I viceré
    Parte, Cap.
1 1, 2| al sopravvenire di donna Isabella Fersa con suo marito don 2 1, 2| cognata Matilde...»~ ~Donna Isabella strinse forte la mano alla 3 1, 2| conte di Lumera... donn'Isabella Fersa, la più bella dama 4 1, 2| grandi nomi di Toscana, donna Isabella chinava ripetutamente il 5 1, 2| chiacchierava ancora con donna Isabella, e pareva che il testamento 6 1, 2| che aveva seguito donna Isabella nella Sala Rossa a discorrere 7 1, 2| accorso anche lui con donna Isabella, disse:~ ~«Non è nulla... 8 1, 4| principe di Roccasciano, donna Isabella Fersa col marito. L'entrata 9 1, 4| di Firenze, è vero, donn'Isabelladomandò Raimondo.~ ~«Si 10 1, 4| frattanto Raimondo a donn'Isabella, a fianco della quale s' 11 1, 4| nel resto del mondo. Donn'Isabella, dite voi: quando mai l' 12 1, 4| tratto per domandare a donn'Isabella: «È vero o no?» oppure: « 13 1, 4| ricchi e signorili. E donna Isabella a chinare il capo, ad aggiungere 14 1, 4| giù alla carrozza donna Isabella dandole il braccio; don 15 1, 5| umore solo quando donna Isabella veniva al palazzo. I Fersa 16 1, 5| esser vicini; e a donna Isabella sorrideva molto quel partito, 17 1, 5| compagnia di lui e di donna Isabella: quando sua moglie andò 18 1, 5| tutte le volte che donna Isabella l'abbracciava e la baciava, 19 1, 5| volta a Palermo e vista l'Isabella Pinto, orfana di padre e 20 1, 5| estimatrice ed amica di donna Isabella, li chiamava Farsafarsa 21 1, 5| suo figlio era cotto dell'Isabella, e questa pareva più cotta 22 1, 5| fantasie dei giovani. Donna Isabella, chiamandola «mamma», dimostrandole 23 1, 5| villetta affittata a donna Isabella...»~ ~«Un guscio di noce!» 24 1, 6| verso una signora. Era donna Isabella Fersa. Come tutte le altre 25 1, 6| cristalli e degli ori. Donna Isabella guardava con l'occhialetto 26 1, 6| singhiozzava pianamente; donna Isabella esclamava:~ ~«Che effetto 27 1, 6| mezzo alla mamma e a donna Isabella, riceveva carezze e complimenti 28 1, 6| dava il braccio a donna Isabella, che portava un altro abito 29 1, 6| seduto accanto a donna Isabella, le diceva all'orecchio 30 1, 6| meglio tutta la vista, donna Isabella e Raimondo si passavano 31 1, 7| fisima in testa?... Per donn'Isabella, eh?...» L'aveva nominata 32 1, 7| Ferdinanda, dalla quale donna Isabella andava spessissimo; al Casino 33 1, 7| chiacchierare con donna Isabella, con la suocera e col marito. 34 1, 7| si metteva vicino a donna Isabella, esclamando: «Voi sola mi 35 1, 7| impegno perché quella donna Isabella venisse al palazzo Francalanza, 36 1, 7| sempre alle costole dell'Isabella, in casa propria o in quella 37 1, 7| principe e del conte, donna Isabella sempre insieme con la principessa, 38 1, 7| quali non istava bene che l'Isabella si lasciasse vedere continuamente... 39 1, 7| risposta. Frattanto donna Isabella, al piglio severo, ai modi 40 1, 7| mentre Raimondo e donna Isabella discorrevano in un angolo; 41 1, 7| e dopo aver visto donna Isabella dietro le vetrate, s'udì 42 1, 7| cercato la compagnia di donna Isabella perché gli pareva una delle 43 1, 7| solita disgrazia; e donna Isabella, con quel suo contegno da 44 1, 7| pel colera, dove donna Isabella doveva venire e non era 45 1, 7| diede al cocchiere di donna Isabella, che gli era compare. Donna 46 1, 7| che gli era compare. Donna Isabella rispose immediatamente, 47 1, 7| generale, delle uscite di donna Isabella: così egli la seguiva egualmente 48 1, 7| andava attorno con donna Isabella e quando incontrava il nipote 49 1, 7| divenuta grande amica di donna Isabella. Tutti poi cospiravano per 50 1, 7| vita e ad inseguire donna Isabella in terra, in cielo e in 51 1, 7| ripassò sotto la casa di donna Isabella, scagliando fiori e confetti 52 1, 7| Raimondo avvicinare donna Isabella in pubblico; viceversa egli 53 1, 7| testa d'inquietare donna Isabella... e se ne accorge ognuno, 54 1, 7| padre di famiglia, donna Isabella ha marito anche lei: che 55 1, 7| di lasciar quieta donna Isabella. Per me, non avrei difficoltà 56 1, 8| occhio del mondo; a donna Isabella era stato proibito di andare 57 1, 8| quale risposero solo donna Isabella e lo zio palermitano.~ ~ 58 1, 8| rumore nella camera di donna Isabella: entrata da lei, l'aveva 59 1, 8| vedere, aggiungevasi, donna Isabella, pallida come una morta, 60 1, 8| entrava in casa di donna Isabella, avendo comperato tutte 61 1, 8| versioni favorevoli a donna Isabella. Era levata, a mezzanotte? 62 1, 8| moglie e le figlie. Donna Isabella, da canto suo, era partita 63 1, 8| Erano verissime: donna Isabella e Raimondo erano partiti, 64 1, 8| tratta l'innocenza di donna Isabella, forte del fatto che Raimondo, 65 2, 1| informati sapevano che donna Isabella Fersa, da Palermo, se n' 66 2, 1| vegliava per lui. Donna Isabella, dunque, non arrischiava 67 2, 1| piede. E difendeva donna Isabella contro le accuse di cui 68 2, 2| capriccio di Raimondo per donna Isabella, in verità, s'era sedato 69 2, 2| prendeva a modello. E donna Isabella gli divenne pertanto meno 70 2, 2| testa, quanto che donna Isabella, da suo canto, non gli diceva 71 2, 2| allo sportello di quella di Isabella.~ ~A Livorno, in principio 72 2, 3| insieme, il conte e donna Isabella Fersa, e scesero all'albergo, 73 2, 4| Il conte Uzeda con donna Isabella! All'albergo insieme, quasi 74 2, 4| egli voleva bene a donna Isabella; dunque la contessa, se 75 2, 4| cavallo, ci trovava donna Isabella in carrozza e, naturale, 76 2, 4| Lontano da Matilde e da donna Isabella, aveva goduto l'illusione 77 2, 4| l'oste, cioè senza donna Isabella. Fin dai primordi dell'amicizia 78 2, 4| dare addietro; ma donna Isabella, perdutasi per lui, senza 79 2, 4| costringerla, perché infatti donna Isabella non era ben sicura dell' 80 2, 4| accanto, e comparve donna Isabella, la quale strinse la mano 81 2, 4| gli schifiltosi.» Donna Isabella chinò gli occhi. «Se cominciate 82 2, 4| si morse le labbra; donna Isabella esclamò:~ ~«Che abbiamo 83 2, 4| moglie; la passione per donna Isabella poteva scusarsi; però i 84 2, 4| collere mute; ma allora donna Isabella con un sorriso triste:~ ~« 85 2, 4| Andò subito a trovare donna Isabella, si dichiarò per lei contro 86 2, 4| inguantate accompagnò donna Isabella tutte le volte che ella 87 2, 4| invitato al suo giuoco.~ ~Donna Isabella si mostrò in veste da camera, 88 2, 4| per tutto un giorno. Donna Isabella, costernata, gli ripeteva: « 89 2, 4| Ghiande, Raimondo e donna Isabella vollero visitare la casa, 90 2, 4| Allora entrò in scena donna Isabella. Invece di contrariare il 91 2, 4| gratitudine verso donna Isabella gli spuntavano i lucciconi:~ ~« 92 2, 4| della libertà, che donna Isabella, come moglie, gli sarebbe 93 2, 4| mai ottenuto, che donna Isabella era condannata a restare 94 2, 4| intento? Dicevano che donna Isabella chiedesse lo scioglimento 95 2, 4| dicevano certi altri, che donna Isabella era stata forzata a sposar 96 2, 4| fautori del conte e di donna Isabella davano sicura la riuscita. 97 2, 4| del matrimonio di donna Isabella era chiaro e lampante. Lasciamo 98 2, 4| preghiere; ma lo zio di donna Isabella? Bastonate mattina e sera, 99 2, 4| rammentava l'amore di donna Isabella per Fersa? Rispondevano 100 2, 4| corruzione, citati da donna Isabella perché attestassero le sevizie 101 2, 4| situazione di Raimondo e di donna Isabella dinanzi agli uomini e a 102 2, 4| il matrimonio di donna Isabella sarebbe stato annullato; 103 2, 4| E una domenica donna Isabella, che era scesa in città 104 2, 4| che ad ogni altro: donna Isabella era incinta... Con gli occhi 105 2, 4| perché la volontà di Isabella fu violentata; trenta testimoni 106 2, 4| Quale contessa?... E donna Isabella apparve, andò incontro alla 107 2, 5| situazione di Raimondo e di donna Isabella era legittima, e tutti i 108 2, 5| nozze del conte e di donna Isabella! Dunque il barone era rimasto 109 2, 5| principe, Raimondo e donna Isabella s'erano riconciliati con 110 2, 5| a gente nuova. Ma donna Isabella, a cui le schifiltose avevano 111 2, 5| assistere, e così donna Isabella assaporò la voluttà di vederseli 112 2, 5| Ferdinanda e dalla «cugina» Isabella. In casa di costei tuttavia, 113 2, 5| discorreva molto. Donna Isabella, che non s'appagava del 114 2, 5| fitto della gragnuola; donna Isabella sentiva la tempesta minacciare 115 2, 5| pazza!...» esclamava donna Isabella, rammentando a Raimondo 116 2, 5| Son pazzi?...» Donna Isabella non parlava d'altro, sapendo 117 2, 5| contro di lui; ma donna Isabella, parlandogli male del fratello, 118 2, 5| la bambinadiceva donna Isabella, scandalizzata, a Raimondo. « 119 2, 5| stramberie della marchesa; donna Isabella, per distrarre Raimondo, 120 2, 5| Raimondo e la contessa donna Isabella, che a Firenze c'erano stati 121 2, 9| trent'anni, la povera donna Isabella; irriconoscibile come un 122 2, 9| dagli invidiosi di donna Isabella, dai nemici del conte, dalle 123 2, 9| lessero in viso a donna Isabella le sofferenze espiatorie.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License