IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] toni 4 tonnara 2 tonnellate 2 tono 126 tonò 4 tonsurate 1 topazii 1 | Frequenza [« »] 126 deve 126 libertà 126 quegli 126 tono 125 babbo 125 ben 125 dicevano | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze tono |
Documenti umani Capitolo
1 2 | vicino alla baronessa, un tono di ostentata galanteria, 2 4 | voce non era salita di un tono. Con maggiore espressione 3 4 | ancora più grande, e nel tono strascicante con cui aveva 4 7 | avanzò, lentamente, e con un tono di cerimonia, come dinanzi 5 12 | freddezza studiata, con quel tono di filosofica rassegnazione, Ermanno Raeli Capitolo
6 IV | conte, col suo abituale tono disinvolto e scherzoso, « 7 IV | confuso da quelle parole, dal tono leggermente sarcastico col 8 VII | di Ermanno Raeli con quel tono di leggiero persiflage sotto 9 VII | mille indizii minuti, il tono con cui Ermanno aveva detto 10 IX | facciamo...» Suo malgrado, un tono leggermente amaro dava a 11 X | data quella risposta con un tono così evidente di contrarietà, 12 X | cose con voce bassa, con un tono di stanchezza, scrollando 13 X | abbassando ancora di più il tono della sua voce e accennando 14 XIII | ad ogni momento e che il tono inalterabilmente scherzoso L'illusione Parte
15 1 | Giorgio cavaliere, con un tono d'ammirazione derisoria 16 1 | sentirla dire da un altro, in tono leggermente sprezzante, 17 1 | disse al fidanzato, con un tono di dolce rimprovero.~ ~- 18 2 | replicava ella, sullo stesso tono. - Venimmo di Normandia 19 2 | suoi antichi amori con un tono di voce tranquillo, anzi 20 2 | aveva osservato lei, in tono leggermente ironico, ma 21 2 | fece quella domanda con un tono di voce così supplice, guardandola 22 2 | sporgere il labbro, con un tono di superiorità offesa:~ ~- 23 3 | continuava a chiedere, con un tono d'indifferenza:~ ~- E tu 24 3 | pensiero, rispondeva con tono sommesso di preghiera:~ ~- 25 3 | Egli la prendeva sopra un tono di scherzo; ella rispondeva, 26 3 | conversazione prendeva il tono d'una confidenza, ella parlava 27 3 | anticamera. Con un altro tono di voce, egli riprese:~ ~- L'Imperio Capitolo
28 I | nominando, chiamandoli con tono confidenziale, rivolgendo 29 I | accento solenne dagli uni, con tono d'ironia dagli avversarii.~ ~« 30 I | lui, una voce disse con tono breve e secco:~ ~«Hanno 31 I | interruttore, poi riprese, con tono d'arrendevolezza cortese 32 I | neppure si poteva dire che il tono della voce si fosse innalzato; 33 I | bene erano gridati quasi in tono di sfida; gli applausi calorosi 34 I | intendevasi solamente il tono interrogativo delle antipofore, 35 II | questa comoda incertezza sul tono col quale le cose eran dette, 36 IV | professore prendeva sempre più il tono d'una confidenza, a quattr' 37 IV | propriamente di lei ma col tono di chi ha provato le cose 38 V | si veniva addensando, il tono delle discussioni si inacerbiva, 39 V | proferito parola, esclamò con tono di indulgente rimprovero 40 V | forti, recisi; alcuni con tono rabbioso, altri con accento 41 VII | poteva insistere su quel tono, come mai credeva possibile 42 VII | blando, che aveva assunto un tono troppo concessivo; s'era 43 VIII | Quelle domande e il tono di voce escludevano che 44 VIII | parole della giovane, nel tono della voce, c'era qualcosa 45 VIII | Parlava disinvolto, con tono ilare, salendo adagio le 46 IX | fino a quel momento con un tono ed un sorriso di sottile 47 IX | così?»~ ~Quelle parole, il tono di quella voce, il lampo 48 IX | altri?» disse egli, con tono mordace.~ ~«Nossignore; 49 IX | disse Federico, smettendo il tono dell'ironia «volete che 50 IX | capo, incoraggiandolo col tono della voce, quasi eccitandolo La messa di nozze Capitolo
51 1 | proferita brevemente, in tono che non ammetteva replica, 52 1 | E ancora più piano, con tono di affettuosa confidenza: - 53 1 | soggiunse sopra un altro tono, esitando, fermandosi, rivoltandosi 54 1 | passare, vi dico!...~ ~Il tono della voce, l’espressione 55 1 | accostava dicendo, con altro tono, di preghiera, quasi di 56 2 | sicura di se stessa; il tono della sua voce nel muovere 57 2 | crucciata.~ ~Egli disse, in tono di amara preghiera, scrollando 58 3 | Lodovico rispose, con lo stesso tono raccolto:~ ~- Fiori, sì. 59 4 | del Kyrie si abbassò di tono, si spezzò nelle frasi d’ 60 5 | vi diede mano, dicendo in tono d’amabile rimprovero:~ ~- La morte dell’amore Esempio
61 6 | l’amica mi disse con un tono di irritazione quasi comica: “ Processi verbali Capitolo
62 2 | ma la maggiore, con un tono autoritario, insisté:~ ~- 63 2 | riprese la preghiera sopra un tono più alto:~ ~- Ave Maria 64 3 | inteneriva. Il professore, con un tono di persuasione pacata, rispose:~ ~- 65 3 | per le strade!~ ~Sopra un tono musicale, e con uno sguardo 66 4 | altro rispose subito, con un tono di deferenza:~ ~- Bellissima 67 5 | Trovato rispose subito, con tono d'intelligenza:~ ~- Sono 68 5 | rifece la maga, con un tono di preoccupazione. -Questo 69 10 | Salvatore Sortino, con un tono d'incredulità, ma senza 70 13 | Datagli quella risposta con un tono di finto corruccio, come 71 13 | Carmela disse, con un tono convinto:~ ~- Per me, non Spasimo Capitolo
72 0 | sua vita...~ ~Pareva, dal tono col quale diede quell'indicazione, 73 0 | riprese il giudice con tono grave d'ammonimento, - bisogna 74 0 | con voce grave, quasi in tono di sdegnato biasimo per 75 0 | la risposta, riprese con tono pacato:~ ~- Vi avverto che 76 0 | di dare alla sua voce un tono di stanchezza quasi infastidita 77 0 | piano ma vivacemente e in tono di persuasiva confidenza; - 78 0 | giudice riprese con altro tono di voce:~ ~- Ah! Noi non 79 0 | disse il magistrato con tono gratulatorio, - un dovere 80 0 | e la sua voce si alzò di tono, ella quasi gridò: - dite 81 0 | mi riesce comprendere il tono di vanteria col quale v' 82 0 | Ed al mio sospetto, al tono d'ironia col quale lo espressi, I viceré Parte, Cap.
83 1, 1| Il principe, con un altro tono di voce, non più dolente, 84 1, 2| conoscerla,» riprese, con altro tono di voce e stringendogli 85 1, 2| annunziò don Eugenio col tono di chi dà una notizia grave.~ ~ 86 1, 4| quell'osservazione fatta con tono severo, senza riguardo per 87 1, 4| politica...» e qui, col tono d'autorità portato da Palermo, 88 1, 5| labbra.~ ~«Io?» rispose con tono di protesta. «Ma neanche 89 1, 7| rispose Raimondo, con tono stupito, come cascando dalle 90 1, 9| soggiunse con altro tono di voce, vedendo far gesti 91 1, 9| Giulente zio disse, con tono di bonarietà scherzosa, 92 1, 9| insisteva spesso su questo tono, ripeteva che sua sorella 93 1, 9| aggiunse il duca, col tono d'affettuosa imposizione 94 2, 1| finisca...» Egli parlava con tono grave d'autorità, passeggiando 95 2, 1| rossi; e il duca, cambiato tono anche lui, esclamava, secondando 96 2, 1| ripeté il barone, con tono di condiscendenza. come 97 2, 2| il barone proruppe, col tono acre che prendeva cedendo: « 98 2, 2| fico secco, darsi adesso il tono di non so chi! Credono di 99 2, 3| facendo pause, cambiando il tono della voce come un oratore 100 2, 3| ultime parole quasi col tono di ogni altro cristiano; 101 2, 4| Raimondo aveva risposto col tono consueto di sprezzante superiorità: « 102 2, 4| ma ella stessa diede il tono alla conversazione, parlando 103 2, 4| Eccellenza...» Con lo stesso tono di voce il principe aveva 104 2, 5| a dare al suo salotto un tono speciale, un'importanza 105 2, 5| dov'era; gli diceva, con tono d'affetto materno, mentr' 106 2, 5| Ma Baldassarre, col suo tono d'autorità che troncava 107 2, 6| egli, con voce breve, col tono che prendeva quando le decisioni 108 2, 7| Ah, la prendi su questo tono? Bada che ti pianto!... 109 2, 8| giunta! E rispondeva con quel tono a suo padre!~ ~«Ah, ti farò 110 2, 8| disse: «Ti saluto», col tono di chi vede una persona 111 2, 8| dicendogli con lo stesso tono: «Che abbiamo?» e il monaco 112 2, 9| dalla luna, egli disse, con tono di dolce rimprovero:~ ~« 113 3, 1| ebbe un bell'insistere, col tono persuasivo e insinuante 114 3, 2| diceva il principe, con tono sempre più acre, alla moglie; 115 3, 2| lì, Benedetto esclamò con tono scherzoso di protezione:~ ~« 116 3, 3| espresse un'opinione. Con tono di fine ironia, Lucrezia 117 3, 5| principessina!» dicevano esse con tono d'affermazione che voleva 118 3, 5| riprese con un altro tono, vedendo che il muto pianto 119 3, 5| La sua voce aveva il tono che si prende nel recitare 120 3, 6| cavaliere, con lo stesso tono di voce; e i suoi occhi 121 3, 7| dottore venne a dire, con tono d'autorità:~ ~«Volete sì 122 3, 7| continuò Consalvo con lo stesso tono di scherzo.~ ~«Ora... o 123 3, 9| spiegami un po'?»~ ~Al tono leggermente canzonatorio 124 3, 9| benissimo!...» riprese, con tono diverso. «Il trionfo della 125 3, 9| che tu la prenda su questo tono. Presto o tardi il diritto 126 3, 9| vederlo. Poi, fiocamente, con tono d'umiltà, riprese:~ ~«Forse