IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fiancheggiata 2 fiancheggiavano 1 fianchi 28 fianco 137 fiandaca 1 fiandra 1 fiaschetta 1 | Frequenza [« »] 138 mente 138 molti 137 amante 137 fianco 137 morire 137 piena 137 qual | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze fianco |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | tremolante ancora al suo fianco, l'umile torcia delle antiche Documenti umani Capitolo
2 3 | una donna che mi stesse al fianco. Dove trovarla?... Scorse 3 3 | però da incatenarla al mio fianco quando non fossi stato sicuro 4 3 | sogno. Ritrovandola al mio fianco, in casa mia, come ai giorni 5 5 | che gli si stringeva al fianco; ma egli era sorpreso della 6 6 | non aver nessuno al mio fianco, dinanzi a cui piangere 7 10 | costà, avevo una sciabola al fianco, andavo a prendere gli ordini 8 10 | presente?... Non è solo al fianco che io sento la mancanza 9 13 | erompere?... - Io ero al suo fianco, vicino, molto; sentivo Ermanno Raeli Capitolo
10 I | sfinge con le catene al fianco,~ ~Shelley, lampeggiamento 11 III | quella donna stretta al suo fianco era molto lontana da lui, 12 VIII | Ermanno si tenevano al loro fianco; ma ben tosto, per la lentezza 13 VIII | aveva detto, tornando a fianco della sua compagna. «Vi 14 VIII | voluto avviarsi, al suo fianco... «È vero, la nostalgia 15 VIII | Ermanno procedenti l'uno a fianco dell'altra. Che cosa potevano 16 XII | appoggiate un momento contro il fianco, come per comprimere il 17 XIII | Ermanno si vedeva già al suo fianco, stringerle un braccio alla 18 XIV | radiante figura di Ermanno a fianco di Massimiliana; non restava 19 XV | sopra il suo letto con a fianco la contessa che spiava inquieta 20 XV | gastigo! Ah, quell'uomo a fianco di lui!... la sua mano in 21 XV | In quel momento l'uscio a fianco si aperse e la viscontessa, L'illusione Parte
22 1 | quel momento, si strinse a fianco la bambina, mormorando:~ ~- 23 1 | quella del babbo: aveva a fianco una signora bruna, un po' 24 1 | entrava e andava a coricarsi a fianco del Reuzzo. Egli si svegliava, 25 1 | alla cintura e pendente sul fianco. Ma dopo averlo portato 26 1 | mostrare le figure disposte di fianco.~ ~- Basta, nonno... così 27 1 | volta, quando li aveva a fianco, studiandosi di montar loro 28 1 | chissà!... sorprenderlo a fianco di un'altra donna, vederlo 29 1 | lunghi capi pendevano al fianco; il cappellino di paglia 30 1 | scala pendente lungo il fianco nero dell'ammiraglia; e 31 1 | l'ufficiale le si mise a fianco. Andarono con Miss, scavalcando 32 1 | Perchè non le stava sempre al fianco? Perchè non le diceva nulla 33 1 | Guglielmo le restava a fianco, dinanzi al balcone, parlando 34 1 | braccio, traversò al suo fianco la piccola chiesetta, prese 35 1 | seduto silenziosamente al suo fianco, che se le fosse realmente 36 2 | che si alternavano al suo fianco; però s'appoggiava con eguale 37 2 | piegava un poco il capo di fianco con egual grazia ad ascoltare 38 2 | suo marito le lasciava al fianco, le diceva, col solo sguardo, 39 2 | voluto avere qualcuno al fianco, scrivere le iniziali d' 40 2 | come si sentiva adesso al fianco la piccola creatura, il 41 2 | infinita, io vorrei esserti al fianco per dirti quanta parte prendo 42 2 | con chi si aveva avuto al fianco, nella più grande delle 43 2 | avere una persona cara al fianco, di far sentire a questa 44 2 | contrario.~ ~Camminandole a fianco, egli chinava un poco il 45 2 | immortale! Tu mi stai al fianco, mi sorridi: eccoti, io 46 2 | Un altro uomo ti sta al fianco, ti parla e t'ascolta, ha 47 2 | degno; "sì, con te, al tuo fianco, lontano da questo mondo 48 3 | passeggio, gli si metteva a fianco, gli diceva:~ ~- Restiamo 49 3 | pieghe della veste, cadde, di fianco, col viso contro il braccio 50 3 | mi lascerai vivere al tuo fianco... come una serva, come 51 3 | dovunque, era sempre al suo fianco premuroso ed allegro. Ella 52 3 | Avrebbe voluto mostrarglisi a fianco di Enrico, dimostrargli 53 3 | Dell'uomo che adesso aveva a fianco vedeva i difetti, e di quello 54 3 | vegliò tutta la notte al suo fianco, non la lasciò se non quando 55 3 | avrebbe saputo trarre al suo fianco, rassegnandosi a difetti, 56 3 | appesantirvisi. Andavano così, a fianco, ma or discosti ora vicini, 57 3 | imaginando di tenerselo a fianco, di passargli una mano fra 58 3 | contenta di starle sempre al fianco, la vecchia aveva voluto 59 3 | ella l'aveva trovata al fianco, vigile, inquieta; era vissuta L'Imperio Capitolo
60 I | abbondante ed appoggiato di fianco al banco governativo, parlando 61 I | sinistro pendente lungo il fianco, lo sguardo fiso, le sopracciglia 62 VIII | avesse potuto metterglisi a fianco e illuminarlo e ispirarlo. 63 VIII | poltrona, con un bastone a fianco, al quale s'appoggiava penosamente 64 VIII | contessa lo richiamò al suo fianco per chiedergli, sotto voce:~ ~« 65 VIII | fanciulla procedente al suo fianco proveniva da lui, mentre 66 IX | ineffabilmente. Si vedeva al suo fianco, in un lungo viaggio di La messa di nozze Capitolo
67 1 | col vedere costui al suo fianco, lo hai già visto prima 68 1 | ancora più lentamente, di fianco; si udivano i fischi del 69 1 | l’àncora si staccò dal fianco possente, scivolò col fragore 70 1 | giovinetto che gli stava a fianco agitò festosamente il fazzoletto. 71 1 | coppia fu giunta al loro fianco, tremò vedendo il marito 72 2 | altro vissuto sempre al suo fianco. Di questa creaturina, del 73 2 | posizione; poi percorse tutto il fianco fino a quelle posteriori.~ ~- 74 2 | braccio disteso lungo il fianco, lasciava in ombra il viso 75 2 | Senegal», da quando ti vidi al fianco di quell’uomo, ricongiunta 76 2 | allora; si vedeva anzi al fianco la donna che aveva allora 77 2 | sentì tutto aderire al suo fianco soave. La cinse con le braccia, 78 2 | vita, stringendosi al suo fianco, aderendo a lei, guancia 79 2 | foglio, senza tornarle a fianco.~ ~- Non hai capito?~ ~- 80 2 | prese le sue, se lo trasse a fianco.~ ~- Stammi a sentire... 81 3 | tagliata sul vivo e nudo fianco della montagna.~ ~- Che 82 3 | anche lui, gli si pose a fianco, incapace di proferir parola. 83 3 | che doveva restare al suo fianco, materialmente, vigilata 84 3 | uno squarcio enorme nel fianco della terra, con le vene 85 3 | in alto della chiesa, di fianco, tra una folta macchia di 86 4 | Si avviarono così, a fianco l’uno dell’altra. Ella era, 87 4 | braccio pendente lungo il fianco; ma non tremava più, non 88 4 | il lungo, e scrisse sul fianco, sillabando le parole che La morte dell’amore Esempio
89 3 | ore che passaste al mio fianco; da parte mia, io ne serberò 90 3 | pianga un’ultima volta al tuo fianco…” –.~ ~La voce della giovane 91 3 | qualcuno che vi stia al fianco, che stringa la vostra mano, Processi verbali Capitolo
92 2 | Si mise il bastone a fianco, tossì un poco, prese tabacco 93 3 | La donna gli si appese al fianco, barcollando, e come furono 94 4 | in mezzo. Arrestandosi a fianco del vicino, guardò per aria 95 5 | cosa: questa vigna qui a fianco di chi è?~ ~- La nostra, 96 6 | più vicino, e le si mise fianco contro fianco, come quando 97 6 | le si mise fianco contro fianco, come quando era ancora 98 7 | Amaddio che gli stavano a fianco, e facevano lena con le 99 12 | spinta brusca lo appoggiò al fianco, con una seconda se l'assestò Spasimo Capitolo
100 0 | consolarmi di non trovare al mio fianco nelle ore della gioia e 101 0 | che sarebbe rimasta al suo fianco, vedendolo fatto migliore, 102 0 | voi non lo vedevate al mio fianco, entrambi potevamo credere 103 0 | mano per trovare al mio fianco un appoggio; quasi mi protesi 104 0 | dovetti tornare. Al suo fianco, quantunque mi dimostrassi 105 0 | recuperarla... Starle al fianco e non poterle prendere la 106 0 | accinse quando si mise al suo fianco, non poteva volere che io I viceré Parte, Cap.
107 1, 1| Carcaretta che si trovava a fianco di don Cono. «Che cosa significa?»~ ~« 108 1, 2| e le si mise a sedere a fianco, sospirando:~ ~«Che grande 109 1, 2| e gli si mise a sedere a fianco. Allora don Blasco s'alzò 110 1, 3| altare, con due campieri a fianco, due facce brigantesche 111 1, 3| svegliò con un doloretto al fianco, del quale sulle prime non 112 1, 3| vissuta notte e giorno a fianco, una sorda gelosia la struggeva. 113 1, 3| sceglieva, per tirarseli a fianco, i più destri, i più prudenti, 114 1, 3| città gli aveva cavalcato al fianco. Don Lorenzo Giulente, rimastogli 115 1, 4| desiderava se non prolungare al fianco di Raimondo, sia pure in 116 1, 4| Raimondo a donn'Isabella, a fianco della quale s'era seduto. « 117 1, 4| perché, una volta al suo fianco, Raimondo non si moveva 118 1, 5| che le si trovava sempre a fianco:~ ~«Dove andrete voi stessa!»~ ~ 119 1, 5| Raimondo sorridente e felice a fianco di quella donna, come l' 120 1, 5| Certissimamente Raimondo le stava al fianco! La chiamavano per farla 121 1, 7| servi? E gli si stringeva al fianco timida e supplice, gli diceva 122 1, 7| con un colpo di pugnale al fianco: tutte le volte che egli 123 1, 7| perché il mio posto è al tuo fianco, e perché nemmeno tu devi 124 1, 8| Anche il principino stava al fianco dello zio, non osando neppure 125 2, 1| la pipa e di voltarsi di fianco se gli veniva di tirare 126 2, 2| prefetto che gli stava a fianco. A un tratto vi fu un rimescolìo: 127 2, 5| da quanti gli stavano a fianco, aspettato da tutta una 128 2, 5| tante fresche ragazze a fianco del marito; poiché voleva 129 2, 6| principessa, senza nessuno a fianco né dirimpetto e solo la 130 2, 7| uniscono, io ti sarò sempre a fianco per vegliare su te e tuo 131 3, 2| che gli stava sempre a fianco, prodigava il Sua Eccellenza 132 3, 3| venendo a metterlesi a fianco, le disse:~ ~«Vostra Eccellenza 133 3, 4| Giovannino, inginocchiato al suo fianco. Ella non ebbe cuore di 134 3, 5| dalla paura. Una voce al suo fianco mormorò:~ ~«Pregala per 135 3, 9| provincia che gli stava a fianco gli disse:~ ~«Da noi la 136 3, 9| erano scomparsi, sedevano a fianco alla stessa tavola, il principe 137 3, 9| balaustrata, voltato di fianco, aspettava. Ad un cenno