Il colore del tempo
    Capitolo
1 1 | rapidissimamente idee e figure, sentimenti e problemi che ieri attiravano 2 4 | Lemaître, di vere invenzioni di sentimenti. Ma, dall'altro lato, l' 3 5 | sue prove in pensieri, in sentimenti, in beni inviolabili. Soltanto 4 5 | colui che, nel dominio dei sentimenti, non va infinitamente oltre 5 5 | interamente per salvare i sentimenti più belli e i pensieri migliori. 6 5 | del pensiero, la vita dei sentimenti; pertanto tutto ciò che 7 5 | del pensiero, l'ardore dei sentimenti, è probabilmente immorale...». 8 5 | vita del pensiero e dei sentimenti sia quanto più ardente è 9 5 | non con l'intelligenza e i sentimenti acquistati e sviluppati 10 7 | ammaestri, hanno gli stessi sentimenti verso la prole; tutte intendono 11 7 | individuale dei Cinesi: i sentimenti materni e filiali si debbono 12 7 | delle dottrine ispirate da sentimenti opposti, - tanto è vero 13 7 | sollecitazioni degli istinti e dei sentimenti, la morale cinese tenta 14 9 | tutte le passioni e tutti i sentimenti come altrettante prove di 15 9 | comprimere, a deprimere i sentimenti d'ammirazione che il genio 16 9 | genio grandissimo per i sentimenti egoisti, come Napoleone, 17 9 | affrancato» dalle commozioni, dai sentimenti? Dove sono queste separazioni 18 11 | scientifici a tutti quanti i sentimenti e le cose. Già in una fabbrica 19 11 | dell'intelligenza e dei sentimenti. Come disordine della volontà, 20 11 | perdita o nella confusione dei sentimenti. «Mi sembra», dice l'Amiel, 21 11 | idee, a partecipare ai loro sentimenti. Il timido-nato è incapace 22 11 | volessimo vendicarci sui nostri sentimenti del dolore di non poterli 23 11 | quantunque sappiano che i loro sentimenti, se li significassero, sarebbero 24 11 | non scemare e disperdere i sentimenti loro, comunicandoli. Un 25 11 | esaltazione e la sottigliezza dei sentimenti, si produce la coscienza 26 12 | le scoperte, con i grandi sentimenti, con le idee feconde: e Documenti umani Capitolo
27 Pre | come quelli di passioni, di sentimenti? Il color rosa fu giustamente 28 Pre | creda all'esistenza dei sentimenti raffinati e dei caratteri 29 Pre | inducono a credere che i sentimenti più alti e più rari si risolvono 30 Pre | notare delle gradazioni di sentimenti: i personaggi sono dei prestanome, 31 Pre | loro sensazioni, dei loro sentimenti e delle loro volizioni. 32 2 | quando potè conoscere i suoi sentimenti per la donna amata, e quando 33 2 | di mutare. Ma vi sono dei sentimenti che non si possono spegnere 34 3 | fossi stato sicuro dei suoi sentimenti a mio riguardo. Questi sentimenti 35 3 | sentimenti a mio riguardo. Questi sentimenti non erano ostili; me ne 36 6 | avesse corrisposto quella dei sentimenti, e con un terrore infinito 37 6 | Nessuno di quei varii sentimenti tumultuanti in lui si poteva 38 7 | nobiltà di nascita e di sentimenti, austerità di costumi; ella 39 9 | specie di stratificazione dei sentimenti, come vi è una stratificazione 40 10 | tutti i nostri molteplici sentimenti; , per verità, esso dovrebbe 41 10 | Egli è che vi sono dei sentimenti che si esprimono come si 42 12 | ad aprirla. Un tumulto di sentimenti gli si era scatenato nell' Ermanno Raeli Capitolo
43 I | permanente delle idee e dei sentimenti di tutto un popolo. Pochissime 44 III | ricordano i pensieri, i sentimenti, i concetti che si avevano 45 V | calamitato?... La successione dei sentimenti, per Ermanno, era stata 46 VII | tutto illusa sul conto dei sentimenti di Ermanno. Egli è che, 47 VII | mente, della nobiltà dei sentimenti di colui che ella considerava 48 VII | essersi accorto dei nuovi sentimenti nati nell'animo di lei, 49 VIII | di pensieri, di idee, di sentimenti, tutta la vita più intima 50 IX | sotto l'impero di questi sentimenti quando, ricordatosi, alcuni 51 IX | giovane a rivelare i proprii sentimenti, la contessa Rosalia si 52 XIII | riguardi, tutti i suoi buoni sentimenti le erano parsi delle debolezze 53 XV | amarezze del disinganno, sentimenti buoni e malvagi, tenerezze L'illusione Parte
54 3 | sue scettiche opinioni sui sentimenti, sull'ideale, sull'inganno 55 3 | le parole che esprimono i sentimenti!...~ ~- D'accordo. Dimmi 56 3 | alla dispersione fatale dei sentimenti creduti più saldi. Suo fratello, 57 3 | aveva ella provato dei buoni sentimenti, degli impulsi generosi, L'Imperio Capitolo
58 IV | universitarie e le biblioteche. I sentimenti d'italianità si erano specificati 59 VII | stessa forza, agli stessi sentimenti? Vi sono, da uomo a uomo, 60 VII | di classe e deplorano i sentimenti di invidia, di gelosia, 61 VII | di opinioni, disparità di sentimenti, differenza di umori, tali 62 VII | della coscienza pensieri e sentimenti concepiti altra volta, quando 63 VII | ricacciato dentro di sé quei sentimenti, aveva combattuto quei pensieri, 64 IX | anima sua, che gli altri sentimenti ne restarono attutiti e 65 IX | essenze, le cose e le idee, i sentimenti ed i fatti, l'universo materiale 66 IX | vi sono certe varietà di sentimenti e di umori, grazie alle 67 IX | cercare di nascondere i vostri sentimenti acri, e mostrare soltanto La messa di nozze Capitolo
68 2 | finalmente sfogare la piena dei sentimenti accumulati nel suo cuore, 69 3 | Laura, a una donna d’alti sentimenti come lei si può, si deve La morte dell’amore Esempio
70 3 | definiscono i principali sentimenti cozzanti adesso nel vostro 71 4 | scoprire i pensieri e i sentimenti degli altri? E, veramente, 72 4 | sospettato il tesoro di sentimenti che egli portava in cuore; 73 5 | quella delle idee e dei sentimenti. Voi potete spezzare un 74 6 | insospettato: il mondo dei sentimenti puri, delle cose degne e Spasimo Capitolo
75 0 | Proprio così!... E con i suoi sentimenti religiosi...~ ~- Quali erano? - 76 0 | Da tutto! da tutto! Dai sentimenti di questa creatura, ch'io 77 0 | esistenza; e come i suoi sentimenti erano divenuti più austeri, 78 0 | discussioni giovanili: nessuno dei sentimenti ai quali il Ferpierre aveva 79 0 | sommessa, - che tumulto di sentimenti ho nel cuore, come ho paura 80 0 | varia, e nella gerarchia dei sentimenti la fede tiene il posto più 81 0 | situazione che per i suoi sentimenti cristiani doveva essere 82 0 | intendete dire?~ ~- I suoi sentimenti del dovere, del rispetto, 83 0 | non c'è distinzione fra i sentimenti dell'uomo cosciente e le 84 0 | sorella morta esprimesse i sentimenti dai quali egli era invaso; 85 0 | angoscia e la paura e tutti i sentimenti indegni cederono improvvisamente 86 0 | sentimento disconosciamo i sentimenti opposti o semplicemente 87 0 | petto...~ ~«Se i nostri sentimenti vivono ad uno ad uno e se 88 0 | bisogno di esprimere i miei sentimenti; ma le parole erano inadatte 89 0 | retori per esprimerle i sentimenti miei?~ ~Era vero. Il Ferpierre, 90 0 | sentissi... Sì, forse questi sentimenti, altri ancora, meno definibili, 91 0 | uomo; ammetto che i buoni sentimenti gli siano sconosciuti e 92 0 | della razza slava, mosso da sentimenti impetuosi e troppo vicini 93 0 | che non ne conosceva i sentimenti, che si era appagato di 94 0 | contessa Fiorenza. Intorno ai sentimenti da lui provati a quel tempo 95 0 | famiglia, amicizia, tutti i sentimenti dai quali gli altri uomini 96 0 | senz'alcuna gentilezza di sentimenti, per mero impulso istintivo, 97 0 | contessa, quale altra lotta di sentimenti da parte degli accusati 98 0 | capacità, la violenza dei suoi sentimenti, non le stavano scritte 99 0 | le sue idee, tutti i suoi sentimenti erano opposti ai miei; perchè 100 0 | perchè nascondeste i vostri sentimenti ultimi verso quell'altra 101 0 | forti, più potenti, altri sentimenti aveva ella espressi: i sentimenti 102 0 | sentimenti aveva ella espressi: i sentimenti cristiani del perdono e 103 0 | fede, per la tenacia dei sentimenti, la giovane era capace d' 104 0 | veder chiaro nel tumulto di sentimenti che gli si scatenava nell' 105 0 | sua vantata eternità dei sentimenti si dimostrava bugiarda, 106 0 | amore, la gelosia, tutti i sentimenti, tutti gl'istinti selvaggi I viceré Parte, Cap.
107 1, 3| Blasco. Nulla trapelò dei sentimenti che gli ribollivano in cuore: 108 1, 3| zitellona — e per questi suoi sentimenti, quantunque tutta la sostanza 109 1, 4| mostrar di partecipare ai sentimenti degli Uzeda verso l'intrusa. 110 1, 5| incredibile di nascondere i suoi sentimenti per non insospettire il 111 1, 5| ai due Uzeda. Quei suoi sentimenti comprendevano tutta la parentela. 112 1, 7| frattanto dei suoi «delicati» sentimenti, dell'«amicizia» di cui 113 2, 4| dargli la prova dei suoi sentimenti per lui: «Se ci fossimo 114 2, 7| sciabolatore della canaglia. Questi sentimenti però non gl'impedivano di 115 2, 9| non nascondeva i propri sentimenti verso di lei: quel voi era 116 3, 2| all'Annunziata.~ ~Ma questi sentimenti pii, questo timor di Dio 117 3, 3| potuto significar bene i suoi sentimenti liberali, mettendo fuori 118 3, 3| teneva per sé i propri sentimenti, e manifestava solo quelli 119 3, 9| necessità di nascondere i propri sentimenti, di rappresentare la parte 120 3, 9| tumulto di impressioni, di sentimenti, d'affetti che sconvolge 121 3, 9| Savoia spiega e legittima i sentimenti democraticamente monarchici 122 3, 9| curiosità della folla; ma i sentimenti cristiani che animano la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License