IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lacrimare 1 lacrimate 1 lacrimava 1 lacrime 135 lacrimevole 1 lacrimosa 1 lacrimosi 6 | Frequenza [« »] 135 certi 135 giudice 135 incontro 135 lacrime 135 teneva 134 almeno 134 duchessa | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze lacrime |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | nostro mondo è una valle di lacrime; il filosofo che ha soltanto 2 5 | dovere per eccellenza: «le lacrime, le sofferenze, le ferite Documenti umani Capitolo
3 1 | tratto in tratto le mie lacrime. Le lacrime di un uomo! 4 1 | tratto le mie lacrime. Le lacrime di un uomo! le lacrime di 5 1 | Le lacrime di un uomo! le lacrime di chi non ha pianto fra 6 1 | cuore; sgorga dagli occhi in lacrime non più amare, dolcissime! 7 1 | carezzanti, più dolci delle lacrime! O vaga, o bella, o gentile, 8 1 | precisamente rettorica le vostre lacrime della notte.... Voi non 9 2 | sorridendo tristamente fra le lacrime, e dicendole pianissimo, 10 2 | grosse, luccicanti, le lacrime gli sgorgavano dagli occhi 11 2 | Più grosse, più spesse, le lacrime continuavano a sgorgargli 12 2 | baronessa, ancora tutti umidi di lacrime.~ ~Che mano disgraziata 13 2 | riscattare a prezzo di sangue le lacrime un tempo da lei versate, 14 2 | pianto dell'amico?... Ah! le lacrime, i palpiti, i singhiozzi: 15 2 | bisogno di mescere le proprie lacrime a quelle di lei; ma uno 16 6 | dinanzi a cui piangere le lacrime dell'innocenza e del rimorso; 17 6 | erano tutti irrorati dalle lacrime, l'eccitazione dello spirito 18 7 | nuotanti come in un vapore di lacrime. Il lutto che aveva nelle 19 7 | isterilisce la sorgente delle lacrime, dànno appena un'idea della 20 8 | così gonfio di sangue e di lacrime che sta per scoppiare....~ ~ 21 9 | le sue lettere su cui le lacrime cadevano, grosse e roventi. 22 9 | lei, dove luccicavano due lacrime.~ ~ ~ ~ 23 11 | tramare degli interessi, le lacrime unirsi ai sorrisi, gli eroismi 24 11 | Appassiti, dispersi.... O lacrime invano versate! O più vani 25 13 | delle nuove inevitabili lacrime, delle nuove torture? In Ermanno Raeli Capitolo
26 X | ricomponendosi ed asciugate le sue lacrime, era accorsa mettendosi 27 XI | vizio.~ ~Ricordando tutte le lacrime che il duca aveva fatto 28 XI | Vincere Ermanno con le proprie lacrime, con la confessione del 29 XII | dir nulla. Sentiva delle lacrime salirle agli occhi, che 30 XIV | voi che vedeste le mie lacrime... che sapete tutta la mia L'illusione Parte
31 1 | labbra, e grosse, cocenti, le lacrime solcavano le sue guancie 32 1 | la tempesta si sedava, le lacrime cessavano di scorrere, i 33 1 | ancora portato il lume, delle lacrime le luccicavano sulle guancie.~ ~ 34 1 | sospiri ardenti..." delle lacrime le scorrevano sulle guancie.~ ~ 35 1 | fiore degli anni, le sue lacrime cessavano di scorrere, un 36 1 | struggeva al pensiero delle lacrime che avea versate; ma, compiangendola, 37 1 | gli occhi gonfiarlesi di lacrime. Imaginava che Luigi, alla 38 1 | confondendo le proprie lacrime con le sue.~ ~Portarono 39 1 | barriera, scongiurando tra le lacrime:~ ~- Signorina!... Thérèse!... 40 1 | Sorella mia!..." Ma le lacrime cessavano di scorrere, nell' 41 1 | Erano terribili le lacrime del vecchio, le contrazioni 42 1 | raccapricci e simpatie, sorrisi e lacrime, essi le davano tutto. A 43 1 | la fronte scottante. Che lacrime le costavano quei libri! 44 1 | di sospiri flebili e di lacrime cocenti al tremolare della 45 1 | potenza, il suo fascino. Se le lacrime d'una fanciulla cadevano 46 1 | ginocchio dinanzi, bagnando di lacrime calde la fredda mano scarnita 47 1 | degli agonizzanti; e delle lacrime le rigavano lentamente il 48 1 | gente, arrestava le sue lacrime. Non credeva una parola 49 1 | fior d'arancio, due mute lacrime le rigavan le gote.~ ~Di 50 1 | sempre con sè, e due grosse lacrime le rigarono il viso. Adesso 51 1 | Ella dava libero sfogo alle lacrime mute, salutando. Guglielmo 52 2 | frenò. Con una voce piena di lacrime, disse:~ ~- Perchè una scena?... 53 2 | casa del diavolo...~ ~Le lacrime di lei s'arrestarono. Cogli 54 2 | Come ebbe dato sfogo alle lacrime, udì la zia che continuava 55 2 | immune dal peccato; e delle lacrime le gonfiavano le palpebre 56 2 | dinanzi al nuovo spettacolo; e lacrime di commozione le rigavano 57 2 | cadere in ginocchio, delle lacrime di gratitudine le gonfiavano 58 2 | certa dell'eredità, delle lacrime di commozione le avevano 59 2 | ridonata a te..."~ ~Delle lacrime le rigavano le guancie, 60 2 | Allora, un velo di lacrime le impedì di leggere oltre. 61 2 | Così era la vita! Le sue lacrime finivano in uno stupore 62 3 | occhi le si velavano di lacrime, dei singhiozzi le sollevavano 63 3 | pianto d'un uomo. Delle lacrime grosse e lente solcavano 64 3 | riprese, bevendo le proprie lacrime, reprimendo i singhiozzi, 65 3 | essi confondevano le loro lacrime, abbracciati, tenendosi 66 3 | poteva mettere un freno alle lacrime; un'accorata pietà gliele 67 3 | schernita!... Oh! oh!... due lacrime ardenti le traboccavano 68 3 | abbandonata... E finalmente le lacrime scorrevano, il freddo guanciale 69 3 | occhi di lui si velarono di lacrime.~ ~- Vi ho molto amata, 70 3 | partirò...~ ~Allora le sue lacrime cessarono d'un tratto.~ ~- 71 3 | un servo. Ella frenava le lacrime entrando nell'albergo, rispondendo 72 3 | che piange tutte le sue lacrime per avervi perduta..."~ ~ 73 3 | perderlo ella rompeva in lacrime, riconoscendo finalmente 74 3 | Ella piangeva tutte le sue lacrime, riconosceva di non avere 75 3 | presentimenti...~ ~Le sue lacrime s'arrestarono, poichè ella 76 3 | sentiva ancora talvolta le lacrime roventi stillate sulle sue 77 3 | sedurle il figliuolo. Delle lacrime di umiliazione le bruciavano 78 3 | ineffabile le rigava di lacrime il volto... Il vento fischiava, 79 3 | stata inutile, ed a costo di lacrime aveva ricevute nuove lezioni L'Imperio Capitolo
80 IV | lo facevano sciogliere in lacrime. Allora, il suo rancore La messa di nozze Capitolo
81 2 | labbra bagnate dalle grosse lacrime che gli rigavano il volto.~ ~- 82 2 | rifugiarvisi, gonfi di nuove lacrime dinanzi all’agonia di quella 83 4 | dalle palpebre gonfie le lacrime sgorgavano, solcavano le 84 4 | diritti; piangi tutte le tue lacrime perché il tuo sogno è svanito La morte dell’amore Esempio
85 1 | esaurirete tutte le vostre lacrime e tutte le vostre imprecazioni. 86 2 | soffrire così; e le sue lacrime si mescolavano alle mie – 87 2 | mescolavano alle mie – dolcissime lacrime, rugiada benefica che irrorava 88 3 | soltanto: io ho visto le tue lacrime, io ho pianto con te. Tu 89 4 | mani? Qui caddero le sue lacrime, ed erano calde come gocce 90 4 | battermi in gola. Tra le lacrime egli diceva: “Sei dunque 91 4 | più triste di tutte le sue lacrime, il sorriso di chi muore 92 4 | fronte – soltanto!…–~ ~E due lacrime, grosse e roventi come quelle 93 5 | impregnate, mi turbava fino alle lacrime. Altre volte io avevo restituite 94 6 | suo sguardo era pieno di lacrime. “Tu m’hai tradito! Hai Processi verbali Capitolo
95 8 | quando nacqui!...~ ~E le lacrime cominciarono a solcarle 96 8 | donna Tina nascondeva le sue lacrime per non farla abbattere 97 12 | si è difesa, piangendo a lacrime di sangue, che perfino i Spasimo Capitolo
98 0 | col magro viso solcato da lacrime ardenti. - Vederla!... Ancora 99 0 | gli occhi erano gonfii di lacrime. Ma la commozione che quelle 100 0 | gonfiarono lentamente di lacrime.~ ~- Non dovrei, no, dire 101 0 | amaste?~ ~- Sì!~ ~Le sue lacrime s'erano arrestate, il suo 102 0 | così?~ ~C'erano infatti lacrime nella sua voce. Siccome 103 0 | faceva, così fitto velo di lacrime le appannava gli occhi. 104 0 | vita, egli aveva pianto lacrime grate. Ma il tempestoso 105 0 | quella corona votiva, le lacrime cominciarono a sgorgargli 106 0 | lei, non mescolare le mie lacrime alle sue, questa cosa era 107 0 | che odiando amava, che le lacrime della pietà erano in lui 108 0 | occhi di Zakunine grondavano lacrime, come vide il pianto di I viceré Parte, Cap.
109 1, 1| mano, per asciugarsi le lacrime. Ma bisognava lavorar di 110 1, 1| scaglionate sui gradini, le lacrime di carta argentata gocciolanti 111 1, 1| popolo piange: non vedete le lacrime?» e mostrava quelle d'argento 112 1, 3| principessa si vide dinanzi in lacrime il suo protetto, Giacomo 113 1, 4| aveva pianto le sue prime lacrime, quando s'era vista trascurata; 114 1, 4| di lei e derideva le sue lacrime e le faceva quasi una colpa 115 1, 5| Allora ella asciugò le lacrime, corse ad assisterlo. Per 116 1, 7| figlie, Matilde sentiva le lacrime salirle agli occhi; si chiudeva 117 1, 7| una bambina, a bere le sue lacrime perché non cadessero sulle 118 2, 2| aveva dovuto bere le proprie lacrime, cancellarne le tracce, 119 2, 2| poiché ella si scioglieva in lacrime, non sapendo come fare, 120 2, 2| non accorgersi delle sue lacrime; ella nondimeno aspettava, 121 2, 3| la principessa aveva le lacrime agli occhi, donna Ferdinanda 122 2, 4| voce triste e quasi con le lacrime agli occhi: «C'è poco da 123 2, 4| dita e quasi spuntar le lacrime agli occhi... Ma giusto, 124 2, 5| che tirava pugni, e due lacrime le spuntavano sulle ciglia. « 125 2, 5| ella inghiottiva le sue lacrime, si ricomponeva. Il giorno 126 3, 3| aspirava e beveva, anche tra le lacrime, la pura felicità. Ma niente 127 3, 3| nascondendo le proprie lacrime, prevedendo che tutte le 128 3, 3| E tra i baci e le lacrime, le parlò di qualcuno, di 129 3, 4| Teresa piangeva a calde lacrime, dalla commozione, pregando 130 3, 5| proruppe allora Teresa fra le lacrime; «non l'accusate; sono stata 131 3, 5| adesso; aveva versato tante lacrime in segreto, bagnando il 132 3, 8| ricuperati i sensi, le sue lacrime non cessarono più; nel vedere 133 3, 8| aveva gli occhi pieni di lacrime, scrollava il capo amaramente. 134 3, 8| nascondere gli occhi rossi di lacrime. La duchessa singhiozzava.~ ~« 135 3, 9| e si vedeva gente con le lacrime agli occhi, dalla commozione;