IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] freddi 12 freddissimamente 1 freddissimo 2 freddo 123 freddolosa 1 freddura 1 free 1 | Frequenza [« »] 124 povera 123 corte 123 ecco 123 freddo 123 isabella 123 mie 123 principio | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze freddo |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | scienziato è tutt'il contrario: freddo, esatto, severo.~ ~ .. Le 2 4 | ironia, lo sconforto che il freddo ragionamento genera nell' 3 11 | con un individuo chiuso e freddo: sarà subito intimidito; Documenti umani Capitolo
4 1 | pioggia scroscia, che il freddo sferza, quando è così buono 5 3 | principessa ha bisogno di un clima freddo. E il principe Dimitri vi 6 3 | avevo testa da far nulla, un freddo mi passava da capo a piedi 7 4 | ma il suo sguardo restava freddo come la sua voce lenta, 8 7 | avrebbe fatto nè caldo nè freddo; ma il conte era stato di 9 7 | di coraggio e di sangue freddo; ancora non un tremito tradiva 10 8 | cose. È lutto nel cuore, è freddo nella natura.... O glorie 11 8 | sempre più fitte, dove il freddo è sempre più acuto. Lo strazio 12 10 | spiegarsi sopra di lei; e il freddo ragionamento, la logica 13 11 | vetta ove son giunto, un freddo polare agghiaccia il mio 14 11 | talvolta; voi sentite un freddo guadagnarvi ogni fibra,la 15 12 | grazie al sopravvenire del freddo ragionamento, non già perchè 16 13 | mano nuda nella mia. Era il freddo della sera? Un brivido mi 17 13 | indefinitamente. Alla sensazione di freddo che mi aveva scosso, ora 18 13 | Ella non veniva.... Il freddo della sera mi pungeva, le Ermanno Raeli Capitolo
19 II | ricordarle, ed un ribrezzo così freddo mi passa per il corpo, che 20 VI | di cera, ed un brivido di freddo le serpeggiava sempre pel 21 VII | mila lire... «Il suo sangue freddo,» soggiungeva Giulio di 22 VII | era troppo serio, troppo freddo, troppo superiore per innamorarsi 23 VIII | piccolo brivido come di freddo le era passato pel corpo.~ ~ 24 XII | era lontano.~ ~Fu in un freddo pomeriggio di febbraio, 25 XII | era stato sorpreso dal freddo dell'aria esterna, un freddo 26 XII | freddo dell'aria esterna, un freddo pungente che gli aveva fatto 27 XIV | che all'impressione di freddo sulla fronte aveva tratto 28 XV | tutto con occhio arido e freddo... Era necessario rivederlo: 29 XV | una poltrona, tremante di freddo. «È venuta da lei...» le L'illusione Parte
30 1 | girassero, poi la prese un gran freddo e non vide più nulla.~ ~ 31 1 | un forte zufolìo, sentì freddo, poi una vampa che le saliva 32 1 | quando Laura diceva di sentir freddo e la loro carrozza rientrava, 33 1 | affondava, certi giorni un sudor freddo le appiccicava i capelli 34 1 | aspettare ancora, sentì freddo, dovettero portarla su quasi 35 1 | pareva quasi nero, ella ebbe freddo e paura.~ ~ ~ ~ 36 1 | cercando un nome sopra un freddo marmo; ma v'erano sopratutto 37 1 | confuso nelle orecchie, un freddo serpeggiante a brividi per 38 1 | però Guglielmo era molto freddo, precedeva la comitiva quasi 39 1 | Sentì un gran brivido di freddo passarle pel corpo; e nel 40 2 | giovanotto senza paltò sotto il freddo frizzante si metteva in 41 2 | restava ancora, malgrado il freddo, a guardare.~ ~- Vedi che 42 2 | paurosa dinanzi a quell'uomo freddo, muto, che non le chiedeva 43 2 | braccia pendenti, invasa da un freddo mortale...~ ~Quando riaprì 44 2 | ed egli tornava ad esser freddo con lei. Era pazzo pel figliuolo, 45 2 | Egli era adesso più freddo di prima: aveva assunto 46 2 | anch'io?...~ ~- Sempre il freddo ragionamento! Come siete 47 2 | Ella sentì un gran freddo passarle per la schiena. 48 2 | da quel tempo. Un alito freddo la scosse: cercò con gli 49 2 | questa notizia... il freddo d'oggi...~ ~Però il cuore 50 2 | uscita a piedi, con questo freddo?~ ~- Credevo di far meglio, 51 2 | tristezza dell'autunno, il primo freddo che correva per l'aria accrebbero 52 3 | Neuchâtel, fin quando il primo freddo fece prender loro a malincuore 53 3 | esclamando:~ ~- Ma come sei freddo!... Non mi ascolti, non 54 3 | sera dal Valle, ella prese freddo; la tosse e la febbre l' 55 3 | esclamava ella - come sei freddo!...~ ~- Io sono lo stesso.~ ~- 56 3 | tormento di vederti così freddo, stanco, annoiato...~ ~- 57 3 | la fine, piuttosto che il freddo insulto!... Perchè non aveva 58 3 | imbevuta... Ella sentiva freddo quando pensava a che cosa 59 3 | Con l'impressione di freddo intenso che a un tratto 60 3 | dintorno! Come tutto era freddo, e muto, e oscuro intorno 61 3 | le lacrime scorrevano, il freddo guanciale le beveva... Ma 62 3 | un carcere eterno, buio e freddo, io fossi passata all'aria 63 3 | Come costui si faceva più freddo, ella gli chiedeva:~ ~- 64 3 | accaduto. Enrico era molto freddo, parlava unicamente di quella 65 3 | sfuggivi...~ ~- Se eravate così freddo, chiuso in voi stesso, senza 66 3 | considerava con un disprezzo più freddo, più duro di quello della 67 3 | con la fronte sul vetro freddo e rigato dalla pioggia. 68 3 | tornato mai, mai più!.. Che freddo! che gemiti nell'aria, che 69 3 | tempesta non si placava, il freddo si faceva più acuto: che 70 3 | l'uscio, agghiacciata dal freddo, con la testa reclinata L'Imperio Capitolo
71 I | impressione di stento, di freddo provata in principio: gli 72 III | al ricordo del vuoto, del freddo, dell'imbarazzo che aveva 73 IV | nemici, egli era rimasto freddo e deluso; e i dubbii uditi 74 IV | Neppure meridionale: tanto freddo, così corretto...» E prodigò 75 V | far l'inglese, d'essere freddo e composto come un diplomatico; 76 VII | quantunque amico, il pubblico era freddo, ancora sorpreso dall'ingresso 77 VII | anch'egli; ma il riso suo freddo e contenuto, non che dalle 78 VIII | temerarietà. E quanto sangue freddo, nel dire al portinaio che " 79 VIII | voce, c'era qualcosa di freddo, di duro, quasi di ostile.~ ~ 80 IX | bisogno, la fame, la sete, il freddo, la caldura: i momentanei 81 IX | stessa. Il padre aveva preso freddo, ma la polmonite temuta La messa di nozze Capitolo
82 1 | esistenza accanto a quell’uomo freddo e misurato. Un moto d’orgoglio, 83 4 | dell’amico, rabbrividito al freddo dell’alba autunnale, tremato La morte dell’amore Esempio
84 1 | e dell’anno, un senso di freddo in tutte le cose, nella 85 1 | altro mondo, più vuoto, più freddo, più lugubre.~ ~– Chi non 86 4 | infinito mi piegavano, un gran freddo mi faceva rabbrividire… Processi verbali Capitolo
87 4 | declinato e un brivido di freddo passava per l'aria.~ ~- 88 5 | Cominciava ad albeggiare e il freddo era frizzante.~ ~- E così 89 8 | le labbra screpolate dal freddo, domandava pane, tirandola Spasimo Capitolo
90 0 | sangue della infelice era freddo e cereo, ma nulla rivelava 91 0 | dolga il petto, se sento freddo che anch'egli ne senta. 92 0 | della nuova stagione, del freddo che presto ci avrebbe scacciati 93 0 | stato visto piangere.~ ~Freddo e duro con i suoi proprii 94 0 | elastiche forme, quando sentì freddo e inerte il corpo prima I viceré Parte, Cap.
95 1, 2| borbottò un: «Ti saluto» freddo freddo; quanto a don Blasco, 96 1, 2| borbottò un: «Ti saluto» freddo freddo; quanto a don Blasco, non 97 1, 3| cavaliere Vita e restò sempre in freddo con la sorella, pretese, 98 1, 4| smesso il tu, le dava del freddo voi; ma era perfino incapace 99 1, 6| San Leo, intanto, oltre il freddo c'era un altro spavento, 100 1, 6| copiosa in inverno, e il freddo era ancora troppo pizzicante; 101 1, 9| le diceva, con un sorriso freddo, a fior di labbro: «È inutile! 102 2, 1| questo consenso era così freddo che pareva strappato per 103 2, 1| opponeva un rifiuto cortese, ma freddo. Salutò tutt'in giro e andò 104 2, 2| altra parte, nello stanzone freddo e grigio con un grande Cristo 105 2, 3| solito suo fare secco e freddo che non ammetteva replica: « 106 2, 4| sentito un certo senso di freddo in pelle in pelle. «Sì, 107 2, 7| inglesi; ma Consalvo era freddo anche col padre, lo evitava, 108 2, 7| certo punto gli rispondeva freddo freddo: «Non mi seccare. 109 2, 7| punto gli rispondeva freddo freddo: «Non mi seccare. Bada al 110 2, 7| sparecchiata e il desinare freddo; se veniva gente a chieder 111 2, 8| la fronte madida di sudor freddo, girando intorno lo sguardo 112 2, 8| più forte, egli rispose freddo e calmo:~ ~«Non c'è bisogno 113 2, 8| Capisci, bestione?»~ ~Più freddo di prima, Consalvo rispose:~ ~« 114 3, 3| detto,» rispose Consalvo più freddo che mai, «ho già detto allo 115 3, 3| soggiunse il principino freddo come la neve. «Mi farete 116 3, 5| gambe piegavansi, brividi di freddo le scendevano dalla nuca 117 3, 5| sgradita, borbottando un freddo: «Va bene, va bene!...» 118 3, 7| maschietto. In novembre, il freddo non permettendo più di stare 119 3, 7| dell'anestetico, un senso di freddo le salì al cuore, un moto 120 3, 7| riprendeva il primo, calmo, freddo, attentissimo. Ed un incidente 121 3, 7| nata?...»~ ~Un brivido di freddo l'assalì quando la carrozza 122 3, 7| tanto tempo, sentì un gran freddo serpeggiarle pel corpo. « 123 3, 7| Tu va' a letto... Fa freddo... Tornerò appena potrò.»~ ~