IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] noticina 1 notificargli 1 notizia 117 notizie 136 notiziole 1 noto 15 notò 3 | Frequenza [« »] 137 qual 137 sui 136 ero 136 notizie 136 padrone 136 passava 136 poter | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze notizie |
Documenti umani Capitolo
1 7 | curiosi che domandavano notizie ai cocchieri.~ ~- Dicevo 2 7 | alzò, per andare a chieder notizie, fra le proteste degli altri Ermanno Raeli Capitolo
3 V | con un secco telegramma, notizie della salute della figliuola. 4 XII | cominciato a chiederle un giorno notizie delle ospiti delle Palme, 5 XV | contessa, tornava a chiedere notizie da parte della Verdara; 6 XV | venuta da lei per sentire sue notizie...» Allora, ringraziatolo, L'illusione Parte
7 1 | chiedeva spesso a Stefana notizie del babbo; la donna rispondeva 8 1 | petto le nipotine chiedendo notizie della loro salute, del nonno, 9 1 | di piangere, egli domandò notizie a Miss della salute e dell' 10 1 | la precisione delle sue notizie; e udendola chiedere che 11 2 | lei. Come gli chiedevano notizie della seduta, disse:~ ~- 12 2 | dinanzi al mare, ella udiva le notizie dei successi, delle rivalità, 13 2 | gente, aspetto con ansia tue notizie e mi ripeto sempre, sì nei 14 2 | Naturalmente!... E che notizie mi porta da Milazzo?~ ~Egli 15 2 | interrompeva, gli chiedeva notizie di sua moglie: "Sta bene?... 16 2 | parlare di lui, a chieder notizie intorno alla sua persona 17 2 | favorito, chiedendogli delle notizie e degli schiarimenti. Egli 18 2 | presentate. Il discorso, dalle notizie d'Oriente, passava alla 19 2 | avvertovi onde prevenire notizie inesatte."~ ~Il sangue, 20 2 | l'Argentina; malgrado le notizie di Palermo, Guglielmo la 21 2 | rivolse all'amica, chiedendole notizie della crisi ministeriale. 22 2 | impallidì, intanto che udiva le notizie di Palermo.~ ~- Vi seguirò!...~ ~- 23 2 | stessa pel compimento.~ ~Le notizie di Palermo erano migliori, 24 3 | cosa per rivederla.~ ~E le notizie della gente che aveva conosciuta 25 3 | ministeriale, commentava le notizie del giorno, discuteva le 26 3 | informazioni parlamentari, le notizie intorno alla data della 27 3 | entrambi. Ella gli chiese notizie della famiglia di suo fratello, 28 3 | posti in opera per avere notizie di Maurizio, per sapere 29 3 | cominciò a riferirle le notizie cittadine, i casi della L'Imperio Capitolo
30 I | tutti i discorsi, a tutte le notizie, a tutti i commenti.~ ~« 31 I | arrivato il Governo!... Che notizie dei vessilliferi?»~ ~«Rimpasto?... 32 I | la contraddizione delle notizie, per la sicurezza con la 33 IV | dargli in poche righe le notizie della salute e del tempo. 34 IV | lena, secondo che nelle notizie parlamentari o negli articoli 35 IV | pubblico, gli offrivano le notizie di prima mano, con una prontezza 36 IV | meno accademiche, con le notizie relegate in terza pagina, 37 IV | un foglio abbondante di notizie fresche, di prima mano, 38 IV | tutto, i quali, grazie alle notizie, avrebbero poi letto gli 39 V | riferirgli il dietroscena, le notizie circolanti pei corridoi, 40 V | che riferire impressioni e notizie al giovane, gli portava 41 V | pubblicare tra le ultime notizie della Cronaca: negli scritti, 42 V | tanto lontano, tant'alto, le notizie della vita di laggiù lo 43 V | di andarvi a prendere le notizie del giorno, dicevano anch' 44 VI | chiesto, per telegrafo, notizie biografiche del morto, celebre 45 VII | annunciano le grandi e gravi notizie; ma, per la distanza, non 46 VIII | Invano, sulla fede di queste notizie, i socialisti, i repubblicani, 47 VIII | in cronaca, nelle ultime notizie, il bollettino medico, firmato 48 VIII | fogli, il pubblico aveva notizie laconiche e false. Mentre 49 VIII | vera forza; ma, udendo le notizie che tutti ripetevano, nelle 50 IX | non gli avessero chiesto notizie degli ultimi avvenimenti, 51 IX | ma prima di dare queste notizie avevano messo le mani innanzi: La messa di nozze Capitolo
52 1 | chiamandole per nome, e saluti e notizie brevi cominciarono a scambiarsi. 53 2 | fare egli stesso per averne notizie: se tornare a Firenze, se 54 2 | agli ufficî, scambiando notizie e domande e commenti.~ ~- 55 2 | stazioni, senza precise notizie dell’accaduto, del pericolo 56 2 | quel primo ostacolo.~ ~Le notizie dell’accidente passavano 57 2 | viaggiatori si scambiavano le notizie, commentandole aspramente; 58 3 | non lasciarlo almeno senza notizie, non aveva più ricevuto Processi verbali Capitolo
59 2 | Angela...~ ~Aprirono.~ ~- Che notizie? - chiesero tutte, a bassa 60 2 | Aspettate! tornate a portar notizie... ma venite al cancello, 61 2 | stessi capelli grigi.~ ~Le notizie si succedevano di mezz'ora 62 8 | polli e veniva a sentir notizie dell'inferma.~ ~- Almeno, Spasimo Capitolo
63 0 | avere soccorsi.~ ~A queste notizie il Ferpierre accolse un 64 0 | svizzera pieno di cifre e di notizie statistiche. Introdotta 65 0 | cominciò il giudice - Se le notizie e le cifre che avete consegnate 66 0 | Per che motivo? Per avere notizie di Russia? Per trascinarvi 67 0 | furto, egli ebbe da Milano notizie sfavorevoli agli accusati. 68 0 | e cercare di avere altre notizie, di sapere se il proponimento 69 0 | giornali, pieni una volta delle notizie relative all'accusa che I viceré Parte, Cap.
70 1, 1| portinaio che dava le prime notizie: «Non mi sembra vero!... 71 1, 1| inquieta per la mancanza di notizie dal Belvedere:~ ~«Giacomo 72 1, 1| condoglianze e a prender notizie dei superstiti. Il maestro 73 1, 1| Abate di San Nicola per aver notizie di don Lodovico e di don 74 1, 4| parlare, con queste belle notizie? Perché dovrei averla con 75 1, 4| tutte le sere a prender notizie, a prodigar conforti, a 76 1, 4| Nulla... avevo certe notizie da domandare allo zio...»~ ~ 77 1, 5| innanzi, in Toscana, udendo le notizie delle stragi di Sicilia, 78 1, 5| strade. Così, secondo che le notizie incalzavano, che le lettere 79 1, 5| della ragazza: ella chiedeva notizie ai vedovi della salute delle 80 1, 5| discorsi erano naturalmente le notizie della città dove il colera 81 1, 5| innanzi. Poi ciascuno dava notizie dei parenti e degli amici 82 1, 5| allegramente che, senza le notizie del colera e i paesani armati 83 1, 5| dolcezza del riposo. Anche le notizie del colera non le davano 84 1, 5| montare la mosca al naso, le notizie dei Giulente lo imbestialirono; 85 1, 5| quando Roccasciano gli chiese notizie di suo nipote don Lodovico, 86 1, 6| poi andava a ripetere le notizie allo zio, perché li denunziasse 87 1, 7| Rossa, cominciò a chiederle notizie del barone, e del matrimonio 88 1, 8| A voi, dunque, chi dà le notizie?... Avete un servizio d' 89 1, 8| particolare, e apprendeva notizie di prima mano intorno ai 90 1, 8| commentavano con tripudio le notizie dei progressi della rivoluzione; 91 1, 8| invece, una dopo l'altra, le notizie della partenza di Francesco 92 1, 8| avrebbe cercato di aver notizie dalla famiglia di lui. Il 93 1, 8| gonfiava, eccitata dalle notizie del trionfo di Giulente, 94 1, 9| avevano a desinare e domandò notizie di Teresina, che giusto 95 1, 9| ancora, discorrendo delle notizie del giorno, interessandosi 96 1, 9| dove si leggevano brutte notizie, giudizi inquietanti, oscure 97 1, 9| muri, cominciò a chiederne notizie, insistette per leggerli. 98 1, 9| tutti, a sparger sospetti e notizie bugiarde, potrà toccargli 99 1, 9| per riferirgli le ultime notizie intorno alle disposizioni 100 2, 1| le avevano portato le due notizie dell'arrivo del duca e del 101 2, 1| parentela, costretto a udirne le notizie di seconda o di terza mano, 102 2, 1| cominciato a chiedergli notizie del suo viaggio attraverso 103 2, 1| Blasco udiva dal nipote le notizie dell'accaduto.~ ~«Dice che 104 2, 3| aspettare con impazienza. Le notizie di Sicilia gli avevano messo 105 2, 3| verità nuda e cruda, le notizie dategli dal duca. «Perché 106 2, 4| sua fine!... Tutte queste notizie figuratevi che effetto le 107 2, 4| quando arrivano di queste notizie, è come se gli pigliasse 108 2, 5| mano, di chiedergli le sue notizie; pochissimi, gli eletti, 109 2, 5| Torino, col comodo delle notizie appurate nelle anticamere 110 2, 6| scambiava commenti sulle notizie del colera, sull'origine 111 2, 6| conoscenti si fermavano, notizie e commenti erano scambiati 112 2, 6| allarme destato dalle prime notizie della pestilenza si dimostrò 113 2, 6| la sua sicurezza, né le notizie dei giornali, né i preparativi 114 2, 6| Consalvo non aveva più avuto notizie di lui.~ ~Una mattina, al 115 2, 7| se perdeva al giuoco, le notizie di questi avvenimenti facevano 116 2, 8| professore, il quale aveva sempre notizie di guerre e di moti rivoluzionari 117 2, 8| principe mandava a chiedere notizie dello zio e nello stesso 118 2, 9| i giornali e leggeva le notizie politiche. L'infermo s'appassionava 119 2, 9| appena una volta l'anno notizie di sé alla famiglia, tutto 120 2, 9| Stato romano. L'attesa delle notizie era febbrile; il duca, domiciliato 121 2, 9| professore per saper le notizie e assicurarsi contro il 122 2, 9| don Lodovico, per avere notizie dell'infermo e consolare 123 2, 9| lagrime agli occhi.~ ~«Che notizie del nostro caro ammalato?»~ ~« 124 2, 9| c'era di nuovo. Le ultime notizie dicevano che le truppe italiane 125 3, 1| fratello, cominciò a chiedergli notizie della sua salute, di Palermo, 126 3, 1| avesse avute direttamente, le notizie del principe e di Consalvo 127 3, 2| non a donna Ferdinanda. Le notizie del giovane, al palazzo, 128 3, 4| incoraggiava, dava all'uno notizie dell'altra, riferiva saluti 129 3, 5| persone, chiedendo perfino notizie di «Salut'a noi». Qualche 130 3, 5| di contento per le buone notizie della lite, egli si rannuvolò 131 3, 6| chiedendole premurosamente notizie della sua salute, e volle 132 3, 7| loro di non lasciarla senza notizie, assicurandoli che anche 133 3, 7| creaturina sua!...~ ~E le notizie mancavano ancora. Veniva 134 3, 7| sue occupazioni, udite le notizie portategli dal notaio, il 135 3, 8| altro soggetto, chiedeva notizie degli affari agli assessori 136 3, 9| piacere udir chiacchiere e notizie, vedersi qualcuno vicino.~ ~«