi 3721 0 | giovinezza tramontata; ma l'amore era stato più forte ed aveva 3722 0 | frequentazione di quella famiglia non era già come se egli fosse entrato 3723 0 | io potessi capitar male, era il suo tormento. Luigi mi 3724 0 | andavano svelate: invece era sempre la paura di scoprire 3725 0 | aveva me, mentre l'amico suo era solo, mi piacque e mi parve 3726 0 | lampeggianti come la spada, era così forte ed agile che 3727 0 | partecipazione nuziale: era scritto! Neppure allora 3728 0 | poteva esserle padre, non era però da prevedere che la 3729 0 | un uomo d'oltre quaranta era proprio incredibile? A spiegarlo 3730 0 | sulla seguente una sola riga era scritta:~ ~«Padre, padre 3731 0 | ciocca di capelli grigiastri era passata fra due tagli del 3732 0 | giugno 1886. Poi il libro era pieno di memorie del morto: 3733 0 | seduzioni del mondo, non era fatale che la calma felice 3734 0 | Uccidersi per non saper vivere era a suo giudizio viltà; ma 3735 0 | la morte volontaria non era per lui condannabile. Molte 3736 0 | sapessi.~ ~«La sua tristezza era mortale. Quando glie ne 3737 0 | dava tanto conforto!...~ ~«Era severo e quasi senza perdono, 3738 0 | due anime la tentazione si era insinuata; ma l'uomo, non 3739 0 | fallire gli repugnava. Egli si era venuto tanto affezionando 3740 0 | uomo aveva mentito o che si era vantato d'una forza della 3741 0 | che l'imprevista soluzione era logica: illogico, o almeno 3742 0 | troppo ligio al preconcetto era stato egli stesso nel prevederne 3743 0 | ingenuo amore della giovinetta era forse naturalissimo? Ed 3744 0 | forse naturalissimo? Ed era innaturale ed inammissibile 3745 0 | volontà di castigarsi se era stato incapace di evitare 3746 0 | vedeva un suicidio dove non c'era altro che un disgraziato 3747 0 | tocco della disegnatrice era aggraziato e fermo ad un 3748 0 | assediavano con suo dolore? E non era troppo naturale che così 3749 0 | poco ogni altro soggetto era posto da parte: in alcune 3750 0 | in quel punto. «Egli» non era il principe Alessio Petrovich? 3751 0 | tumulto d'oggi; Luigi che era più esperto di me lo sentiva 3752 0 | L'affetto del marito le era bastato; ella non aveva 3753 0 | fosse apparsa tardi, ella era stata veramente felice con 3754 0 | felice con lui; il dubbio era postumo, ma dimostrava con 3755 0 | detto che l'amore di lei era il suo conforto, la sua 3756 0 | effetto di quelle parole, era certo che l'effetto non 3757 0 | sposandola; ma probabilmente non era sincero dicendosi convertito. 3758 0 | non doveva bastare se n'era intimamente doluta: ma non 3759 0 | dovere.~ ~Da quale disinganno era stata amareggiata scoprendo 3760 0 | dubbio l'inganno non le era stato subito palese; finchè 3761 0 | credito all'ingrata realtà era evidente nelle nuove confessioni. 3762 0 | stessi...»~ ~Quest'idea era senza dubbio riferibile 3763 0 | sospettare che quell'uomo3 non era stato sincero assicurandole 3764 0 | Se l'amore di quell'uomo era mentito, l'intima sanzione 3765 0 | cristiana, a cui la colpa era parsa, se non scusata, almeno 3766 0 | Ah, quel riso!...»~ ~Era sperabile che Zakunine osservasse 3767 0 | giudizio di Roberto Vérod non era dettato dalla passione. 3768 0 | appetiti, voglie malsane, se era stato capace di ridurre 3769 0 | tormento la creatura che gli si era resa a discrezione. Se la 3770 0 | prosecuzione della riforma sociale era fallita, aveva egli almeno 3771 0 | degli infimi istinti. Questo era dunque il risultato: ella 3772 0 | propria fede, ella stessa era ridotta a dubitare, a negare. 3773 0 | ribellava a questa logica? Qui era il problema morale, la soluzione 3774 0 | conosciuto il Vérod, quando era stata turbata da una simpatia 3775 0 | Se non che, mentre ella era libera dinanzi agli uomini, 3776 0 | libera dinanzi agli uomini, s'era vincolata dinanzi alla propria 3777 0 | per farvi rientrare chi n'era uscito disconoscendola; 3778 0 | pertanto il nuovo amore non le era possibile senza rinunziare 3779 0 | dettate? Se quel sentimento era sincero e saldo, se l'animo 3780 0 | saldo, se l'animo di lei era tanto alto e forte come 3781 0 | giornale appariva, non solo era possibile, ma bisognava 3782 0 | incontrato il Vérod, il suo cuore era oppresso, la sua vita piena 3783 0 | stesso che il suicidio non era soltanto, in tali condizioni, 3784 0 | la coscienza del male, c'era una grande persuasione di 3785 0 | precisamente in quale situazione era stato dinanzi alla contessa. 3786 0 | vigilia della tragedia si era trovato con lei e che niente 3787 0 | magistrato di sapere che cosa era stato detto in quest'ultimo 3788 0 | figura. La notte d'ambascia era passata sul giovane come 3789 0 | giovane come tutta una età: era invecchiato di dieci anni.~ ~- 3790 0 | disperazione.~ ~Il Vérod che era rimasto a udire tenendo 3791 0 | della lettura. Talmente esso era scomposto, lo sguardo era 3792 0 | era scomposto, lo sguardo era così inaridito, le occhiaie 3793 0 | impedimento a un altro amore. Tale era infatti il suo sentimento: 3794 0 | la forza dello scrupolo era in lei molto maggiore di 3795 0 | da queste carte, che cosa era sopravvenuto ad aggravare 3796 0 | egli quasi dimenticò che era morta; destavasi a un tratto 3797 0 | alla mia violenza?~ ~Tale era infatti il sospetto del 3798 0 | impazienza del desiderio era naturale; che l'errore era 3799 0 | era naturale; che l'errore era stato suo per non averla 3800 0 | lentamente il capo. - Questa cosa era naturale. Voi non potete 3801 0 | esprimerle i sentimenti miei?~ ~Era vero. Il Ferpierre, quantunque 3802 0 | sue opere, ma l'arte sua era troppo amara e disperata. 3803 0 | suoi rapporti col principe era appunto l'idea, la certezza 3804 0 | che la via nella quale s'era messa non aveva uscita, - 3805 0 | speranza lecita per lei era che il principe, riconoscendo 3806 0 | opera cruenta alla quale s'era dato, ripagasse finalmente 3807 0 | un effetto buono. Forse era già tardi: ma quand'anche 3808 0 | per lei. Quanto più debole era agli occhi del mondo la 3809 0 | sentimento di questo dovere era in lei afforzato dall'impegno 3810 0 | seguito una via traversa. C'era in fondo all'animo suo il 3811 0 | entrambi dalla passione, era verisimile che, date le 3812 0 | sperato con nuovo fervore, era per lui la massima prova 3813 0 | potersi accostare, ella era stata appunto determinata 3814 0 | Tacemmo. Il cielo si era oscurato; ella guardava 3815 0 | poco tutto il paesaggio si era velato, tutti i colori erano 3816 0 | La sua bellezza pallida era meravigliosa, pareva tutta 3817 0 | come voi volete...» Tutto era scomparso alla vista: i 3818 0 | Volevo significarle che era il gesto del saluto, che 3819 0 | per lei, l'idea che ella era di quell'indegno avrebbe 3820 0 | che fra voi due l'amore era condannato a una trista 3821 0 | lacrime alle sue, questa cosa era impossibile!~ ~- Voi parlaste 3822 0 | Ella m'udì. Il temporale era finito, il sole splendeva 3823 0 | anche l'uomo per il quale s'era perduta aveva detto così. 3824 0 | più grave. L'uomo cui si era legata tornava presso di 3825 0 | tornava presso di lei. Egli era diventato migliore; abbiamo 3826 0 | talvolta che il suo legame era sciolto dopo l'abbandono 3827 0 | con quest'uomo al quale s'era data per sempre, che dimostrava 3828 0 | voce, dove prima, quando, era sola, aveva letto soltanto 3829 0 | attitudine di Roberto Vérod era quella d'un colpevole: a 3830 0 | infermo, sì; ma inferma era l'anima, non già la fibra. 3831 0 | l'esistenza di quest'uomo era d'ostacolo alla nostra felicità, 3832 0 | ritrasse. Io sentii che ella era mia, che avrei potuto cogliere 3833 0 | invece atterrir lei!... Ella era pure una creatura di carne: 3834 0 | lasciare l'uomo al quale si era sposata in cuor suo era 3835 0 | era sposata in cuor suo era dunque una fisima?~ ~- Non 3836 0 | dunque una fisima?~ ~- Non s'era sposata realmente.~ ~- Che 3837 0 | averne perduto l'affetto. Ma era ella vostra? Assecondava 3838 0 | amava ancora o, se vi piace, era geloso d'una gelosia tutta 3839 0 | vietato quando Zakunine era lontano. Anche ora aveva 3840 0 | Amando il principe questa era gelosa della contessa e 3841 0 | resistenza dei Vérod gli era stata di sprone suggerendogli 3842 0 | ricostruzione del dramma era verisimile, ma nessuno poteva 3843 0 | possibilità dell'assassinio era veramente insostenibile? 3844 0 | primitivi istinti, Zakunine era anche infermo di quell'isterismo 3845 0 | secondo marito della madre si era sfogato in ismanie omicide. 3846 0 | peccato, il suo carattere s'era peggio inasprito.~ ~Un giorno, 3847 0 | della sua stessa età, si era appressato a una stazione 3848 0 | rotaie due grossi sassi e s'era indugiato fino all'arrivo 3849 0 | insania di quell'anima s'era manifestata in altro modo, 3850 0 | divorandole. La guida si era ingannata, quella pianta 3851 0 | ingannata, quella pianta non era giusquiamo; ma per un giorno 3852 0 | Tutta la sua prima gioventù era stata una tempesta. Senza 3853 0 | che non poteva pagare, si era tirato un colpo di revolver 3854 0 | propria vita, eroicamente.~ ~Era stato impossibile, fino 3855 0 | difficile. La sua volontà era capace di fermezze ferree, 3856 0 | sua costituzione morale era meno noto perchè egli metteva 3857 0 | proprie debolezze. Nondimeno era stato visto piangere.~ ~ 3858 0 | occhi. Per le femmine non era stata mai tanto tenero come 3859 0 | padrone d'un'immensa fortuna, era uscito ad un tratto, con 3860 0 | solitaria e selvaggia non era stata visitata da fantasmi 3861 0 | conosceva i sentimenti, che si era appagato di sospirarla da 3862 0 | che il fortunato rivale era immeritevole della fortuna 3863 0 | quale fino al giorno prima era stato indifferente, lo infiammò 3864 0 | aveva potuto, dominato com'era da un'altra idea, porre 3865 0 | redenzione umana.~ ~Ma, come era da prevedere, neanche questa 3866 0 | provava per il ribelle si era venuta secretamente temperando 3867 0 | Quell'anima convulsa non era tutta malvagia: messa e 3868 0 | attività politica di Zakunine era quasi cessata. Pareva che 3869 0 | all'amica. Il mutamento era tanto più notevole quanto 3870 0 | insaziata capacità di vita che era in quell'uomo non s'appagava 3871 0 | sue. Da questa vita egli era uscito per opera della contessa 3872 0 | candidamente: le diceva che era un infermo, un fanciullo, 3873 0 | infantile, che nella superbia era umile, che odiando amava, 3874 0 | Se la contessa d'Arda non era riuscita nell'opera bisognava 3875 0 | ammettere che la colpa non era stata della contessa ma 3876 0 | guarito; ma il loro incontro era avvenuto troppo tardi, e 3877 0 | abitudini di vita e di pensiero, era ben tosto tornato quello 3878 0 | familiari, nelle case dove ella era vissuta, sperando che per 3879 0 | pronta. Invece più rapido era stato il disinganno, perchè 3880 0 | perchè dall'Italia egli si era fatto espellere. L'avventura 3881 0 | il ministro Francalanza era stato accusato d'averlo 3882 0 | ragioni intime, perchè c'era di mezzo una gran dama; 3883 0 | Fuori d'Italia egli si era dato nuovamente alle congiure 3884 0 | da lui ideato e diretto, era stato sul punto di riuscire. 3885 0 | lontano, sopravviveva.~ ~Tale era l'uomo che Roberto Vérod 3886 0 | dimostrato al Vérod, non era vero che la contessa lo 3887 0 | disastro: un tentativo che era disperato ed inutile, ma 3888 0 | oppure lo zelo di lui si era veramente intepidito? E 3889 0 | ideale politico, il giovane era stato trasformato dall'amore 3890 0 | ragione del nuovo mutamento. Era l'antica passione per la 3891 0 | rinnovamento sentimentale era possibile, specialmente 3892 0 | negli ultimi tempi, non era tale da far accogliere l' 3893 0 | Pico risultava che egli era diventato migliore per l' 3894 0 | in un fanciullo, ciò non era da credere. Per qual motivo 3895 0 | per mezzo di banchieri. Era evidente che Zakunine, impegnata 3896 0 | mali trattamenti, egli non era stato in grado di soddisfare 3897 0 | cospirazione di Kronstadt gli era costata tanto, che egli 3898 0 | a Zurigo appariva che si era rivolto a più parti, insistendo 3899 0 | sospetto, a priori, non era irrecusabile. In casa della 3900 0 | trovati molti valori; ma ella era tanto ricca che forse ne 3901 0 | i due Russi, se il furto era il movente del crimine, 3902 0 | dolore al quale Zakunine era parso in preda; nè si poteva 3903 0 | doveva logicamente fare era un'altra. Zakunine tornava 3904 0 | dove viveva la Natzichev.~ ~Era credibile che quell'uomo, 3905 0 | spagnuoli e olandesi con i quali era in corrispondenza. Quantunque 3906 0 | magistrato non cedesse, egli era costretto a riconoscere 3907 0 | coltura della giovanetta era fuor del comune: scriveva 3908 0 | editori francesi e tedeschi. Era in relazione con tutti i 3909 0 | volte? Realmente egli si era avvicinato alla contessa 3910 0 | ciò poteva dimostrare che era pentito dei mali trattamenti 3911 0 | per liberarsi. Ma egli nè era indissolubilmente legato 3912 0 | ravvedimento di quell'uomo era tuttavia sincero o per meglio 3913 0 | vilipeso l'amica sua quando era andato in cerca di semplici 3914 0 | gustare la propria fortuna era forse venuto a contemplare 3915 0 | ipocritamente.~ ~Se questa era la giusta spiegazione del 3916 0 | certezza che il principe era d'un'altra doveva averle 3917 0 | che la pietà del principe era falsa. Potendola credere 3918 0 | due giorni di prigionia, era stato quello di chi non 3919 0 | ma sfida i sospetti. Si era lagnata della cella e del 3920 0 | Come lo conoscete?~ ~- Era amico dei miei fratelli.~ ~- 3921 0 | Qui, a Losanna.~ ~- Era solo?~ ~- No.~ ~- Era con 3922 0 | Era solo?~ ~- No.~ ~- Era con la contessa?~ ~- Con 3923 0 | dopo, a Lugano.~ ~- Egli era solo?~ ~- Sì.~ ~- Non sapete 3924 0 | una casa che oramai non era più sua, tanto che vi troviamo 3925 0 | costui, durante la prigionia, era stata tutta diversa da quella 3926 0 | non carta; di nulla si era lagnato; non aveva quasi 3927 0 | arrossati, l'interno travaglio era visibile; ma l'ingiustizia 3928 0 | egli così perchè questa era la verità o perchè, colpevole, 3929 0 | dirle francamente che tutto era finito, le venne vicino 3930 0 | catastrofe alla contessa non era stata restituita la sua 3931 0 | dalla tragedia di Ouchy era venuta di giorno in giorno 3932 0 | un delitto comune? Non c'era fra le due cose una distinzione 3933 0 | l'incapacità del delitto. Era da stupire, anzi non era 3934 0 | Era da stupire, anzi non era naturale che in un impeto 3935 0 | persone, la cui attività era tutta diretta a raggiungere 3936 0 | determinazione dell'accusa. L'omicida era il principe? La nihilista 3937 0 | il principe? La nihilista era innocente oppure complice? 3938 0 | nuovo interrogatorio egli era rimasto ancora più esitante. 3939 0 | rapporti? La Natzichev non era stata certamente costretta 3940 0 | tosto prova che il furto non era stato commesso. Giulia Pico, 3941 0 | Egli credeva che, se c'era stato un delitto, la passione 3942 0 | l'estremo proposito; non era possibile che, alla lunga, 3943 0 | della contessa Fiorenza non era valso a redimere Zakunine; 3944 0 | nihilista, la sua vita non era piena d'atrocità; anzi la 3945 0 | braccio a quell'uomo che non era stato mai fermo in un affetto? 3946 0 | convenzioni, i pregiudizii sociali era, in certe condizioni dell' 3947 0 | avrebbe spinto all'accusa? Era credibile che, amandosi, 3948 0 | Se una prima volta ella era passata sopra alla legge, 3949 0 | passata sopra alla legge, era fatale che continuasse a 3950 0 | l'amante della morta non era più dubbio. E in questa 3951 0 | contrario a godere quanto più era possibile del nuovo amore: 3952 0 | Ginevrino e l'Italiana non c'era una semplice ed onesta amicizia, 3953 0 | accordo delle due coppie era inammissibile dinanzi al 3954 0 | il suo amore del mestiere era eccitato all'idea del caso 3955 0 | dell'amore del principe era necessaria a spiegare il 3956 0 | fondamento poichè la contessa gli era rimasta fino all'ultim'ora 3957 0 | fedeltà alla parola data si era sottratta al Vérod. Si poteva 3958 0 | restare con lui, l'assassinio era spiegato; ma si poteva credere 3959 0 | ragionamenti già fatti; ma era spinto dall'altra a considerare 3960 0 | Vedendo che Zakunine non era tutto suo; che per amore, 3961 0 | rispetto, o per interesse era ancora della contessa, la 3962 0 | due donne una spiegazione era potuta intervenire, provocata 3963 0 | presente, certo vicino, non si era interposto, non era accorso 3964 0 | non si era interposto, non era accorso ad impedire il delitto? 3965 0 | magistrato. Forze Zakunine non si era interposto non potendo supporre 3966 0 | l'arma della contessa non era quel giorno chiusa, o la 3967 0 | difficoltà, tutta morale, era più grave, quella stessa 3968 0 | presso di sè: e ciò non era. Ma forse la Natzichev non 3969 0 | pareva più capace d'uccidere, era meno verosimile che la sua 3970 0 | coscienza delle responsabilità era nulla o minima; il dovere 3971 0 | tutte le sue parole, non c'era qualche cosa di duro, di 3972 0 | di lei. Mentre Zakunine era apparso perduto dal dolore, 3973 0 | perduto dal dolore, ella era rimasta fredda, impenetrabile. 3974 0 | un nuovo quesito. Se ella era colpevole, come mai il principe, 3975 0 | dovuto animare la nihilista? Era da credere. Ma che cosa 3976 0 | irremissibilmente perduto, non era certo che l'innocente non 3977 0 | voi? La vostra intenzione era e sarebbe molto lodevole, 3978 0 | ancora precisare, ma che era senza dubbio troppo penoso.~ ~- 3979 0 | tortura? E la differenza era veramente grande fra gli 3980 0 | spiegazione avvenuta fra voi tre? Era credibile ancora che il 3981 0 | suo ritorno presso di lei era pericoloso; che la passione, 3982 0 | egli l'amava ancora, che ne era geloso, la verità sarebbe 3983 0 | nascondere la vera ragione, che era l'amore e la gelosia! E 3984 0 | nota giusta, che Zakunine era stato veramente ripreso 3985 0 | tutte queste cose, ma poi era stato distratto e fuorviato 3986 0 | del suo atteggiamento s'era sciolta ed il braccio disteso 3987 0 | tacque, il Ferpierre che era rimasto a udirla meravigliato 3988 0 | altro, ma sentiva che c'era ancora un modo di tenerla 3989 0 | per amore costei gli si era data, quanto per distoglierlo 3990 0 | le rappresentò che ella era la sua redenzione; che, 3991 0 | solo mezzo di averla con sè era questo: di dirle e di provarle 3992 0 | vita. Egli non mi udiva. Era accecato. Veniva da me a 3993 0 | Nella voce della giovane c'era, oltre lo sdegno, un'ansia 3994 0 | voi?~ ~- Io vidi che tutto era inutile. Non avevo molto 3995 0 | Poichè ogni altro mezzo era stato invano, se egli non 3996 0 | cosa quando la sente? Se era vero che ella volesse morire, 3997 0 | Non ne sono pentita. Ella era vinta dalla vita, voleva 3998 0 | agli interessi personali. C'era in questa rinunzia una fosca 3999 0 | dal quale ella realmente era stretta. La rea non aveva 4000 0 | liberatore?~ ~Così l'intrico era sciolto. Ma restava tuttavia