Il colore del tempo
    Capitolo
1 12 | di porre in esecuzione un piano di studî; ma a produrre Documenti umani Capitolo
2 8 | DONATO DEL PIANO.~ ~ ~ ~9 settembre.~ ~ ~ ~ 3 8 | Quando Ella sedeva al piano, nei giorni felici di questa 4 8 | L'organo di Donato del Piano è uno dei più mirabili di 5 8 | ritratto dell'abate del Piano. È rappresentato con la 6 8 | cupola, l'anima di Donato del Piano spicca i suoi voli liberamente. 7 11 | innalzato più presto che dal piano l'occhio inesperto non giudicasse; Ermanno Raeli Capitolo
8 IV | e delle stanze del primo piano si stava per passare al 9 IV | si stava per passare al piano superiore. «Vi saremo a 10 XII | Egli aveva parlato molto piano, con la stessa intonazione L'illusione Parte
11 1 | la mamma aveva risposto piano; tutti e due restarono un 12 1 | le diceva di mettersi al piano. Lei cominciava a suonare 13 1 | conte; ella gli chiedeva, piano:~ ~- Dove vai, babbo, a 14 1 | scuro, il conte parlava piano col nonno; quando s'alzò, 15 1 | una volta, lo udì parlare piano ma irritato con la zia monaca, 16 1 | quartieri sopra uno stesso piano, cogli usci dirimpetto; 17 1 | che cosa le dava, disse piano:~ ~- Un bacio.~ ~Il cuore 18 1 | braccio, fece segno di far piano. Ma egli era già accanto 19 1 | rauche. Parlavano tutti piano, l'uscio di casa restava 20 1 | troppo pregare, si metteva al piano e con una disinvoltura da 21 1 | sempre attorno, le parlava piano, facendola ridere, ridendo 22 1 | Vi rammentate - riprese, piano - degli augurii che un tempo 23 1 | circondò; egli rispondeva piano alle domande di cui l'assediavano. 24 2 | una ragazza era seduta al piano, un signore la guardava 25 2 | pianterreno formando terrazza al piano superiore; e da ogni lato 26 2 | qualità; una sera, sedutosi al piano, aveva eseguite da maestro 27 2 | tacque un poco; poi rispose, piano:~ ~- Io seguo i precetti 28 2 | carrozza.~ ~Egli disse, piano:~ ~- Va via?~ ~- È tardi.~ ~- 29 2 | bella toletta!... - osservò piano la Mazzarini.~ ~La sovrana 30 2 | Arconti si relegava al secondo piano, quantunque quegli stessi 31 2 | l'amo....~ ~Aveva parlato piano, lentamente, con un fervore 32 2 | vedrai...~ ~Egli disse, piano:~ ~- Mi pare che il mondo 33 2 | alla Villa, egli insisteva, piano:~ ~- Venez donc!... Est-ce 34 2 | egli stesso glie lo ripetè, piano, guardandola cogli occhi 35 2 | sedersi. Allora si disse, piano ma sdegnosamente: "Vigliacca!... 36 3 | uno all'altra, dicendosi piano il bene che si volevano, 37 3 | Orti romani."~ ~Al primo piano della palazzina dove ella 38 3 | gente?~ ~Ella aggiunse, piano:~ ~- Mi pareva... che non 39 3 | poco, poi rispondeva, molto piano:~ ~- Sì...~ ~- Questo è 40 3 | ai suoi vicini del primo piano. I Watson erano andati via; 41 3 | sedando, l'altro disse, piano:~ ~- Se volete, non partirò...~ ~ 42 3 | nella Dinorah, le disse, piano, guardandola negli occhi:~ ~- 43 3 | il capo; poi disse, molto piano:~ ~- È lo stesso... lo so... 44 3 | Egli rispose, sempre molto piano:~ ~- Perchè... perchè io 45 3 | al portone, egli disse, piano:~ ~- Mi permettete di salire L'Imperio Capitolo
46 I | portone; più su, al primo piano, l'usciere che lo aveva 47 I | ascensione delle gradinate dal piano un poco oscuro dell'emiciclo 48 I | col calore di prima, anzi piano e quasi sottovoce.~ ~«Vedrai!... 49 II | occhio curioso, parlottando piano tra loro; a tavola, il comandante 50 II | preso in affitto un primo piano del Villino Broggi, al Macao... 51 V | politici, scritti in uno stile piano semplice e chiaro concordano 52 V | Mazzarini parlare con Grimaldi, piano, a faccia a faccia, il corso 53 V | le diceva a sua volta, piano, nell'orecchio, qualch'altra 54 VIII | due servi parlare un poco piano fra loro; poi le voci si 55 IX | Perrault» rispose ella, piano, come mortificata.~ ~«A 56 IX | suo pensiero, nel primo piano o nello sfondo. Che voleva La messa di nozze Capitolo
57 1 | dolce rimprovero, esclamò, piano:~ ~- Allora, senti, io non 58 1 | occhi!... - E ancora più piano, con tono di affettuosa 59 1 | confermò il dolente, così piano che Perez comprese piuttosto 60 2 | operai sudanti a mettere in piano il carro, si torceva le 61 2 | sguardo fiso; poi disse, piano:~ ~- Sì, prima... forse...~ ~- 62 3 | al principio d’un viale piano e diritto. Pareva che l’ La morte dell’amore Esempio
63 1 | ammazzerò!” e poi le mormori piano: “Io so ancora tante parole 64 3 | sulla fronte, disse, molto piano:~ ~– Ma sa lei che cosa 65 4 | Tremava. Mi disse, così piano ch’io compresi piuttosto Processi verbali Capitolo
66 2 | fazzoletto rosso, rispose, piano.~ ~- Niente!... È morto!... 67 3 | piegata in due, le disse, piano, guardandola fisso.~ ~- 68 3 | perder la pazienza, diceva piano a sua moglie:~ ~- Credi 69 5 | alla fronte.~ ~- Ho il mio piano!~ ~Il delegato si mise a 70 5 | avvertendo coi gesti di parlar piano, perché il cocchiere non 71 7 | altri,~ ~Il muro, al primo piano, era a un metro dal pavimento, 72 9 | conoscere la località. Un piano di guerra, in tutto e per Spasimo Capitolo
73 0 | trasalir tutti; che dal secondo piano, dalle camere dei padroni, 74 0 | per me...~ ~Egli parlava piano, immobile, con voce così 75 0 | Sentite, - riprese, piano ma vivacemente e in tono I viceré Parte, Cap.
76 1, 1| della loggia del secondo piano intanto che Salvatore Cerra 77 1, 1| dalle finestrelle del primo piano, o scendevano anch'essi 78 1, 1| scuri erano chiusi su al piano nobile; e poiché il tempo 79 1, 1| sarebbe per ogni altra...»~ ~E piano anch'egli, don Mariano confermava, 80 1, 1| principessa, timidamente, più piano di prima; ma poi, quasi 81 1, 1| scoprivano e dalla loggia del piano nobile affacciavasi don 82 1, 1| era appena salito al primo piano, nelle stanze dell'amministrazione 83 1, 1| gomito i vicini, esclamando piano:~ ~«Guardate! Guardate!»~ ~ 84 1, 2| Don Mario Fersa, infatti, piano al cavaliere Carvano, manifestava 85 1, 2| fatica del viaggio...» E piano, quasi tra sé, mentre la 86 1, 2| fatto preparare al terzo piano le stanze da lui occupate 87 1, 3| tempo, maturando il suo piano della generale spogliazione 88 1, 3| lasciato la cameruccia al terzo piano, sotto i tetti, che aveva 89 1, 3| fiancheggianti il portone, e un piano solo, sopra, con un balcone 90 1, 4| materiali dalla corte al piano di sopra; e i guatteri, 91 1, 4| avvilirci tutti quanti...»~ ~«Piano!... Basta, per ora...» il 92 1, 4| felice memoria nel mettere in piano la nostra casa? Invece, 93 1, 6| aveva il portico al primo piano e la terrazza al piano superiore 94 1, 6| primo piano e la terrazza al piano superiore come l'altro; 95 1, 6| e l'organo di Donato del Piano costato tredici anni di 96 1, 6| adesso ammiravasi sopra un piano tanto grandioso che non 97 1, 6| organo maestoso di Donato del Piano, tenori, bassi e baritoni 98 1, 7| camera quando scendeva al piano di sotto, né il principe 99 1, 8| capitanava, maturando il piano di sollevare il convento, 100 1, 8| nei corridoi del primo piano e in quello dell'Orologio: 101 1, 9| venire accanto e gli parlò piano, lungamente. Poi chiamò 102 2, 1| intorno gli altri parlavano piano, come nella camera d'un 103 2, 1| poiché la cugina cicalava piano con Chiara, e don Blasco, 104 2, 2| cosa commoventediceva piano il duca al prefetto che 105 2, 2| fuoco! Deve avere il suo piano! Non è tipo da far nulla 106 2, 3| porte. Tutti esclamarono piano: «Che bel ragazzo! Com'è 107 2, 4| che il cocchiere ripeteva, piano, all'orecchio delle persone... 108 2, 5| quale glieli metteva in piano. Pertanto ella veniva adesso 109 2, 6| stretto alla mamma, le diceva, piano:~ ~«No, non andare per ora... 110 2, 7| zitellona diceva queste cose, piano, all'orecchio di Chiara 111 2, 7| un quartierino al primo piano, dalla parte del secondo 112 2, 8| buoni patti, ed il primo piano anche, a un professore che 113 3, 2| tornato in Sicilia, rispose piano, modestamente:~ ~«No, pel 114 3, 3| Il principe dichiarava piano all'orecchio dello zio duca 115 3, 3| incaricata di studiare il piano regolatore della città. 116 3, 3| come un mezzo di mettere in piano l'amministrazione della 117 3, 3| strumento di Donato del Piano. Teresa, in carrozza chiusa, 118 3, 3| passandogli innanzi, esclamò piano, ma in modo che i vicini 119 3, 4| Sst...!» esclamò piano Teresa, giungendo le mani. « 120 3, 7| sai che succedeesclamò piano il duca, ma con aria grave 121 3, 8| propria abitazione al secondo piano. Con la madrigna non aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License