IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tenessimo 1 teneste 2 tenete 1 teneva 135 tenevamo 1 tenevano 32 tenevavano 1 | Frequenza [« »] 135 giudice 135 incontro 135 lacrime 135 teneva 134 almeno 134 duchessa 134 ebbe | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze teneva |
Documenti umani Capitolo
1 Pre | furono sue parole - in cui teneva il mio ingegno, mi disse 2 2 | con una piccola chiave che teneva già in mano, e rialzandosi:~ ~- 3 3 | confronto dinanzi al magistrato, teneva ore secrete conferenze con 4 4 | tutti i sensi il cranio che teneva ancora sulle ginocchia, 5 4 | Albani non si dava per vinto, teneva testa alle opposizioni, 6 5 | raccapricciante.... Ora teneva il gomito appoggiato allo 7 6 | tenzonava, intanto che egli teneva chini gli sguardi sul messale Ermanno Raeli Capitolo
8 V | pienezza della vita che si teneva in una rigida clausura, 9 V | sua giovane amica che si teneva vicina; quando il domestico, 10 VII | rovina del genero?.. Ella teneva per sè tutte quelle domande: « 11 VIII | pelliccie e i plaids su cui teneva dei mazzi di fiori campestri, 12 XI | tutto distrutto?..~ ~Ella teneva per sè il dilemma angoscioso, 13 XII | accanto a un tavolo di ferro; teneva in mano un libro dalla rilegatura 14 XII | Dischiuso il libro che teneva ancora in mano, la signorina 15 XIV | respingendo la contessa che la teneva stretta fra le braccia. « 16 XV | sentì tremare la mano che teneva nella sua, vide la contessa L'illusione Parte
17 1 | armi al Comandante che la teneva per mano. Egli le mostrava 18 1 | discorsi che Stefana le teneva, tra una fiaba e l'altra, 19 1 | capezzale; la zia Carlotta teneva la fronte appoggiata alla 20 1 | riaprì gli occhi, Stefana la teneva fra le braccia, piangendo; 21 1 | La zia s'alzava; ella le teneva dietro, e nella stanza di 22 1 | teneramente; Stefana la teneva stretta, la baciava in viso, 23 1 | parendole volgare; e come teneva a far sapere che era nata 24 1 | disinvoltura da concertista teneva tutta la sala intenta; la 25 1 | Enrico Sartana gonfiava, le teneva il broncio, mostrava i denti 26 1 | prodigiosa serie di visioni la teneva immobile, cogli occhi sbarrati, 27 1 | viso d'angelo. Ella se lo teneva spesso vicino, gli regalava 28 2 | avvilimento di tutta sè stessa la teneva ancora lì.~ ~- Ma come sei 29 2 | aspettare la sua venuta? Teneva, sotto il guanciale, l'ultima 30 2 | giurava su di lei, mentre le teneva tutti i giorni il linguaggio 31 2 | acrimonia di cui era piena, teneva fronte a suo marito. Una 32 3 | ingannavano nel resto! Ella teneva fronte a tutti, voltava 33 3 | aspettasse; e uno stupor muto la teneva, pensando che ella era in 34 3 | insensibile, le pareva un mostro. Teneva gli uomini a bada, li obbligava 35 3 | posto secondario che egli vi teneva, del vantaggio che avevano 36 3 | quello stato, se Arconti la teneva fra le sue braccia, ella 37 3 | e come il mondo non le teneva nessun conto dell'eroismo 38 3 | ella resisteva, egli non le teneva conto dei rischi a cui s' 39 3 | consegna...~ ~- Ma per lei non teneva! Due vecchi amici come noi L'Imperio Capitolo
40 III | buona signora, in fondo, che teneva un po' troppo però ad avere 41 IV | oratoria? Che discorsi scettici teneva a un giovane apostolo! « 42 IV | riunione della redazione. Si teneva in casa dell'on. di Francalanza, 43 V | vociferava più degli altri e teneva fronte a tutti:~ ~«Sissignore! 44 V | tovagliolo, che Grimaldi teneva appeso al collo, come un 45 VI | in lungo; il vecchio, che teneva gli occhi ostinatamente 46 VIII | una tenerezza gelosa la teneva a quel posto; vigile, inquieta 47 VIII | farti dell'amor suo!..." Lo teneva per mano, lo baciava sulla La messa di nozze Capitolo
48 1 | quale la stessa domestica si teneva lontana. Era lì, sotto i 49 2 | berretto basco il velo che ella teneva sollevato sulla fronte e 50 2 | rivelava una curiosità che non teneva molto ad essere appagata.~ ~ La morte dell’amore Esempio
51 4 | dimostrato abbastanza che mi teneva luogo di tutto, che era Processi verbali Capitolo
52 2 | delle vecchie zitelle, ci teneva sopra una mano, per poterlo 53 3 | Per le scale, lei si teneva al bracciuolo, fermandosi 54 3 | fidava, vedete... e lui teneva la cassa... E poi, così, 55 4 | collare di barba bianchissima: teneva una fascia di lana sulle 56 5 | chiasso; ma sentendo che non teneva armi sotto i panni, chiese, 57 6 | tirarle addosso il rettile che teneva per la coda: «Ahu... a voi!...» 58 8 | La piccina che ella teneva in braccio le strappava 59 9 | berretto filettato di rosso, e teneva abbassata come una sciabola 60 9 | vedere Rosicalerba, quando teneva il suo a spall'arme pareva 61 9 | uno così grosso! Nino lo teneva per le zampe di dietro dandolo Spasimo Capitolo
62 0 | qualcuno servirsene? Dove la teneva?~ ~- Chiusa, nascosta.~ ~- 63 0 | angosciosa incapacità lo teneva anche nella veglia, gl'impediva 64 0 | accorgeva d'essere guardato, e teneva le mani strette l'una nell' 65 0 | gli aveva confidato che teneva quel diario. Per fortificar 66 0 | spiegarlo il Ferpierre non teneva tanto conto delle qualità I viceré Parte, Cap.
67 1, 1| principe e il signor Marco che teneva una valigia in mano, mentre 68 1, 1| briscola; la principessa teneva in un pugno lui e il suocero!...»~ ~ 69 1, 2| ma la cugina Graziella teneva da sola animata la conversazione, 70 1, 2| bianche mani femminili, le teneva un poco fra le sue egualmente 71 1, 2| Lucrezia, impallidita, teneva gli occhi bassi, strappando 72 1, 2| della lettura. Il principe teneva le braccia incrociate sul 73 1, 3| cavallina di don Blasco, teneva fronte lei stessa allo zio, 74 1, 3| Cinque onze! Tua madre non ne teneva mai meno di mille! E la 75 1, 3| faceva anch'egli il liberale; teneva moltissimo alla sua nascita, 76 1, 3| aspri; e adesso la zitellona teneva fronte alla cognata. Ricca 77 1, 3| gente.~ ~Come in politica si teneva bene con tutti, così in 78 1, 4| diffidenza e a vigilanza: teneva tutte le provviste sotto 79 1, 4| badò, con tanta animazione teneva un discorso alla principessa:~ ~« 80 1, 4| gli occhi ancora rossi, teneva il capo chino, non diceva 81 1, 4| chiedeva di lui. Lucrezia teneva ancora il capo chino sul 82 1, 4| la prima volta che egli teneva a qualcuno della famiglia 83 1, 4| la soggezione in cui la teneva il marito la rendevano indifferente 84 1, 4| finalmente, rivolta al nipotino. «Teneva quattro mastri di penna, 85 1, 6| della sera.~ ~Fra' Carmelo teneva loro compagnia, badava che 86 1, 6| grande affezione: egli se lo teneva vicino più che poteva, gli 87 1, 6| curiosi e una balia che teneva in braccio un lattante.~ ~« 88 1, 6| altri baci al fiasco che teneva giorno e notte sotto il 89 1, 6| di parenti e d'amici, si teneva conversazione, molti Padri 90 1, 6| sottoposta dove suo marito teneva il negozio dei tabacchi. 91 1, 7| discorsi che questi gli teneva, mentre Raimondo e donna 92 1, 7| pagare anticipatamente, teneva ancora per sé; bisognava 93 1, 7| Mentre il confessore teneva questo discorso a Lucrezia, 94 1, 7| Lucrezia, il principe ne teneva un altro un poco diverso 95 1, 7| maleducati?...»~ ~Nessuno lo teneva, mai s'era scagliato con 96 1, 8| faceva il caffettiere e teneva due tavolini con sei chicchere 97 1, 8| con la cameriera che le teneva il sacco, all'albergo dove 98 1, 9| storico-critici che il cavaliere teneva al principino, venuto anche 99 2, 2| Rossa e Gialla, il deputato teneva un circolo democratico nella 100 2, 3| moglie, chiusa in camera, gli teneva il broncio, complottava 101 2, 4| La principessa che si teneva accanto Teresina intenta 102 2, 4| libro in una mano, egli si teneva l'altra sul cuore per verificarne 103 2, 5| municipio, ai circoli. Ed egli teneva il centro della strada, 104 2, 5| persuadeva i tentennanti, teneva fronte ai borbottoni.~ ~ 105 2, 5| bocconi della sua tavola, la teneva nella bambagia.~ ~Quando 106 2, 5| della quale il principe teneva più conto che non di quella 107 2, 5| pei suoi propri figli. Lo teneva mattina e sera in braccio, 108 2, 5| cantare contro il fratello che teneva la ganza in casa e le affidava 109 2, 6| gli asini dei contadini, teneva conversazione con tutti 110 2, 6| contro il governo ladro teneva sotto il guanciale i suoi 111 2, 6| alla villa del marchese, si teneva prudentemente nella propria 112 2, 7| sapere una parola d'inglese teneva lunghi discorsi, serio serio, 113 2, 8| spiegava il giovinotto, mentre teneva immersa la mano in una catinella, 114 2, 8| accaniti assicuravano che teneva anzi il sacco all'onorevole, 115 3, 1| spalliera che il portinaio teneva dinanzi all'uscio del suo 116 3, 2| Blasco. Dal monaco sì, che teneva la Sigaraia e le tre figlie 117 3, 2| Lucrezia, la quale, dacché teneva le chiavi della cassa, si 118 3, 2| mescolata nelle cose pubbliche, teneva certi discorsi stupefacenti 119 3, 2| Ma nossignore; non solo teneva discorsi diversi dagli usati, 120 3, 2| scendeva più nelle stalle, non teneva conversazione coi cocchieri. 121 3, 2| inchiostro il tovagliolo che teneva appeso al collo. Le persone 122 3, 2| Lucrezia, la solita carta che teneva nell'armadio, la lacerò 123 3, 3| propria casa: dacché la teneva lei, non c'erano quattrini 124 3, 3| buono nessun partito e se lo teneva cucito alle gonne, quasi 125 3, 3| fare un giro di valzer: teneva cattedra nel cerchio degli 126 3, 3| al contrario della zia, teneva per sé i propri sentimenti, 127 3, 3| padre, in casa, quando si teneva bene con tutti e assecondava 128 3, 4| occhiata alle cartelle che teneva dinanzi, egli riprese, dominando 129 3, 5| al suo passaggio; adesso teneva sotto i suoi ordini un piccolo 130 3, 5| SS. Vergine dell'Aiuto che teneva sempre con gran devozione 131 3, 6| vuol altro!»~ ~Così egli si teneva bene con tutti, raccoglieva 132 3, 6| Araldo che il tipografo teneva sotto sequestro, e con mille 133 3, 7| viso, smaniava quand'egli teneva in braccio i nipotini, baciandoli 134 3, 8| spesso accanto alla sorella, teneva compagnia a Michele; la 135 3, 9| Istruito in precedenza, teneva lunghi discorsi sui bisogni