IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tornino 1 tornio 1 torno 23 tornò 121 torpente 2 torpido 1 torpore 3 | Frequenza [« »] 121 luogo 121 paolo 121 piano 121 tornò 120 ch' 120 deputato 120 esso | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze tornò |
Documenti umani Capitolo
1 2 | gettarsi uno scialle addosso; tornò rapidamente balbettando 2 7 | trascorsi pochi minuti, che tornò l'altro coi suoi secondi. 3 11 | sella d'angosce, e se ne tornò presso la madre. La madre Ermanno Raeli Capitolo
4 IV | Quando Ermanno Raeli tornò a Palermo, dopo parecchi L'illusione Parte
5 1 | alle persone di servizio, e tornò verso la sala, chiamando:~ ~- 6 1 | delle bambine, Miss se ne tornò indietro mogia mogia. Il 7 1 | occhi rossi, e tremava. Tornò a mettersi a letto, il dottore 8 1 | trasparente.~ ~Quando Luigi tornò e le prese la mano al buio, 9 1 | in quel momento; quando tornò s'incontrarono ancora; un 10 1 | rappresentò il Falconiere, ella tornò a casa colla testa in fiamme. 11 1 | candore incontaminato.~ ~Egli tornò, venne da lei; ma con un' 12 1 | Inaspettato, Guglielmo tornò, di buon umore, affettuoso, 13 1 | domani!~ ~- A domani...~ ~Tornò a lenti passi, con le braccia 14 2 | lasciò finalmente persuadere. Tornò a mezzanotte, quando la 15 2 | bel giorno, però, Toscano tornò a Palermo. Allora, l'accanimento 16 2 | Pensava ancora quand'egli tornò insieme con suo marito. 17 2 | comici, quando suo marito tornò per condurlo via.~ ~Venne 18 2 | le mani; a un tratto le tornò dinanzi.~ ~- Ebbene, sia... 19 2 | non capiva?...~ ~Quando tornò a casa e trovò la comunicazione 20 2 | via Santa Maria dei Monti, tornò indietro: qualche raro passante 21 2 | mantenimento della promessa, ella tornò da lui, due giorni prima 22 2 | tutto lo festeggiavano; egli tornò a trovarla. De Biennes era 23 2 | uscì in cerca di Duffredi; tornò a riferire che egli era 24 3 | senso di piacere. L'avvocato tornò ad avvicinarla, a farle 25 3 | posizione l'esponeva. Così, tornò a Roma un po' prima del 26 3 | A un tratto Stefana le tornò dinanzi con un gran mazzo 27 3 | Inaspettatamente, egli tornò, se la strinse al cuore, 28 3 | cominciò a passare. Ella tornò a veder gente, egli a sospettare, 29 3 | sogno, per un certo tempo, tornò molte volte: e sveglia, 30 3 | più penoso, il silenzio tornò a pesare dintorno. Egli 31 3 | nessuno il suo destino. Tornò a Roma, col cuore stretto 32 3 | ella non incontrava più, si tornò a cancellare. Un periodo 33 3 | senta, Bergati....~ ~Egli tornò, fissandola in viso.~ ~- 34 3 | fece qualche passo, le tornò vicino.~ ~- Tu dunque... 35 3 | rientrati a Milazzo, egli tornò. Era più grazioso e più 36 3 | Gelso. La famiglia, di lui tornò ad esserle vicina, si riprese 37 3 | aspettazione. A novembre, ella tornò a casa. Fu una sera fredda L'Imperio Capitolo
38 IV | stampa, il 30 maggio, e vi tornò altre volte. Quantunque 39 IV | riconosciuto. Il professore tornò a parlargli di queste cose, 40 IV | belli del nome!...». Egli tornò portando un gran cartoccio 41 V | di tribuna. E subito dopo tornò alla carica; ma questa volta 42 V | ciò che gli dicevano; poi tornò in sé, rispose alla contessa 43 V | infilare l'uscio, si voltò, tornò indietro: «Ranaldi, ch'el 44 VI | tutta l'Italia. A Roma egli tornò in primavera, rigidamente 45 VI | lui. Allora l'impazienza tornò a roderlo, e l'invidia contro 46 VIII | momento sull'uscio suo, tornò dentro e andò difilato nel 47 VIII | lembi un lenzuolo; quando tornò di là, il ferito era sotto 48 VIII | augurio.~ ~Lasciò la sua mano, tornò a sedere, a contemplare 49 VIII | viso bello e maschio; poi tornò a sedere, a immergersi nei 50 VIII | della Destra.~ ~ ~ ~Consalvo tornò a casa raggiante. Quando 51 VIII | improvvisa sete di baci. Quando tornò sul pianerottolo, ella s' 52 IX | suo padre stava poco bene. Tornò subito, infatti, la sera 53 IX | uditi dall'amico suo.~ ~Ella tornò in casa Ranaldi il domani, 54 IX | amoruccio mio». Quando tornò su, animata dal moto, coi La messa di nozze Capitolo
55 1 | fanciullo, si raddrizzò, tornò a rivoltarsi verso il piroscafo. 56 1 | forza e del suo diritto tornò ad assicurarlo. Quella donna 57 2 | maritati?~ ~L’ambiguo sorriso tornò ad incresparle l’angolo La morte dell’amore Esempio
58 2 | tormenti pel suo ritorno. Tornò, e le fece una sola visita 59 6 | sogno, di tanto in tanto, tornò: io la vedevo in sogno, 60 6 | ebbrezza… Orbene: questo sogno tornò e tornò ancora, molte volte, 61 6 | Orbene: questo sogno tornò e tornò ancora, molte volte, durante 62 6 | amore, durante altri amori. Tornò a intervalli or brevi ed Processi verbali Capitolo
63 2 | Aspettatemi qui.~ ~Tornò dopo un poco, col muso lungo.~ ~- 64 2 | maggiore non si vedeva. Quando tornò, alle quattro meno un quarto, 65 3 | puzzolente!...~ ~Alle voci, tornò la padrona; più irritata 66 3 | di Giuda, che cimice!~ ~E tornò dentro, sprangando.~ ~ ~ ~ 67 5 | Fatti una diecina di passi, tornò indietro.~ ~- Comare... 68 8 | vi fu in quattro salti. Tornò coi pugni stretti e il viso 69 8 | cappellano corse anche lui; ma tornò solo, che Pietro Tosto diceva 70 13 | se ne andò in campagna, tornò l'antico... e il Signore Spasimo Capitolo
71 0 | del principe, nel suo viso tornò a leggersi l'atterrito smarrimento, 72 0 | il principe s'accigliò e tornò a fremere.~ ~- No, - rispose 73 0 | lungo?~ ~- Pochi giorni, ma tornò poi molte volte ancora, 74 0 | ricordo di quell'ansietà, tornò indietro verso il lago, 75 0 | si ruppe e il malefizio tornò ad operare su lui quando, 76 0 | una temerità incredibile tornò in Russia, celatamente, 77 0 | amava più.~ ~- Perchè dunque tornò da lei?~ ~- Avevano ancora 78 0 | acceso sul magistrato; poi tornò a chinarlo, confuso.~ ~- 79 0 | Ella ha detto così? - tornò ad esclamare l'accusato, 80 0 | della passione vendicativa tornò a sollevarlo. Vagando per I viceré Parte, Cap.
81 1, 1| voleva a ogni modo del tempo; tornò infatti prima dalla badìa 82 1, 1| Gialla.»~ ~Il Benedettino tornò indietro, soffiando, e come 83 1, 1| nessuno più si moveva, tornò indietro. Giunto sulla porta 84 1, 3| starne a lungo lontana, ci tornò alla prima occasione.~ ~ ~ ~ 85 1, 3| 1852, inaspettato ospite, tornò a casa. Diceva d'esser passato 86 1, 3| Corpo e Gentiluomo di Camera tornò con una nuova vocazione: 87 1, 3| non ne andava la pelle, tornò in città, porse orecchio 88 1, 3| nozze del nipote, il duca tornò in patria. Erano passati 89 1, 3| il duca ripartì, se ne tornò a Palermo, un poco perché 90 1, 4| piccole liti avute col genero, tornò a volergli bene come ai 91 1, 5| a sua disposizione; egli tornò ad attingervi a più riprese. 92 1, 7| In mezzo a quella guerra, tornò Raimondo da Milazzo, senza 93 1, 7| anche a Napoli; finalmente tornò nell'aprile, insieme col 94 1, 8| passanti dai muri della Flora, tornò agitando le braccia e smascellandosi 95 1, 8| Belvedere, dove il principe tornò alla fine di settembre, 96 1, 9| Quando la principessa tornò in camera, la levatrice 97 2, 2| Quando la contessa Matilde tornò, dopo due anni di lontananza, 98 2, 2| domani, donna Ferdinanda tornò col suo patrocinatore, perché 99 2, 2| spiegasse bene il da fare; e tornò ancora il giorno appresso, 100 2, 3| quanti siete...»~ ~Giulente tornò a casa sua impensierito 101 2, 3| moglie al Belvedere, se ne tornò solo in città, aspettando 102 2, 3| Il monaco, manco a dirlo, tornò a sbarrarsi al convento, 103 2, 4| arrivo. Ma il cocchiere tornò con un'aria confusa e mortificata 104 2, 4| inverno, quando il principe tornò dalla villeggiatura, non 105 2, 4| città per far certe compere, tornò alle Ghiande con gli occhi 106 2, 4| confabulare. L'amministratore tornò il domani e poi il giorno 107 2, 5| queste persone, la pace tornò a regnare in famiglia. La 108 2, 6| giornaliero. Nella notte tornò il maestro di casa per avvertire 109 3, 1| giorno dopo il cavaliere tornò a parlare con la duchessa, 110 3, 2| Da Parigi il giovanotto tornò finalmente in Italia, e 111 3, 3| divieto della principessa, non tornò più al palazzo, ella non 112 3, 4| programma!...» Nel silenzio che tornò a regnare tutt'intorno, 113 3, 6| tempo...»~ ~Don Eugenio tornò, assiduamente; ma il nipote 114 3, 7| un tratto, il passato le tornò tutto alla memoria: ella 115 3, 7| in pianto.~ ~ ~ ~Il duca tornò dopo una settimana. Suo 116 3, 7| diceva il chirurgo quando tornò in sensi; ma ella scosse 117 3, 7| ad uscire, non rincasò. Tornò il domani: non si seppe 118 3, 8| giorni dopo le due morti, tornò al Municipio: non sapeva 119 3, 8| cadde senza sentimento. Poi tornò a riaversi. Consalvo, una 120 3, 8| ordine che allestissero. Poi tornò nella camera del marito.~ ~« 121 3, 8| riaprì.~ ~«Non t'angustiare,» tornò a dire al marito. «Deputati