Il colore del tempo
    Capitolo
1 7 | necessario l'esempio della Corte; fu anche necessario, se 2 8 | simpatie francesi. Nella stessa Corte, non che nel paese, egli Documenti umani Capitolo
3 2 | Bisognava far dunque la corte alla baronessa, ottenerne 4 2 | condizioni che farle la corte era la prima idea dei frequentatori 5 3 | ragione per cui è ben visto a Corte, e tiene in grande onore 6 3 | un combattimento ad armi corte; ma vi assicuro che non 7 5 | seguire l'amica.~ ~Nella corte, le foglie secche dei castagni 8 7 | villa signorile, nella cui corte, al riparo da ogni sguardo 9 7 | Aveva oltrepassata tutta la corte ed era andato ad appoggiarsi L'illusione Parte
10 1 | dirimpetto alle loro, nella corte; e si sentiva stringere 11 1 | signore; ella udiva: "Una corte spietata!... Il marito finge 12 1 | cavalli scalpitanti nella corte, il canto lontano dei galli. 13 1 | decisamente le facevano la corte, Lollò Cutelli, un marchesino 14 1 | outrance.~ ~- Caimi ti fa la corte! - le aveva detto una volta 15 1 | Sartana s'era messo a far la corte a Sara Máscali, le stava 16 1 | poi dei viaggi, Roma, la Corte, Parigi in lontananza, anche 17 1 | malignità che sua madre fa la corte ai Pini, che suo zio tiene 18 1 | in mezzo al fasto della Corte. Quando ella andò nella 19 2 | nera, l'entourage della Corte, la colonia straniera. Avrebbe 20 2 | di Friddi, le facevano la corte, sollecitavano degli inviti: 21 2 | intorno ai personaggi della Corte, alle rivoluzioni del 20 22 2 | chiacchierare, per aver fatta la corte: venivano dei contadini 23 2 | pensava: "Ci siamo! Mi fa la corte!" Gli dava un po' retta, 24 2 | incontri, insisteva nella sua corte, nelle sue allusioni; ella 25 2 | Streetford, prima di andare a Corte, quando era vestita di tutto 26 2 | Le restava di andare a Corte: la Mazzarini s'era incaricata 27 2 | comunicazione della prima dama di Corte che annunziava l'udienza 28 2 | nome.~ ~- Ma non si viene a Corte in un simile accoutrement, 29 2 | mezzo agli splendori della Corte, delle specie di connivenza 30 2 | stava tutto il giorno nella corte con una frusta in mano, 31 2 | andato....~ ~Bebè, nella corte, dietro il portone chiuso, 32 2 | spirito nel fasto della corte borbonica, quella fine triste 33 2 | particolari del cerimoniale di corte; ma fingeva di saperli, 34 3 | Sampieri, da Aldobrandi, della corte discreta che le avevano 35 3 | che precedevano i balli a Corte, una sorda irritazione la 36 3 | mi bastano, sono troppo corte, volano presto... Vorrei 37 3 | avvicinarla, a farle la sua corte discreta. Ella lo credeva 38 3 | esempio...~ ~- T'ha fatta la corte anche lui?~ ~- Sai... me 39 3 | complimenti, gli elogi, la corte elegante, sì, mi piace, 40 3 | rispetto, la discrezione, la corte poetica, erano più pericolose... 41 3 | insisteva:~ ~- Ti fece la corte?~ ~- Molto.~ ~- Discretamente?~ ~- 42 3 | che le facevano ancora la corte, non si scuoteva, non l' 43 3 | quelli che le facevano la corte, metteva a posto il principe 44 3 | gente, senza indovinare. La corte di Giacomo Spinola, il bel L'Imperio Capitolo
45 I | gesticolando con le braccia corte e grosse che facevano i 46 II | capitale, dove una piccola corte di sollecitatori gli stava 47 II | Sovrano. Voleva frequentare la Corte, il mondo diplomatico, la 48 II | tutto pasto, faceva loro una corte in tutta regola, ma quanto 49 III | Quirinale, a un ballo di corte, s'era rammentata di suo 50 IV | regali, degli splendori della Corte, dei costumi delle principesse, 51 V | di preferenza; per far la corte al nuovo astro sorgente, 52 V | solo con lei, quando dalla corte s'udì un fischio modulato 53 V | disponendosi a seguirli, a far la corte al ministro non potendo 54 V | d'azzurro, con le gonne corte, il corpetto accollato, 55 VIII | opporre, ricorreva alle armi corte. Questa volta era toccata 56 VIII | era tutto un partito, a corte. Il giovane non credeva 57 IX | chiamavano responsabile la Corte, i socialisti il capitale, La messa di nozze Capitolo
58 1 | scolari sciamanti giù per la corte, discese le scale; sull’ 59 3 | edificio principale, oltre la corte interna, dirimpetto ai corpi 60 4 | Uscirono insieme nella corte, montarono sul calessino Processi verbali Capitolo
61 1 | sulle prefazioni lunghe o corte che sieno.~ ~Processo verbale 62 3 | girando uno sguardo per la corte dell'osteria, dove un crocchio 63 8 | comari sedute al sole, nella corte, smisero di cicalare, voltandosi 64 8 | mentre lei traversava la corte e, cavata di tasca la chiave 65 8 | tutti, se sono uscita nella corte, stamattina...~ ~E con lo 66 8 | più badato, uscivano nella corte, egli si mise a far segni 67 13 | finestrella che dava sulla corte, cominciava a vestirsi. - Spasimo Capitolo
68 0 | improvviso mutamento, la Corte aveva seguito la via di I viceré Parte, Cap.
69 1, 1| spumante di sudore, entrò nella corte con assordante fracasso. 70 1, 1| timore e una speranza, nella corte: se la padrona non fosse 71 1, 1| guardavano dentro alla corte dove c'era un confuso andirivieni 72 1, 1| della colazione, per far la corte al principe, e non sapevano 73 1, 1| egli in quel punto dalla corte e faceva loro strada mormorando:~ ~« 74 1, 1| che lo udirono sino nella corte:~ ~«Non facciamo pulcinellate.»~ ~ 75 1, 1| il presidente della Gran Corte, tutte le autorità, tutta 76 1, 2| carrozze allineate nella corte.~ ~«Visite pel signor principe, 77 1, 2| il presidente della Gran Corte, il generale e alcuni senatori 78 1, 2| Il presidente della Gran Corte, testimonio della consegna 79 1, 2| il presidente della Gran Corte, appena alzatosi, se lo 80 1, 2| e la servitù, giù nella corte, osservava che i cognati 81 1, 2| il presidente della Gran Corte col principe di Roccasciano, 82 1, 3| di servitori e un'intera corte di lavapiatti che prendevano 83 1, 3| lavapiatti facevano almeno la corte alla famiglia, all'occorrenza 84 1, 3| pretendeva che le facessero la corte e la tenessero da conto; 85 1, 3| aveva chiesto un impiego a Corte; e nonostante i precedenti 86 1, 3| altro dal far la consueta corte all'Intendente, a fine di 87 1, 4| issavano i materiali dalla corte al piano di sopra; e i guatteri, 88 1, 4| marito a fare anche lui la corte agli Uzeda, e tenuto a battesimo 89 1, 5| suoi ospiti; faceva una corte devota alla zia Ferdinanda, 90 1, 5| principe si faceva fare la corte. C'era mezza Catania, al 91 1, 5| paese. Venivano a fargli la corte il medico, lo speziale, 92 1, 5| venivano la sera a fare la corte al principe, discutevano 93 1, 5| oggetto, poiché egli faceva la corte a quante donne vedeva; ella 94 1, 5| ch'essendo bandito della Corte per cagion d'omicidio, fu 95 1, 5| d'anni innanzi la Regia Corte»; don Paolo ebbe «lunghe 96 1, 8| quale gli aveva fatto la corte, trattandolo con le molle 97 1, 8| Municipio, nel traversar la corte piena di gente, nel salir 98 2, 1| tutte le sere a farle la corte; fra sei mesi sarebbe stato 99 2, 1| tra la servitù, giù nella corte: correva in paese la voce 100 2, 1| bisogno di sentirsi far la corte, per non poter rinunziare 101 2, 1| paesone! Pareva che tolta la Corte, i ministeri, tutto il movimento 102 2, 3| se ne scendeva giù nella corte, passava in rivista i cavalli 103 2, 4| marito, ella resisteva alla corte del giovane, dimostrandogli 104 2, 4| bisognava rivolgersi alla Corte vescovile; ma qui cascava 105 2, 4| di umiliarsi, di far la corte a Ferdinando e a Giulente 106 2, 5| aspettato da tutta una corte intenta a tessere e a ritessere 107 2, 5| In meno di sei mesi, la Corte vescovile, riconosciuto 108 2, 5| contessa di Lumera, fra una corte di ammiratori.~ ~«Grazie! 109 2, 5| mondo, dopo aver fatto la corte a Monsignore e brigato col 110 2, 5| Teresina in collegio?... Nella corte, tra la parentela, la notizia, 111 2, 6| pagare il legato?... Alle corte, qui bisogna intendersi: 112 2, 7| i lavapiatti facevano la corte alla nuova principessa, 113 2, 7| tutti. Costei, per far la corte allo zio, rispondeva che 114 2, 7| ammiravano, che gli facevano la corte. Come al Noviziato, anche 115 2, 8| di Giacomo gli faceva la corte adesso che lo sapeva ricco, 116 3, 1| precisamente fatto alla corte di Sua Altezza; e quando 117 3, 2| il principe gli faceva la corte per questo. Il Cassinese 118 3, 2| frutta, aveva una piccola corte d'intorno alla quale parlava, 119 3, 3| come l'inizio della sua corte alla signorina. Ma egli 120 3, 4| contrario, ma per far la corte allo zio avrebbe votato 121 3, 5| momento la sentenza della Corte d'appello sull'affare del 122 3, 5| Giovannino aveva sì o no fatto la corte alla cugina? La signorina 123 3, 9| che ne ottenevano dalla Corte il richiamo... o anche la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License