Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | combattono la volontà di vivere e predicono il suicidio 2 1 | soppressione della volontà di vivere, voluta dal filosofo, è 3 1 | che additava la volontà di vivere come la sorgente di tutti 4 2 | uomini mutino il loro modo di vivere e di sentire, bisogna che 5 2 | potrebbe darsi che, tanto per vivere e sentire, quanto per pensare 6 2 | di lasciare le città e di vivere in comunione con la natura; 7 3 | impotenti, con gl'incapaci di vivere. Saper soffrire è poca cosa, « 8 5 | altri, che non imparare a vivere per essi». Si dice ancora 9 5 | annichilirsi nell'amore». Bisogna vivere, agire; ma «la sola cosa 10 5 | due partiti incresciosi: o vivere lasciando perire la miglior 11 6 | di riposo per rifarsi e vivere la sua vita tanto corta 12 6 | alla moglie, che non può vivere insieme con chi non ama; 13 6 | unica con la quale poter vivere eternamente è impossibile, 14 10 | quando costei era ridotta a vivere vendendosi, e con lei ha 15 11 | Questa incapacità di vivere merita di essere studiata, 16 12 | una biasimevole tendenza a vivere della scienza acquistata Documenti umani Capitolo
17 2 | Senti... io non potevo vivere con l'idea che quell'uomo... 18 3 | nulla» di voler soltanto «vivere nella mia ombra» contento 19 3 | cacciarla via, io non potevo vivere senza di lei....~ ~Di questo 20 3 | un'indegna, e non sapevo vivere senza di lei. Misurando 21 5 | le altre cominciavano a vivere di ricordi, ella era condannata 22 7 | ragione - l'unica ragione di vivere. Ora avveniva questa cosa 23 10 | farci sentire, per farci vivere di un altro io....~ ~- Sì, 24 11 | cimiteri o fra le immondizie, vivere di elemosine non chieste, Ermanno Raeli Capitolo
25 III | Germania. Gli premeva di vivere per qualche tempo in mezzo 26 III | cime della meditazione, di vivere ancora più esclusivamente 27 VI | sembrava più possibile di vivere se non nell'intimità di 28 VIII | da un'altra creatura, di vivere in uno scambio di pensieri, 29 IX | più saggio è di lasciarsi vivere, senza volontà...» - «È 30 IX | potrei, io non posso più vivere senza di lei!...» Egli era 31 IX | della sua vita, di non poter vivere senza quell'altra... Era 32 IX | che amava. Egli non poteva vivere senza la signorina di Charmory, 33 IX | Era il suo diritto di vivere, di esser felice dopo una 34 XII | sensazioni nuove, una dolcezza di vivere - la prima, la sola... Dei 35 XV | che le aveva detto di vivere della sua vita!... E un L'illusione Parte
36 1 | era orfana, costretta a vivere in quel paese, a subire 37 1 | E lei avrebbe potuto vivere più? Tutto era finito per 38 1 | dov'ella non era, a non vivere che per lei. Non poteva 39 1 | saperla?... E avrebbe dovuto vivere sotto quel cielo che egli 40 1 | rifiutare tutto, lasciarsi vivere, senza desiderii, senza 41 1 | leggere romanzi, sognava di vivere nel gran mondo, di andare 42 1 | desolato, uno sconforto di vivere, e insieme uno struggimento 43 1 | mente. Ed ella doveva ancora vivere ? Avrebbe dovuto morire 44 1 | conveniva adattarsi, se voleva vivere un'altra vita, d'un pis 45 1 | capisco come ci si possa vivere.~ ~Era la verità; però, 46 2 | cuore non le aveva detto di vivere per quel sentimento? Però 47 2 | te!... Perchè non possa vivere senza di te!... Perchè ti 48 2 | questo mondo tristo, per vivere finalmente come l'anima 49 2 | egli aveva quasi potuto vivere della sua vita: "Ho parlato 50 3 | riconoscevano ancora la necessità di vivere separati, ma disponevano 51 3 | lui che ella rinunziava a vivere insieme ignorati; era per 52 3 | assaporata la dolcezza di vivere! Ma tutti i giorni era festa: 53 3 | quella miserabile politica, vivere unicamente, interamente 54 3 | di me!... che mi lascerai vivere al tuo fianco... come una 55 3 | proposto di andar via, di vivere unicamente l'uno per l'altro!... 56 3 | d'avere avuto il tempo di vivere?... Perchè?... Terribile, 57 3 | di amarmi... lasciatemi vivere soltanto vicino a voi!... 58 3 | avvenuto, era rimasto a vivere di ricordi, come se il tempo L'Imperio Capitolo
59 I | con l'equivoco, continua a vivere.»~ ~Era entrato di botto 60 II | che solo metteva conto di vivere? E il mezzo che gli era 61 IV | dissentire dai genitori. Non che vivere eternamente a Salerno, egli 62 IV | minuti piaceri piuttosto che vivere tra quella gente. La sua 63 IV | professione costretto a vivere in mezzo ai colleghi di 64 IV | sarebbe rimasto libero di vivere a modo suo, nella compagnia 65 IV | tornarci a nessun patto, e di vivere dove e come credo...»~ ~ 66 VII | vendita delle loro merci per vivere, ci fanno comprare con le 67 VII | uomini amanti del quieto vivere, quegli impiegati cupidi 68 IX | arte s'era dato per poter vivere fuor del paese natale, libero 69 IX | pensiero, guasto di corpo, nel vivere accanto a quella bambinella, La messa di nozze Capitolo
70 2 | baciare le sue labbra, vivere la sua vita. Allora, allora 71 2 | ora che egli non poteva vivere senza trionfare di costui, 72 2 | contro nuovi pericoli e di vivere solo, eternamente, nella 73 2 | insidiato, di lottare per vivere...~ ~- Tutta la vita è lotta.~ ~- 74 3 | fraterna.~ ~- Non posso vivere senza di lei.~ ~- Volevi 75 4 | amarvi scambievolmente e vivere nel timore di Dio.~ ~Preso La morte dell’amore Esempio
76 1 | dalla quale voi non potete vivere neppure un istante. Questa 77 1 | hai detto che non potevi vivere senza di me… Che cosa t’ 78 3 | lettera d’una donna che sa vivere, che conosce la vita!…~ ~– 79 3 | vita… Io sento di non poter vivere senza quest’essere che è 80 3 | vi ha guidata: quella di vivere ancora nel cuore o nella Spasimo Capitolo
81 0 | ma che tuttavia lasciano vivere, con un appropriato regime, 82 0 | un giorno, accettando di vivere insieme con quell'uomo, 83 0 | riponeva la sola ragione di vivere le era vietato dagli scrupoli 84 0 | aveva più nessuna ragione di vivere, e la sua vita era una continua 85 0 | le sole creature degne di vivere: una dopo l'altra egli perdeva 86 0 | comunione, non potendo più vivere solo, egli ritrovava in 87 0 | più nulla s'era lasciato vivere nel puro incantamento. La 88 0 | Uccidersi per non saper vivere era a suo giudizio viltà; 89 0 | pare d'aver cominciato a vivere da un mese soltanto. La 90 0 | non volete. Se io debbo vivere, estermino tutto il genere 91 0 | Al bivio formidabile: di vivere peccando o di.....»~ ~Queste 92 0 | il maggior incitamento a vivere; lo stesso impegno col quale 93 0 | al formidabile bivio di vivere peccando o di morire per 94 0 | la più potente ragione di vivere.~ ~- È ciò vero di qualunque 95 0 | suoi complici e tutto per vivere vicino all'amica. Il mutamento 96 0 | tratteneva altrove, lo faceva vivere a Zurigo - dove viveva la 97 0 | equivoco. Non potendo più vivere con lei come le avevate 98 0 | nell'esitazione. Doveva ella vivere? Doveva morire? Come risolvere 99 0 | il formidabile dilemma di vivere errando o di morire per 100 0 | pena, possiamo disperare e vivere nella disperazione, ma all' 101 0 | lei sentivo di non poter vivere. Così trascorsi gli ultimi 102 0 | caduta avrei continuato a vivere come ho vissuto finora! 103 0 | dinanzi: «Tu vivrai! Devi vivere! Devi salvarti!... Lasciami 104 0 | perdono. Ma debbo io ancora vivere libero? Basterà che mi sia 105 0 | doveva arretrarsi. Ma poichè vivere non poteva neppure, compreso I viceré Parte, Cap.
106 1, 2| vitaliziamente. Cessando di vivere essa mia figlia, ordino 107 1, 3| patrimonio e adesso era ridotto a vivere dell'elemosina della nuora, 108 1, 3| Ferdinando aveva potuto vivere fin ad un certo punto libero 109 1, 3| veder Milano e Torino, vivere a Firenze o a Parigi.~ ~ 110 1, 4| non aver preso moglie per vivere in quella bicocca, per incappare 111 1, 4| la Sicilia, andarsene a vivere a Firenze; né la contraria 112 1, 4| quarto d'ora: «Come si fa a vivere qui?...» Il barone aveva 113 1, 4| dirgli che il disegno di vivere un pezzo in Toscana era 114 1, 5| Raimondo, poiché non poteva vivere lontana né dall'uno né dagli 115 1, 5| mai, tanto insofferente di vivere in Sicilia, s'era rifiutato 116 1, 7| mentre avrebbero potuto vivere in pace ed armonia!... Basta, 117 2, 2| ella pensava di non poter vivere lontana da Raimondo, di 118 2, 4| l'unico suo sogno era di vivere con lei, per lei. Dopo, 119 2, 5| perché non ammetteva di poter vivere due giorni di seguito, senza 120 2, 6| ce n'erano, costretti a vivere con una lira al giorno! 121 3, 2| scopo; e il principe poteva vivere cent'anni, come tanti di 122 3, 2| quando bisogna lavorare per vivere; ma, in fin dei conti, procura 123 3, 5| se non vuole che torni a vivere qui. Che finisca la lite 124 3, 6| o di cassiere, tanto da vivere signorilmente senza far 125 3, 7| dura vita di campagna, a vivere con una contadina, in mezzo 126 3, 7| avesse rinunziato anche a vivere con la fantasia, che le 127 3, 7| le proprie ricchezze per vivere un anno, un mese, un giorno 128 3, 7| piuttosto che dare qualcosa per vivere la vita lunga e forte d' 129 3, 7| quel poveretto; non era vivere, il suo. Il duca col maestro 130 3, 8| Municipio: non sapeva ormai vivere fuori di , temeva che 131 3, 9| sentiva di aver poco da vivere.~ ~«Ho sentito... va bene...»
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License