Il colore del tempo
    Capitolo
1 5 | lungi ancora il semplice ricordo di un ostacolo per sempre 2 6 | dalla nostra coscienza, dal ricordo del primo impegno, dal rimorso 3 7 | facilmente che ne serbi un ricordo indelebile, poichè i primi 4 9 | riconosce che soltanto per un ricordo dei tempi selvaggi e barbari Documenti umani Capitolo
5 1 | senza lasciarvi - ultimo ricordo della nostra tenera amicizia - 6 2 | cancellare dalla memoria il ricordo di altri? Egli non era più 7 2 | invisibile potenza di un ricordo, se tutto quello che egli 8 3 | amici, serberemo un bel ricordo dei giorni passati insieme.» 9 4 | sinistra.~ ~- Sì che me ne ricordo! - e, preso posto dinanzi 10 4 | compassione o di scherno!... Non ricordo più nulla.... sì, il sorriso 11 4 | fatto uomo ne derideva il ricordo e perdeva la ragione nel 12 7 | mano, di balbettare non ricordo più quali frasi di convenienza, 13 7 | orribile: la profanazione d'un ricordo, la morte d'una fede!... 14 9 | amarlo e farsi amare; ma il ricordo di Bianca, della sua morta, 15 9 | infinita amarezza del suo ricordo....~ ~L'uscio si schiuse. 16 10 | l'amavo prima! Quando io ricordo i primi tempi di questo 17 10 | male, più raro - quando io ricordo questi giorni che non potranno 18 10 | Comprendevo bene come il ricordo di quell'uomo non dovesse 19 10 | signora conserva un gradevole ricordo dell'amabilità del capitano. 20 12 | erano valsi ad abolirne il ricordo, se appena scorto quel carattere 21 12 | a lui! - se profanava il ricordo del loro amore con quella 22 13 | tremante, di commosso, al ricordo del dramma... - Che cosa 23 13 | stabili fra di noi. Io non ricordo di aver mai scambiato con Ermanno Raeli Capitolo
24 Inc | possiamo trovarla.~ ~Allora, il ricordo di una tragica storia fu 25 I | di Ermanno Raeli. Me ne ricordo come se fosse ieri. Mi trovavo 26 I | assoluta. Uscimmo insieme e non ricordo più quali vie tenemmo. La 27 I | avuto paura di sciuparne il ricordo nella indifferenza o nell' 28 I | ragione di dubitare di .~ ~Ricordo uno dei suoi poemetti più 29 II | Signora dalle Camelie. Non ricordo più come si chiamassero 30 II | il fondo disgustoso del ricordo, quando lo spettro orribile 31 IV | onori della città. Io che mi ricordo quant'era seccante Cicerone 32 V | erano presentate insieme al ricordo, la sua attenzione si era 33 VI | come in un'ebbrezza. Il ricordo dell'inquietudine, dell' 34 VIII | attingendo nel disgusto del ricordo e nell'inclinazione alla 35 XI | del mento, vi era come un ricordo della classica espressione 36 XII | incertezza, quasi a cancellare il ricordo di ciò che sapevano. Una 37 XIII | condizione di cose? E il ricordo di romanzi, di commedie, 38 XV | coscienza. Ella aveva il vago ricordo di esser stata trascinata, L'illusione Parte
39 1 | viveva dell'attesa e del ricordo di quelle scorse; calcolava, 40 1 | oh mamma mia!..." e al ricordo confuso del bene che le 41 1 | Rodolfo, di Mario; e il ricordo di Luigi Accardi finiva 42 1 | quasi tutto Walter Scott. Il ricordo della sua povera sorellina 43 1 | rimpianto rassegnato, in un ricordo pieno di tenerezza: la sorellina 44 1 | un altro s'inebbriava al ricordo delle voluttà; tutti avrebbero 45 1 | correndo con la mente da un ricordo ad un altro, rivedendo in 46 1 | lo conosceva neppure! Il ricordo di Luigi Accardi non le 47 2 | marito l'accarezzava, col ricordo dell'altr'uomo mutamente 48 2 | ingiungergli di rispettarla; e col ricordo di quel che aveva sofferto 49 2 | dalla vanità stolta; e il ricordo di quel che aveva sofferto 50 2 | nel nuovo e più doloroso ricordo della lunga tortura, della 51 2 | frutto delle sue viscere, il ricordo dei tormenti sofferti si 52 2 | per non commuoversi al ricordo degli uomini dai quali era 53 2 | ancora, la faceva ridere al ricordo di certi incidenti comici, 54 2 | Santorsola. Allora, anche quel ricordo andò svanendo: le restavano 55 2 | giurato di rimaner fedele al ricordo di lei?... Ella lo imaginava 56 2 | svanito.~ ~Per dei giorni, il ricordo di quell'udienza l'occupò 57 2 | conosceva nuova gente; e al ricordo della mediocrità in cui 58 2 | dell'ambiente: "Come il tuo ricordo è vivo, presente, immortale! 59 2 | voglio associare il tuo ricordo a tutte le cose, scrivere 60 2 | lunghe lettere di Paolo. Il ricordo di questi cominciava a sbiadirsi; 61 3 | cancellare del tutto il ricordo del suo passato, per dimostrare 62 3 | te; la tua figura, il tuo ricordo è associato a tutto; ma 63 3 | sul mio nome; allora, il ricordo di quel che fummo...~ ~- 64 3 | s'impossessava di lei al ricordo del suo bel romanzo, e cercava 65 3 | dimenticato?... neppure il ricordo?... Allora, tutto quello 66 3 | in braccio ad altri. Il ricordo di Morani la sosteneva; 67 3 | ispirato. Come un incubo, il ricordo doloroso non le diede tregua 68 3 | libri. Tratto tratto, il ricordo di Paolo risorgeva, e qual 69 3 | arrivate fino a lui; se il ricordo del passato era sorto talvolta 70 3 | contro di lei, diceva che il ricordo di quel primo amore gli 71 3 | pensiero, che lo stesso ricordo se n'era disperso, come 72 3 | ancora. A poco a poco, il ricordo di Arconti, che ella non 73 3 | rappresentarle il tormento del ricordo; ma delle ore di scoraggiamento 74 3 | commedia del rispetto; e al ricordo del disperato dolore di 75 3 | per via! Poi sorgeva il ricordo della sua parte di colpa - 76 3 | basso, il mare plumbeo, al ricordo delle feste luminose l'oppressione 77 3 | Malgrado il pentimento, il ricordo dei suoi trionfi le dava 78 3 | vetro, rabbrividendo; e il ricordo di altre notti passate così, L'Imperio Capitolo
79 II | Parigi ed a Londra.~ ~Il ricordo di quel senso d'umiliazione 80 III | affollate, sorrideva tra sé al ricordo del vuoto, del freddo, dell' 81 V | l'onorevole riprese: «E ricordo a me stesso...» risa e interiezioni 82 V | sprigionavansi profumi eccitanti; il ricordo dell'articolo della Vanieri, 83 VIII | dopo l'attentato; non il ricordo del bacio impresso, quella 84 IX | mescolato e confuso col ricordo della pubblica sciagura La messa di nozze Capitolo
85 2 | sopravvenire a distruggerla, il ricordo delle pene sofferte l’avrebbe 86 2 | Ma il ragionamento, il ricordo della tenacissima opinione 87 2 | lui?~ ~All’evocazione del ricordo, la gioia di averla ritrovata, 88 2 | lasciata ad un altro; ma il ricordo dell’incubo risorse nella 89 2 | diritto al rispetto?~ ~Il ricordo atroce irruppe nella sua 90 3 | nuziale non avrà cancellato il ricordo del legame colpevole e riscattato 91 4 | gli occhi l’amico, e il ricordo evocato dalla signora Lariani 92 4 | febbre? A quell’ora lo stesso ricordo del possesso un tempo esercitato La morte dell’amore Esempio
93 1 | fantasma, dell’imagine, del ricordo, malgrado tutti i vostri 94 1 | resurrezione di quel passato il cui ricordo ti brucia come un carbone 95 1 | alla vostra memoria. Il ricordo dei giorni sereni vi brilla: 96 3 | serberò sempre un dolce ricordo. È vero altresì: quella 97 3 | dovere di aggiungere che il ricordo di certe sue sciocchezze 98 3 | Come potrò sopportare il ricordo dei giorni luminosi nell’ 99 5 | qualche anno quel cocente ricordo sarebbesi spento; ma, a 100 5 | terrore di portar meco quel ricordo come un vampiro attaccato 101 6 | cuore, e da quel momento non ricordo più che cosa mi accadde 102 6 | ignaro della terra. No; io ricordo qualche cosa di quella notte: 103 6 | qualche cosa di quella notte: ricordo il pianto muto e soave che 104 6 | che quell’ombra, che quel ricordo trionfava d’ogni realtà. 105 6 | questo il loro migliore ricordo: perché durò un’ora e non Processi verbali Capitolo
106 10 | sono confuse e io non mi ricordo niente. So che le sedie 107 12 | La madre si commoveva, al ricordo; ed anche la signora scrollava Spasimo Capitolo
108 0 | volta aveva creduto, al ricordo dell'anima ingenua che era 109 0 | Sorse in piedi al ricordo di quell'ansietà, tornò 110 0 | lasciato neppure un solo ricordo buono; sdegno e nient'altro 111 0 | ricorda di me come io mi ricordo di loro?»~ ~Il sentimento 112 0 | o del destino? Sì, io mi ricordo di voi; ma non so, come 113 0 | una persona già amata, il ricordo del tempo vissuto insieme 114 0 | conto da chiedervi. Certo il ricordo del tempo passato qui dentro 115 0 | posto opera ad avvilirne il ricordo. Nel bisogno della vendetta, 116 0 | nondimeno distinto, un altro ricordo sorgeva: non solamente la 117 0 | di doversi appagare del ricordo invisibile, l'odio contro 118 0 | consiglio del perdono, se il ricordo restava inefficace, la colpa 119 0 | chinava la fronte, invaso dal ricordo dei buoni insegnamenti, 120 0 | villa temendo che il triste ricordo non impedisse che altri 121 0 | affermato la verità; poi il ricordo delle esitazioni, dei sospetti, 122 0 | gelosamente l'imperituro ricordo.~ ~ ~ ~FINE.~ ~ ~ ~ I viceré Parte, Cap.
123 2, 2| nel cuore di Raimondo il ricordo di quell'altra? Ma colei 124 2, 2| bambine, non si sdegnava al ricordo delle proprie torture; se 125 3, 9| potrà più cancellare il ricordo di questo momento indescrivibile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License