IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] padronanza 13 padroncina 14 padroncino 7 padrone 136 padroneggiandosi 1 padroneggiarmi 1 padroneggiarsi 1 | Frequenza [« »] 137 sui 136 ero 136 notizie 136 padrone 136 passava 136 poter 136 sta | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze padrone |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | per diritto divino e si fa padrone del mondo. Autocrate repubblicano, 2 3 | sapete? - sotto questo duro padrone soltanto l'uomo ha compito 3 4 | capricci folli o colpevoli d'un padrone, sibbene i mezzi fatali, 4 8 | fare per nutrire il suo padrone. Scoperta e conquistata Documenti umani Capitolo
5 3 | Io mi sentivo libero e padrone di me stesso, in amore come 6 5 | compresa ]a distrazione del padrone e indovinata la mèta, poichè 7 7 | aveva trovato lì il suo padrone. In quella stanza, nascosta 8 12 | interdetto, chiedendosi se il suo padrone non fosse ammattito, perchè Ermanno Raeli Capitolo
9 I | entrambi; ma non era intanto padrone nè dell'uno nè dell'altro. 10 II | viaggio attraverso l'Europa. Padrone assoluto di sè, bramoso 11 II | guardo attorno, più mi rendo padrone del meccanismo sociale, L'illusione Parte
12 2 | forza, contro la volontà del padrone! Sarebbe andata dalla zia 13 2 | più considerarsene come padrone. Si parlava di rivendica 14 2 | casa mia, dove io sono il padrone, e tu niente!... dove tu 15 2 | Egli avrebbe voluto esser padrone di quella sostanza, disporne L'Imperio Capitolo
16 II | morte del padre era rimasto padrone di parecchi milioni; alla 17 II | non riescono a trovare il padrone della casa dove entrano 18 IV | comitato direttivo composto del padrone di casa e degli onorevoli 19 IV | signora Vanieri» disse il padrone di casa.~ ~Ranaldi non sapeva 20 IV | punto dalla distrazione del padrone di casa che non lo aveva 21 IV | Allora,» riprese il padrone di casa «diamo la parola 22 IV | spumante, si rivolse al padrone di casa: «Prima di tutto, 23 IV | propose ad un punto il padrone di casa.~ ~Un salotto turco 24 VIII | Spada, riconosciuto il suo padrone pallido e barcollante, corse 25 VIII | sbalordimento.~ ~«Il vostro padrone!... Lo portano su!... L' 26 VIII | hanno sparato!...»~ ~«Il padrone?...»~ ~E si precipitò per 27 VIII | c'entrerà per te; tu sei padrone di buttarti nel Tevere quando La messa di nozze Capitolo
28 2 | vedere un altro occuparlo da padrone legittimo, era sciagurata 29 2 | stazione era ancora deserta; il padrone del Caffè sonnecchiava dentro 30 3 | Denunzieremo il signor padrone alla Società zoofila del 31 3 | sentì le redini in mano al padrone, la bestia ripartì al piccolo Processi verbali Capitolo
32 3 | accorrere. Rincasava il padrone coi bambini.~ ~- Non sai 33 3 | Cosa fate? - disse il padrone. - Non vedete che è chiuso?~ ~- 34 3 | persuadersi, intanto che il padrone riprendeva:~ ~- Poi, vi 35 3 | cose per la testa. Ma il padrone sono io, ed io v'ho forse 36 3 | apro un corno! - gridò il padrone.~ ~Tranquillamente, l'altra 37 3 | fame...~ ~Céline guardò il padrone, cogli occhietti luccicanti, 38 3 | Sissignore!~ ~E ad uno ad uno, il padrone le mostrò tutti i libri 39 4 | a Caltanissetta, col mio padrone, l'intendente Ramondino, 40 4 | anima, più di me. Dico: «Il padrone vuole che gli porti la roba 41 4 | fare?». «Portala» dice, «il padrone è un brav'uomo, tu sei giovane»; 42 4 | Frattanto, diciamo che il padrone, prima di partire, mi aveva 43 4 | ragione, dico, che le ha il padrone». Un altro casa del diavolo! 44 4 | che mi aveva consegnato il padrone; ne do dieci: «Bastano dieci 45 4 | pensata, di scrivere al padrone... Che padrone e padrone! 46 4 | scrivere al padrone... Che padrone e padrone! Il povero signore 47 4 | padrone... Che padrone e padrone! Il povero signore era scappato, 48 4 | Io ero dai parenti del padrone, che stavano chiusi in casa, 49 4 | mi dicevano i parenti del padrone, «tu vai fucilato!». Ora, 50 4 | Tanti guai per la roba del padrone! - esclamò, sul punto di 51 6 | lettera per conto del suo padrone. Faceva la serva, cogli 52 6 | servizio, non posso lasciare il padrone! E poi per le donne non 53 7 | di Donnatrovata?...~ ~Il padrone del palazzo che buttavano Spasimo Capitolo
54 0 | cameriera diceva che il suo padrone era ridiventato migliore, 55 0 | Che pensate del vostro padrone? Lo credete capace d'aver 56 0 | simpatia, e se il vostro padrone se ne accorse come voi, 57 0 | costei amasse il vostro padrone. Dovrebbe per conseguenza 58 0 | morta sua madre, rimasto padrone d'un'immensa fortuna, era 59 0 | correre all'aperto, di tornar padrone di me. E secondai le dichiarazioni I viceré Parte, Cap.
60 1, 1| lucente ad ogni parola del padrone: «Eccellenza sì! Eccellenza 61 1, 1| ancora le cinghie che il padrone saltò nella carrozza, con 62 1, 1| E poi dicevano che il padrone non voleva bene alla madre!... 63 1, 1| fatto il ruffiano al tuo padrone!»~ ~E Pasqualino, botta 64 1, 1| Non è venuto?... È lui il padrone, qui dentro!»~ ~Poiché nessuno 65 1, 1| vecchia, quel matrimonio, e il padrone aveva obbedito alla madre, 66 1, 1| roba dovrebbe andare al padrone, se quella pazza non ne 67 1, 2| questa arrestavasi e che il padrone saltava giù.~ ~«Chi c'è?» 68 1, 3| soprattutto più accorto, più padrone di sé, fu additato come 69 1, 3| onze alla madre e restar padrone dell'avanzo; infatti, appena 70 1, 3| vigliaccamente» ai piedi del padrone nuovo, gli aveva consegnato 71 1, 3| stato quello di far atto di padrone, in casa, riadattando a 72 1, 3| come una schiava dinanzi al padrone, e che egli potesse trattarla 73 1, 3| duca lo accolse come un padrone, come un salvatore, come 74 1, 4| prendendo con le buone il padrone nella previsione di doverlo 75 1, 4| pezzo della terrazza.»~ ~«Il padrone però deve dar conto a suo 76 1, 4| nelle scuderie; perché il padrone giovane non rassomigliava 77 1, 7| dei Nobili ad avvertire il padrone, che aveva messo lì il suo 78 1, 7| Felice d'essere assoluto padrone delle Ghiande, vi s'era 79 1, 7| tardi possibile, per restar padrone d'amministrar la dote. Lucrezia, 80 1, 9| riguardano. Mio cognato è padrone di dare sua sorella a chi 81 1, 9| facce!...»~ ~«Mio zio è padrone di ricevere chi vuole,» 82 1, 9| volontà d'un popolo divenuto padrone di sé... Cittadini! Il 18 83 2, 1| fidanzato come se rincasasse il padrone in carne ed ossa, Pasqualino 84 2, 2| Rossi fra gli altri, suo padrone di casa, l'avevano consigliato 85 2, 2| cameriera, le aveva detto che il padrone era andato via, con lo stesso 86 2, 2| il bene del cane per il padrone, la devozione d'uno schiavo 87 2, 2| sommessione del cane per il padrone; poiché, anche dopo l'onta 88 2, 2| costei. Benedetto non era più padrone di casa propria, giacché 89 2, 4| reduce da Firenze, col padrone, fu assediato di domande. 90 2, 4| con le spalle al muro, il padrone sopportava tutto in santa 91 2, 4| voleva tenerle con sé, il padrone gliele avrebbe anche lasciate... 92 2, 4| non si poteva dire, né il padrone sarebbe restato con le mani 93 2, 4| Rossi, fra gli altri, il padrone di casa...~ ~E la storia 94 2, 4| tutto. L'ideale del suo padrone era di liberarsi della moglie 95 2, 4| abituale.~ ~«Venga pure... è il padrone...» rispose alla sorella, 96 2, 4| fattore era adesso il vero padrone delle Ghiande, vi faceva 97 2, 4| campana per conto del suo padrone. Sissignori: il cavaliere 98 2, 4| penseremo a liberare anche il padrone!... Adesso non hanno a decidere 99 2, 5| strada, quasi ne fosse il padrone, ascoltato devotamente da 100 2, 5| tanti anni addietro? Ma il padrone aveva fatto la volontà della 101 2, 5| Dio, e tutto ciò che il padrone faceva era ben fatto. Rispettava 102 2, 5| nessun costo arrivare al padrone; se costui domandava perché 103 2, 5| corse ad una chiamata del padrone il quale era nel proprio 104 2, 5| biglietto,» gli disse il padrone.~ ~«Eccellenza,» rispose 105 2, 5| hai capito?» ripeté il padrone che non amava dire due volte 106 2, 5| additando le finestre del padrone, per fargli intendere che 107 2, 5| aveva in corpo contro il padrone e tutta la sua razza:~ ~« 108 2, 5| le carte false del vostro padrone? gli atti carpiti? le transazioni 109 2, 8| volontà di capo della casa, di padrone, di arbitro assoluto del 110 2, 8| t'accomoderò!... Qui il padrone sono io: càcciati bene questa 111 2, 9| quattrini, credendosi ancora padrone della roba, era persuaso 112 3, 1| a conoscere come zio del padrone al nuovo portinaio che lo 113 3, 1| far tante spese!... Il padrone non lo capiva, lui che, 114 3, 1| conversazione si prolungava: padrone e servo discorrevano intimamente, 115 3, 1| tempo, pure sembrava il padrone, e don Eugenio il creato. 116 3, 1| era legge per lei... Né il padrone ne abusava: d'amore e d' 117 3, 1| fare, lo difende contro il padrone... Litigano tutti i giorni, 118 3, 1| Eccellenza se la prende col padrone perché le maltratta il ragazzo... 119 3, 2| Regina». Infatti prima che padrone e servo partissero da Parigi, 120 3, 2| lettera del maestro di casa al padrone conteneva un particolare 121 3, 2| egli ne sarebbe stato unico padrone, a dargli le soddisfazioni 122 3, 3| in istretto colloquio col padrone di casa; e a un tratto quel 123 3, 3| permesso! Se vuoi far da padrone, vattene via! Nessuno ti 124 3, 3| pasqua. Faceva adesso da padrone, non andava più alla messa, 125 3, 4| del testamento: siccome il padrone trattava gli affari ad uno 126 3, 5| Vostra Eccellenza.»~ ~Il padrone lo guardò un poco, credendo 127 3, 5| Anch'io in casa mia sono padrone. Vostra Eccellenza può procurarsi 128 3, 5| sua Vostra Eccellenza è padrone... fa come crede... Io me 129 3, 6| come loro? Io non ho nessun padrone!» E in questo era sincero, 130 3, 6| voluto esser egli stesso padrone degli altri.~ ~Il duca e 131 3, 6| lo dovevo annunziare al padrone...»~ ~Tutti i tentativi 132 3, 7| Madonna delle Grazie; le padrone e la balia scesero, entrarono 133 3, 7| stabilito in una casa propria, padrone d'un assegno e della dote 134 3, 8| avevano visto entrare il padrone a quel modo inusitato, erano 135 3, 9| immune dal vizio ereditario, padrone e giudice di se stesso e 136 3, 9| sua volta consigli; e il padrone e il servo erano scomparsi,