Documenti umani
    Capitolo
1 3 | di molto buon senso. Il babbo, felice memoria, faceva 2 3 | pensando al mio povero babbo che non avevo conosciuto, L'illusione Parte
3 1 | sicuro!...~ ~- Se ci tornano babbo e mamma, - osservò Lauretta - 4 1 | fazzoletto agli occhi. Come il babbo rincasò, Stefana venne a 5 1 | Cos'ha il nonno col babbo, che non l'ha neppur salutato?... - 6 1 | Però, a desinare il babbo non comparve, e la mamma, 7 1 | chiese ancora:~ ~- Dov'è il babbo? Perchè non ha desinato 8 1 | tanto di cattivo umore! e il babbo! Una volta, non sapeva dove, 9 1 | che si bisticciavano; il babbo gridava, la mamma scoppiava 10 1 | giorni che restava a casa, il babbo non parlava con nessuno, 11 1 | sai, lasciar solo il tuo babbo adesso che è con noi!.. 12 1 | Martinari... , guarda il babbo!..~ ~Il babbo, a cavallo, 13 1 | guarda il babbo!..~ ~Il babbo, a cavallo, stava fermo 14 1 | Sai, c'era anche il babbo...~ ~Però non aggiunse altro, 15 1 | chinava gli occhi. E quando il babbo rientrò anche lui, s'udirono 16 1 | Sono in collera, il babbo e il nonno... - notava lei. - 17 1 | desinare era animato, il babbo discorreva, la mamma sorrideva 18 1 | di casa, tanto amico del babbo: un bel giovane, il più 19 1 | bambina in sua presenza. Il babbo andava via col conte; ella 20 1 | chiedeva, piano:~ ~- Dove vai, babbo, a teatro?... Conduci anche 21 1 | Per mia fortuna, ho un babbo e una mamma che sono tanto 22 1 | io me ne accorgo!... E il babbo, quando monta a cavallo, 23 1 | camera con sua figlia; e il babbo non si vedeva, quel giorno 24 1 | giorno il domani.~ ~- O il babbo dov'è?~ ~Non le rispondevano; 25 1 | volevano farci? C'era già il babbo?... Le domande le morivano 26 1 | spesso a Stefana notizie del babbo; la donna rispondeva che 27 1 | letto, sorrideva al suo babbo ed alle sue figlie.~ ~Un 28 1 | le fece ricordare il suo babbo: la sera chiedeva spesso 29 1 | Si parlava certo del babbo.~ ~Come il viaggio fu deciso, 30 1 | della povera mamma, del babbo, di tutto quello che aveva 31 1 | sofferse molto... a causa del babbo... perchè la lasciò... per 32 1 | non mi riconosci?~ ~Era il babbo?~ ~Ella restava a guardarlo, 33 1 | mormorando tra i singhiozzi:~ ~- Babbo!... babbo!...~ ~Adesso tutti 34 1 | singhiozzi:~ ~- Babbo!... babbo!...~ ~Adesso tutti le si 35 1 | mamma, potesse essere il suo babbo. Quando Laura finì di piangere, 36 1 | ordres...~ ~La zia prese il babbo in disparte e si misero 37 1 | quel che dicevano, ma il babbo chinava il capo lisciandosi 38 1 | gradazioni di colore.~ ~Il babbo tornava a venire, ogni due 39 1 | s'incrociò con quella del babbo: aveva a fianco una signora 40 1 | zia Carlotta e un'altra al babbo, lei ne volle una per . 41 1 | storia, di dirle perchè il babbo se n'era andato di casa, 42 1 | così malaticcia. Poi il babbo l'aveva lasciata, s'era 43 1 | grossa dopo la quale il babbo era andato via.~ ~Povera 44 1 | non capiva neppure come il babbo l'avesse preferita: era 45 1 | volerle dare del cibo.~ ~Il babbo non sapeva ancora nulla; 46 1 | carrozza sbarcatoio."~ ~- È il babbo che viene, nonno? - chiese 47 1 | piacere?~ ~- Oh, nonno, il babbo!... Nonno, il babbo!... - 48 1 | il babbo!... Nonno, il babbo!... - e non sapeva dire 49 1 | sapeva dire altro.~ ~- Il babbo, sì: parlo turco forse?... 50 1 | di voler aspettare il suo babbo levata. Malgrado ogni protesta, 51 1 | dei passi affrettati. Il babbo comparve sulla soglia dell' 52 1 | di carezzare il viso del babbo.~ ~- Come stai, Lauretta?... 53 1 | pareva così felice, col babbo da una parte, la sorella 54 1 | per l'avvenire.~ ~- Ma il babbo resterà un pezzo con noi, 55 1 | intese spingere indietro.~ ~- Babbo!... Nonno!... Babbo...~ ~- 56 1 | Babbo!... Nonno!... Babbo...~ ~- Zitta!... zitta!... 57 1 | Allora, afferrata la mano del babbo in un impeto furioso, scoppiò 58 1 | uscivano dal petto. Anche il babbo gli strinse l'altra mano; 59 1 | in un angolo, accanto al babbo, ella soffocava i singhiozzi 60 1 | visite: erano il nonno ed il babbo che le ricevevano, vestiti 61 1 | vuoto nella testa.~ ~Il babbo partì, poi vennero gli zii 62 1 | che fosse suo fratello. Il babbo era sempre così compito 63 1 | principessa, una lettera al babbo che era a Parigi, una lettera 64 1 | figlia mia, come un tempo. Il babbo stava a Venezia, si diceva 65 1 | più di quella mandata dal babbo da Venezia. Era un gentiluomo 66 1 | acquistate di recente; il babbo le assicurava una rendita 67 2 | Bologna, Venezia dove c'era il babbo, Milano... certi giorni, L'Imperio Capitolo
68 IV | aggravare "i dispiaceri" del babbo, e perché poi avesse con 69 IV | della mamma o una parola del babbo lo facevano sciogliere in 70 VIII | estate?»~ ~«A Livorno, col babbo.»~ ~«Anche a me hanno consigliato 71 VIII | il senatore?»~ ~«Anche il babbo.»~ ~La certezza che il turbamento 72 IX | mica furia! Perché forse il babbo le avrà detto che sono, 73 IX | è tanto amico del vostro babbo, che mi pare di conoscervi La messa di nozze Capitolo
74 5 | la bimba, precedendo il babbo, la mamma ed i fratelli, Processi verbali Capitolo
75 8 | mia!... Adesso andremo dal babbo... tu vuoi venirci?... Zitta, Spasimo Capitolo
76 0 | Ora ho saputo che il babbo m'ha tenuta in collegio 77 0 | quasi orgogliosa che il babbo mio, un uomo così forte 78 0 | Bisogna che io dica al babbo una cosa della quale mi 79 0 | quand'era solo. Povero babbo, quanto mi duole che si 80 0 | poveretta. Forse che il babbo crede ammalata anche me?...»~ ~ 81 0 | Anna!...~ ~«Oh, no! povero babbo mio, non voglio più restare 82 0 | assaggiare certe cose, che il mio babbo abbia i miei malanni o le 83 0 | piacciono; mentre invece il mio babbo!...»~ ~Ed anche di questo 84 0 | sorella che tenga allegro il babbo, che gli allevii le cure 85 0 | più forte.... Ho detto al babbo questa mia idea; egli si 86 0 | il bene che mi vuole. No, babbo mio; il bene non si dividerebbe 87 0 | quel suo giornale:~ ~«Il babbo non sa che la sera, prima 88 0 | male che io mi nasconda dal babbo. Certe volte mi propongo 89 0 | perchè non so confidarmene al babbo. E poi, qualche volta, come 90 0 | suo libro:~ ~«Ho detto al babbo che qui ricopio le belle 91 0 | molto rossa in viso. Il babbo ha letto qualche rigo, in 92 0 | Come si vogliono bene il babbo ed il conte! Somiglia al 93 0 | ed il conte! Somiglia al babbo, l'amico suo; è buono come 94 0 | ancora alla scherma; il babbo invece ha smesso da molto 95 0 | chiasso il conte ha sfidato il babbo, ma questi ha risposto, 96 0 | gusto...~ ~«Ancora libri! Il babbo ha detto per chiasso che 97 0 | tanto di veder ridere il babbo e l'amico suo! Nelle persone 98 0 | cose che ignoravo.~ ~«Il babbo che ha sempre tanta fretta 99 0 | delle cose della moda; il babbo ha osservato, ed anch'io, 100 0 | Albizzoni-Vivaldi.... Come ha riso il babbo! «Aspettiamo la fattura!...» 101 0 | d'anno.»~ ~«Ora anche il babbo mi della Vostra Grazia, 102 0 | oggi, è più giovane del babbo: ha quarantaquattro anni. 103 0 | cuore. Luigi ha pianto, il babbo cercava di farsi forza, 104 0 | veniva da noi; ora è il babbo quello che viene a trovarci. 105 0 | intorno alla vita.~ ~«Il babbo mi domanda se sono contenta: 106 0 | conte è più giovane del babbo: ha quarantaquattro anni. 107 0 | Saperlo più giovane del babbo mi fece un senso di pena 108 0 | un senso di pena per il babbo mio, giacchè io vorrei che 109 0 | ma poi, pensando che il babbo aveva me, mentre l'amico 110 0 | stravagante come egli ed il babbo temevano. Mi parve anzi 111 0 | gran prova: che è amico del babbo. Tutto ciò che gli avevo 112 0 | quella volta che, sfidando il babbo per chiasso, prese un fioretto I viceré Parte, Cap.
113 1, 4| Va', va' a vedere se il babbo è tornato...»~ ~Il principe 114 1, 7| potendo restar sola, venne col babbo. Non era parso vero a Matilde 115 1, 7| cordoglio:~ ~«Non t'inquietare, babbo mio caro... non vedi come 116 1, 7| ancora, ella rispose:~ ~«No, babbo... verremo tutti... presto, 117 2, 2| comune con lui!...» Povero babbo! Burbero, rigido, violento 118 2, 2| per non dispiacere al suo babbo, ella faceva quel che volevano. 119 2, 7| dimenticavo il dolore del povero babbo per pensare al mio solo; 120 2, 7| Non ti affliggere più, babbo mio; pensa come me che la 121 2, 7| risposta della signorina. «Caro babbo, cara mammadiceva, «non 122 3, 2| Perché non vieni? Sai che al babbo dispiace...»~ ~«Perché ho 123 3, 4| giungendo le mani. «Il babbo...» Infatti il principe 124 3, 5| quel che vorrete, purché il babbo mi prometta una cosa. Che 125 3, 5| nella camera del padre.~ ~«Babbo,» gli aveva detto, «c'è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License