IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giudicavano 13 giudicavasi 1 giudicavo 1 giudice 135 giudicheranno 1 giudicherebbe 1 giudicherete 2 | Frequenza [« »] 136 sta 135 arte 135 certi 135 giudice 135 incontro 135 lacrime 135 teneva | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze giudice |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | La giustizia è iniqua: il giudice non esita a imprigionare 2 4 | di tutti gli uomini, è un giudice, è anzi il solo giudice. 3 4 | giudice, è anzi il solo giudice. E qui il pensiero di Sully 4 4 | oscura. Se la coscienza è giudice, se questo giudice deve 5 4 | coscienza è giudice, se questo giudice deve rendere giustizia, 6 10 | ancora in lui e prega il giudice di liberarlo per potergli Documenti umani Capitolo
7 2 | finalmente avesse a costituirsene giudice; e dimenticava la propria Ermanno Raeli Capitolo
8 VII | l'altro quella specie di giudice invisibile, di genio tutelare, 9 XI | cosa avrebbe potuto farsene giudice? Non si sarebbe parlato L'illusione Parte
10 3 | era per lei una specie di giudice superiore ed invisibile, L'Imperio Capitolo
11 I | essa sarebbe stata cattiva giudice della sincerità di idee 12 IX | nessun giudizio di nessun giudice umano aveva mai credito 13 IX | con la sua presunzione di giudice supremo di tutto e di tutti, 14 IX | Di questo non siete giudice voi.»~ ~«Mi volete fare La messa di nozze Capitolo
15 2 | mondo civile, dinanzi ad un giudice di pace mezzo selvaggio, La morte dell’amore Esempio
16 4 | bene sulla terra, l’unico giudice del quale temessi le condanne! Processi verbali Capitolo
17 8 | trascinava i bambini dal giudice all'avvocato, e s'era messa Spasimo Capitolo
18 0 | nella sala contigua: il giudice di pace del circolo di Losanna, 19 0 | Col primo suo ordine il giudice fece allontanare gl'indiscreti 20 0 | verbosamente informava il giudice dell'accaduto, restarono 21 0 | prevedere? - -domandò il giudice. Ma la baronessa, che pur 22 0 | successivamente le domande del giudice, per confermare le risposte 23 0 | Quali erano? - domandò il giudice.~ ~- Ho conosciuto poche 24 0 | commissario, a un cenno del giudice, si diede alla ricerca.~ ~ 25 0 | esclamò avvicinandosi al giudice, il quale prendeva dalle 26 0 | doveva essersi abbeverata. Il giudice scorse rapidamente i fogli: 27 0 | indirizzo? - soggiunse il giudice rivolto al principe Alessio.~ ~- 28 0 | Voi dite? - domandò il giudice avvicinandosi al Vérod e 29 0 | asserirlo? - domandò ancora il giudice.~ ~- Lo so.~ ~- Quali prove 30 0 | contro nessuno, - riprese il giudice con tono grave d'ammonimento, - 31 0 | penetrare sino all'anima.~ ~Il giudice e il commissario furono 32 0 | se è credibile...~ ~Il giudice, fermandogli ancora in faccia 33 0 | assassinata. Chiedo di parlare al giudice istruttore.~ ~ ~ ~ 34 0 | Francesco Ferpierre, giudice d'istruzione presso il Tribunale 35 0 | che gli fu narrato dal giudice di pace ai Cyclamens, dove 36 0 | nihilismo, avevano disposto il giudice di pace contro di lei; ma 37 0 | ed altri quesiti con il giudice di pace, dopo aver ordinato 38 0 | accusatore e riferita dal giudice di pace, cioè la malvagità 39 0 | supposizione alla quale il giudice di pace attribuiva un certo 40 0 | delicato ad una volta. E il giudice, senza esitazione, quantunque 41 0 | incontro? Aveva chiesto del giudice istruttore sapendo chi fosse? 42 0 | esitante, si avvicinò al giudice tendendogli una mano.~ ~- 43 0 | imprevista speranza?...~ ~Il giudice che era stato a udirlo a 44 0 | sapeste?~ ~Quantunque il giudice avesse nascosto sotto quell' 45 0 | non potè proseguire. E il giudice, sempre più impressionato 46 0 | rimorso. Nonostante, il giudice non voleva attribuirgli 47 0 | molto dubbii ed oscuri, il giudice non s'era ancora trovato 48 0 | Nuovo silenzio.~ ~Il giudice, rimasto ad aspettare un 49 0 | amava, che si amavano?~ ~Il giudice, prolungando quella domanda 50 0 | Non lo conosco.~ ~Il giudice lasciò allora d'interrogare.~ ~- 51 0 | rischiararsi, addensavasi; ma il giudice aspettava ora impaziente 52 0 | averla egli assassinata? Il giudice quasi dubitò di avere udito 53 0 | risposta la domanda del giudice, questi riprese:~ ~- Voleste 54 0 | voi? - domandò ancora il giudice, studiandosi di dare alla 55 0 | Rammentando la relazione del giudice di pace, secondo la quale 56 0 | suo amico?~ ~- Sì.~ ~Il giudice, come se la smentita non 57 0 | fermamente lo sguardo del giudice. - Ho confessato i miei 58 0 | ultimi tempi, - riprese il giudice rivolto a lei, - parlava 59 0 | Non so...~ ~Parve al giudice che la presenza dell'accusato 60 0 | abbagliato e convertito, un giudice e un custode vegliavano 61 0 | aver saputo ispirare al giudice la propria certezza la sua 62 0 | imprevedibile aveva voluto che il giudice fosse un suo antico compagno, 63 0 | non aveva rammentato al giudice i loro antichi rapporti, 64 0 | morta, assassinata; e il giudice non credeva al delitto, 65 0 | L'incertezza del giudice Ferpierre dinanzi al dramma 66 0 | Albizzoni-Vivaldi non c'è più...»~ ~E il giudice Ferpierre, sostando perchè 67 0 | schietta, della quale il giudice Ferpierre ora quasi s'innamorava.~ ~ 68 0 | caldo ad un tempo, che il giudice non poteva dubitare della 69 0 | principio del libro. Ma il giudice percorreva rapidamente quelle 70 0 | Quantunque all'esperienza del giudice poche cose paressero impossibili, 71 0 | rare...»~ ~L'attenzione del giudice crebbe in quel punto. «Egli» 72 0 | quest'atto; ma sono io buon giudice dell'opportunità del momento? 73 0 | giornale, dove la mattina il giudice di pace aveva cercato, senza 74 0 | memorie aveva dimostrato al giudice Ferpierre che la contessa 75 0 | giovane lesse tra sè, e il giudice cercava invano di scoprire 76 0 | Udendo la lettura fatta dal giudice, penetrando nel secreto 77 0 | infatti il sospetto del giudice. La condizione nella quale 78 0 | amicizia, non pareva al giudice credibile. E se l'artista 79 0 | tutte queste cose?~ ~Il giudice aveva parlato molto severamente. 80 0 | E poi? - domandò il giudice, alla reticenza del narratore.~ ~ 81 0 | replicò subitamente il giudice, vedendo che, nella foga 82 0 | che abbia ben fatto?~ ~Il giudice restò a sua volta senza 83 0 | restava muto e confuso, il giudice riprese con altro tono di 84 0 | inchiesta.~ ~ ~ ~Quando il giudice rimase solo, la fiducia 85 0 | suo paese risorto.~ ~Il giudice Ferpierre riportava dalla 86 0 | provati a quel tempo il giudice ebbe più precisa notizia 87 0 | ti uccido:» ma, come il giudice aveva dimostrato al Vérod, 88 0 | principessa Arkof, pareva al giudice di dover sospettare che 89 0 | carte della Natzichev il giudice non ne trovò alcuna che 90 0 | finalmente destata? - cominciò il giudice - Se le notizie e le cifre 91 0 | accusato guardò in faccia il giudice, fremendo.~ ~- Avevo da 92 0 | domanda, l'accusato guardò il giudice negli occhi. La cute delle 93 0 | fatta richiamare, - disse il giudice, - perchè ripetiate alla 94 0 | complice. Solo quando il giudice si rivolse a quest'ultimo 95 0 | impossibilità del delitto.~ ~Il giudice Ferpierre stava attento 96 0 | martirio della infelice, il giudice bandiva ogni indulgenza, 97 0 | deponevano in favor suo; ma il giudice non perdonava a una donna, 98 0 | vigilia della catastrofe, il giudice riconosceva che ella aveva 99 0 | restassero da rischiarare, il giudice si veniva affermando nell' 100 0 | affisava lo sguardo sul giudice. Pareva non avesse compreso 101 0 | distrasse sul principio il giudice dall'impaccio che provava 102 0 | in lei dalle parole del giudice minacciasse di aprirle il 103 0 | quelle parole nell'animo del giudice fu enorme. La meraviglia 104 0 | nota oramai! - rispose il giudice severamente. - Non siete 105 0 | stato inevitabile: che il giudice sarebbe tornato ad affermare 106 0 | avesse potuto ispirare al giudice una certezza così salda 107 0 | Il domani fu chiamato dal giudice. Era la prima volta che 108 0 | Siete contento? - ripetè il giudice.~ ~- Perchè me lo domandate?~ ~ 109 0 | pensiero suo fosse anche del giudice.~ ~- Io non ho passioni 110 0 | incalzanti le domande del giudice. - Sì, le nego fede, perchè 111 0 | altri?~ ~A quella domanda il giudice pensò un poco prima di rispondere.~ ~ 112 0 | particolari avevano affermato il giudice nel sospetto che, come nei 113 0 | Ouchy.~ ~Più degli altri il giudice Ferpierre, nonostante i 114 0 | una cosa. Volevo dirla al giudice Ferpierre, ma ho pensato 115 0 | vostro nome, alle durezze del giudice io m'impennavo. Dal bisogno 116 0 | quest'ultima notizia, il giudice Ferpierre. Non lo aveva 117 0 | È redento.~ ~E come il giudice lo interrogava con lo sguardo, 118 0 | caduto sulla terra.~ ~Il giudice poi disse:~ ~- Vi sono di I viceré Parte, Cap.
119 1, 1| fatto citare dinanzi al giudice il suo calzolaio perché 120 1, 2| d'avvertire il notaio, il giudice e i testimoni perché si 121 1, 2| stabilito, prima del notaio, del giudice e dei testimoni e d'ogni 122 1, 2| ripeté che voleva tutti. Il giudice col notaio Rubino arrivò 123 1, 2| cavaliere, il signor Marco, il giudice col notaio e i quattro testimoni 124 1, 2| scambio di cerimonie col giudice, questi, in mezzo a un religioso 125 1, 2| finestra si mise dietro al giudice, in modo non solamente da 126 1, 2| quale dice così...»~ ~Il giudice sostò un momento per osservare:~ ~« 127 1, 2| conte di Lumera...»~ ~Il giudice fece una breve pausa, durante 128 1, 2| ammirazione secondo che il giudice leggeva le pietose disposizioni 129 1, 2| qualche minuto prima che il giudice abbassasse il foglio, don 130 1, 2| congratulazioni mentre il notaio e il giudice compivano le formalità del 131 1, 3| parte di critico minuto e di giudice infallibile; la zitellona, 132 1, 9| capacità di lei dev'essere giudice, perdoni!, lo stesso paese. 133 1, 9| stessa doveva esser miglior giudice di tutto questo: poteva 134 2, 5| moriremo e andremo dinanzi al Giudice eterno. Quasi in tutte le 135 3, 9| vizio ereditario, padrone e giudice di se stesso e degli altri...