Il colore del tempo
    Capitolo
1 10 | scrittore tedesco appare povera e scolorita. Tra Saccard 2 10 | Hamelin; e sua sorella, la povera signora Carolina; e la folle Documenti umani Capitolo
3 Pre | naturalisti è quello della povera gente. I lettori domanderebbero 4 1 | di conoscere l'amore? Oh, povera ignorante, che cosa ne sapete 5 2 | labbra, convulsamente: "Povera!... povera!..." con un impetuoso 6 2 | convulsamente: "Povera!... povera!..." con un impetuoso bisogno 7 2 | dimenticava le conseguenze.~ ~- Povera Costanza! - esclamò Andrea, 8 2 | compassione profonda.~ ~- Oh, sì, povera, povera tanto! Quante amarezze, 9 2 | profonda.~ ~- Oh, sì, povera, povera tanto! Quante amarezze, 10 5 | era così mal messa! Quella povera vesticciuola grigia!... 11 5 | volte preferibile a quella povera marchesa, che sprecava ormai 12 9 | essere geloso, era la sua povera morta dimenticata, era la 13 9 | dimenticata, era la sua povera morta sulla cui tomba egli 14 9 | Infine, era una colpa se la povera morta aveva ancora un posto 15 13 | mistica tenerezza. Oh, la povera adorata creatura! Come era Ermanno Raeli Capitolo
16 I | opponeva una voce fredda, rara, povera d'intonazioni; e con una 17 V | di Massimiliana, rimasta povera e sola, non dovesse costargli 18 V | restituendo la salute a quella povera e buona signora.~ ~La conversazione 19 VII | vivace; rimasta orfana e povera abbastanza tardi per misurare 20 VII | io le voglio molto bene, povera Maxette...» Ma il conte 21 VIII | che, voltandosi indietro: «Povera signora!» egli disse, fermandosi 22 IX | siamo stati insieme.» - «Povera viscontessaesclamò la 23 X | ammalarvi anche voi, mia povera Maxette!» le aveva detto 24 X | fatale...» - «Maxette, mia povera Maxette... fatevi animo!..» 25 XI | sciagura, vi si leggeva; la povera donna accusava stessa, 26 XV | ancora, sempre!.. E la povera donna si allontanava, piegando 27 XV | che devi perdonarmi.... Povera donna! non ti accusare... 28 XV | martire... «Oh, Maxette!... povera, povera!...» - «Basta!.. 29 XV | Oh, Maxette!... povera, povera!...» - «Basta!.. tranquillati!..» L'illusione Parte
30 1 | giorno della partenza, la sua povera mamma stava così male, che 31 1 | mormorando:~ ~- Figlia mia! Povera figlia! La mamma è con la 32 1 | andar fuori, anche per la povera Lauretta che stava peggio 33 1 | delle preghiere, perchè la povera mamma era sepolta .~ ~ 34 1 | Gli hanno detto che la povera mamma non c'è più?... Non 35 1 | fece vedere quelli della povera mamma. Restò abbarbagliata. 36 1 | pensava di parlarle della povera mamma, del babbo, di tutto 37 1 | il sacco..."~ ~Intanto la povera Elvira era ammattita: pallida 38 1 | cambio d'uno scialletto che Povera Bella gli dava, le prediceva 39 1 | del re non l'avesti!~ ~ ~ ~Povera Bella rispondeva: "Che m' 40 1 | egli faceva era inutile: Povera Bella restava per sempre 41 1 | Vaso di basilico, era una povera ragazza senza mamma, che 42 1 | giovanissimo; ed anche la povera mamma era stata maritata 43 1 | babbo era andato via.~ ~Povera mamma! Ella si struggeva 44 1 | libriccino di devozioni della povera mamma. Ma, in estate, Lauretta 45 1 | irriverenza verso la sua povera sorellina morta: avrebbe 46 1 | Scott. Il ricordo della sua povera sorellina morta la sorprendeva 47 1 | febbricitanti.~ ~- L'ospedale.~ ~- Povera gente!~ ~S'udivano, soffocate, 48 1 | attorno al collo rugoso della povera serva, si strinse al cuore 49 2 | mirifici, le era parso una povera cosa; a Palermo c'era di 50 2 | chiami una disgrazia?... Povera innocente! è stata una tegola 51 2 | se ricordava sempre la povera morta, ella avrebbe agognato 52 3 | Firenze, dai dolori della sua povera mamma, dal turbamento istintivo 53 3 | bassa voce: l'agonia della povera creatura che si era afferrata 54 3 | devi esser gelosa di quella povera morta...~ ~- Ebbene: non 55 3 | amore, che cosa resta a una povera donna come me? Gli anni 56 3 | che hai trovate per questa povera creatura traviata ma non 57 3 | appuntata alla cintura, una povera rosa mezzo sfogliata da 58 3 | una mano della morta, una povera scarna mano che aveva avute 59 3 | poter più confortare quella povera donna d'un sorriso, d'un L'Imperio Capitolo
60 IV | casse e a vedere la suo povera roba rovinarsi nei continui 61 VIII | ritirata in camera sua.~ ~«Povera signorina!... È un gran 62 IX | gli saliva alle labbra: "Povera figlia!...". Grato a lei La messa di nozze Capitolo
63 3 | esclamò:~ ~- Ma guarda questa povera bestiola, come l’hanno conciata!... La morte dell’amore Esempio
64 5 | ricordarvi di questa vostra povera amica, sarà sempre una festa 65 5 | ancora di questa vostra povera amica…”. Il suo rammarico, Processi verbali Capitolo
66 2 | venuta. - Dice che quella povera sorella ci chiama... che 67 2 | non è per lui; è per la povera sorella nostra...~ ~- Naturale!... 68 2 | di brodo, a tavola.~ ~- Povera sorella nostra!... Non si 69 2 | stamattina, alle undici... Quella povera Rosalia...! Santa Maria 70 2 | per lui, quanto per quella povera sorella... - finì per dire 71 4 | succhiava il sangue della povera gente. Ma la vera tassa 72 12 | signora!... per quella povera creatura, che anche se fosse 73 12 | non ha fatto che piangere, povera creatura: «Io non so niente!... 74 12 | rispondere? Che cosa sapeva lei, povera creatura messa a casa sua, 75 13 | tutti i colori, a quella tua povera moglie!~ ~- Io?... E tu Spasimo Capitolo
76 0 | commentar l'accaduto.~ ~- Povera donna! Povera amica!... - 77 0 | accaduto.~ ~- Povera donna! Povera amica!... - esclamava. - 78 0 | intimo pensiero della sua povera amica. Ma la baronessa di 79 0 | dappresso.~ ~- Basta, ora, povera donna!... Bisogna pur troppo 80 0 | stramazzare.~ ~- La nostra povera amica! - esclamò ancora 81 0 | Non par di sognare?... Povera, povera amica!... Uccidersi, 82 0 | par di sognare?... Povera, povera amica!... Uccidersi, così...~ ~ 83 0 | ripetere le sue domande alla povera donna, talmente costei era 84 0 | vendicare la morte della povera signora se è stata assassinata. 85 0 | debolezza apparente: quando la povera mano s'era stancata invano 86 0 | ripagato dall'odio, se la povera labile vita della creatura 87 0 | secreto dal quale quella povera anima era piegata. Nell' 88 0 | spiegazione:~ ~«Egli amò tanto la povera mamma, che prese tutti i 89 0 | accrebbe l'ambascia della povera donna, non la consolò. Non 90 0 | confermarvi che la vostra povera amica fu veramente assassinata. 91 0 | a riconoscere che se la povera morta non era stata così I viceré Parte, Cap.
92 1, 1| loro strada mormorando:~ ~«Povera principessa!... Non poté 93 1, 1| vicino alla signorina.~ ~«Povera Lucrezia! Che disgrazia!... 94 1, 1| Lodovico!... La nostra povera mamma!»~ ~Tacevano tutti, 95 1, 1| dalla pietà:~ ~«Figlia mia! Povera figlia!... Come una pazza, 96 1, 1| Madre Badessa piangeva: "Povera principessa!... Degna serva 97 1, 1| vivamente la principessa nuora: «Povera signora! A quest'ora dev' 98 1, 1| grasso fin sulla nuca.~ ~«Povera principessa!... Che gran 99 1, 3| era vero che ella fosse povera: la principessa poteva disporre 100 1, 5| marito in quello stato, la povera duchessa non poteva badare 101 1, 6| concesse come elemosina a povera gente, a famiglie nobili 102 1, 7| prescritta dal dottore per la povera malatuccia. Era erpete quell' 103 1, 7| altra interpretazione, e la povera Suor Crocifissa piangeva 104 1, 7| avvista mai di niente.~ ~«Povera Matilde!... Non meritava 105 1, 8| fatto tanto soffrire la povera moglie? In quella circostanza, 106 2, 1| brutta, più piccola, più povera, più sporca...»~ ~Allora 107 2, 2| d'una paura mortale.~ ~«Povera Matilde! Sei stata male?» 108 2, 2| atterrita dal pericolo che la povera creatura correva, ella osò 109 2, 2| alla disciplina monastica. Povera piccina! Tutte le volte 110 2, 2| quante ne vedrai ancora, povera disgraziata!... Per me, 111 2, 3| ne sono andati, anche la povera gente si mette al sicuro, 112 2, 4| Perché infatti la «povera Matilde», moribonda dai 113 2, 4| libereranno egualmente, perché la povera Matilde sta per morire... 114 2, 6| Assassini del governo!...» La povera gente seguiva a piedi i 115 2, 6| necessaria quanto che la povera principessa andava peggio, 116 2, 6| stanzini a pian terreno, povera abitazione d'un bottaio, 117 2, 7| non sapendo come fare. Povera signorina, aveva pure ragione! 118 2, 7| e che aver costretto la «povera Margherita» a scappare a 119 2, 9| Invecchiata di trent'anni, la povera donna Isabella; irriconoscibile 120 3, 4| padrona in casa della sua povera mamma? Non rammentava il 121 3, 7| altrove... E contro quella povera vita ròsa dal male, un giorno, 122 3, 7| colpevole — contro quella povera vita ella s'era ribellata... 123 3, 7| ripassando in fretta: «La povera duchessina!... Venga anche 124 3, 9| mobili sospetti, affollate da povera gente dalle mani callose,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License