IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] indietreggiava 1 indietreggiavano 2 indietreggiò 2 indietro 120 indifesa 1 indifeso 1 indifferente 54 | Frequenza [« »] 120 deputato 120 esso 120 giù 120 indietro 120 malgrado 119 lasciato 119 principino | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze indietro |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | l'umanità possono tornare indietro»; ma subito dopo, al numero 2 2 | tempi trascinano la società indietro, non solo verso lo stato 3 2 | progredire, non si torna indietro? Ma siccome, soggiunge, « 4 6 | certi rispetti, sono andate indietro per altri? Questo modo di Documenti umani Capitolo
5 2 | stato possibile tornare indietro cogli anni, rivedere vivente 6 2 | fissi, le braccia protese indietro, le mani strettamente intrecciate, 7 2 | tutti i nervi ricacciava indietro la parola ed il pianto.~ ~- 8 2 | piuttosto gridargli: "Torna indietro!... Torna a casa!..." per 9 4 | ai fianchi, rovesciando indietro la sua forte testa dagli 10 4 | tratto, buttava il corpo indietro per giudicare dell'effetto, 11 4 | malcontento.~ ~- Scusa, tirati più indietro.... no, più avanti.... Alza 12 5 | ogni tanto, e si voltava indietro ad accertarsi ch'egli fosse 13 7 | strappò di mano e mandando indietro l'uomo con un urto nel petto, 14 12 | il fatto si era lasciato indietro le più liete promesse. A Ermanno Raeli Capitolo
15 II | malinconia del volgersi indietro e di misurare il tempo trascorso 16 IV | nell'impossibilità di dare indietro.~ ~Dalla sua peregrinazione 17 V | si proponeva di voltare indietro appena giunto dinanzi alla 18 V | tentazione imperiosa di tornare indietro. Se fosse stato possibile, 19 VIII | imbarazzo che, voltandosi indietro: «Povera signora!» egli 20 IX | specchio, aveva gettata indietro la testa, irrigidendosi 21 X | Charmory si era tratta un poco indietro ed il pallore del suo viso 22 XIV | Charmory aveva fatto per trarsi indietro, guardando attorno come 23 XIV | più, ella si era riversata indietro, afferrandosi alla spalliera 24 XIV | sempre più fitta, di gettare indietro il capo per sottrarsi alla 25 XV | la contessa ricacciarsi indietro. «Che è?...» E come anch' L'illusione Parte
26 1 | perchè la sorellina, rimasta indietro, ansimante, cominciava appena 27 1 | bambine, Miss se ne tornò indietro mogia mogia. Il nonno, scavando 28 1 | Davvero!~ ~Ella buttò indietro, con una rapida scossa del 29 1 | dallo sgabello, buttando indietro i suoi capelli.~ ~- Assez, 30 1 | riluccicanti tornarsene indietro.~ ~- La calèche della marchesa 31 1 | e gli amici, lasciandola indietro con le altre cameriere, 32 1 | fingeva di non udire, gettava indietro i suoi capelli, guardava 33 1 | trovator..." Ed Elvira tornava indietro: "Sei tu?..." Era lui! e 34 1 | signorina per davvero; spingeva indietro i giorni e i mesi col pensiero, 35 1 | sangue, e s'intese spingere indietro.~ ~- Babbo!... Nonno!... 36 1 | si lasciava mille miglia indietro i balbettamenti timidi degli 37 1 | Miss era rimasta un poco indietro, ella appoggiò una mano 38 1 | finita! Non si può tornare indietro!"~ ~Duffredi, tra un crocchio 39 1 | Ella si buttò rapidamente indietro per non dar loro il gusto 40 1 | Avrebbe forse voluto tornare indietro? La sua mamma, la sua sorellina 41 2 | aperti, il busto rovesciato indietro, occupato a inaffiare il 42 2 | adesso?~ ~Egli si traeva indietro, turandosi la bocca, affettando 43 2 | un tratto gridò, buttando indietro il capo, stendendo minacciosamente 44 2 | Santa Maria dei Monti, tornò indietro: qualche raro passante le 45 2 | pietà!...~ ~Ella si tirava indietro, spaurita, credendo che 46 2 | scuotendo il capo, buttando indietro i capelli, ella incrociava 47 2 | avrebbe potuto tornare indietro. Ma la carrozza correva 48 2 | Se avesse potuto tornare indietro!... Perchè non aveva conosciuto 49 2 | fronte con una mano, gettava indietro i suoi capelli. Adesso era 50 3 | che il treno non si lasci indietro dello spazio soltanto, ma 51 3 | gesto automatico li ricacciò indietro, continuando:~ ~- Sono indegna 52 3 | ginocchio dinanzi, buttando indietro lo strascico della sua veste 53 3 | labbra, gettando un poco indietro il corpo, come repentinamente 54 3 | scomparso! e non era tornato indietro! e non era venuto a gettarlesi 55 3 | sì!... Se potessi tornare indietro, t'assicuro che non ricomincerei!...~ ~- 56 3 | Ella si sentiva riportata indietro negli anni, pensava a momenti 57 3 | adesso egli le mandava indietro come cose inutili e vili, 58 3 | sue, ella gettò la testa indietro, chiudendo gli occhi.~ ~- 59 3 | per voi che dovete tornare indietro~ ~Dinanzi alla fontana, 60 3 | disperatamente, e ricascare indietro, alle stratte delle catene 61 3 | chiudeva gli occhi e si volgeva indietro col pensiero riconosceva L'Imperio Capitolo
62 I | non si ferma già, né torna indietro, ma si volge all'acqua perigliosa 63 II | forestiera; quasi voleva tornare indietro, rinunziare al resto del 64 IV | a fermarsi, per volgersi indietro, per dire qualcosa a questo 65 IV | accompagnarono. Tornando indietro, videro spegnere i primi 66 V | l'uscio, si voltò, tornò indietro: «Ranaldi, ch'el disa... 67 V | commendatore e Consalvo si tenevano indietro, con una specie di paura 68 VIII | gettare un grido, di buttarsi indietro, che un urto violento alla 69 VIII | ai freni!... Far macchina indietro!... Mandare via i traditori 70 IX | battaglia, senza voltarsi indietro, senza ritrarsi di tanto La messa di nozze Capitolo
71 1 | Vedetta!... Vetturino, torna indietro. Alla Vedetta marittima.~ ~ 72 1 | fermò voltandosi a guardare indietro.~ ~- Che fai lì? - domandò 73 2 | infantile.~ ~- Largo!... Indietro!... Favoriscano di sgombrare!~ ~ 74 2 | prudenza consigliava di tornare indietro, di raggiungere la stazione, 75 2 | rivoltava un istante a guardare indietro, poi riprendeva la corsa, 76 4 | gradino, per gli sposi; più indietro, due sedie per i testimoni.~ ~ La morte dell’amore Esempio
77 5 | m’afferrasse per tirarmi indietro. Il pacco non poteva partir 78 6 | bene e non riceveva. Tornai indietro con la stessa tristezza Processi verbali Capitolo
79 3 | capisci?...~ ~Céline si trasse indietro, abbassando gli occhi, come 80 3 | s'era tratta nuovamente indietro, raccogliendosi le mani 81 3 | piegando un poco il capo indietro, quasi in attesa di un colpo, 82 3 | andò verso casa, buttandosi indietro lo scialle, pel troppo caldo, 83 3 | nari, la padrona si trasse indietro.~ ~- Dove siete stata, alla 84 3 | altra si difendeva, tirando indietro il capo, agitando in aria 85 3 | Céline si voltava ancora indietro, aprendo la bocca e gesticolando, 86 4 | fa cinque miglia e torna indietro. Una tempesta dell'inferno, 87 5 | Da canto! Tiratevi indietro!...~ ~Alla Punta, il sole 88 5 | diecina di passi, tornò indietro.~ ~- Comare... compare!... 89 7 | messa la mano io!...~ ~- Indietro tutti!~ ~Il vecchio brandiva 90 8 | sua sporta, era tornato indietro, per cercare di placar quella 91 8 | passare; essa le ricacciò indietro. - Figlia, figlia mia!... 92 9 | che abbiamo fatto andare indietro tutti quanti? Nossignore! Spasimo Capitolo
93 0 | di quell'ansietà, tornò indietro verso il lago, stendendo 94 0 | non passasse, ma tornasse indietro; ma poi, pensando che il I viceré Parte, Cap.
95 1, 1| Il Benedettino tornò indietro, soffiando, e come la cugina, 96 1, 1| riusciva ad andare né avanti né indietro né a veder altro fuorché 97 1, 1| poteva andare né avanti né indietro, solo il cannone avrebbe 98 1, 1| e chi non voleva tirarsi indietro; ma nessuno si decideva 99 1, 1| nessuno più si moveva, tornò indietro. Giunto sulla porta della 100 1, 2| tratto il principe, spinta indietro la sua seggiola:~ ~«Grazie 101 1, 3| era più tempo di tornare indietro: lo scapolare e la cocolla 102 1, 3| diavolo la faceva andar indietro, non gli avesse ingiunto 103 1, 3| inerme, non poteva mandare indietro il generale seguito da un 104 1, 4| giunto all'uscio e voltandosi indietro, «che cosa è l'affare della 105 1, 5| compagne di viaggio: «Tornate indietro!... Non voglio venire!»; 106 2, 3| lasciarono anch'essi molto indietro le dimostrazioni del Quarantotto 107 2, 4| del vaglia, gli portava indietro l'involto rifiutato. I parenti 108 2, 5| impaurito, si tirava un poco indietro, pronto a chiamare soccorso; 109 2, 6| tutta corsa per lasciare indietro ogni altro veicolo a costo 110 2, 6| allontanò un poco; poi tornato indietro, ripiantatoglisi dinanzi, 111 2, 8| principino si trasse vivamente indietro, come se fosse minacciato 112 2, 8| chiacchiere non facevan andare indietro i reclami del Demanio, e 113 2, 8| che crede si possa tornare indietro...»~ ~«Tornare indietro? 114 2, 8| indietro...»~ ~«Tornare indietro? Ma bisogna andare avanti, 115 2, 8| L'umanità non torna indietro! Abbiamo sepolto il Medio 116 3, 2| pure la realtà lasciò molto indietro ogni immaginazione. La bellezza 117 3, 2| restava freddissimo, si tirava indietro, schifando ogni contatto. 118 3, 5| che insino a qualche ora indietro avea blasfemato e disperato, 119 3, 7| trascinavano la trasportassero indietro nel tempo, ella pensò alla 120 3, 9| costato?»~ ~Ella si trasse indietro, i suoi sguardi espressero