Il colore del tempo
    Capitolo
1 5 | generale, molto più facile morire moralmente, o anche fisicamente, 2 6 | A Sparta si lasciavano morire i bambini deboli e mal fatti, 3 6 | nella Grecia più remota, o a morire incenerite sullo stesso 4 6 | bambine non si lasciano morire, ma son accolte con minor 5 7 | celeste, la sera potete morire».~ ~ ~ ~ 6 10 | fuchi debbono lavorare e morire per me».~ ~Pare così che 7 10 | dell'alveare, quando vede morire uno dopo l'altro questi 8 10 | ammette più che dovessero morire, non riconosce nella catastrofe Documenti umani Capitolo
9 2 | stato è stato!... Lasciami morire così, ai tuoi piedi!...~ ~ 10 2 | Calpestami sotto i tuoi piedi! Morire per te è la sola cosa degna 11 2 | loro gelida mano, facevano morire il suo bacio, scioglievano 12 3 | fervidamente il Signore di farmi morire nello stesso preciso momento 13 3 | mio disegno. Sul punto di morire, volli tentare un ultimo 14 7 | Arrivato in cima, stava per morire dalla stanchezza!...» Non 15 9 | lettere d'amore prima di morire? Ogni altra carta può legarsi 16 9 | vissuto? Non sarebbe un morire più presto?... Ricchezza 17 9 | lettere d'amore prima di morire?...~ ~Seduto al suo scrittoio, 18 9 | lei?... - Ma egli la farà morire! me lo ha detto!... Se io 19 9 | non lo seguo egli la farà morire!... No, Roberto; non fra 20 9 | come se avessero preferito morire in quel momento se da quel 21 10 | il mio spirito. Mi sentii morire. Nondimeno tacqui.~ ~«Al 22 11 | visti l'uno dopo l'altro morire. I miei figli, le creature 23 11 | ho visti uno dopo l'altro morire. Da una parte e dall'altra 24 11 | vicende, il nascere e il morire del giorno, il germogliare Ermanno Raeli Capitolo
25 I | come se il sole fosse per morire svenato. Il mare era una 26 III | Di quella crise fu per morire. Nondimeno, guarì; ma il 27 VII | qualche cosa le faceva morire sul labbro le confidenze 28 XII | sua... io ho creduto di morire quando mi hanno fatto temere 29 XV | Maxette... non andare!... non morire!...» Allora ella proruppe, L'illusione Parte
30 1 | storte..." e quest'idea di morire l'agghiacciava nel suo lettuccio, 31 1 | potè più vederla, fu per morire e non guarì se non quando 32 1 | Ella avrebbe preferito morire piuttosto che lasciarsi 33 1 | vivere ? Avrebbe dovuto morire tra quelle mura? Esser sepolta 34 1 | cui un cavaliere, andato a morire in Palestina per liberare 35 2 | conosceva, dove avrebbe potuto morire senza che nessuno si accorgesse 36 2 | rapidamente:~ ~- Ho creduto di morire, non osavo parlare, pensavo 37 2 | Io v'ho detto senza morire che siete l'aspirazione 38 2 | molto male, ho creduto di morire! Anche ora che ti scrivo, 39 2 | vedi bene che tu non puoi morire: mi ami troppo!... Qui, 40 2 | sorridendo all'idea di morire con Paolo:~ ~- Morire insieme, 41 2 | di morire con Paolo:~ ~- Morire insieme, nello stesso punto, 42 3 | La speranza è l'ultima a morire.~ ~- Siete crudele!... Non 43 3 | Uccidimi, sì; è dolce morire di tua mano!...~ ~- Perdono!... 44 3 | Non piangere!... Mi fai morire!... Paolo! uccidimi!...~ ~ 45 3 | Paolo, uccidimi!... voglio morire! voglio morire!...~ ~Impigliatasi 46 3 | voglio morire! voglio morire!...~ ~Impigliatasi nelle 47 3 | scacciassi... io li lascerei morire!~ ~E rimasta sola, ma piena 48 3 | giuro: no! no! no! potessi morire, qui, sul momento!~ ~- Zitta! 49 3 | mormorando:~ ~- Vorrei morire!...~ ~Si sentiva profanata, 50 3 | come sarebbe stato meglio morire! perchè non era morta?... 51 3 | di pianto. Ah, era atroce morire così!... apprendere così 52 3 | per me?...~ ~- Credevo di morire!~ ~- Ed è vero?... Oh, perdonami, 53 3 | al cielo:~ ~- Dio, fatemi morire!... No, non è vero che ho 54 3 | quella del notaio. Prima di morire, suo nonno non aveva voluto L'Imperio Capitolo
55 VI | Oragua, era anch'egli per morire, inchiodato sopra una poltrona 56 VIII | approvava, ma non il cuore. Morire per tentar di redimere gli 57 VIII | altra ferita, e neppure di morire in mezzo alle cure, al compianto 58 IX | crescere, a procreare ed a morire. Questa capacità di arrivare 59 IX | l'uomo mortale non vuol morire, è attaccato alla sua vita, 60 IX | lanceranno le bombe solo per morire insieme coi loro fratelli 61 IX | avete qui, dinanzi a voi". Morire, morire piuttosto che cercarne 62 IX | dinanzi a voi". Morire, morire piuttosto che cercarne un' 63 IX | attonito dell'universo. Morire con un sogno nell'anima, La messa di nozze Capitolo
64 2 | Meglio la morte, meglio morire schiacciato, arso, annientato La morte dell’amore Esempio
65 1 | dirmi in quanti modi può morire l’amore?…~ ~– No, nessuno 66 1 | fredda: “Per pietà, non morire, non voglio che tu muoia, 67 1 | la speranza è l’ultima a morire. La morte ha questo di buono: 68 5 | donate? Come rileggere senza morire le lettere sue?… Ed un giorno 69 5 | la gratitudine… io voglio morire per provarti che non posso 70 5 | mancava l’aria, mi sentivo morire. In mezzo al vasto tumulto 71 6 | dogliamo, il caso di veder morire la creatura amata prima Processi verbali Capitolo
72 2 | seccatura!... Non poteva morire al suo paese, questo santo 73 4 | sapeva di che morte dovessi morire. Al comitato, c'era il cavaliere; 74 5 | donna-di-casa... quella che fa morire la gente, coi suoi rimedi.~ ~- 75 5 | Sanno assai, i medici! Fanno morire i cristiani, dopo averli 76 5 | E allora, che si deve morire come i cani?...~ ~La comare 77 5 | poi, una volta bisogna pur morire!...~ ~- Eh!~ ~Ma l'ostessa 78 5 | allora Trovato: - Se fa morire come i medici e si fa pagare 79 6 | il figliuolo sul punto di morire. Nessuno aveva potuto durare 80 8 | non l'ho preso: possa morire di morte sùbita!... Domandatelo 81 8 | vorrei vederlo, prima di morire... Lui si può muovere e Spasimo Capitolo
82 0 | volte pregò Dio di farla morire!... E s'è uccisa!... - ripetè 83 0 | Ma aveva ella voluto morire per non assistere alla rovina 84 0 | intollerabile?... Volle morire, una volta. Io stesso udii 85 0 | più volte il proposito di morire?~ ~- Sì.~ ~- Da quanto tempo?~ ~- 86 0 | cominciando da quella di morire; e col furore d'un iconoclasta 87 0 | ingannato? Aveva ella voluto morire?... Tornava allora con la 88 0 | lunga peregrinazione, al morire della bella stagione era 89 0 | uccidersi perchè si deve morire. Ma la vita dell'amore dipende 90 0 | il conte avesse voluto morire per punirsi, per evitare 91 0 | un figlio, per uno sposo morire con la sposa e col genitore 92 0 | dovrebbe essere l'ultima a morire? Bisogna dunque aspettare?...»~ ~ 93 0 | volta? Esser certi di dover morire è una ragione d'uccidersi? 94 0 | logicamente compiersi così: «o di morire per evitare la colpa?.... ~ ~ 95 0 | di vivere peccando o di morire per evitare la colpa, aveva 96 0 | tremavo per lei, che volevo morire per lei, non mescolare le 97 0 | solamente non parlava di morire, ma esprimeva al contrario 98 0 | senza biasimo; ma potrà morire chi è solo, non già quegli 99 0 | Allora ella disse: «Ah, morire! Debbo io, voglio io morire...» 100 0 | morire! Debbo io, voglio io morire...» Lo sdegno e lo sprezzo 101 0 | era vero che ella volesse morire, si sarebbe uccisa. Le dissi 102 0 | dalla vita, voleva e doveva morire. Egli doveva essere libero 103 0 | uccidersi e il bisogno di morire dal quale ella realmente 104 0 | averla egli stesso fatta morire era venuta ad aggravare 105 0 | annunciato la determinazione di morire? In tal caso l'ambiguità 106 0 | Doveva ella vivere? Doveva morire? Come risolvere il formidabile 107 0 | dilemma di vivere errando o di morire per evitare l'errore? Hanno 108 0 | realmente vissuto. Credeva di morire soffocato rivedendo le rive 109 0 | due passioni. Deliberò di morire. M'aveva risposto: «Non 110 0 | che avesse deliberato di morire: ella mi era ignota ancora!... 111 0 | nostre due passioni: da voler morire per liberarsi!... Sentivo 112 0 | Ella non negò, «Lasciatemi morirerispose: «sarà meglio 113 0 | più dinanzi. Vuoi ancora morire?» Mi disse: «Sì.» Ebbi paura 114 0 | la schernii: «Chi vuol morire non lo dice!... La parte 115 0 | proprio credete che io volessi morire?... Come lo avete creduto?... 116 0 | fosse vero, avrei voluto morire? Tu mi hai trovata con l' 117 0 | vissuto finora! Ho voluto morire credendo d'aver peccato; 118 0 | Uditele: «Ho mentito, per morire... Io non potevo... Grazie... 119 0 | ultime parole sue. Io volli morire con lei. Avevo l'arma in 120 0 | bisogno di straziarmi, di morire, di espiare che mi occupava 121 0 | parola. Pensate che sto per morire. L'ultima parola di lei 122 0 | poteva uccidersi, non poteva morire volontariamente lasciandovi I viceré Parte, Cap.
123 1, 1| so... Baldassarre...»~ ~«Morire così, sola sola, senza un 124 1, 3| minacciavi piuttosto di lasciarti morire che sposar quel cocomero?...»~ ~ 125 1, 5| quella donna, di non farla morire, di salvare la creatura 126 1, 8| toccata la grande sorte di morire per l'Italia. Ella cominciò 127 2, 2| poteva più, che si sentiva morire e non riusciva a nascondere 128 2, 4| giusto la paura di dover morire solo, il bisogno di vedersi 129 2, 4| Voglio piuttosto veder morire tutti quanti!...» Perché 130 2, 4| la povera Matilde sta per morire... Pare che vogliano affrettare 131 2, 7| sposar Graziella, ed ha fatto morire quella disgraziata prima 132 3, 4| se stesso, pel terrore di morire di subito, a una dieta magra 133 3, 7| testamento del monaco, e lasciato morire accattando lo zio, e amareggiato 134 3, 7| aggiunse: «Perché io sto per morire...»~ ~Consalvo frenò un 135 3, 7| Non gli restava più che morire! Nessuno gli cavò più una 136 3, 8| Pareva che sul punto di morire, con l'anima già staccata 137 3, 9| Chiara, prima capace di morire piuttosto che di sposare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License